Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
- AeroportiLombardi
- Messaggi: 498
- Iscritto il: mer 25 nov 2009, 18:37:05
Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
Convegno SISTEMA AEROPORTI DI MALPENSA E LINATE
07/11/2012
Lunedi 12 Novembre 2012
dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Palazzo Pirelli - Sala Pirelli (1° piano)
ingresso da Via Fabio Filzi, 22 a MIlano - (MM2 verde Centrale, MM3 gialla Centrale)
MALPENSA - LINATE
SISTEMA AEROPORTUALE LOMBARDO: QUALE FUTURO?
Interverranno:
Stefano Maullu, consigliere regionale della Lombardia
Pietro Tatarella, consigliere comunale di Milano
Marco Ponti, docente Politecnico di Milano
Dario Ballotta, presidente ONLIT
Seguirà report, video e commenti
La voce ufficiale del portale Aeroporti Lombardi, visita il sito www.aeroportilombardi.it
mail to: aeroportilombardi @ virgilio.it - senza spazi -



mail to: aeroportilombardi @ virgilio.it - senza spazi -



- cesare.caldi
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Ponti e Ballotta insieme? Già immagino cosa ne verrà fuori...
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Per poco Malpensante viene espulsocesare.caldi ha scritto:Ponti e Balotta insieme? Già immagino cosa ne verrà fuori...
Ponti tutto sommato ha parlato di monopoli, sistemi regolatori e simili, molto distante dal convegno.
Balotta invece ha vinto per ora il premio top ca***te.
Per fortuna c'è anche Galbusera della Uil, :cool2:
Malpensa airport user
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Malpensante: 5 minuti di intervento da applausi a scena aperta
Malpensa airport user
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Intervento Assessore Trasporti prov Milano Altitonante: non descrivibile se non guai a toccare Linate
Intervento Giannino compagnie aeree straniere Gammino: guai a tornare al vecchio Burlando faremmo subito ricorso
Intervento Giannino compagnie aeree straniere Gammino: guai a tornare al vecchio Burlando faremmo subito ricorso
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Tatarella non so, ma vedere appunto Ponti, Balotta e Maullu insieme fa venire i brividi.


Applausi a scena aperta nel vero senso della parola oppure è stato sbolognato dai tre sopracitati e dalla platea con le solite facce spaesate?
E' possibile avere una copia dell'intervento di Malpensante in modo da poterne fare una relazione scritta da far leggere a quante più persone possibile?



Applausi a scena aperta nel vero senso della parola oppure è stato sbolognato dai tre sopracitati e dalla platea con le solite facce spaesate?
E' possibile avere una copia dell'intervento di Malpensante in modo da poterne fare una relazione scritta da far leggere a quante più persone possibile?
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Fanno schifo!I-Alex ha scritto:Intervento Assessore Trasporti prov Milano Altitonante: non descrivibile se non guai a toccare Linate
Intervento Giannino compagnie aeree straniere Gammino: guai a tornare al vecchio Burlando faremmo subito ricorso
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
no comment per il primo che è meglio, sul secondo invece non c'era da aspettarsi altra uscita, anche io ritengo che sia impraticabile lasciare LIN solo con la navetta su Roma, soprattutto se su FCOI-Alex ha scritto:Intervento Assessore Trasporti prov Milano Altitonante: non descrivibile se non guai a toccare Linate
Intervento Giannino compagnie aeree straniere Gammino: guai a tornare al vecchio Burlando faremmo subito ricorso
- cesare.caldi
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Le ipotesi allo studio per ridurre Linate che stanno valutando al ministero sono 5:
1) Lasciare i soli voli nazionali
2) Lasciare la sola Milano-Roma
3) Eliminare i proseguimenti verso altri hub solo voli p2p
4) Dimezzare i movimenti orari da 18 a 9.
5) Chiusura totale al traffico commerciale, rimane l'Aviazione generale.
Ovviamente sono solo ipotesi e non è detto che saranno realizzate, stanno valutando quale sarebbe piu' fattibile o consona ma non è detto che poi non si faccia nulla visto che la scelta finale è politica.
Personalmente credo che i punti 1 e 2 siano difficilmente realizzabili visto che si prestano a ricorsi per discriminazioni tra compagnie. Il punto 3 francamente non capisco come possa essere realizzato in un epoca di check-in online e sul cellulare sarebbe difficile metterlo in pratica.
Il punto 5 lo vedo decisamente non supportato politicamente.
Rimane la quarta ipotesi che secondo me è l'unica praticabile si dimezzano i movimenti con motivazioni ambientali e di inquinamento. Questa strada porterebbe a un dimezzamento della capacità massima di Linate ma lascerebbe inalterata la situazione delle compagnie e il quasi monopolio di Alitalia e Skyteam visto che per non fare torti e prestarsi a ricorsi gli slot sarebbero dimezzati secondo la situazione attuale ovvero ogni 2 slot che possiedi oggi ne avrai uno domani. Inoltre questa ipotesi porterebbe a un deciso aumento dei prezzi dei voli da Linate visto che le compagnie avendo solo metà voli ti faranno pagare caro se vuoi partire dal comodo Linate.
Cosa ne pensate? ovviamente sono solo ipotesi io mi accontenterei che ne venisse realizzata almeno una qualsiasi anche se a livello politico lo vedo molto difficile.
1) Lasciare i soli voli nazionali
2) Lasciare la sola Milano-Roma
3) Eliminare i proseguimenti verso altri hub solo voli p2p
4) Dimezzare i movimenti orari da 18 a 9.
5) Chiusura totale al traffico commerciale, rimane l'Aviazione generale.
Ovviamente sono solo ipotesi e non è detto che saranno realizzate, stanno valutando quale sarebbe piu' fattibile o consona ma non è detto che poi non si faccia nulla visto che la scelta finale è politica.
Personalmente credo che i punti 1 e 2 siano difficilmente realizzabili visto che si prestano a ricorsi per discriminazioni tra compagnie. Il punto 3 francamente non capisco come possa essere realizzato in un epoca di check-in online e sul cellulare sarebbe difficile metterlo in pratica.
Il punto 5 lo vedo decisamente non supportato politicamente.
Rimane la quarta ipotesi che secondo me è l'unica praticabile si dimezzano i movimenti con motivazioni ambientali e di inquinamento. Questa strada porterebbe a un dimezzamento della capacità massima di Linate ma lascerebbe inalterata la situazione delle compagnie e il quasi monopolio di Alitalia e Skyteam visto che per non fare torti e prestarsi a ricorsi gli slot sarebbero dimezzati secondo la situazione attuale ovvero ogni 2 slot che possiedi oggi ne avrai uno domani. Inoltre questa ipotesi porterebbe a un deciso aumento dei prezzi dei voli da Linate visto che le compagnie avendo solo metà voli ti faranno pagare caro se vuoi partire dal comodo Linate.
Cosa ne pensate? ovviamente sono solo ipotesi io mi accontenterei che ne venisse realizzata almeno una qualsiasi anche se a livello politico lo vedo molto difficile.
Ultima modifica di cesare.caldi il lun 12 nov 2012, 20:48:33, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
1) Impraticabilecesare.caldi ha scritto:Le ipotesi allo studio per ridurre Linate che stanno valutando al ministero sono 5:
1) Lasciare i soli voli nazionali
2) Lasciare la sola Milano-Roma
3) Eliminare i proseguimenti verso altri hub solo voli p2p
4) Dimezzare i movimenti orari da 18 a 9.
5) Chiusura totale al traffico commerciale, rimane l'Aviazione generale.
2) Impraticabile
3) Interpretabile in sede Europea
4) Fattibilissima
5) Fattibilissima ma vanno fatti ragionare i Milanesi tücc prufesur
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Faranno pagare caro i p2p, ma non i voli in prosecuzione che avranno più o meno gli stessi prezzi. E' una mossa che costringerebbe forse AF e KL a tornare a MXP per aspirare qualcosa anche da lì, ma credo che alla fine non saranno tanto differenti i prezzi di soluzioni acquistate da MXP oppure da LIN.cesare.caldi ha scritto:Rimane la quarta ipotesi che secondo me è l'unica praticabile si dimezzano i movimenti con motivazioni ambientali e di inquinamento. Questa strada porterebbe a un dimezzamento della capacità massima di Linate ma lascerebbe inalterata la situazione delle compagnie e il quasi monopolio di Alitalia e Skyteam visto che per non fare torti e prestarsi a ricorsi gli slot sarebbero dimezzati secondo la situazione attuale ovvero ogni 2 slot che possiedi oggi ne avrai uno domani. Inoltre questa ipotesi porterebbe a un deciso aumento dei prezzi dei voli da Linate visto che le compagnie avendo solo metà voli ti faranno pagare caro se vuoi partire dal comodo Linate.
Nella soluzione dei 9 movimenti all'ora andrebbero anche specificate le tipologie, ossia 5 decolli e 4 atterraggi fino alle 15:00 e 4 decolli e 5 atterraggi dalle 15:00, non che alla seraarrivinole ondate di atterraggi e alla mattina le ondate di decolli.
- cesare.caldi
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Però devi considerare che anche i posti disponibili per il federaggio verso altri hub si dimezzano inoltre con metà voli avrai metà frequenze verso questi hub quindi tempi di attesa molto piu' lunghi per la coincidenza e questo potrebbe favorire i diretti di lungo raggio da MXP, se parto da LIN poi ho il volo di federaggio e una connessione lunga a questo punto il pax business che non vuole perdere tempo inutile prenderà molto piu' in considerazione i diretti da MXP.Fabri88 ha scritto:Faranno pagare caro i p2p, ma non i voli in prosecuzione che avranno più o meno gli stessi prezzi. E' una mossa che costringerebbe forse AF e KL a tornare a MXP per aspirare qualcosa anche da lì, ma credo che alla fine non saranno tanto differenti i prezzi di soluzioni acquistate da MXP oppure da LIN.
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Articolo 20 RE
Misure di carattere ambientale
1. In caso di gravi problemi di carattere ambientale, lo Stato membro responsabile può limitare o proibire l’esercizio dei diritti di traffico, specie qualora altre modalità di trasporto offrano livelli di servizio appropriati. Il provvedimento non è di natura discriminatoria, non causa distorsioni di concorrenza tra vettori aerei, non è più restrittivo di quanto non sia necessario per ovviare ai problemi di cui trattasi e ha un periodo di validità limitato, non superiore a tre anni, dopo il quale si procede ad un riesame.
2. Qualora uno Stato membro ritenga che siano necessari provvedimenti ai sensi del paragrafo 1, almeno tre mesi prima dell’entrata in vigore di detti provvedimenti ne informa gli altri Stati membri e la Commissione, fornendo adeguate motivazioni. Il provvedimento può essere applicato a meno che, entro un mese dal ricevimento della comunicazione, uno Stato membro interessato lo contesti o la Commissione ne effettui un ulteriore esame conformemente al paragrafo 3.
3. Secondo la procedura di cui all’articolo 25, paragrafo 2, la Commissione può, su richiesta di un altro Stato membro o di propria iniziativa, sospendere i provvedimenti qualora non soddisfino i requisiti previsti al paragrafo 1 o siano altrimenti contrari al diritto comunitario.
Misure di carattere ambientale
1. In caso di gravi problemi di carattere ambientale, lo Stato membro responsabile può limitare o proibire l’esercizio dei diritti di traffico, specie qualora altre modalità di trasporto offrano livelli di servizio appropriati. Il provvedimento non è di natura discriminatoria, non causa distorsioni di concorrenza tra vettori aerei, non è più restrittivo di quanto non sia necessario per ovviare ai problemi di cui trattasi e ha un periodo di validità limitato, non superiore a tre anni, dopo il quale si procede ad un riesame.
2. Qualora uno Stato membro ritenga che siano necessari provvedimenti ai sensi del paragrafo 1, almeno tre mesi prima dell’entrata in vigore di detti provvedimenti ne informa gli altri Stati membri e la Commissione, fornendo adeguate motivazioni. Il provvedimento può essere applicato a meno che, entro un mese dal ricevimento della comunicazione, uno Stato membro interessato lo contesti o la Commissione ne effettui un ulteriore esame conformemente al paragrafo 3.
3. Secondo la procedura di cui all’articolo 25, paragrafo 2, la Commissione può, su richiesta di un altro Stato membro o di propria iniziativa, sospendere i provvedimenti qualora non soddisfino i requisiti previsti al paragrafo 1 o siano altrimenti contrari al diritto comunitario.
- cesare.caldi
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Chiaro non ho detto che sarebbe facile attuare il dimezzamento degli slot, tuttavia mi sembra l'ipotesi piu' giustificabile e l'unica concretamente realizzabile, escludendo ovviamente la chiusura totale che sarebbe migliore ma al momento pare impossibile a livello politico.
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Grande Malpensante! :green:I-Alex ha scritto:Per poco Malpensante viene espulsocesare.caldi ha scritto:Ponti e Balotta insieme? Già immagino cosa ne verrà fuori...
Ponti tutto sommato ha parlato di monopoli, sistemi regolatori e simili, molto distante dal convegno.
Balotta invece ha vinto per ora il premio top ca***te.
Per fortuna c'è anche Galbusera della Uil, :cool2:
Non so bene ma Ballotta e la provincia... non saprei... ma l'avrei detto che non fossero pro-malpensa!
Provincia di Milano da programmi non chiude i battenti nel 2014?
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Se ci pensiamo bene tutto questo è assurdo. Istituzioni della provincia, della regione, della stessa città, enti vari,tutti contro tutti che si dividono in fazioni come in un derby calcistico ed invece stanno trattando un argomento di cui nessuno dovrebbe avere dubbi. Che provinciali.
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Abbiamo i video di Hal, domani arriverannoFabri88 ha scritto:Tatarella non so, ma vedere appunto Ponti, Balotta e Maullu insieme fa venire i brividi.
Applausi a scena aperta nel vero senso della parola oppure è stato sbolognato dai tre sopracitati e dalla platea con le solite facce spaesate?
E' possibile avere una copia dell'intervento di Malpensante in modo da poterne fare una relazione scritta da far leggere a quante più persone possibile?
Ora però STOP alle fanta ipotesi su Linate, all'incontro di oggi non se ne parlava :offtopic: :offtopic:
Malpensa airport user
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Primo contributo. Seguirà una selezione di video
















Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Regione: convegno Linate Malpensa
Prima parte.
:green: buona visione
:green: buona visione
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
Oltre ad essersi limitati a descrivere la situazione aeroportuale attuale nel Nord Italia, alla fine ce la mettono un'idea, una proposta per incrementare e avere nuovi collegamenti intercontinentali con Milano siano essi da Malpensa, Bergamo o Linate? A loro questo non interessa? Per loro l'importante è lo status di Linate e poi chissenefrega se si vanno ad ingrassare le economie ddi mezza europa?
Vediamo il prox filmato.
A sentire Balotta sembra che un eventuale riduzione di Linate sia semplicemente il capriccio di qualcuno e non un provvedimento per un fine ben preciso.
Quindi secondo il Dott. Ponti in Francia e Germania i rispettivi sistemi aeroportuali non sono regolati dallo stato, vero?
Vediamo il prox filmato.
A sentire Balotta sembra che un eventuale riduzione di Linate sia semplicemente il capriccio di qualcuno e non un provvedimento per un fine ben preciso.
Quindi secondo il Dott. Ponti in Francia e Germania i rispettivi sistemi aeroportuali non sono regolati dallo stato, vero?
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- malpensante
- Messaggi: 16466
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
La migliore del prof. Ponti del Politecnico di Milano è che, quando un concessionario aeroportuale guadagna, è perché sottrae soldi agli utenti.
Lasciando perdere l' esistenza del non aviation, concetto che forse è troppo difficile per lui da capire, a contrario bisogna ritenere che più un aeroporto perde, più dobbiamo battere le mani ai gestori e allora in Italia abbiamo tanti fra i migliori gestori aeroportuali del pianeta, c' è solo l' imbarazzo della scelta.
Ho evitato di dirgli di prendere i profitti di SEA e dividerli per il numero di passeggeri, poi esaminare che cosa cambierebbe se quei profitti non ci fossero. Purtroppo si tratta di cifre miserrime, ma tutto il suo "ragionamento" ruota intorno a quei profitti e alla necessità di concorrenza per eliminarli.
Lasciando perdere l' esistenza del non aviation, concetto che forse è troppo difficile per lui da capire, a contrario bisogna ritenere che più un aeroporto perde, più dobbiamo battere le mani ai gestori e allora in Italia abbiamo tanti fra i migliori gestori aeroportuali del pianeta, c' è solo l' imbarazzo della scelta.
Ho evitato di dirgli di prendere i profitti di SEA e dividerli per il numero di passeggeri, poi esaminare che cosa cambierebbe se quei profitti non ci fossero. Purtroppo si tratta di cifre miserrime, ma tutto il suo "ragionamento" ruota intorno a quei profitti e alla necessità di concorrenza per eliminarli.
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
Per la serie, falliti ma onesti.
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
Ha propugnato (di nuovo) l'idea di obbligare la vendita di Malpensa a un secondo gestore in modo da mettere in concorrenza Linate e Malpensa?malpensante ha scritto:La migliore del prof. Ponti del Politecnico di Milano è che, quando un concessionario aeroportuale guadagna, è perché sottrae soldi agli utenti.
Lasciando perdere l' esistenza del non aviation, concetto che forse è troppo difficile per lui da capire, a contrario bisogna ritenere che più un aeroporto perde, più dobbiamo battere le mani ai gestori e allora in Italia abbiamo tanti fra i migliori gestori aeroportuali del pianeta, c' è solo l' imbarazzo della scelta.
Ho evitato di dirgli di prendere i profitti di SEA e dividerli per il numero di passeggeri, poi esaminare che cosa cambierebbe se quei profitti non ci fossero. Purtroppo si tratta di cifre miserrime, ma tutto il suo "ragionamento" ruota intorno a quei profitti e alla necessità di concorrenza per eliminarli.
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
Invece quando un concessionario autostradale guadagna cosa fa?malpensante ha scritto:La migliore del prof. Ponti del Politecnico di Milano è che, quando un concessionario aeroportuale guadagna, è perché sottrae soldi agli utenti.
Quando guadagna una società di riscossione tributi?
Però in quel caso va tutto bene, se guadagna SEA è uno scandalo.
- malpensante
- Messaggi: 16466
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Cons. regionale Maullu: convegno Linate Malpensa
No, vuole che si venda LINATE ad un altro gestore :green:kco ha scritto:Ha propugnato (di nuovo) l'idea di obbligare la vendita di Malpensa a un secondo gestore in modo da mettere in concorrenza Linate e Malpensa?
Torna a “CONVEGNI, MEETING & EVENTI”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti