Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
tempi biblici, se poi saranno rispettati
Malpensa airport user
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
Vero. Perchè così tanto? Posso accettare ma non 'capire' (se fosse in un altro Paese normale si parte in 5-6 mesi) fosse settembre 2022...perchè 2023? Hanno tutto il tempo di 10 ricorsi...
Inoltre bisogna correre per recuperare il tempo perso a Mxp... Salvo dia fastidio a qualcuno a Milano x non ridurre il traffico pavese ma anche basso piemontese, emiliano e ligure verso Linate o altro...
Sapendo già che qualche ricorso ribloccherà la reale partenza...
Inoltre bisogna correre per recuperare il tempo perso a Mxp... Salvo dia fastidio a qualcuno a Milano x non ridurre il traffico pavese ma anche basso piemontese, emiliano e ligure verso Linate o altro...
Sapendo già che qualche ricorso ribloccherà la reale partenza...
- malpensante
- Messaggi: 16463
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
11 marzo 2023 - Via libera al progetto della Vigevano-Malpensa dalla conferenza dei servizi. Una buona notizia che arriva grazie alla decisa accelerazione impressa dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per l’opera che adeguerà e potenzierà la viabilità di connessione all’Aeroporto di Malpensa, e migliorerà l’accessibilità veloce all’aerostazione dal bacino Sud-Ovest milanese, ed è costituita dalla Tratta A “Magenta – Albairate”, quest’ultima che comprende anche la “Variante di Pontenuovo”, e la Tratta C “Albairate – Ozzero”.
Il tracciato della Tratta A è lungo circa 10 Km, quello della Tratta C misura circa 7 Km, mentre la Variante di Pontenuovo ha uno sviluppo di circa 900 m.
La sezione stradale adottata è di tipo C1 “extraurbana secondaria” del D.M. 05/11/2001, con una corsia per senso di marcia, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 10,50 m.
Il sospirato via libera al progetto della strada Vigevano Malpensa è arrivato il 10 marzo. La Conferenza dei servizi era convocata per l'ultimo esame dal commissario straordinario per la realizzazione dell'opera, il dirigente Anas Eutimio Mucilli. Sotto la lente d'ingrandimento c'era il progetto ormai esecutivo della Tratta C per poi dare il via ai bandi per realizzare l’opera.
Per quanto riguarda il nuovo ponte, invece, sta per arrivare, sempre dall'Anas l'ok al finanziamento di 7,7 milioni di euro necessari alla costruzione delle rampe per l’accesso.
https://www.mit.gov.it/comunicazione/ne ... l-progetto
Il tracciato della Tratta A è lungo circa 10 Km, quello della Tratta C misura circa 7 Km, mentre la Variante di Pontenuovo ha uno sviluppo di circa 900 m.
La sezione stradale adottata è di tipo C1 “extraurbana secondaria” del D.M. 05/11/2001, con una corsia per senso di marcia, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 10,50 m.
Il sospirato via libera al progetto della strada Vigevano Malpensa è arrivato il 10 marzo. La Conferenza dei servizi era convocata per l'ultimo esame dal commissario straordinario per la realizzazione dell'opera, il dirigente Anas Eutimio Mucilli. Sotto la lente d'ingrandimento c'era il progetto ormai esecutivo della Tratta C per poi dare il via ai bandi per realizzare l’opera.
Per quanto riguarda il nuovo ponte, invece, sta per arrivare, sempre dall'Anas l'ok al finanziamento di 7,7 milioni di euro necessari alla costruzione delle rampe per l’accesso.
https://www.mit.gov.it/comunicazione/ne ... l-progetto
- malpensante
- Messaggi: 16463
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
malpensante ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 16:56:37 La sezione stradale adottata è di tipo C1 “extraurbana secondaria” del D.M. 05/11/2001, con una corsia per senso di marcia, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 10,50 m.

Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
Si può sempre potenziare in un secondo momento, per ora non credo ci saranno file e alla fine i 90 km/h si possono fare.malpensante ha scritto:malpensante ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 16:56:37 La sezione stradale adottata è di tipo C1 “extraurbana secondaria” del D.M. 05/11/2001, con una corsia per senso di marcia, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 10,50 m.
Si risolve il problema cronico dell' attraversamento a Robecco che qualcosa è.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- Tropicalista
- Messaggi: 392
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
A questo punto, non costava meno riqualificare la SS che già c'è?
A Vigevano forse si completerà un ponte a 2 corsie XSdM e poi si torna a una corsia. Quiiiiindi, rotonda del McDonald's a una corsia, poi si ampia a 2 per il ponte e poi si torna a una corsia. Bello. Inutile ma bello.
Perche non fare già ora le 2 corsie? Si toglie un imbuto, poi per chi non lo sapesse, sulla ss494 dopo Trezzano S/N fino a Vigevano ci sono praticamente ogni giorno incidenti.
Se la strada viene edificata così non ci sarà un vero e proprio beneficio. Ma solamente una Copia attuale di quello che c'è.
Da quello che so, manco poi si può dire "nel caso poi fai la strada vecchia" no, in quanto le FS proprietarie del ponte che ora viene utilizzato rivorrebbero indietro il ponte per poi fare un raddoppio Mi-Mo-Al.
....cosa positiva? Quando si faranno effettivamente queste opere sarò già in un altra dimensione. E spero di non passare e vedere sto scempi.
A Vigevano forse si completerà un ponte a 2 corsie XSdM e poi si torna a una corsia. Quiiiiindi, rotonda del McDonald's a una corsia, poi si ampia a 2 per il ponte e poi si torna a una corsia. Bello. Inutile ma bello.
Perche non fare già ora le 2 corsie? Si toglie un imbuto, poi per chi non lo sapesse, sulla ss494 dopo Trezzano S/N fino a Vigevano ci sono praticamente ogni giorno incidenti.
Se la strada viene edificata così non ci sarà un vero e proprio beneficio. Ma solamente una Copia attuale di quello che c'è.
Da quello che so, manco poi si può dire "nel caso poi fai la strada vecchia" no, in quanto le FS proprietarie del ponte che ora viene utilizzato rivorrebbero indietro il ponte per poi fare un raddoppio Mi-Mo-Al.
....cosa positiva? Quando si faranno effettivamente queste opere sarò già in un altra dimensione. E spero di non passare e vedere sto scempi.
- malpensante
- Messaggi: 16463
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
Perché il PD milanese, nella persona della sciagurata Arianna Censi (oggi assessore alla mobilità alias "mobility advisor" di Milano), ha fatto di tutto per non far fare niente, con le solite geremiadi sul Parco Sud, il consumo di suolo, la mobilità dolce et similia e ricorsi su ricorsi.
Per fortuna, alla faccia dei malefici abitanti d Abbiategrasso, che da decenni bloccano il raddoppio, come quelli di Vanzago bloccano il quadruplicamento della Rho-Gallarate.Tropicalista ha scritto: ↑mer 15 mar 2023, 06:52:02le FS proprietarie del ponte che ora viene utilizzato rivorrebbero indietro il ponte per poi fare un raddoppio Mi-Mo-Al.
Per ora il PNRR prevede il micro-raddoppio della ferrovia da Albairate a Abbiategrasso, alle prossime Olimpiadi/EXPO/pandemia magari il raddoppio arriverà a Vigevano, anche se sarebbe logico farlo fino a Mortara, che è il nodo ferroviario della zona.
- Tropicalista
- Messaggi: 392
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Vigevano-Abbiategrasso-Robecco-Magenta
Esatto, per quanto riguarda la strada prima hanno fatto i grandi annunci, poi dopo tutti si son messi di traverso, per i comitati dei cittadini, ambientalisti ecc ecc.... perche' poi la ss 494 con ogni giorno un incidente e auto e camion che aspettano ore non sono inquinanti... vero?
La mia domanda, da ex Garlaschino e Gambolese, ma orgogliosamente fuori dai marones da quella landa desolata in mezzo al nulla e dimenticata da tutti chiamata Lomellina a che stracavolo serve una gemella della 494? Non era meglio farla sulla falsa riga della superstrada che da Magenta porta a MXP? (Secondo me è l'unica cosa sensata da fare, se non si fa, son soldi buttati, perche' farla cosi' e' farla malissimo)
Per quanto riguarda la ferrovia, se ne parla dal 1915 del raddoppio. FATE VOI.
Prima FS voleva farlo, ma gli hanno detto che non era necessario, poi Abbiategrasso si eè messa in mezzo con richieste faraoniche come interrare tutta la ferrovia per quel che concerne il territorio, e allora FS cosa ha fatto raddoppio fino ad Albairate e dito medio agli altri ( e ha fatto stra bene!)
ora tutti a piagere, percheà il popolo ha dei treni che fanno pietà e una linea che un rudere a dire poco... ora dagli ultimi studi il collo di bottiglia è il ponte, dove attualmente non cè spazio per il raddoppio per tutto il resto della linea cè.
La mia domanda, da ex Garlaschino e Gambolese, ma orgogliosamente fuori dai marones da quella landa desolata in mezzo al nulla e dimenticata da tutti chiamata Lomellina a che stracavolo serve una gemella della 494? Non era meglio farla sulla falsa riga della superstrada che da Magenta porta a MXP? (Secondo me è l'unica cosa sensata da fare, se non si fa, son soldi buttati, perche' farla cosi' e' farla malissimo)
Per quanto riguarda la ferrovia, se ne parla dal 1915 del raddoppio. FATE VOI.
Prima FS voleva farlo, ma gli hanno detto che non era necessario, poi Abbiategrasso si eè messa in mezzo con richieste faraoniche come interrare tutta la ferrovia per quel che concerne il territorio, e allora FS cosa ha fatto raddoppio fino ad Albairate e dito medio agli altri ( e ha fatto stra bene!)
ora tutti a piagere, percheà il popolo ha dei treni che fanno pietà e una linea che un rudere a dire poco... ora dagli ultimi studi il collo di bottiglia è il ponte, dove attualmente non cè spazio per il raddoppio per tutto il resto della linea cè.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti