Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 24 feb 2019, 04:48:56
Le possibili opzioni britanniche per il 29 marzo sono:
1) Hard Brexit: uscita senza alcun accordo, ossia la soluzione peggiore per l'economia britannica.
2) Uscita con l'accordo concordato tra May e UE (quello che non vogliono buona parte dei parlamentari britannici).
3) Richiesta di una proroga limitata nel tempo per consentire di terminare la preparazione per l'uscita, compresi i passaggi formali per l'entrata in vigore di un accordo già definito. La richiesta di proroga deve essere accetta da TUTTI gli altri stati UE per essere valida.
4) Revoca IN BUONA FEDE dell'articolo 50, come stabilito dalla Corte europea (la revoca non può essere uno strumento dilatorio).
In alcuni casi è già stata concessa una proroga limita dello status quo per evitare conseguenze immediate, come per il trasporto aereo, ma essendo limitate anche queste finiranno e allora varrà solo il contesto giuridico raggiunto (opzioni 1, 2 o 4).
La cialtronaggine con cui è stata gestita l'intera Brexit da parte dei britannici ha dell'incredibile ed è di grande aiuto per l'autostima per gli italiani.