Taxi, Ncc e bus al T1 non ci stanno più.
Soluzione:
1 -
obbligare i taxi ad attendere in coda su UNA fila, al massimo fino alla fine della rampa che arriva appunto dalla rotonda del grande parcheggio taxi (satellite A, zona Sud).
2 -
creare un secondo punto di presa passeggeri dedicato alle zone vicine (fino a 10-15 kms) in modo da risolvere il problema di rifiuto corse brevi (ci sarebbe un maggior ricambio di auto taxi per questi percorsi brevi, anche se numericamente limitato). il taxi che sta in coda per
le tratte lunghe (Milano) non può andare in coda per le tratte corte e v.v. Chi rifiuta: si toglie la licenza.
3 -
creare una nuova area parcheggio BUS e NCC ad esempio dietro il palazzo Enac. Con un grande display dei voli ARRIVI (e, per completezza un altro display voli PARTENZA).
Posti per 50 bus grandi, 30 posti per bus fino a 30 pax e 80 posti NCC (auto e furgoni fino a 9 posti).
4-
Le pensiline Sud servano per bus di linea. Le pensiline Nord servano per i bus noleggiati (charter).
5-
chi arriva nella nuova piazzola (bus, Ncc) trova un totem tipo biglietterie parcometri con una tastiera.
Quando arriva digita il volo che deve attendere. E ritira un biglietto con codice . seconda puntata a seguire
