Metropolitana a Linate
- cesare.caldi
- Messaggi: 5926
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Metropolitana a Linate
Cito dal primo link:
"Gli architetti che hanno progettato il percorso della metropolitana hanno deciso di non demolire il quartiere, ma di far passare direttamente le rotaie all'interno del condominio, d'accordo con i residenti del palazzo che hanno visto schizzare in alto il valore delle loro abitazioni per la comodità di avere una fermata letteralmente dentro casa. Sembra infatti che il passaggio dei treni non causi un eccessivo rumore"
Se gli hanno concesso di fare passare la metro dentro il palazzo, gli abitanti erano daccordo e non genera particolare rumore, quale è il problema? Forse non sarà bello esteticamente, ma è super funzionale invece di abbattere un intero quartiere.
"Gli architetti che hanno progettato il percorso della metropolitana hanno deciso di non demolire il quartiere, ma di far passare direttamente le rotaie all'interno del condominio, d'accordo con i residenti del palazzo che hanno visto schizzare in alto il valore delle loro abitazioni per la comodità di avere una fermata letteralmente dentro casa. Sembra infatti che il passaggio dei treni non causi un eccessivo rumore"
Se gli hanno concesso di fare passare la metro dentro il palazzo, gli abitanti erano daccordo e non genera particolare rumore, quale è il problema? Forse non sarà bello esteticamente, ma è super funzionale invece di abbattere un intero quartiere.
Re: Metropolitana a Linate
Cesare, ma davvero pensi che i residenti del palazzo abbiano scelto liberamente di far passare la metropolitana dentro casa? Non hai il vaghissimo sospetto che il "dissenso" in Cina non venga trattato nelle stesso modo che da noi?Cito dal primo link:
"Gli architetti che hanno progettato il percorso della metropolitana hanno deciso di non demolire il quartiere, ma di far passare direttamente le rotaie all'interno del condominio, d'accordo con i residenti del palazzo che hanno visto schizzare in alto il valore delle loro abitazioni per la comodità di avere una fermata letteralmente dentro casa. Sembra infatti che il passaggio dei treni non causi un eccessivo rumore"
Se gli hanno concesso di fare passare la metro dentro il palazzo, gli abitanti erano daccordo e non genera particolare rumore, quale è il problema? Forse non sarà bello esteticamente, ma è super funzionale invece di abbattere un intero quartiere.
Visto che ti piace viaggiare e che ti lamenti delle quarantene stile occidentale, ti consiglio di leggere il racconto della quarantena in Cina dell'inviato di Repubblica. Molto istruttivo, in tutti i sensi, per capire come funzionano le cose nell'Impero celeste.
- cesare.caldi
- Messaggi: 5926
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Metropolitana a Linate
Hai il link dell articolo? Grazie
- cesare.caldi
- Messaggi: 5926
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Metropolitana a Linate
Nuovi ulteriori ritardi per la M4:
- nel corso degli scavi è stato ritrovato un muro romano che è stato giudicato di interesse dalla Sovraintendenza, dovrà essere smontato e rimontato altrove mattone per mattone con tutti i ritardi che ne conseguono di fermo lavori.
- per il lockdown sono stati accumulati tre mesi di ritardo e adesso la apertura stimata del primo tratto da Linate a Forlanini FS è slittato a fine aprile
- a causa del crollo dei pax a Linate dovuto alla pandemia e agli alti costi di esercizio che avrebbe mettere in funzione la sola minitratta fino a Fornalini FS, si valuta di posticipare l'apertura a tempi migliori quando verrà recuperato almeno in parte il traffico diretto a Linate. Si rischia quindi di avere la prima tratta terminata ma che rimane chiusa per scarsità di passeggeri diretti in aeroporto.
-per le tratte successive l'apertura prevista fino a Dateo è slittata a settembre 2022, mentre fino a San Babila a inizio 2023. Per la parte seguente fino al capolinea di San Cristoforo non c'è nemmeno una data stimata di fine lavori.
Sempre peggio, i lavori per questa metro solo senza fine, in Cina costruiscono una nuova linea in due anni, se l'appaltavano a qualche società cinese era già aperta da un pezzo. In Italia oltre ad avere una burocrazia che rallenta di anni la partenza dei progetti, anche in fase di costruzione siamo lentissimi e completamente fuori dalla realtà dei tempi di realizzazione di opere simili in altri paesi.
Articolo completo:
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... c155.shtml
- nel corso degli scavi è stato ritrovato un muro romano che è stato giudicato di interesse dalla Sovraintendenza, dovrà essere smontato e rimontato altrove mattone per mattone con tutti i ritardi che ne conseguono di fermo lavori.
- per il lockdown sono stati accumulati tre mesi di ritardo e adesso la apertura stimata del primo tratto da Linate a Forlanini FS è slittato a fine aprile
- a causa del crollo dei pax a Linate dovuto alla pandemia e agli alti costi di esercizio che avrebbe mettere in funzione la sola minitratta fino a Fornalini FS, si valuta di posticipare l'apertura a tempi migliori quando verrà recuperato almeno in parte il traffico diretto a Linate. Si rischia quindi di avere la prima tratta terminata ma che rimane chiusa per scarsità di passeggeri diretti in aeroporto.
-per le tratte successive l'apertura prevista fino a Dateo è slittata a settembre 2022, mentre fino a San Babila a inizio 2023. Per la parte seguente fino al capolinea di San Cristoforo non c'è nemmeno una data stimata di fine lavori.
Sempre peggio, i lavori per questa metro solo senza fine, in Cina costruiscono una nuova linea in due anni, se l'appaltavano a qualche società cinese era già aperta da un pezzo. In Italia oltre ad avere una burocrazia che rallenta di anni la partenza dei progetti, anche in fase di costruzione siamo lentissimi e completamente fuori dalla realtà dei tempi di realizzazione di opere simili in altri paesi.
Articolo completo:
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... c155.shtml
Re: Metropolitana a Linate
Noi non saremo dei campioni, ma quello che non è normale è che in Cina c'è la facciano in 2 anni, non il contrario.
Se avessero appaltato a una società cinese, questa avrebbe dovuto pagare gli operai secondo contratti italiani, farli lavorare su turni italiani e tutelarli sul lavoro secondo standard italiani. E avrebbero dovuto in ogni caso rispettare i diktat di tutti gli enti e sovrintendenze italiane, non avrebbero potuto applicare il metodo cinese.
Non sono i nostri operai degli imbecilli. È il rapporto tra il costo e i fondi a disposizione, unitamente alla maggior tutela di qualsiasi cosa, a determinare la lentezza dei lavori.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Se avessero appaltato a una società cinese, questa avrebbe dovuto pagare gli operai secondo contratti italiani, farli lavorare su turni italiani e tutelarli sul lavoro secondo standard italiani. E avrebbero dovuto in ogni caso rispettare i diktat di tutti gli enti e sovrintendenze italiane, non avrebbero potuto applicare il metodo cinese.
Non sono i nostri operai degli imbecilli. È il rapporto tra il costo e i fondi a disposizione, unitamente alla maggior tutela di qualsiasi cosa, a determinare la lentezza dei lavori.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Metropolitana a Linate
ma che stai dicendo???Nuovi ulteriori ritardi per la M4:
- nel corso degli scavi è stato ritrovato un muro romano che è stato giudicato di interesse dalla Sovraintendenza, dovrà essere smontato e rimontato altrove mattone per mattone con tutti i ritardi che ne conseguono di fermo lavori.
- per il lockdown sono stati accumulati tre mesi di ritardo e adesso la apertura stimata del primo tratto da Linate a Forlanini FS è slittato a fine aprile
- a causa del crollo dei pax a Linate dovuto alla pandemia e agli alti costi di esercizio che avrebbe mettere in funzione la sola minitratta fino a Fornalini FS, si valuta di posticipare l'apertura a tempi migliori quando verrà recuperato almeno in parte il traffico diretto a Linate. Si rischia quindi di avere la prima tratta terminata ma che rimane chiusa per scarsità di passeggeri diretti in aeroporto.
-per le tratte successive l'apertura prevista fino a Dateo è slittata a settembre 2022, mentre fino a San Babila a inizio 2023. Per la parte seguente fino al capolinea di San Cristoforo non c'è nemmeno una data stimata di fine lavori.
Sempre peggio, i lavori per questa metro solo senza fine, in Cina costruiscono una nuova linea in due anni, se l'appaltavano a qualche società cinese era già aperta da un pezzo. In Italia oltre ad avere una burocrazia che rallenta di anni la partenza dei progetti, anche in fase di costruzione siamo lentissimi e completamente fuori dalla realtà dei tempi di realizzazione di opere simili in altri paesi.
Articolo completo:
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... c155.shtml
- cesare.caldi
- Messaggi: 5926
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Metropolitana a Linate
In questi giorni in metropolitana sono in corso di affissione le nuove mappe ATM della rete. Per la prima volta appare il percorso della M4 e le relative fermate come una linea tratteggiata. La cosa interessante che è Linate appare inserito in zona MI1 quindi sarà sufficiente il normale biglietto urbano da 2 euro per raggiungere l'aeroporto, un plus non da poco, che purtroppo renderà ancora piu' comodoso ed economico partire da Linate.
https://blog.urbanfile.org/2021/01/19/m ... a-inedite/
https://blog.urbanfile.org/2021/01/19/m ... a-inedite/
Re: Metropolitana a Linate
Cesare, fin da quando è cambiato il piano tariffario il biglietto da 2 euro vale fino alla zona Mi3 compresa, in cui rientrano Segrate e Peschiera Borromeo. In pratica il biglietto ti consente di andare in quasi tutti i comuni di prima fascia e alla fiera di Rho.In questi giorni in metropolitana sono in corso di affissione le nuove mappe ATM della rete. Per la prima volta appare il percorso della M4 e le relative fermate come una linea tratteggiata. La cosa interessante che è Linate appare inserito in zona MI1 quindi sarà sufficiente il normale biglietto urbano da 2 euro per raggiungere l'aeroporto, un plus non da poco, che purtroppo renderà ancora piu' comodoso ed economico partire da Linate.
https://blog.urbanfile.org/2021/01/19/m ... a-inedite/
La Mi1 è ormai una limitazione solo per chi ha l'abbonamento ATM per Milano città.
- cesare.caldi
- Messaggi: 5926
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Metropolitana a Linate
Mi riferivo al fatto che in molte altre città in cui l'aeroporto è collegato direttamente alla metro, vedi Madrid, Valencia, Barcellona ad esempio c'è una tariffazione speciale maggiorata per la fermata aeroporto anche se geograficamente è all' interno di una fascia tariffaria inferiore.Cesare, fin da quando è cambiato il piano tariffario il biglietto da 2 euro vale fino alla zona Mi3 compresa, in cui rientrano Segrate e Peschiera Borromeo. In pratica il biglietto ti consente di andare in quasi tutti i comuni di prima fascia e alla fiera di Rho.
La Mi1 è ormai una limitazione solo per chi ha l'abbonamento ATM per Milano città.
- malpensante
- Messaggi: 13721
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Metropolitana a Linate
Con la 73 si è sempre andati da Milano a Linate con il normale biglietto urbano.
Re: Metropolitana a Linate
Ho visto anch'io le nuove mappe ma non capisco perché si debbano cambiare le mappe esistenti con delle nuove che rappresentano una linea di cui è quasi terminata la costruzione, approvata peraltro quattro sindaci fa, per poi cambiarle di nuovo ad inaugurazione avvenuta. Mi pare uno spreco di soldi pubblici in un anno in cui già ATM soffrirà non poco. Mi pare solo una mossa per elettorale.
- malpensante
- Messaggi: 13721
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Metropolitana a Linate
Degna dell’attuale sindaco della fuffa.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti