Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
diciamola tutta, berberi aveva del materiale esplosivo ed invece di pubblicarlo cosi' come era ha tirato il freno a mano e lo ha annacquato. Se il suo obiettivo era fare dell'informazione obiettiva e puntuale ha fallito completamente, se invece il suo obiettivo era scrivere un articolo su alitalia senza fare dispiaceri a quelli che contano, che sia la redazione, che sia il direttore del suo giornale, che sia la proprieta', che sia il governo, che sia quello che volete voi, allora va benissimo cosi'. Niente a che vedere con il giornalismo pero', che poi venga qua a fare l'irritato con malp per aver in qualche modo smascherato la realta' fa ridere, o forse dovrei dire che fa piangere.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20893
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
-
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Vedrai che per un po' sul Corriere su Alitalia ci sara' silenzio....spanna ha scritto: ↑lun 28 dic 2020, 09:58:37 diciamola tutta, berberi aveva del materiale esplosivo ed invece di pubblicarlo cosi' come era ha tirato il freno a mano e lo ha annacquato. Se il suo obiettivo era fare dell'informazione obiettiva e puntuale ha fallito completamente, se invece il suo obiettivo era scrivere un articolo su alitalia senza fare dispiaceri a quelli che contano, che sia la redazione, che sia il direttore del suo giornale, che sia la proprieta', che sia il governo, che sia quello che volete voi, allora va benissimo cosi'. Niente a che vedere con il giornalismo pero', che poi venga qua a fare l'irritato con malp per aver in qualche modo smascherato la realta' fa ridere, o forse dovrei dire che fa piangere.

Ultima modifica di romaneeconti il lun 28 dic 2020, 10:12:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Non sei obbligato a perdere tempo scrivendo in questo forum, credo nessuno te lo abbia chiesto, la speranza che sia l’ultima dipende solo da te. Mi chiedo a cosa sia servito quel giorno del 2018 perdere tempo per iscriversi, quando si è indaffarati a stendere veline per quello che ERA il giornale più importante del paese.leonard_berberi ha scritto: ↑sab 26 dic 2020, 21:34:03Ciao, mi hanno segnalato questo post e scrivo per la prima volta (e spero l'ultima) recuperando le chiavi di accesso che di fatto non ho mai usato.malpensante ha scritto: ↑sab 26 dic 2020, 20:47:30 Ecco quello che sembra l’originale dell’intervista di Berberi, su cui evito di dare giudizi
https://www.gridpoint.consulting/blog/a ... vGhJ8OxDSY
Leggete, mi raccomando.
Caro Malpensante - so chi sei, ovviamente, ma mantengo il nick -
Il problema che al giorno d’oggi si diventa giornalisti cosi come si diventa cassieri al supermercato (mi scuso con le cassiere).
Sono pochi e forse in Italia non esistono, quei giornalisti che si occupano e capiscono realmente di aviazione, mentre abbondano coloro che scrivono quello che fa comodo al regime di turno per accaparrarsi la dose di simpatia. Un’altro tuo collega che frequenta via Solferino, quello con la criniera bianca da Crema che tanto si è occupato di Alitalia, è inciampato quando ha iniziato a parlare di Linate, che i beni informati sanno che è un problema ma la carta stampata per non irrigidire i rapporti con i politici non ha mai osato scrivere.
Se il Corriere ti concede di scrivere queste notizie che tanto piacciono ai tuoi superiori e soprattutto non disturbano i piani alti, entrare dopo due anni dall’iscrizione in questo forum a gamba tesa, lo trovo alquanto inappropriato. Questa tua reazione è derivata dal fatto che nessuno si sia bevuto la tua Google/intervista, e la verità fa male.
PS. Malpensante o Malp o semplicemente Marco, sappiamo tutti chi è in questo forum e non solo, e leggiamo volentieri gli articoli che scrive, semplicemente perché mette in risalto, quello che in via Solferino non sono più in grado di fare da anni, quando il Corriere era un giornale e non un passatempo.
- Tropicalista
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
io no.minsk ha scritto: ↑lun 28 dic 2020, 22:47:05Non sei obbligato a perdere tempo scrivendo in questo forum, credo nessuno te lo abbia chiesto, la speranza che sia l’ultima dipende solo da te. Mi chiedo a cosa sia servito quel giorno del 2018 perdere tempo per iscriversi, quando si è indaffarati a stendere veline per quello che ERA il giornale più importante del paese.leonard_berberi ha scritto: ↑sab 26 dic 2020, 21:34:03Ciao, mi hanno segnalato questo post e scrivo per la prima volta (e spero l'ultima) recuperando le chiavi di accesso che di fatto non ho mai usato.malpensante ha scritto: ↑sab 26 dic 2020, 20:47:30 Ecco quello che sembra l’originale dell’intervista di Berberi, su cui evito di dare giudizi
https://www.gridpoint.consulting/blog/a ... vGhJ8OxDSY
Leggete, mi raccomando.
Caro Malpensante - so chi sei, ovviamente, ma mantengo il nick -
Il problema che al giorno d’oggi si diventa giornalisti cosi come si diventa cassieri al supermercato (mi scuso con le cassiere).
Sono pochi e forse in Italia non esistono, quei giornalisti che si occupano e capiscono realmente di aviazione, mentre abbondano coloro che scrivono quello che fa comodo al regime di turno per accaparrarsi la dose di simpatia. Un’altro tuo collega che frequenta via Solferino, quello con la criniera bianca da Crema che tanto si è occupato di Alitalia, è inciampato quando ha iniziato a parlare di Linate, che i beni informati sanno che è un problema ma la carta stampata per non irrigidire i rapporti con i politici non ha mai osato scrivere.
Se il Corriere ti concede di scrivere queste notizie che tanto piacciono ai tuoi superiori e soprattutto non disturbano i piani alti, entrare dopo due anni dall’iscrizione in questo forum a gamba tesa, lo trovo alquanto inappropriato. Questa tua reazione è derivata dal fatto che nessuno si sia bevuto la tua Google/intervista, e la verità fa male.
PS. Malpensante o Malp o semplicemente Marco, sappiamo tutti chi è in questo forum e non solo, e leggiamo volentieri gli articoli che scrive, semplicemente perché mette in risalto, quello che in via Solferino non sono più in grado di fare da anni, quando il Corriere era un giornale e non un passatempo.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Per conoscenza, non intendevo personale, ma riferito al fatto che dietro al Nick in tanti sappiamo chi sia perché leggiamo i suoi articoli, che firma regolarmente.Tropicalista ha scritto: ↑mar 29 dic 2020, 09:10:27io no.minsk ha scritto: ↑lun 28 dic 2020, 22:47:05Non sei obbligato a perdere tempo scrivendo in questo forum, credo nessuno te lo abbia chiesto, la speranza che sia l’ultima dipende solo da te. Mi chiedo a cosa sia servito quel giorno del 2018 perdere tempo per iscriversi, quando si è indaffarati a stendere veline per quello che ERA il giornale più importante del paese.leonard_berberi ha scritto: ↑sab 26 dic 2020, 21:34:03
Ciao, mi hanno segnalato questo post e scrivo per la prima volta (e spero l'ultima) recuperando le chiavi di accesso che di fatto non ho mai usato.
Caro Malpensante - so chi sei, ovviamente, ma mantengo il nick -
Il problema che al giorno d’oggi si diventa giornalisti cosi come si diventa cassieri al supermercato (mi scuso con le cassiere).
Sono pochi e forse in Italia non esistono, quei giornalisti che si occupano e capiscono realmente di aviazione, mentre abbondano coloro che scrivono quello che fa comodo al regime di turno per accaparrarsi la dose di simpatia. Un’altro tuo collega che frequenta via Solferino, quello con la criniera bianca da Crema che tanto si è occupato di Alitalia, è inciampato quando ha iniziato a parlare di Linate, che i beni informati sanno che è un problema ma la carta stampata per non irrigidire i rapporti con i politici non ha mai osato scrivere.
Se il Corriere ti concede di scrivere queste notizie che tanto piacciono ai tuoi superiori e soprattutto non disturbano i piani alti, entrare dopo due anni dall’iscrizione in questo forum a gamba tesa, lo trovo alquanto inappropriato. Questa tua reazione è derivata dal fatto che nessuno si sia bevuto la tua Google/intervista, e la verità fa male.
PS. Malpensante o Malp o semplicemente Marco, sappiamo tutti chi è in questo forum e non solo, e leggiamo volentieri gli articoli che scrive, semplicemente perché mette in risalto, quello che in via Solferino non sono più in grado di fare da anni, quando il Corriere era un giornale e non un passatempo.
Ti consiglio di leggerli, sono più interessanti di quelli di via Solferino.
-
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
rimuovo il mio commento precedentemente scritto verso il forumista tropicalista. Sorry.
Ultima modifica di romaneeconti il mar 29 dic 2020, 14:41:28, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Ragazzi, andiamo oltre, grazie!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
-
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Segnalo un articolo esaustivo sul carrozzone del noto giornalista LB sul Corriere di oggi.
Non lo posto...scusate.
Non lo posto...scusate.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
L'aerticolo è qui:romaneeconti ha scritto: ↑mar 29 dic 2020, 12:41:51 Segnalo un articolo esaustivo sul carrozzone del noto giornalista LB sul Corriere di oggi.
Non lo posto...scusate.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... e215.shtml
Invito:
che la discussione verta sul contenuto senza deragliamenti "ad personam"

Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
-
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Grazie HAL...articolo da "Zero Tituli"...
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Giusto solo per cambiare testata
da Linkiesta:
https://www.linkiesta.it/2020/12/alital ... -giuricin/
Obiettivo 2025Il nuovo piano industriale di Alitalia è così ambizioso da sembrare irrealizzabile
[......]«Difficile capire se possa funzionare un piano così ambizioso in una situazione così complessa», dice a Linkiesta l’economista Andrea Giuricin,[....]
Da Il sussidiario:
https://www.ilsussidiario.net/news/tra- ... o/2109029/
TRA ALITALIA E SUSSIDI/ Mises e i pericoli del neo-statalismo italiano
da Linkiesta:
https://www.linkiesta.it/2020/12/alital ... -giuricin/
Obiettivo 2025Il nuovo piano industriale di Alitalia è così ambizioso da sembrare irrealizzabile
[......]«Difficile capire se possa funzionare un piano così ambizioso in una situazione così complessa», dice a Linkiesta l’economista Andrea Giuricin,[....]
Da Il sussidiario:
https://www.ilsussidiario.net/news/tra- ... o/2109029/
TRA ALITALIA E SUSSIDI/ Mises e i pericoli del neo-statalismo italiano
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
-
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Dal Corriere della Sera altro articolo di Berberi.
A parte un paio di punti forse non condivisibili, mi sembra un articolo veritiero sotto molti aspetti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... pale.shtml
A parte un paio di punti forse non condivisibili, mi sembra un articolo veritiero sotto molti aspetti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... pale.shtml
- malpensante
- Messaggi: 20893
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Come diceva Fantozzi sulla corazzata Kotiomkin. La quinta libertà a Emirates sulla Malpensa-JFK è la causa della distruzione dell’aviazione italiana...
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Oddio, sostenere che i problemi siano la quinta di Emirates, la mancata difesa di Alitalia da parte dello Stato, etc... non mi pare tanto oggettivo. Così come parlare dei troppi aeroporti (vero), ma poco dopo sostenere che Linate e grandioso per la stagionalità e Malpensa no (come se fossero uno a Milano e l’altro a Catanzaro) è una contraddizione in termini.
Last but not least, non si cita minimamente la sproporzione nord/sud (e indirettamente Milano/Roma) nel reddito medio e nella percentuale di spesa in business.
Insomma, un disastro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Last but not least, non si cita minimamente la sproporzione nord/sud (e indirettamente Milano/Roma) nel reddito medio e nella percentuale di spesa in business.
Insomma, un disastro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20893
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
L’aver riportato l’hub a Roma e il fatto che precedentemente gli equipaggi facessero avanti e indietro dalla stessa città non è un problema e dunque non compare nell’elenco.
Avere avuto e avere nel DNA politici e sindacalisti a dettare legge neppure è un problema e dunque non compare in elenco.
Avere fatto un accordo con una compagnia primaria come KLM, non aver mantenuto le promesse e averla fatta scappare non è stato un problema e dunque non merita di essere nell’elenco.
Eccetera, eccetera, eccetera
Avere avuto e avere nel DNA politici e sindacalisti a dettare legge neppure è un problema e dunque non compare in elenco.
Avere fatto un accordo con una compagnia primaria come KLM, non aver mantenuto le promesse e averla fatta scappare non è stato un problema e dunque non merita di essere nell’elenco.
Eccetera, eccetera, eccetera
-
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Esatto. Questo è infatti uno di qui punti dell'articolo che non condivido.malpensante ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 10:02:40 Come diceva Fantozzi sulla corazzata Kotiomkin. La quinta libertà a Emirates sulla Malpensa-JFK è la causa della distruzione dell’aviazione italiana...
Come non condivido la questione dell'elevato numero di aeroporti. O meglio: concetto giusto, ma ci si dimentica di dire che è Alitalia stessa a voler operare su un aeroporto (Linate) e averne 2 in concorrenza con lei a meno di 50 chilometri.
-
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Forse Linate, essendo contingentato, è meno soggetto alla stagionalità. Il confronto andrebbe fatto tra Fiumicino e Malpensa. E Malpensa risulta avere meno stagionalità di FiumicinoI-GABE ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 10:10:27 Oddio, sostenere che i problemi siano la quinta di Emirates, la mancata difesa di Alitalia da parte dello Stato, etc... non mi pare tanto oggettivo. Così come parlare dei troppi aeroporti (vero), ma poco dopo sostenere che Linate e grandioso per la stagionalità e Malpensa no (come se fossero uno a Milano e l’altro a Catanzaro) è una contraddizione in termini.
Last but not least, non si cita minimamente la sproporzione nord/sud (e indirettamente Milano/Roma) nel reddito medio e nella percentuale di spesa in business.
Insomma, un disastro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Tutto giusto quello che dici. Ma io guardo il bicchiere mezzo pieno.malpensante ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 10:16:17 L’aver riportato l’hub a Roma e il fatto che precedentemente gli equipaggi facessero avanti e indietro dalla stessa città non è un problema e dunque non compare nell’elenco.
Avere avuto e avere nel DNA politici e sindacalisti a dettare legge neppure è un problema e dunque non compare in elenco.
Avere fatto un accordo con una compagnia primaria come KLM, non aver mantenuto le promesse e averla fatta scappare non è stato un problema e dunque non merita di essere nell’elenco.
Eccetera, eccetera, eccetera
Non si può dire in 2-3 articoli tutto quello che non si è detto in 12 anni o più.
Anzi, a me sembra che il Corriere sia il primo giornale in tal senso. Spero sia davvero un'inversione di tendenza generale
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
La storiella del PIL è veramente fantastica.
Il PIL della zona gravitante su MXP è ben superiore al PIL spagnolo, con PIL Lombardia attorno ai 38.000 €/anno medio.
PIL Spagna 30.000. Tanto per precisare.
Per quanto riguarda Emirates e la tratta Milano NY cosa significa? Che i pax sarebbero stati rubati as AZ? Fantasie! Molti di loro sarebbero transitati per altri scali EU, come succede ugualmente.
Con una certa dose di rammarico ho l'impressione, e sottolineo l'impressione, che l'autore condivida la visione ed il motto tippico di AZ:
"è sempre colpa degli altri cattivoni, nessuno ci capisce ecc. ecc."
Riporto solo due tabelline la catchment area di MXP. Giusto per capire,
dati da relazione SEA ai Soci riguardante anno 2019


In tale situazione il peso di AZ a Malpensa negli ultimi anni (escluso il 2019 per ovvio motivo del trasloco di LIN) non ha mai superato il 2%
Tutto il resto è fuffa o meglio, è solo la volontà politica (in senso lato e allargato) di mantenere su Roma uno stipendificio a prescindere dalla ragionevole opportunità economica.
Il PIL della zona gravitante su MXP è ben superiore al PIL spagnolo, con PIL Lombardia attorno ai 38.000 €/anno medio.
PIL Spagna 30.000. Tanto per precisare.
Per quanto riguarda Emirates e la tratta Milano NY cosa significa? Che i pax sarebbero stati rubati as AZ? Fantasie! Molti di loro sarebbero transitati per altri scali EU, come succede ugualmente.
Con una certa dose di rammarico ho l'impressione, e sottolineo l'impressione, che l'autore condivida la visione ed il motto tippico di AZ:
"è sempre colpa degli altri cattivoni, nessuno ci capisce ecc. ecc."
Riporto solo due tabelline la catchment area di MXP. Giusto per capire,
dati da relazione SEA ai Soci riguardante anno 2019


In tale situazione il peso di AZ a Malpensa negli ultimi anni (escluso il 2019 per ovvio motivo del trasloco di LIN) non ha mai superato il 2%
Tutto il resto è fuffa o meglio, è solo la volontà politica (in senso lato e allargato) di mantenere su Roma uno stipendificio a prescindere dalla ragionevole opportunità economica.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- malpensante
- Messaggi: 20893
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Berberi, a mio parere, fa molto bene a pubblicare tanto materiale e interpreta il suo ruolo più come filtro e megafono che come guru. Sempre a mio parere questi motivi/scuse nascono nell’ambiente di consulenti/dirigenti di Alitalia. Ovvio che per gli interessi di Alitalia la riduzione dei prezzi sulla MXP-JFK sia stato un danno, ma è altrettanto ovvio che sia stato un bene per quelli che volano e, aumentando il loro numero, sia stato un bene per tutti quelli che lavorano nell’indotto, a parte i gretini.
La causa dei problemi di Alitalia è una sola, il suo essere azienda pubblica romana, come ATAC e non come FS, che per diffusione storica sul territorio è nazionale, oltre ad aver avuto lo choc di Moretti al timone.
Alitalia ha la pretesa di essere cosa del Paese, ma per focus e per mentalità è soltanto l’ATAC degli aerei e ATAC è l’esempio supremo di quello che non va a Roma e che invece altrove è in grado di funzionare a un livello almeno decente.
Salvo trovare una reincarnazione di Moretti Alitalia è inguaribile come ATAC, perché è romana nel senso deteriore del termine.
Ci vorrebbe l’esorcista, ma uno di quelli che non ha nemmeno il Vaticano. Le alternative sono chiudere o vendere il 100% a uno straniero, evitando di dare in dote gioghi per il resto del Paese.
La causa dei problemi di Alitalia è una sola, il suo essere azienda pubblica romana, come ATAC e non come FS, che per diffusione storica sul territorio è nazionale, oltre ad aver avuto lo choc di Moretti al timone.
Alitalia ha la pretesa di essere cosa del Paese, ma per focus e per mentalità è soltanto l’ATAC degli aerei e ATAC è l’esempio supremo di quello che non va a Roma e che invece altrove è in grado di funzionare a un livello almeno decente.
Salvo trovare una reincarnazione di Moretti Alitalia è inguaribile come ATAC, perché è romana nel senso deteriore del termine.
Ci vorrebbe l’esorcista, ma uno di quelli che non ha nemmeno il Vaticano. Le alternative sono chiudere o vendere il 100% a uno straniero, evitando di dare in dote gioghi per il resto del Paese.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Sulla V di Emirates voglio ricordare che Alitalia, nel 2010, aveva avuto il coraggio di ridurre il MXP-JFK a 4xw per fare i 3xw MXP-MIA e prendersi i contributi dell'avvio del volo per 6 stagioni IATA.
Questo non viene detto.
Questo non viene detto.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Linate indice di stagionalità basso perchè movimenta pochi passeggeri rispetto agli aeroporti in cui è paragonato nell'articolo...se devono fare paragoni, li facciano con aeroporti comparabili, non mi possono paragonare un elefante e una formica metaforicamente parlando.grandemilano ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 09:40:54 Dal Corriere della Sera altro articolo di Berberi.
A parte un paio di punti forse non condivisibili, mi sembra un articolo veritiero sotto molti aspetti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... pale.shtml
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Linate è quell'aeroporto dove i voli che qualche anno fa venivano fatti con MD80, 320 o 321 sono ora fatti con E75, E90 e 319.Ale330 ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 11:41:44Linate indice di stagionalità basso perchè movimenta pochi passeggeri rispetto agli aeroporti in cui è paragonato nell'articolo...se devono fare paragoni, li facciano con aeroporti comparabili, non mi possono paragonare un elefante e una formica metaforicamente parlando.grandemilano ha scritto: ↑ven 01 gen 2021, 09:40:54 Dal Corriere della Sera altro articolo di Berberi.
A parte un paio di punti forse non condivisibili, mi sembra un articolo veritiero sotto molti aspetti.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... pale.shtml
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti