Comunque, Linate rimane, Alitalia idem, e Malpensa non è un hub carrier, e sopratutto non c'è nessuna compagnia che attualmente ha intenzione di insediarsi.
Per le rotte domestiche (parlo per me) e anche le europee fino a max 2h di viaggio, io non cercherò mai le major, perchè per un paio d'ore posso benissimo spendere la metà o un terzo del biglietto e risparmiare. Perchè pagare di più? per avere spremuta d'arancia e bicchieri di cristallo?
ma chissenefrega.
Meglio spendere poco.
Per un MXP-NAP,MXP-FCO/CIA, o che ne so... MXP-PMO, ma va benissimo un easyjet o ryanair, e vince chi mi da il prezzo minore...
(e credo che come me, la pensano 3/4 degli utenti...)
Se intendi che non voli necessariamente con le major ti do ragione; se invece dici che non cerchi le major a prescindere il discorso non è vero. Io ho fatto un viaggio con Iberia e, per volare alle stesse condizioni, avrei speso di più con easyJet.
Che poi ormai non ci sia differenza viaggiare con le une o con le altre, almeno in Europa, son d'accordo. Ma siamo OT.
Personalmente cerco sempre il prezzo minore, e sempre l'ho trovato tra le low cost.
Credo che sia lo stesso ragionamento della stra grande maggioranza dei passeggeri, anche per questo Alitalia fa fatica.. ma farebbe fatica a linate, come a Ciampino, Bergamo ecc ecc... perchè la concorrenza è spietata
Sì. C'era lo stesso problema anche ai tempi dell'hub a MXP, dove per volare con AZ dovevi venderti un organo. O le coincidenze costavano meno via FCO (caso strano) che via MXP.
Poi il problema di AZ è che a Linate è molto limitata come prodotto, ossia come destinazioni offerte.
Ricordo un aneddoto di un mio amico, certo è un caso che non fa statistica, ma direi che rende bene l'idea.
Sabato mattina. Ore 7.00. Linate-Frankfurt.
AZ: 6 pax.
LH: 150 pax (non so se fossero 150 oppure me l'ha detto come per dire c'erano un sacco di passeggeri, comunque era bello pienotto).
Perché?
Perché da Linate con AZ puoi andare solo a Francoforte: c'erano infatti il mio amico e i suoi colleghi che andavano per un'urgenza e le altre persone penso che o andavano a farsi il weekend (svago/lavoro) o rientravano con il volo del sabato mattina dopo il venerdì passato a Milano.
Con quel volo di LH invece puoi andare nella provincia tedesca, nel nord Europa, in Russia, in Nord America. Per dire.
E lo stesso vale per tutti gli altri operatori (BA, AF, KL, IB con le rispettive destinazioni).
AZ offre mero ptp e deve accontentarsi di quel traffico. La cosa è peggiorata poi quando AZ ha litigato con AF-KL e ha tolto tutti i code share.
Che poi sia spendente non lo metto in dubbio, ma ne vale la pena quando il 75% del bacino di traffico cerca il volo ptp che costa meno e prende le low cost che poi macinano soldi a palate?
AZ non fa quello che fa una normale compagnia aerea, ossia connettere il suo Paese da tante origini e con quante più destinazioni possibili, perché lo fanno gli altri (low cost sull'Europeo e major sull'intercontinentale).