Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
ragazzi vi do un altro punto su cui ragionare:
affermare di voler chiudere linate oggi vorrebbe dire (oltre a tutto quanto gia' detto e ridetto e su cui non torno) perdere i 910 mln per il secondo lotto della M4 da policlinico a linate....e ricordiamoci anche che linate e malpensa appartengono al comune di milano e relativi cittadini che sganciano soldi....non mi sembra il caso di risschiare di perdere anche questo miliardino...
affermare di voler chiudere linate oggi vorrebbe dire (oltre a tutto quanto gia' detto e ridetto e su cui non torno) perdere i 910 mln per il secondo lotto della M4 da policlinico a linate....e ricordiamoci anche che linate e malpensa appartengono al comune di milano e relativi cittadini che sganciano soldi....non mi sembra il caso di risschiare di perdere anche questo miliardino...
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
pensa che bello quando avrai la metro fino a Linate come sarà facile chiuderlo...la botte piena e la moglie ubriaca atto secondostefanojoy ha scritto:ragazzi vi do un altro punto su cui ragionare:
affermare di voler chiudere linate oggi vorrebbe dire (oltre a tutto quanto gia' detto e ridetto e su cui non torno) perdere i 910 mln per il secondo lotto della M4 da policlinico a linate....e ricordiamoci anche che linate e malpensa appartengono al comune di milano e relativi cittadini che sganciano soldi....non mi sembra il caso di risschiare di perdere anche questo miliardino...
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Lasciamo perdere il discorso che la MM4 serva a Linate! Chi viene a Milano per affari non usa la metropolitana per raggiungere il luogo dell'incontro, tranne (forse) che sia tanto fortunato da avere l'appuntamento vicino a una delle fermate. Usa il taxi. Del resto, dopo aver speso centinaia di euro per un'A/R in giornata, e avendo il rimborso spese, non lesina qualche decina di euro per essere portato comodamente e nel minor tempo possibile all'appuntamento.Mattia ha scritto:pensa che bello quando avrai la metro fino a Linate come sarà facile chiuderlo...la botte piena e la moglie ubriaca atto secondostefanojoy ha scritto:ragazzi vi do un altro punto su cui ragionare:
affermare di voler chiudere linate oggi vorrebbe dire (oltre a tutto quanto gia' detto e ridetto e su cui non torno) perdere i 910 mln per il secondo lotto della M4 da policlinico a linate....e ricordiamoci anche che linate e malpensa appartengono al comune di milano e relativi cittadini che sganciano soldi....non mi sembra il caso di risschiare di perdere anche questo miliardino...
La vera ragione della metropolitana è intercettare il traffico di pendolari in arrivo in città, predisponendo dei parcheggi di interscambio il più lontani possibile dal centro. Cosa che si sta facendo con TUTTE le linee della metropolitana, che se osservate stanno cercando, in un modo o nell'altro, di raggiungere le tangenziali di Milano.
Ultima modifica di KittyHawk il lun 19 gen 2009, 10:46:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Metro M4 a LIN con maxi parcheggio non deve essere vista solo in ottica aeroportuale, ma anche in ottica BREBEMI.
La nuova autostrada Brescia-Milano, i cui lavori iniziano a giugno 2009 (nel tratto bresciano Brescia-Chiari), dopo l'intersezione con la TEM incanalerà il traffico sulla Rivoltana e Cassanese appositamente riqualificate.
Pertanto LIN diviene un punto interessante di raccolta del traffico dall'est del Milanese, svolgendo la stessa funzione di San Donato e Cascina Gobba.
Ergo anche con LIN chiuso, il parcheggio e la M4 servono.
La nuova autostrada Brescia-Milano, i cui lavori iniziano a giugno 2009 (nel tratto bresciano Brescia-Chiari), dopo l'intersezione con la TEM incanalerà il traffico sulla Rivoltana e Cassanese appositamente riqualificate.
Pertanto LIN diviene un punto interessante di raccolta del traffico dall'est del Milanese, svolgendo la stessa funzione di San Donato e Cascina Gobba.
Ergo anche con LIN chiuso, il parcheggio e la M4 servono.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Osservazione. Quella descritta è una ragione indubbiamente importante, ma non certo la principale. Ipotizziamo una frequenza di una metropolitana ogni 3 minuti, e un carico di mille viaggiatori ciascuna. In tre ore, fanno sessantamila passeggeri. Difficile ipotizzare sessantamila posti nei parcheggi di interscambio, però. Se va bene, parleremo di un decimo di quella cifra (comunque parliamo di un effetto rilevante da un punto di vista di ottimizzazione delle risorse, e di riduzione del traffico nelle aree più congestionate). Prevalente sarà inveceKittyHawk ha scritto: La vera ragione della metropolitana è intercettare il traffico di pendolari in arrivo in città, predisponendo dei parcheggi di interscambio il più lontani possibile dal centro.
- il flusso di coloro che utilizzano la metropolitana in ambito urbano, vuoi perchè abitano vicino vuoi perchè ci arrivano con i mezzi urbani di superficie (e la zona Argonne-Corsica ragionevolmente ha le potenzialità di traffico per giustificare una metropolitana)
- il flusso di coloro che vengono dall'hinterland, e interscambiano autobus-metropolitana (come oggi avviene per esempio a Bisceglie o Famagosta, e domani potrebbe avvenire a Linate) o treno regionale/suburbano-metropolitana (che per la linea 4 potrebbe avvenire a Dateo, oppure, se la linea fosse prolungata oltre Linate, a Segrate o Pioltello)
Irrilevante invece la presenza di un aeroporto come quello di Linate, il cui traffico indicativamente sarà attorno ai ventimila passeggeri/giorno per direzione, solo una parte dei quali userà la metropolitana. Quindi, ritengo sostanzialmente ininfluente ai fini del traffico di M4 una eventuale chiusura di Linate.
"Non vale la pena essere liberi se non abbiamo la libertà di commettere errori" (Gandhi)
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
@Trullo
è quello che ho dentto anche io.
La M4 è un opera che passa da LIN, ma non c'entra nulla con LIN.
Che l'aeroporto sia aperto o chiuso, la M4 serve per altri scopi, dato che il traffico generato da uno scalo come LIN non è tale da richiedere una linea metropolitano dedicata.
Tra l'altro se verrà realizzata pure la stazione Forlanini per la S9 e il prolungamento a Pioltello/Segrate, considerando poi il transito da Dateo, la M4 andrebbe a incorciare la gran parte delle linee ferroviarie S e Regionali.
è quello che ho dentto anche io.
La M4 è un opera che passa da LIN, ma non c'entra nulla con LIN.
Che l'aeroporto sia aperto o chiuso, la M4 serve per altri scopi, dato che il traffico generato da uno scalo come LIN non è tale da richiedere una linea metropolitano dedicata.
Tra l'altro se verrà realizzata pure la stazione Forlanini per la S9 e il prolungamento a Pioltello/Segrate, considerando poi il transito da Dateo, la M4 andrebbe a incorciare la gran parte delle linee ferroviarie S e Regionali.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Certo che trasformare LIN in un parcheggio.... :contento :contento :contento :contento
scherzo neh...
scherzo neh...
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
al posto poi di linate basta costruirci milano 4 o qualcosa del genere ed il gioco e' fatto, e vale pure la candela del prolungamento della metro.
mxp exp
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
La MM4 dovrebbe arrivare fino a Segrate - Pioltello passante e stazione di porta Est. Certo, non per domattina. Chi viene da Est con un regionale continuo a vederlo meglio a cambiare altrove nel prevedibile futuro.Trullo ha scritto:KittyHawk ha scritto: ...
Osservazione. Quella descritta è una ragione indubbiamente importante, ma non certo la principale. Ipotizziamo una frequenza di una metropolitana ogni 3 minuti, e un carico di mille viaggiatori ciascuna. In tre ore, fanno sessantamila passeggeri. Difficile ipotizzare sessantamila posti nei parcheggi di interscambio, però. ....
- AvioTohr
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
- Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Il secondo lotto della M4, quello che appunto arriverebbe a LIN, c'entra poco con lo stesso aeroporto.
Serve per collegare un'area di Milano non ancora servita dalla metro. Opera più che fondamentale (infatti si parla di partire prima con il 2° lotto).

http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=502
Serve per collegare un'area di Milano non ancora servita dalla metro. Opera più che fondamentale (infatti si parla di partire prima con il 2° lotto).

http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=502
O meine schöne Madunina
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Infatti la metropolitana non serve solo ai pendolari, ma ANCHE ai pendolari. Se servisse solo ai residenti, che costituiscono buona parte del traffico, la MM4 basterebbe fermarla in viale Forlanini e non citare neppure Linate. Ma quello che si vuole è limitare l'afflusso di auto in città e perciò si stanno spostando i capolinea a ridosso delle tangenziali, se non ben oltre, proprio per consentire l'interscambio con veicoli privati e bus interurbani e intercettare il traffico veicolare il più lontano possibile dal centro. Si vadano le fermate esistenti di San Donato, Molino Dorino, Lampugnano, Famagosta, Assago e quelle previste in futuro. Anche nei casi in cui sono più centrali rispetto alla città, si trovano al termine di direttrici autostradali (Autolaghi, Milano-Genova) o strade di grande scorrimento che convogliano il traffico in città.Trullo ha scritto:Osservazione. Quella descritta è una ragione indubbiamente importante, ma non certo la principale. Ipotizziamo una frequenza di una metropolitana ogni 3 minuti, e un carico di mille viaggiatori ciascuna. In tre ore, fanno sessantamila passeggeri. Difficile ipotizzare sessantamila posti nei parcheggi di interscambio, però. Se va bene, parleremo di un decimo di quella cifra (comunque parliamo di un effetto rilevante da un punto di vista di ottimizzazione delle risorse, e di riduzione del traffico nelle aree più congestionate). Prevalente sarà inveceKittyHawk ha scritto: La vera ragione della metropolitana è intercettare il traffico di pendolari in arrivo in città, predisponendo dei parcheggi di interscambio il più lontani possibile dal centro.
- il flusso di coloro che utilizzano la metropolitana in ambito urbano, vuoi perchè abitano vicino vuoi perchè ci arrivano con i mezzi urbani di superficie (e la zona Argonne-Corsica ragionevolmente ha le potenzialità di traffico per giustificare una metropolitana)
- il flusso di coloro che vengono dall'hinterland, e interscambiano autobus-metropolitana (come oggi avviene per esempio a Bisceglie o Famagosta, e domani potrebbe avvenire a Linate) o treno regionale/suburbano-metropolitana (che per la linea 4 potrebbe avvenire a Dateo, oppure, se la linea fosse prolungata oltre Linate, a Segrate o Pioltello)
Irrilevante invece la presenza di un aeroporto come quello di Linate, il cui traffico indicativamente sarà attorno ai ventimila passeggeri/giorno per direzione, solo una parte dei quali userà la metropolitana. Quindi, ritengo sostanzialmente ininfluente ai fini del traffico di M4 una eventuale chiusura di Linate.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
ma chissenefrega del motivo per cui la costruiscono, dico solo che una volta che ci sarà vedrai gli amministratori che bordello faranno
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Alitalia/ Bonomi: Sabelli è stato chiaro, Linate deve chiudere
Sabelli è stato chiarissimo, è stato di un'onestà intellettuale straordinaria: per me la priorità è Malpensa ma dobbiamo chiudere Linate". Lo ha affermato Giuseppe Bonomi, direttore generale di Sea, la società che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, al termine dell'incontro tenutosi con i vertici della nuova Alitalia con i rappresentanti dell'imprenditoria lombarda. A chi gli chiedeva se fosse quindi preoccupato per la posizione della nuova compagnia aerea verso il futuro dello scalo di Linate, Bonomi ha risposto: "Noi abbiamo altri progetti, il piano industriale di Sea prescinde da Alitalia".
http://economia.alice.it/news/foglia.ht ... 97&pmk=rss
A voi i commenti.
Sabelli è stato chiarissimo, è stato di un'onestà intellettuale straordinaria: per me la priorità è Malpensa ma dobbiamo chiudere Linate". Lo ha affermato Giuseppe Bonomi, direttore generale di Sea, la società che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, al termine dell'incontro tenutosi con i vertici della nuova Alitalia con i rappresentanti dell'imprenditoria lombarda. A chi gli chiedeva se fosse quindi preoccupato per la posizione della nuova compagnia aerea verso il futuro dello scalo di Linate, Bonomi ha risposto: "Noi abbiamo altri progetti, il piano industriale di Sea prescinde da Alitalia".
http://economia.alice.it/news/foglia.ht ... 97&pmk=rss
A voi i commenti.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Il commento l'ha già fatto Bonomi.
mxp98 ha scritto:... "Noi abbiamo altri progetti, il piano industriale di Sea prescinde da Alitalia".
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Ma come si fa ad essere così miopi?mxp98 ha scritto:Alitalia/ Bonomi: Sabelli è stato chiaro, Linate deve chiudere
Sabelli è stato chiarissimo, è stato di un'onestà intellettuale straordinaria: per me la priorità è Malpensa ma dobbiamo chiudere Linate". Lo ha affermato Giuseppe Bonomi, direttore generale di Sea, la società che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, al termine dell'incontro tenutosi con i vertici della nuova Alitalia con i rappresentanti dell'imprenditoria lombarda. A chi gli chiedeva se fosse quindi preoccupato per la posizione della nuova compagnia aerea verso il futuro dello scalo di Linate, Bonomi ha risposto: "Noi abbiamo altri progetti, il piano industriale di Sea prescinde da Alitalia".
http://economia.alice.it/news/foglia.ht ... 97&pmk=rss
A voi i commenti.
Va be mi fermo qua che è meglio.
Pace e bene!
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
spero che sappiano quello che fanno..
che abbiano in mente delle soluzioni precise ed applicabili.
dobbiamo avere fiducia in Bonomi e Cattaneo, sperando che nel frattempo non cambino le leve del comando.
Per quanto riguarada la M4, noi tutti sappiamo che serve ad intercettare il traffico fuori dalla città, ma psicologicamente dire dateci i soldi per la M4 che arriva a Linate e contemporaneamente si chiude linate mi pare molto negativo, e state tranquilli che di soldi non ne arriverrebbero.
Per cui perlomeno fino a quando non sono stati stanziati i soldi ed iniziati i lavori della M4, non si può chiudere altrimenti addio soldi. E anche dopo vedrete che polemiche, finiranno certamente su striscia.
che abbiano in mente delle soluzioni precise ed applicabili.
dobbiamo avere fiducia in Bonomi e Cattaneo, sperando che nel frattempo non cambino le leve del comando.
Per quanto riguarada la M4, noi tutti sappiamo che serve ad intercettare il traffico fuori dalla città, ma psicologicamente dire dateci i soldi per la M4 che arriva a Linate e contemporaneamente si chiude linate mi pare molto negativo, e state tranquilli che di soldi non ne arriverrebbero.
Per cui perlomeno fino a quando non sono stati stanziati i soldi ed iniziati i lavori della M4, non si può chiudere altrimenti addio soldi. E anche dopo vedrete che polemiche, finiranno certamente su striscia.
Re: Linate problem n.2; Riggio:"Linate va chiuso"
Io ho la convinzione (Spero di sbagliarmi) che non lo sanno quello che stanno facendo.KL63 ha scritto:spero che sappiano quello che fanno..
che abbiano in mente delle soluzioni precise ed applicabili.
dobbiamo avere fiducia in Bonomi e Cattaneo, sperando che nel frattempo non cambino le leve del comando.
Per quanto riguarada la M4, noi tutti sappiamo che serve ad intercettare il traffico fuori dalla città, ma psicologicamente dire dateci i soldi per la M4 che arriva a Linate e contemporaneamente si chiude linate mi pare molto negativo, e state tranquilli che di soldi non ne arriverrebbero.
Per cui perlomeno fino a quando non sono stati stanziati i soldi ed iniziati i lavori della M4, non si può chiudere altrimenti addio soldi. E anche dopo vedrete che polemiche, finiranno certamente su striscia.
Infatti ho appena letto che si sta sponsorizzando una compagnia mediorientale per venire a mxp, quella non da fastidio a lh?
Poi se vogliono puntare su lh (Scelta che posso anche condividere), lo dicano chiaro e tondo, si presenti il piano industriale almeno triennale e si dica esplicitamente a cai che non è la benvenuta.
Ma a quanto pare si continua a fare la corte pure a cai, vedi l'incontro di oggi. Cai è stata chiara, ammesso pure da Bonomi, noi sviluppiamo mxp voi chiudete lin, ripeto liberissimi di dire di no ma poi non si chieda a cai di non abbandonare il ricco mercato del nord e di mettere dei voli intercontinentali.
P.S. roba da matti mi tocca sostenere le posizioni di cai che ad oggi mostrano una maggiore serietà dei nostri politicanti.
Per favore un po di coerenza.
Pace e bene!
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Varese - Malpensa - Il presidente della Camera di Commercio di Varese commenta i risultati del vertice nel capoluogo lombardo
Amoroso: “Il piano di Cai su Malpensa c’è, ora Milano decida”
La nuova Alitalia nell’arco di un triennio potrebbe ritornare a far viaggiare 14 milioni di passeggeri su Malpensa purché siano migliorate le condizioni d’accesso allo scalo varesino e purché Linate diventi un autentico city airport, limitato alla navetta Milano-Roma.
E’ una presa di posizione forte quella che il presidente Roberto Colaninno e l’amministratore delegato Rocco Sabelli hanno espresso questa mattina (lunedì 19 gennaio ndr.) durante il vertice che si è svolto nella sede della Camera di Commercio del capoluogo lombardo. Un incontro cui sono stati invitati anche Bruno Amoroso e Mauro Temperelli, presidente e segretario generale dell’ente camerale varesino.
«Il piano presentato da Colaninno e Sabelli fa sperare chi guarda con fiducia a un autentico rilancio di Malpensa, almeno sul versante viaggiatori – sottolinea il presidente Amoroso -. Il vertice di Cai ha dimostrato di avere un vero e proprio progetto di sviluppo che tiene conto del carattere strategico per il Paese del nostro aeroporto. Certo, le condizioni poste preludono a una scelta chiara e definitiva da parte della classe politica lombarda, e milanese in particolare. Di fronte quindi a una scelta ormai obbligata, che peraltro Cai ha già ipotizzato a favore di Malpensa, occorre capire se si vogliono realmente fare gli interessi di quella parte d’Italia che produce la quota più importante del prodotto interno lordo nazionale e che si pone sul fronte maggiormente avanzato dello sviluppo tecnologico».
Non meno importante, sempre nelle parole del presidente della Camera di Commercio varesina, è la richiesta di dar concretezza alle prospettive di migliori collegamenti stradali e ferroviari tra Malpensa e i diversi poli del Nord Italia e della vicina Svizzera. «Qui, credo che ci siano elementi tali da indurci all’ottimismo: l’impegno della Regione e degli altri enti locali si è già manifestato e ci ha fatto ottenere dei risultati significativi. Penso all’inaugurazione della bretella per Boffalora e ai passi in avanti compiuti sulla Pedemontana e sul collegamento ferroviario con Lugano attraverso quell’Arcisate-Stabio di cui oltre confine si è già posta la prima pietra».
fonte: Varesenews.it
Amoroso: “Il piano di Cai su Malpensa c’è, ora Milano decida”
La nuova Alitalia nell’arco di un triennio potrebbe ritornare a far viaggiare 14 milioni di passeggeri su Malpensa purché siano migliorate le condizioni d’accesso allo scalo varesino e purché Linate diventi un autentico city airport, limitato alla navetta Milano-Roma.
E’ una presa di posizione forte quella che il presidente Roberto Colaninno e l’amministratore delegato Rocco Sabelli hanno espresso questa mattina (lunedì 19 gennaio ndr.) durante il vertice che si è svolto nella sede della Camera di Commercio del capoluogo lombardo. Un incontro cui sono stati invitati anche Bruno Amoroso e Mauro Temperelli, presidente e segretario generale dell’ente camerale varesino.
«Il piano presentato da Colaninno e Sabelli fa sperare chi guarda con fiducia a un autentico rilancio di Malpensa, almeno sul versante viaggiatori – sottolinea il presidente Amoroso -. Il vertice di Cai ha dimostrato di avere un vero e proprio progetto di sviluppo che tiene conto del carattere strategico per il Paese del nostro aeroporto. Certo, le condizioni poste preludono a una scelta chiara e definitiva da parte della classe politica lombarda, e milanese in particolare. Di fronte quindi a una scelta ormai obbligata, che peraltro Cai ha già ipotizzato a favore di Malpensa, occorre capire se si vogliono realmente fare gli interessi di quella parte d’Italia che produce la quota più importante del prodotto interno lordo nazionale e che si pone sul fronte maggiormente avanzato dello sviluppo tecnologico».
Non meno importante, sempre nelle parole del presidente della Camera di Commercio varesina, è la richiesta di dar concretezza alle prospettive di migliori collegamenti stradali e ferroviari tra Malpensa e i diversi poli del Nord Italia e della vicina Svizzera. «Qui, credo che ci siano elementi tali da indurci all’ottimismo: l’impegno della Regione e degli altri enti locali si è già manifestato e ci ha fatto ottenere dei risultati significativi. Penso all’inaugurazione della bretella per Boffalora e ai passi in avanti compiuti sulla Pedemontana e sul collegamento ferroviario con Lugano attraverso quell’Arcisate-Stabio di cui oltre confine si è già posta la prima pietra».
fonte: Varesenews.it
Malpensa airport user
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Finalmente una voce fuori dal coro!!!
Pace e bene!
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Io continuo a sperare (e forse a credere) che se SEA rifiuta ostinatamente Alitalia è perchè ci sono prospettive più rosee (= numeri maggiori) con Lufthansa.
Non riesco a spiegarmelo altrimenti.
Non riesco a spiegarmelo altrimenti.
- janmnastami
- Messaggi: 968
- Iscritto il: gio 17 apr 2008, 17:24:16
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Quoto. E' l'unico motivo logico che ci posso vedere, se non fosse così volerebbero epiteti.EK412 ha scritto:Io continuo a sperare (e forse a credere) che se SEA rifiuta ostinatamente Alitalia è perchè ci sono prospettive più rosee (= numeri maggiori) con Lufthansa.
Non riesco a spiegarmelo altrimenti.
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Vorrei sapere da quelli del forum che lo sanno se SEA al fine di limitare Linate senza distruggerlo possa assegnare degli slot su delle tratte per limitare i voli feeder.
Ad esempio oggi la tratta Milano Linate Parigi è quasi esclusiva di AZ/Af ( 8 volte al giorno?), con ciò la SEA potrebbe esercitare delle pressioni affinchè parte di questi slot vengano assegnati a altre compagnie magari lowcost e possibilmente italiane.
Intendo non è possibile fare leva sulle norme europee in materia di anti trust per assegnare degli slot alle compagnie italiane (magari low cost che non consentono transiti) ??
Ad esempio oggi la tratta Milano Linate Parigi è quasi esclusiva di AZ/Af ( 8 volte al giorno?), con ciò la SEA potrebbe esercitare delle pressioni affinchè parte di questi slot vengano assegnati a altre compagnie magari lowcost e possibilmente italiane.
Intendo non è possibile fare leva sulle norme europee in materia di anti trust per assegnare degli slot alle compagnie italiane (magari low cost che non consentono transiti) ??
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
2 ipotesi:
1) E se la Sea facesse male i conti, sopravvalutando la capacità di LH di fare un hub a MXP anche con un LIN aperto?
Oppure:
2) e se la Sea, come piano alternativo ad AZ, si sia accontentata da LH di qualcosa molto più ridotto di un hub ma con cui la classe politica (che ignora la differenza tra un hub e un apt con qualche voli intercontinentale) si potrà fregerà di aver riavuto l'hub?
Temo l'ipotesi 2. :addio:
1) E se la Sea facesse male i conti, sopravvalutando la capacità di LH di fare un hub a MXP anche con un LIN aperto?
Oppure:
2) e se la Sea, come piano alternativo ad AZ, si sia accontentata da LH di qualcosa molto più ridotto di un hub ma con cui la classe politica (che ignora la differenza tra un hub e un apt con qualche voli intercontinentale) si potrà fregerà di aver riavuto l'hub?
Temo l'ipotesi 2. :addio:
MXP3000... sognando un hub...
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
risposta alle 2 ipotesi:
Amen, rimerremo dei nanetti in europa e se la politica e il mondo economico milanese non vuol limitare fortemente Linate, bene, che si sappia in giro ai 4 venti, che non venghino poi a piangere se Milano non ha voli intercontinentali perchè la sceneggiata napoletana gliela famo noi dopo :tilegno:
Siamo solo all'inizio ragazzi, nemmeno 10 anni fa si sentì un tal preludio per limitare Linate, magari a forza di parlarne qualcosa si farà!
Sapete come funziona, la spari grossa e qualcosa poi ottieni
Amen, rimerremo dei nanetti in europa e se la politica e il mondo economico milanese non vuol limitare fortemente Linate, bene, che si sappia in giro ai 4 venti, che non venghino poi a piangere se Milano non ha voli intercontinentali perchè la sceneggiata napoletana gliela famo noi dopo :tilegno:
Siamo solo all'inizio ragazzi, nemmeno 10 anni fa si sentì un tal preludio per limitare Linate, magari a forza di parlarne qualcosa si farà!
Sapete come funziona, la spari grossa e qualcosa poi ottieni
Malpensa airport user
Re: Riggio:"Linate va chiuso" Sabelli: Linate deve chiudere
Palle, palle, sempre le stesse palle.I-Alex ha scritto:La nuova Alitalia nell’arco di un triennio potrebbe ritornare a far viaggiare 14 milioni di passeggeri su Malpensa purché siano migliorate le condizioni d’accesso allo scalo varesino e purché Linate diventi un autentico city airport, limitato alla navetta Milano-Roma.
1) AZ non ha aerei a sufficienza, per un traffico del genere a MXP dovrebbe spostare moltissimo di quello che adesso è a FCO...peccato che i dipendenti siano quasi tutti romani. Cosa vuole fare Sabelli? Ricominciare con le trasferte da Roma a Milano per fallire come la vecchia AZ? Trasferire la sede di lavoro di 6 o 7 mila persone a Milano per trovarsi scioperi a raffica per mesi e andare contro a tutta la lobby politica romana? Che conta più di quella milanese, visto come è andata a finire la vicenda CAI...
2) Il miglioramento delle condizioni di accesso è la scusa sempre buona, peccato che ci siano già 2 autostrade e una ferrovia per collegare MXP a Milano e da qui a tutta Italia, ovvero MXP è già collegato meglio di FCO e MUC! Sabelli pone questa condizione come vincolo preliminare per basare AZ a MXP? Beh allora è un pretesto per stare a Roma, perchè nuove infrastrutture di peso (pedemontana, Arcisate - Stabio, ad es.) non saranno pronte prima di anni!
3) Anche l'ENAC ha escluso la limitazione alla sola rotta Milano-Roma, questo è un altro pretesto, che senso ha altrimenti che Sabelli continui a chiedere una cosa inattuabile?
Quelli di CAI a cosa puntano veramente? A restare a FCO e LIN (come sembra dalle condizioni inattuabili per trasferirsi a MXP) oppure a mettere 4 voli da MXP, senza perderci con la limitazione di LIN, senza trasferire veramente la base da Roma, ma andando a prevenire l'espansione di LH in Italia (come potrebbe essere logico, ma allora non si capisce il vincolo delle infrastrutture per raggiiungere MXP, se in realtà sono interessati a mettere voli lì prima di 4 o 5 anni)?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti