Pagina 1 di 1

La Cina acquista 140 Airbus

Inviato: ven 04 nov 2022, 10:52:05
da belumosi
China Aviation Supplies to buy 140 Airbus jets worth about $17 bln

REUTERS/Benoit Tessier
BEIJING, Nov 4 (Reuters) - China Aviation Supplies Holding has signed an agreement to buy 140 Airbus planes worth about $17 billion, it said on Friday.

The purchase agreement includes 132 of the European planemaker's A320 series planes and eight A350 planes, the company said, adding that the purchase is to meet demand from China's recovering air transport sector.

https://www.reuters.com/business/aerosp ... 022-11-04/

Re: La Cina acquista 140 Airbus

Inviato: ven 04 nov 2022, 11:40:08
da malpensante
Pochi WB, magari non c'entra molto, ma non mi fa pensare che la Cina abbia voglia di riaprirsi all'esterno dopo il Covid, che da quelle parti sembra ancora inizio 2020.

Re: La Cina acquista 140 Airbus

Inviato: ven 04 nov 2022, 14:30:25
da cesare.caldi
Se ho capito bene in Cina non sono le singole compagnie aeree a fare gli ordini, c'è una agenzia statale unica che effettua gli acquisti di aerei in maniera centralizzata per conto di tutte le compagnie cinesi e poi li riassegna a chi li ha richiesti.

Re: La Cina acquista 140 Airbus

Inviato: ven 04 nov 2022, 18:36:17
da KittyHawk
Non ho voglia di ricontrollare se ci sono stati ultimamente cambiamenti, ma in Cina è attiva una linea di costruzione/assemblaggio di A320, quindi si tratta essenzialmente di lavoro che rimane in loco, visti i numeri annunciati.

Re: La Cina acquista 140 Airbus

Inviato: ven 04 nov 2022, 19:59:30
da belumosi
cesare.caldi ha scritto: Se ho capito bene in Cina non sono le singole compagnie aeree a fare gli ordini, c'è una agenzia statale unica che effettua gli acquisti di aerei in maniera centralizzata per conto di tutte le compagnie cinesi e poi li riassegna a chi li ha richiesti.
KittyHawk ha scritto: ven 04 nov 2022, 18:36:17 Non ho voglia di ricontrollare se ci sono stati ultimamente cambiamenti, ma in Cina è attiva una linea di costruzione/assemblaggio di A320, quindi si tratta essenzialmente di lavoro che rimane in loco, visti i numeri annunciati.
Corretto in entrambi i casi.