Atterrare a Malpensa
Atterrare a Malpensa
La pagina allegata rapresenta i cosidetti "tromboni" in uso a MXP.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Aterrare a Malpensa
Per sequenziare e gestire al meglio i movimenti. Queste sono le procedure standard pubblicate che vengono utilizzate in parte, totalmente, o non utilizzate, a discrezione del controllo di avvicinamento in base alla quantità di traffico del momento. Il vantaggio della navigazione d'area Rnav è quello di aumentare la capacità di uno spazio aereo.e ridurre il carico di lavoro di piloti e atc. Non sono una prerogativa di Malpensa ma esistono in tantissimi aeroporti.
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Aterrare a Malpensa
Da quanto ne so, ma prego di correggermi, è una maniera di evitare di dover fornire la prua a tutti gli aerei per gestire un corretto distanziamento. Se non c è traffico viene fornito un nuovo waypoint per saltare un pezzo del trombone.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Aterrare a Malpensa
Esatto, le RNAV semplificano di molto il lavoro di instradamento degli aerei.. ed alla lunga permetteranno la dismissione di molte radioassistenze fisse..
Se ci pensi il "trombone" è un buffer molto flessibile per sequenziare gli aerei in arrivo, in base alle circostanze ed a esigenze particolari (traffico, priorità, quota, velocità, classi di scia, ecc..) l'atc può far fare tutto il giro, tagliarlo, saltarlo completamente semplicemente indicando verso quale delle "boe virtuali" ci si debba dirigere..
Se ci pensi il "trombone" è un buffer molto flessibile per sequenziare gli aerei in arrivo, in base alle circostanze ed a esigenze particolari (traffico, priorità, quota, velocità, classi di scia, ecc..) l'atc può far fare tutto il giro, tagliarlo, saltarlo completamente semplicemente indicando verso quale delle "boe virtuali" ci si debba dirigere..
Re: Aterrare a Malpensa
Seguendo i voli per Malpensa su flightradar24 mi sembra di dedurre che a MXP il "trombone" viene applicato in modo integrale sopratutto per gli aereomobili in arrivo da nord e mi sembra un po strano che per atterrare a malpensa devi arrivare sul po per tornare indietro con conseguente aumento dei costi di gestione del carburante da parte delle compagnie aeree (questo è un mio parere).
- malpensante
- Messaggi: 16473
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Aterrare a Malpensa
Non si possono far atterrare in contemporanea aerei che provengono da direzioni opposte e l'approccio da nord è reso più difficile dalle Alpi.
Re: Aterrare a Malpensa
Aggiungo che si atterra sempre controvento e a MXP nella maggior parte dei casi il vento, quando c'è, arriva da nord, o di traverso, ma raramente da sud. Quindi lo standard è l'atterraggio da sud perché nella maggior parte dei casi la scelta è obbligata e le piste sono ottimizzate per lavorare da sud a nord (ad es. uscite veloci tutte orientate verso nord).
Re: Aterrare a Malpensa
il trombone integrale lo usano solo quando c'è un pocco di arrivi o single runwayconcorde ha scritto:Seguendo i voli per Malpensa su flightradar24 mi sembra di dedurre che a MXP il "trombone" viene applicato in modo integrale sopratutto per gli aereomobili in arrivo da nord
Malpensa airport user
Re: Aterrare a Malpensa
Lo scandinavo arriva chiaramente da Nord ma non viene mandato sul Po per effettuare la virata base. Se non c'è una sequenza di traffico davanti, non è necessario un vettoramento sino a Voghera. In questo caso non viene nemmeno utilizzata la procedura a trombone.concorde ha scritto:Seguendo i voli per Malpensa su flightradar24 mi sembra di dedurre che a MXP il "trombone" viene applicato in modo integrale sopratutto per gli aereomobili in arrivo da nord e mi sembra un po strano che per atterrare a malpensa devi arrivare sul po per tornare indietro con conseguente aumento dei costi di gestione del carburante da parte delle compagnie aeree (questo è un mio parere).

Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Aterrare a Malpensa
Guarda la cartina del tuo primo post, la "porta" di ingresso dei finali di MXP è il punto INLER a 4000piedi.. se arrivi da nord causa alpi sei decisamente più alto (il punto EVGIR, l'ingresso nord della procedura, è approcciabile fino a FL110, 11000 piedi.. ed è praticamente a fianco dell'aeroporto), non è che puoi fargli fare una picchiata tipo Stukas a quei poveri aerei..concorde ha scritto: ↑gio 19 gen 2023, 08:15:51 Seguendo i voli per Malpensa su flightradar24 mi sembra di dedurre che a MXP il "trombone" viene applicato in modo integrale sopratutto per gli aereomobili in arrivo da nord e mi sembra un po strano che per atterrare a malpensa devi arrivare sul po per tornare indietro con conseguente aumento dei costi di gestione del carburante da parte delle compagnie aeree (questo è un mio parere).
Idem se si atterra per pista 17, a nord dell'aeroporto non c'è semplicemente lo spazio per perdere quota con comodo (si potrebbero fare delle spirali discendenti a coltello, spettacolari ma poco "salubri" temo..)..
Resta comunque il fatto che la procedura è estremamente flessibile, se non c'è traffico ti fanno fare una luuuuuunga planatona dalla quota di crociera direttamente ad INLER, senza giri panoramici..
Per non parlare del fatto che se lo fanno è perché va fatto.. A nessuno garba buttare soldi gratis, SOPRATTUTTO alle Compagnie Aeree..
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti