Collegamento ferroviario Orio
Re: Collegamento ferroviario Orio
CVD! Meglio il people mover dall'aeroporto alla stazione di Bergamo. Almeno avremmo corse più frequenti.
In ogni caso per quanto mi riguarda ben venga tutto ciò che rema contro l'accessibilità di Orio da Milano.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
In ogni caso per quanto mi riguarda ben venga tutto ciò che rema contro l'accessibilità di Orio da Milano.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar 12 mag 2015, 14:58:31
Re: Collegamento ferroviario Orio
A che serve avere corse più frequenti verso Bergamo se i treni da Bergamo a Milano rimangono gli stessi? Un people mover può avere senso quando collega una stazione di transito all’areoporto (per esempio Bologna), non quando collega una stazione dove i servizi terminano (il caso di Bergamo)... L’idea di questo collegamento senza fermate tra Orio-Bg-Mi non so da dove arrivi, ma non si realizzerà mai: tra Treviglio e Milano la linea è satura, e aggiungere un ulteriore livello di servizio tra Bergamo e Milano è insensato (si taglierebbero solo Verdello e Pioltello rispetto ai treni attuali, con un risparmio di tempo risibile, a prezzo di incasinare il servizio)
Re: Collegamento ferroviario Orio
2 corse/ora Centrale-Bergamo-BGY in circa 45 minuti sono un ottimo servizio, probabilmente migliore del MXP express da Centrale.
In ogni caso per quanto mi riguarda ben venga tutto ciò che rema contro l'accessibilità di Orio da Milano.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento ferroviario Orio
In verità i 2 non stop Centrale-Bergamo si inseriscono meglio nella linea veloce tra Lambrate e Bivio Casirate.Treviglio e Milano la linea è satura, e aggiungere un ulteriore livello di servizio tra Bergamo e Milano è insensato (si taglierebbero solo Verdello e Pioltello rispetto ai treni attuali, con un risparmio di tempo risibile, a prezzo di incasinare il servizio)
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar 12 mag 2015, 14:58:31
Re: Collegamento ferroviario Orio
Se fossero in sostituzione si, ma essendo in aggiunta al servizio attuale...
Re: Collegamento ferroviario Orio
Il traffico di Bergamo città sarà l'1% del traffico dell'aeroporto. Tutti gli altri non se ne fanno nulla di un people mover per il centro, ma a molti di più interessa un collegamento diretto con Milano.
Re: Collegamento ferroviario Orio
Un treno ogni 10 minuti quando sarà a regime, prima corsa entro le Olimpiadi 2026, obiettivo di Sacbo entro 2024 ogni 15 minuti
Da L'eco di Bergamo di oggi in mia disponibilità
Da L'eco di Bergamo di oggi in mia disponibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Malpensa airport user
Re: Collegamento ferroviario Orio
dopo la visita di ieri del Ministro per i 50 anni di Sacbo con rappresentanti di Comune e Regione


Malpensa airport user
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio 20 dic 2018, 10:08:43
Re: Collegamento ferroviario Orio
Si procede a quanto pare https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca ... -1.5724353
Direi che il collegamento prospettato con Milano potrebbe essere soddisfacente, almeno come frequenze, non so quali sarebbero i tempi da aereoporto a cemtro però
Direi che il collegamento prospettato con Milano potrebbe essere soddisfacente, almeno come frequenze, non so quali sarebbero i tempi da aereoporto a cemtro però
Re: Collegamento ferroviario Orio
I treni saranno il prolungamento degli attuali MI-BG, che impiegano 48 minuti (Centrale-BG via Treviglio) e 69 minuti (Garibaldi-BG via Monza con tutte le fermate intermedie, non capisco perché anche questi ultimi siano previsti via Treviglio). Per l'aeroporto ci vorranno 8-9 minuti in più tra sosta a Bergamo e tratta aggiuntiva.
Re: Collegamento ferroviario Orio
L'articolo ha imprecisioni.
Da Centrale i treni ora saranno 2.
Uno con la traccia di quello attuale, partenza al minuto 05 e fermate a Lambrate, Pioltello, Treviglio Ovest, Verdello, Bergamo e Bergamo Aeroporto.
Tempo totale 56 minuti (48 fino a BG, 2 di sosta, più altri 6 per l'aeroporto).
Il secondo treno dovrebbe essere un RE Fast, Centrale-Bergamo non stop, più proseguimento per BGY, in partenza al minuto 40 (incastrato tra 2 tracce AV per Venezia che partono al minuto 35 e 45, sfruttando quindi il percorso libero fino a bivio Casirate).
Tempo totale 42 minuti (34 fino a BG, 2 di sosta, più altri 6 per l'aeroporto)
I treni da Porta Garibaldi sono la futura S18, con frequenza ogni 30 minuti, fermate a Greco, Sesto, Monza, Arcore, Carnate e poi tutte fino all'aeroporto. Grazie al raddoppio Ponte-BG si recuperano molti minuto per eliminare l'incrocio che avviene a Ponte per via del singolo binario, e il tempo totale dovrebbe essere sui 70/72 minuti.
Da Centrale i treni ora saranno 2.
Uno con la traccia di quello attuale, partenza al minuto 05 e fermate a Lambrate, Pioltello, Treviglio Ovest, Verdello, Bergamo e Bergamo Aeroporto.
Tempo totale 56 minuti (48 fino a BG, 2 di sosta, più altri 6 per l'aeroporto).
Il secondo treno dovrebbe essere un RE Fast, Centrale-Bergamo non stop, più proseguimento per BGY, in partenza al minuto 40 (incastrato tra 2 tracce AV per Venezia che partono al minuto 35 e 45, sfruttando quindi il percorso libero fino a bivio Casirate).
Tempo totale 42 minuti (34 fino a BG, 2 di sosta, più altri 6 per l'aeroporto)
I treni da Porta Garibaldi sono la futura S18, con frequenza ogni 30 minuti, fermate a Greco, Sesto, Monza, Arcore, Carnate e poi tutte fino all'aeroporto. Grazie al raddoppio Ponte-BG si recuperano molti minuto per eliminare l'incrocio che avviene a Ponte per via del singolo binario, e il tempo totale dovrebbe essere sui 70/72 minuti.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio 20 dic 2018, 10:08:43
Re: Collegamento ferroviario Orio
Potrebbero fare un servizio cadenzato attestato a Lambrate con fermata solo a Bergamo, connetterebbero l'aereoporto alla metropolitana milanese, e potrebbero promuoverlo con tempi decisamente invitanti
Re: Collegamento ferroviario Orio
Il servizio non stop aggiuntivo Centrale-Bergamo e che poi si attesta a BGY sarebbe un ottimo miglioramento dell'attuale servizio RE che ha invece un po' di fermate intermedie che lo rallentano, ma sono necessarie data l'alta utenza generata dalla linea. Il vantaggio del collegamento BG-BGY è che si sfruttano treni che sono in gran parte già esistenti e i pochi servizi aggiuntivi per creare il cadenzamento sono nuovi treni che vanno a decongestionare direttrici già affollate e hanno il plus di avere Bergamo come generatore di traffico che garantisce un utenza continua nell'intero arco della giornata.
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio 20 dic 2018, 10:08:43
Re: Collegamento ferroviario Orio
Ho capito, grazie!
-
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mar 12 mag 2015, 14:58:31
Re: Collegamento ferroviario Orio
Jetblue avresti per favore qualche fonte riguardo al servizio Centrale-Bergamo-BGY no stop? Sarebbe una rivoluzione copernicana per il servizio regionale, sembra troppo bello per essere vero 

Re: Collegamento ferroviario Orio
Anche a Orio si fanno sentire i comitati locali
https://ferrovie.info/index.php/it/13-t ... -interrati
https://ferrovie.info/index.php/it/13-t ... -interrati
Malpensa airport user
Re: Collegamento ferroviario Orio
Questa frase qualifica la serietà della proposta.In questo modo, sarebbe possibile per i treni trasportare anche le merci, che invece i dislivelli attuali non consentono».
Come tutti i comitati, propongono altro perché non si faccia niente
Re: Collegamento ferroviario Orio
A Boccaleone passa la ferrovia Bergamo-Brescia e la bretella per Orio non è di interesse. Anzi è il quartiere che guadagnerà di più perché per il raddoppio Bergamo FS-bivio Orio di poco meno di 2 km verrà eliminato un passaggio a livello che blocca il quartiere e verrà ricostruita una passerella pedonale che supera la ferrovia rendendola a norma per persone a ridotta mobilità.Comitati di quartiere e associazioni di Boccaleone, Campagnola, Colognola, Villaggio Sposi e San Tomaso
Campagnola avrà la ferrovia a sud a centinaia di metri e con area verde di cuscinetto.
Gli altri quartieri sono a km di distanza e non interessati dall’opera, ma dal sorvolo degli aerei.
Di che parliamo??
Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti