Pagina 1 di 5

Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 04:44:45
da malpensante
Se ne discuterà giovedì 21 alle17 in via Balzan 3
Non mancheranno Bernardo Caprotti e Dario Balotta

Necessaria l' iscrizione a rsvp@fondazionecorriere.it

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 08:01:23
da mxp98
Adesso capisco quando dicevi che settimana prossima passeranno all'attacco con Montichiari.
La voce autorevole del Prof. Ponti non ci sarà?

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 11:59:25
da KittyHawk
Come confermatomi dalla Fondazione Corriere della Sera, sarà possibile seguire l'incontro in diretta online:
http://www.corriere.it oppure
http://www.fondazionecorriere.it.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 13:48:43
da malpensante
mxp98 ha scritto:La voce autorevole del Prof. Ponti non ci sarà?
Era previsto

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 14:14:57
da I-Alex
Se qualcuno ci andrá, tiri qualche pomodoro e verduraggio da parte mia

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 14:34:15
da malpensante
Solo se forniti gratis da Esselunga.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 15 feb 2013, 16:46:40
da I-Alex
malpensante ha scritto:Solo se forniti gratis da Esselunga.
Tu fallo, per lo scontrino ti faccio io un bonifico a rimborso spese :yeah:

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: lun 18 feb 2013, 18:57:47
da hal
per chi volesse essere della partita....


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: lun 18 feb 2013, 20:27:03
da 767neos
I-Alex ha scritto:Se qualcuno ci andrá, tiri qualche pomodoro e verduraggio da parte mia
Le uova marce funzionano meglio! :green:

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: lun 18 feb 2013, 20:58:04
da hal
Credo che il focus della manifestazione sarà la presunta opportunità di centrare e concentrare il destino della aviazione civile italiana in quel di Montichiari.
Ora suggerisco di stoppare le battute ad effetto e, casomai argomentare con le dovute basi l'astrusità di tal auspicio.
Va anche detto, fuori dai denti che l'iniziativa parte da Corsera, ove alberga prepotente il pregiudizio verso MXP, con tutte le relative conseguenze.
Dominus ex machina poi, sarà, pare tale Caprotti. Cosa potrà mai coniugare Caprotti, alias Esselunga con Corsera?.. Ovviamente ci potrebbe stare un sostanzioso contratto pubblicitario. Uso il condizionale, come diceva quel tal che la sapeva ( e la sa) lunga, pensar male si farà peccato, ma...
Bene ora mi aspetto che immaginiate un vostro contraddittorio faccia a faccia con Corsera e Caprotti...

La sola cosa invidiabile nel complesso Montichiari-Ghedi, è la disposizione delle piste, volendo considerarle entrambe come un unico complesso.
distanze tra le piste 3200 metri. Notevole
Immagine

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: lun 18 feb 2013, 21:10:09
da I-Alex
Con che soldi si sviluppa un altro scalo che finora è solo alimentato da voli postali?
Un milanese spesso trova scomodo andare a Malpensa, perchè mai dovrebbe andare al più remoto Montichiari?
Visto che abbiamo già un grande scalo pronto a mezzo regime perchè non si pensa s riempire quest'ultimo?
Se a Monaco e Berlino razionalizzano chiudendo i vecchi scali perchè in Lombardia anzichè copiare si aumentano glinscali?

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: mar 19 feb 2013, 00:17:03
da mxp98
E lo stesso discorso vale per le merci. Montichiari secondo alcuni fenomeni deve essere riconsiderato anche in funzione del ruolo strategico che può ricoprire nel cargo in quanto si trova al centro dell'area più produttiva d'Italia. Massi, che se ne frega se da quelle parti esistono solo i prati mentre a malpensa c'è una infrastruttura più che efficiente che da poco è stata riconosciuta tra le più funzionali in Europa che sta oltretutto raddoppiando la propria capacità.Se si organizza un convegno tanto per sparare baggianate è un conto ma se si vuole parlare seriamente sarebbe meglio discutere come spendere i soldi, ammesso che ce ne siano, per migliorare il più possibile i collegamenti con quello che c'è già e che funziona.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 08:23:43
da mxp98
"Trasporti Rilanciare Malpensa o trovare alternative? Oggi un dibattito al Corriere
«Quattro aeroporti in Lombardia ma nessuno è di livello europeo»
Gli utenti: manca un vero hub per il bacino del Nord Italia MILANO — Gli aeroporti lombardi e del Nord Italia non raggiungono ancora la qualità di quelli europei. E inoltre serve uno scalo che funzioni per davvero da hub del traffico internazionale per l'intero bacino settentrionale. Il risultato emerge da un'indagine demoscopica condotta dall'Ispo di Renato Mannheimer, che oggi verrà presentata nella sua completezza nel corso di un convegno della fondazione Corriere della Sera dal titolo «Dall'Italia al mondo: il sistema aeroportuale della valle Padana». All'incontro (Milano, sala Buzzati di via Balzan, dalle 17) parteciperanno diversi operatori ed esperti del settore i cui interventi saranno moderati dal vicedirettore del Corriere Giangiacomo Schiavi. L'indagine, tra l'altro, ha messo in luce che il 39% del campione percepisce una qualità degli aeroporti del Nord inferiore a quella della concorrenza europea. Passaggio fondamentale per uscire dall'impasse è quello di dotare il Nord di uno scalo davvero attrattivo per il traffico intercontinentale; e qui si confrontano due soluzioni: quella del ministro Corrado Passera, favorevole a un rilancio di Malpensa e quella del patron di Esse-lunga, Bernardo Caprotti, che punta sullo scalo di Brescia Montichiari."


Questo è il trafiletto del Corriere che pubblicizza il dibattito odierno. E' stupefacente notare come in contrapposizione alle tesi del Ministro Passera ci sarà addirittura la strategia di Bernardo Caprotti, uno dei massimi esperti di trasporto aereo in Italia. Per fortuna almeno oggi, a differenza del convegno organizzato a suo tempo da Maullu, ad opporsi ci sarà l'artiglieria pesante. Speriamo solo nel diritto di replica.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 11:10:06
da malpensante
I posti sono esauriti, quindi il consiglio è di non andare per chi non ha prenotato.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 14:28:59
da I-Alex
malpensante ha scritto:I posti sono esauriti, quindi il consiglio è di non andare per chi non ha prenotato.
fatti valere (ma non espellere) :ciao:

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 14:33:56
da mxp98
Mi unisco alla raccomandazione di Alex.
:annuncio: Forza ragazzi!!!

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 18:04:06
da I-Alex
Live Straming... http://fondazionecorriere.corriere.it/i ... 9402.shtml

Caprotti ha già sparato le sue idiozie

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 21:41:00
da hal
Immagini

Immagine

Immagine

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 22:26:25
da hal
Ho assistito ad una esposizione di "amenità" tali da stroncare un tirannosauro REX.
Abbiate pietà... a domani.
Una sola cosa un gran bla bla , ma nessuno ha pensato che gli aeroporti sertvono per far volare gli aerei. E gli aerei non sono al servizio di Caprotti ( ne ha sparate talmente tante che alla fina mi risultava simpatico.
Frase mitica.
" non solo i bresciani, ma anche chi abita a ferrara o da quelle parti lì, hanno il diritto di poter andare ad esempio a Sidney con volo diretto, senza doversi fare ore e ore di macchian per andare ad esempio, a Malpensa!!!!!"
Ad uno così cosa volete dirgli.............
Malpensante è entrato in scena a mò di Attila, mitico...
Ma a parte anche altri interventi ottimi, in primis Dott. del Bianco di SEA, che ha ricordato che ovviamente l'hub lo fa la o le compagnie aeree e non gli aeroporti, belli o brutti, vicini o lontani che siano...
Ha strocato le gambe ai relatori l'intervento di Antonio Jorio che a nome e per conte delle compagnie aeree ha dichiarato aunto sia stato inutile fare voli pindarici. A Montichiari le compagnie nella misura e nei modi auspicato da Caprotti non ci vanno. E non ci andranno per tutti i prossimi decenni e decenni.
Gelo in sala ...........

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 22:38:49
da MUSICA
...siamo proprio un popoletto allo sbando totale...

chila spara più grossa è ascoltato. Credetemi, gran parte della colpa di questi risultati da decenni è di chi ha predicato che la democrazia sia dare credito a tutti perchè tutti abbiamo pari dignità. Ma, un conto è la dignità in quanto uomini (ed è giusto), un altro è poter dire tutto su tutto anche se incompetenti.

Mi sembra di aver visto ancora Balotta? Ma quello possibile non riesca a fare qualcosa di serio? Da quando lo conosco non ha mai lavorato. Prima imboscato, poi rsu, poi capo sindacalista, poi Lega Ambiente, adesso esperto strategico di trasporti del PD. Ma perchè non lo pensionano? Ma perchè arriviamo a questo? Perchè siamo un popolo di capre. Quando predicava (e non lavorava) e i suoi colleghi erano fuori a prendere acqua non si rendevano conto che (come la maggioranza dei sindacalisti anni 70, 80, 90) li prendeva (no) in giro. Eccone i risultati.

Se quelli di Ferrara hanno dei diritti, quelli di Como e Varese o Milano stessa? Sono talmente "fuori" che alla fine, pur di perorare una causa folle (Montichiari) si sono ridotti a difendere una minoranza oggettiva di popolazione, tanto che Milano stessa (che dovrebbe essere la protagonista) è diventata "secondaria"...ecco dove si arriva quando si ideologizzano i problemi. Abbiamo perso la Trebisonda. Come in politica che si parla di certi argomenti (sapete cosa voglio dire diversamente vengo censurato :green: ) che riguardano lo 0,003 per cento di popolazione e vanno in secondo piano problemi reali.
Insomma, la prova che nell'ideologizzare i concetti di "minoranze" si penalizza la maggioranza. Ergo: tutelare Brescia o Rovigo ma non Milano... fra un pò dovremo pensare a tutelare Frosinone e passare Roma come "ancillare" :green: :lol: . ma lo vedete che i politici non sono altro che noi italiani a qualsiasi livello?

Alla fine, noi di questo sito che presumo ci capiamo, facciamo la figura dei fessi perchè la maggioranza non ragiona.
E così vale ovunque in Italia. Tutti pretendono di sapere tutto...che cas..., caos volevo di dire...

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 23:16:31
da Mauz
In ogni caso mi risulta che gli interventi dal pubblico siano stati un discreto "massacro" per l'allegra combriccola.
Io alla fine ho visto giusto 5 minuti di streaming quando parlava Balotta, ma ho spento subito perchè stavo per dare testate al monitor: semplicemente IRRITANTE!
E poi ho visto gli ultimi 5 minuti in cui Caprotti sbroccava e frignava come un bimbo e il moderatore si è affrettato a chiudere la conferenza per evitare di perseverare nella figuraccia. :green:
MUSICA ha scritto:[...]
Se quelli di Ferrara hanno dei diritti, quelli di Como e Varese o Milano stessa? Sono talmente "fuori" che alla fine, pur di perorare una causa folle (Montichiari) si sono ridotti a difendere una minoranza oggettiva di popolazione, tanto che Milano stessa (che dovrebbe essere la protagonista) è diventata "secondaria"...
[...]
Che poi, se vogliamo dirla tutta, Ferrara sta molto più vicina a Venezia e a Bologna. I ferraresi non andrebbero comunque a Brescia! :green:

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: gio 21 feb 2013, 23:41:48
da malpensante
Pagellina dopo partita:
  • Paolo Arena presidente di Catullo: dopo mesi ancora dà per imminente chissà quale volo cargo a VBS. Per chi ci crede. Evita accuratamente di parlare di hub a VBS.
  • Francesco Bettoni* presidente di BreBeMi: vanta giustamente l' opera, poi si perde nel provincialismo del "nostro aeroporto".
  • Miro Radici presidente SACBO*: indica come si può essere bravi nel proprio lavoro, amministrare anche bene SACBO, ma poi perdersi nel provincialismo del "noi bergamaschi". A suo parere BGY ha permesso ai bergamaschi di visitare a milioni l' Europa. Ma i pax di BGY sono tutti bergamaschi?
  • Carlo Mazzi vicepresidente Prada: fa presente l' esigenza di avere collegamenti con tutti i principali aeroporti del mondo, senza i quali l' Italia, che non è un produttore a basso costo, non può essere un produttore di alto livello.
  • Bernardo Caprotti Esselunga: ammette che lo spunto gli venne dato da De Bortoli direttore del Corriere.
    Dice anche alcune cose di buon senso, ma nessuno gli ha mai spiegato (o lui non ha mai capito) come funzionano aeroporti e vettori. Pare completamente disinformato su Malpensa. Non mi pare disonesto intellettualmente, alla fine sotto attacco non replicava.
  • Pilotta: si vede che non ne sapeva nulla e si è aggiornato in fretta. Innocuo, non ha detto ca**ate.
  • Renato Mannheimer ISPO: grandissimo professionista, è riuscito ad accontentare il committente (Caprotti?)senza dire falsità, ma massaggiando a dovere i risultati deboli che aveva. Non giocherei mai con lui a poker, ti batte anche se non ha niente in mano. Ha ammesso di non aver interpellato nessuna linea aerea sulla fattibilità di un hub a VBS.
  • Dario Balotta: è la dimostrazione che Dio come ente perfetto non esiste. Altro non dico a causa del Codice Penale.
  • Giangiacomo Schiavi vicedirettore del Corriere della Sera: ma ci fa o ci è? Sarebbe stato perfetto alla Pravda.
  • Corriere della Sera: Complimenti per il bene che fa a Milano, davvero.
* patetica la sfida a chi ce l' ha più lungo fra i bresciani che soffrono e i bergamaschi che ostentano. Nessuno capisce che la differenza la fa la vicinanza a Milano.

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 22 feb 2013, 00:32:52
da KittyHawk
C'era solo una domanda da fare, che avrebbe stroncato tutti i relatori (e parte di quelli che assistevano tra il pubblico):

"Ammesso che per strani scherzi del destino si riuscisse a fare di Montichiari un hub, magari con 3 o 4 piste, sareste disposti in quel caso a chiudere totalmente al traffico civile, CONTEMPORANEAMENTE ALLA SUA APERTURA, Linate, Bergamo e Verona?"

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 22 feb 2013, 11:47:07
da hal
KittyHawk ha scritto:C'era solo una domanda da fare, che avrebbe stroncato tutti i relatori (e parte di quelli che assistevano tra il pubblico):

"Ammesso che per strani scherzi del destino si riuscisse a fare di Montichiari un hub, magari con 3 o 4 piste, sareste disposti in quel caso a chiudere totalmente al traffico civile, CONTEMPORANEAMENTE ALLA SUA APERTURA, Linate, Bergamo e Verona?"
Ma vogliamo scherzare? basta "dare ad ogni aeroporto la sua corretta valorizzazione ( ???)e pretendere da ogni aeroporto i collegamenti che la realtà in cui è presente richiede. Ad esempio , non capisco perchè non possa essere possibile, un giorno, avere collegamenti diretti Montichiari Los Angeles. Poi se devessi andare che ne so, a Ginevra, vado a Linate" Caprotti dixit :green:
Non c'è nulla da fare. Non entra in testa che non basta avere la struttura , bisogna avere le compagnie che facciano volare gli aerei. E farli volare con volumi coerenti con un riscoontro economico.
Altrimenti è come aprire un ristorante senza cucina, oppure , rimanendo in tema , aprire una esselunga senza merce sugli scaffali.
Rassegniamoci

Re: Il sistema aeroportuale della Valle Padana

Inviato: ven 22 feb 2013, 13:47:42
da I-Alex
Non so perchè ma Caprotti continua a ripetere 3 destinazioni: o ha le amanti o ha i propri interessi personali... Alla faccia della collettività e interesse generale

Quel che fa un po paura è che qualcuno farà di tutto per buttar giù a picconate il Bersani bis