Pagina 51 di 94

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 23 gen 2024, 23:16:41
da malpensante
Sì, gli slot di LH Group a Linate equivalgono più o meno a quelli ceduti nella resurrezione da Alitalia a ITA.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 14:57:44
da Ale330
Riassumendo:

O cedete gli slot di Linate e voi tedeschi vi tagliate qualche frequenza di LR, oppure il matrimonio non s'ha da fare. Mica male, ma c'è da chiedersi se è LH ad aver bisogno di ITA, o è quest'ultima a dover sposarsi subito prima che il fattaccio accada di nuovo...

Nel caso sia la seconda la risposta, allora penso che a breve possa cominciare un altro conto alla rovescia per la liquidità in cassa...

Non si hanno tutti i torti a prevedere altri soldi del contribuente diretti alla fornace. Non si hanno tutti i torti ad ammettere che ognuno fa i suoi interessi, se non fosse che ad Alitalia e al suo avatar Blu sono state concesse ed approvate le peggio porcherie negli ultimi 20 anni

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 15:03:48
da Ale330
Poi onestamente non capisco le critiche alla Commissione UE, accusandola di essere indirizzata agli interessi franco tedeschi quando gira il vento e quando il populismo nostrano imperversa, cercando di sviare dalle nostre colpe.

Allora per ITA-LH non va bene e invece UX-IB va benissimo? Va benissimo che la Spagna rischia il monopolio sulle rotte LR e interne, mentre invece la povera ITA (che non rappresenta l'Italia) deve piangere e sanguinare?

Dai su, è normale che ognuno faccia i suoi interessi, ma da qui ad accusare di imparzialità un ente pensato per il mantenimento e preservazione della concorrenza in un caso decennale e avvelenato come quello della vendita di AL-ITA-LIA ci vuole gran fegato eh.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 15:30:57
da gabbozzo
malpensante ha scritto: mar 23 gen 2024, 23:16:41 Sì, gli slot di LH Group a Linate equivalgono più o meno a quelli ceduti nella resurrezione da Alitalia a ITA.
Solo una decina di slot avevano ceduto? Ricordavo di più.

Comunque sono curioso di sapere quali valutazioni ha fatto l'antitrust tali da dover rimandare ancora tutto, soprattutto riguardo al lungo raggio. Credo sarebbe un bel documento da studiare per noi appassionati del settore.

Inizio a pensare che ad LH convenga mollare l'osso e se è davvero interessata a sviluppare l'Italia fare una compagnia nuova da gestire come meglio crede. Il gioco vale ancora la candela? E' anche vero che LH non ha fretta per cui magari contano di prendersela per €1.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 16:42:49
da Mattia
Ale330 ha scritto: mer 24 gen 2024, 15:03:48 Poi onestamente non capisco le critiche alla Commissione UE, accusandola di essere indirizzata agli interessi franco tedeschi quando gira il vento e quando il populismo nostrano imperversa, cercando di sviare dalle nostre colpe.

Allora per ITA-LH non va bene e invece UX-IB va benissimo? Va benissimo che la Spagna rischia il monopolio sulle rotte LR e interne, mentre invece la povera ITA (che non rappresenta l'Italia) deve piangere e sanguinare?

Dai su, è normale che ognuno faccia i suoi interessi, ma da qui ad accusare di imparzialità un ente pensato per il mantenimento e preservazione della concorrenza in un caso decennale e avvelenato come quello della vendita di AL-ITA-LIA ci vuole gran fegato eh.
che poi è la stessa commissione che per un paio di decenni ha chiuso tutti gli occhi facendo passare qualsiasi porcata italiana per salvare e risalvare Alitalia

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 17:07:16
da easyMXP
Mattia ha scritto: mer 24 gen 2024, 16:42:49
Ale330 ha scritto: mer 24 gen 2024, 15:03:48 Poi onestamente non capisco le critiche alla Commissione UE, accusandola di essere indirizzata agli interessi franco tedeschi quando gira il vento e quando il populismo nostrano imperversa, cercando di sviare dalle nostre colpe.

Allora per ITA-LH non va bene e invece UX-IB va benissimo? Va benissimo che la Spagna rischia il monopolio sulle rotte LR e interne, mentre invece la povera ITA (che non rappresenta l'Italia) deve piangere e sanguinare?

Dai su, è normale che ognuno faccia i suoi interessi, ma da qui ad accusare di imparzialità un ente pensato per il mantenimento e preservazione della concorrenza in un caso decennale e avvelenato come quello della vendita di AL-ITA-LIA ci vuole gran fegato eh.
che poi è la stessa commissione che per un paio di decenni ha chiuso tutti gli occhi facendo passare qualsiasi porcata italiana per salvare e risalvare Alitalia
E poi, a volerla dire tutta, quelli che adesso accusano la Commissione di fare gli interessi francesi fino a pochi mesi fa erano sicuri di una rapida approvazione perché, si sa, in Europa comanda la Germania. A questo punto non mi è più ben chiaro chi comandi.
Osservo però che visto con i nostri occhi l'acquisto di ITA da parte di LH è abbastanza incomprensibile considerando la piccolezza e irrilevanza di ITA e le perdite da centinaia di milioni all'anno (opinione congruente con il pensare che non ci siano problemi di concorrenza), ma se LH ci tiene tanto probabilmente non la pensa come noi e quindi pure i potenziali problemi di concorrenza magari non sono poi così campati per aria e pretestuosi.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 17:15:30
da grandemilano
Mattia ha scritto: mer 24 gen 2024, 16:42:49
Ale330 ha scritto: mer 24 gen 2024, 15:03:48 Poi onestamente non capisco le critiche alla Commissione UE, accusandola di essere indirizzata agli interessi franco tedeschi quando gira il vento e quando il populismo nostrano imperversa, cercando di sviare dalle nostre colpe.

Allora per ITA-LH non va bene e invece UX-IB va benissimo? Va benissimo che la Spagna rischia il monopolio sulle rotte LR e interne, mentre invece la povera ITA (che non rappresenta l'Italia) deve piangere e sanguinare?

Dai su, è normale che ognuno faccia i suoi interessi, ma da qui ad accusare di imparzialità un ente pensato per il mantenimento e preservazione della concorrenza in un caso decennale e avvelenato come quello della vendita di AL-ITA-LIA ci vuole gran fegato eh.
che poi è la stessa commissione che per un paio di decenni ha chiuso tutti gli occhi facendo passare qualsiasi porcata italiana per salvare e risalvare Alitalia
Appunto.
E può essere che dopo 15 anni a tenere gli occhi chiusi, più di uno in europa si sia finalmente stancato. E ora si fa sentire a gran voce con tanto di interessi. E magari togliendosi pure qualche sassolino dalla scarpa.
E come dargli torto?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 20:27:40
da malpensante
easyMXP ha scritto: mer 24 gen 2024, 17:07:16 Osservo però che visto con i nostri occhi l'acquisto di ITA da parte di LH è abbastanza incomprensibile considerando la piccolezza e irrilevanza di ITA e le perdite da centinaia di milioni all'anno (opinione congruente con il pensare che non ci siano problemi di concorrenza), ma se LH ci tiene tanto probabilmente non la pensa come noi e quindi pure i potenziali problemi di concorrenza magari non sono poi così campati per aria e pretestuosi.
Non sono d’accordo.

I voli interni UE point-to-point sono più o meno in mano alle low cost, quindi per le legacy europee c’è ben poca trippa. Verso gran parte dell’Asia le linee aeree che hanno alle spalle un emiro impongono prezzi tali per cui anche lì c’è poca trippa per i gatti europei legacy.

Dove si fanno i soldi? Sul nordatlantico. (Iberia li fa anche verso il Sudamerica, ma in modo più limitato).
Chi fa i soldi? Le tre JV che indubbiamente controllano in modo ferreo quel mercato. Fatevi una domanda, perché Malpensa è piena di voli dall’Asia mentre per gli USA c’è poco più di New York? Perché non è hub di una JV.
Quanto guadagna una JV? Dipende non solo dal controllo di una serie di hub, dipende molto dalla sua quota di mercato complessiva e i profitti crescono molto di più della quota di mercato. Anche pochi punti percentuali cambiano molto.

L’Italia aeronautica si trova in una situazione simile a quella del Paese nel Cinquecento, quando proprio in Italia Francia e Spagna si contendevano il primato in Europa e il nostro eroico popolo bue assisteva al grido di Franza o Spagna, pur che se magna.

Chi si assicura il controllo del mercato nordatlantico italiano diventa il leader dell’intero mercato nordatlantico, per quanto piccola sia ITA. Peraltro Lufthansa ha dichiarato che trasporta più passeggeri da USA a Italia che da USA a Germania. Non è ITA, è il mercato italiano, che si porta dietro l’Europa ed è una cosa definitiva. Prendere SAS o TAP non è come prendere l’Italia.

Si rompe un equilibrio pluridecennale con la possibile uscita di AZ da SkyTeam. L’Italia era più colonia francese, pur con il ricco nordest appannaggio di Lufthansa e la Lombardia divisa in tre, basta vedere il numero di slot British Airways a Linate e la corrispondente, che sorpresa!, carenza di voli American Airlines a Malpensa.

Air France non vuole mettere soldi per avere ITA, ma nemmeno vuole che Roma prima e probabilmente Milano dopo passino a colonia tedesca. I diversamente giovani ricordano certamente come il rappresentate UE della Gran Bretagna, cornutissimo barone Kinnock, riuscì efficacemente a sabotare Malpensa. Ora qualcuno più anonimo, ma non certo tedesco, preferisce che ITA vada a gambe all’aria piuttosto che a Lufthansa. Un nuovo equilibrio accettabile non è stato trovato.

Come nel matrimonio mai consumato fra Iberia e Air Europa però la UE non può opporsi e basta, perché se Air Europa da sola sta difficilmente in piedi ITA da sola in piedi non ci sta proprio. O Lufthansa o morte… oppure prestito ponte. Sicuramente c’è qualche scimunito nostrano convinto da ambienti di Bruxelles che tanto si potrà erogare la solita serie di prestiti ponte, che la UE condannerà molti anni dopo, imponendo la restituzione alla bad company di una compagnia aerea già morta, sepolta e resuscitata sempre più piccola.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 21:00:26
da grandemilano
malpensante ha scritto: mer 24 gen 2024, 20:27:40

Dove si fanno i soldi? Sul nordatlantico. (Iberia li fa anche verso il Sudamerica, ma in modo più limitato).
Chi fa i soldi? Le tre JV che indubbiamente controllano in modo ferreo quel mercato. Fatevi una domanda, perché Malpensa è piena di voli dall’Asia mentre per gli USA c’è poco più di New York? Perché non è hub di una JV.
Quanto guadagna una JV? Dipende non solo dal controllo di una serie di hub, dipende molto dalla sua quota di mercato complessiva e i profitti crescono molto di più della quota di mercato. Anche pochi punti percentuali cambiano molto.

L’Italia aeronautica si trova in una situazione simile a quella del Paese nel Cinquecento, quando proprio in Italia Francia e Spagna si contendevano il primato in Europa e il nostro eroico popolo bue assisteva al grido di Franza o Spagna, pur che se magna.

Chi si assicura il controllo del mercato nordatlantico italiano diventa il leader dell’intero mercato nordatlantico, per quanto piccola sia ITA. Peraltro Lufthansa ha dichiarato che trasporta più passeggeri da USA a Italia che da USA a Germania. Non è ITA, è il mercato italiano, che si porta dietro l’Europa ed è una cosa definitiva. Prendere SAS o TAP non è come prendere l’Italia.

Si rompe un equilibrio pluridecennale con la possibile uscita di AZ da SkyTeam. L’Italia era più colonia francese, pur con il ricco nordest appannaggio di Lufthansa e la Lombardia divisa in tre, basta vedere il numero di slot British Airways a Linate e la corrispondente, che sorpresa!, carenza di voli American Airlines a Malpensa.

Air France non vuole mettere soldi per avere ITA, ma nemmeno vuole che Roma prima e probabilmente Milano dopo passino a colonia tedesca. I diversamente giovani ricordano certamente come il rappresentate UE della Gran Bretagna, cornutissimo barone Kinnock, riuscì efficacemente a sabotare Malpensa. Ora qualcuno più anonimo, ma non certo tedesco, preferisce che ITA vada a gambe all’aria piuttosto che a Lufthansa. Un nuovo equilibrio accettabile non è stato trovato.

Come nel matrimonio mai consumato fra Iberia e Air Europa però la UE non può opporsi e basta, perché se Air Europa da sola sta difficilmente in piedi ITA da sola in piedi non ci sta proprio. O Lufthansa o morte… oppure prestito ponte. Sicuramente c’è qualche scimunito nostrano convinto da ambienti di Bruxelles che tanto si potrà erogare la solita serie di prestiti ponte, che la UE condannerà molti anni dopo, imponendo la restituzione alla bad company di una compagnia aerea già morta, sepolta e resuscitata sempre più piccola.
Quest'analisi spiega che i commissari UE impegnati nell'affare LH/Ita, sono molto più esperti e specializzati di quanto si crede.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 21:12:28
da malpensante
O sono imboccati dalle rispettive linee aeree, come del resto lo era Kinnock all’epoca.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 24 gen 2024, 23:47:09
da KL63
https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 72691.html
Un'articolo così... come tagliarsi i santissimi per fare un dispetto alla moglie. Europa sempre brutta e cattiva... se ITA generasse cassa non dovrebbe essere impossibile trovare un finanziatore a tassi di interessi elevati, l'ha trovato anche Zang per l'Inter.. In ogni caso se il governo la lasciase fallire senza mettere altri soldi nostri avrebbe il mio plauso.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 09:42:11
da easyMXP
KL63 ha scritto: mer 24 gen 2024, 23:47:09 https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 72691.html
Un'articolo così... come tagliarsi i santissimi per fare un dispetto alla moglie. Europa sempre brutta e cattiva... se ITA generasse cassa non dovrebbe essere impossibile trovare un finanziatore a tassi di interessi elevati, l'ha trovato anche Zang per l'Inter.. In ogni caso se il governo la lasciase fallire senza mettere altri soldi nostri avrebbe il mio plauso.
Mi sa che hai messo il link all'articolo sbagliato

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 09:53:02
da BAlorMXP
La platea del giornale non è tanto diversa da quella che apprezza “Chi” o “Novella2000” per cui metterla giù in modo semplice ed elementare trattando la vicenda come un “cornino” di vacanza di Natale è abbastanza naturale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 10:41:28
da I-GABE
Nel frattempo ITA mi comunica di aver esteso di un anno lo status executive, pur avendoci volato 4 volte nel 2023... commosso ringrazio, sperando in una portabilita' su M&M se le cose vanno in porto! :mrgreen:

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 11:05:33
da malpensante
Oggi questo thread festeggia il suo ottavo mese, senza possibilità che al prossimo ci sia il parto.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 11:11:44
da D960
Evidentemente ci si aspettava che siccome ITA è stata sempre un colabrodo allora la procedura sarebbe stata più veloce. E invece nisba, le rotte aperte di Lazzerini per aumentare i dipendenti e far figurare un potere decisionale maggiore è stata un fiasco così come rinnovare urgentemente la flotta porterà a ulteriori erosioni della cassa. Strano non abbiano riaperto Mexico City, Santiago del Chile, Johannesburg e anche Nairobi.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 11:41:24
da malpensante
Se la Commissione UE ha il potere di bloccare l’ingresso di Lufthansa in ITA e successivamente la fusione, non potrebbe invece impedire a Lufthansa di aprire una propria linea aerea in Italia, cosa che come sappiamo è già stata fatta con Lufthansa Italia.

La nuova linea aerea potrebbe, se avesse intenti suicidi, assorbire A/V er pollo o er pesce, signò da una ITA mandata al prato, non potrebbe invece ereditare i superpreziosissimi slot di Linate, che se veramente fossero così superpreziosisissimi magari si meriterebbero, a mio immodesto parere, una linea aerea dedicata.

Sarebbe bello veder sopravvivere AZ come Milan Linate Airways, no?
Che cosa le impedirebbe di fare soldi, con quegli slot superpreziosissimi, nell’aeroporto Scavolini più amato dagli Italiani?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 11:57:50
da D960
malpensante ha scritto: gio 25 gen 2024, 11:41:24 Se la Commissione UE ha il potere di bloccare l’ingresso di Lufthansa in ITA e successivamente la fusione, non potrebbe invece impedire a Lufthansa di aprire una propria linea aerea in Italia, cosa che come sappiamo è già stata fatta con Lufthansa Italia.

La nuova linea aerea potrebbe, se avesse intenti suicidi, assorbire A/V er pollo o er pesce, signò da una ITA mandata al prato, non potrebbe invece ereditare i superpreziosissimi slot di Linate, che se veramente fossero così superpreziosisissimi magari si meriterebbero, a mio immodesto parere, una linea aerea dedicata.

Sarebbe bello veder sopravvivere AZ come Milan Linate Airways, no?
Che cosa le impedirebbe di fare soldi, con quegli slot superpreziosissimi, nell’aeroporto Scavolini più amato dagli Italiani?
Ma poi ci vorrebbe tempo per entrare in un'alleanza, ci sarebbe il problema del COA, nuove rotte significa richiedere nuove autorizzazioni per operare la parte volo e se ciò non è stato compiuto per ITA non vedo perché con il marchio tedesco e così via...

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:08:05
da malpensante
Per il COA non c’è proprio problema. Aponte lo ha risolto comprando Alis, Lufthansa ha già Air Dolomiti, potrebbe partire domani mattina e da risolvere ci sarebbe solo la questione diritti per il Brasile (ma tanto chi altro li prenderebbe?), per Haneda e poco altro.

L’eventuale mancata JV atlantica si risolve come ha fatto per anni SkyTeam con Virgin Atlantic e come farebbe Delta con ITA.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:12:06
da D960
malpensante ha scritto: gio 25 gen 2024, 12:08:05 Per il COA non c’è proprio problema. Aponte lo ha risolto comprando Alis, Lufthansa ha già Air Dolomiti, potrebbe partire domani mattina e da risolvere ci sarebbe solo la questione diritti per il Brasile (ma tanto chi altro li prenderebbe?), per Haneda e poco altro.

L’eventuale mancata JV atlantica si risolve come ha fatto per anni SkyTeam con Virgin Atlantic e come farebbe Delta con ITA.
E si sput****bbe Air Dolomiti con il rischio che poi vada in vacca e chiuda? Dubito.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:28:49
da gabbozzo
Quale sarebbe il problema del COA?
Non credo che a Lufthansa manchi alcun requisito per ottenere un nuovo COA ovunque in Europa.

Comunque condivido il pensiero di Malpensante, è quello che dicevo qualche post fa.
Se le cose vanno per le lunghe e iniziano a venire chiesti troppi sacrifici forse è il caso che LH molli l'osso e si muova in autonomia.
La bravura sta ora nel capire qual è il momento buono per farlo perché farlo troppo tardi o troppo presto potrebbe comportare vari rischi.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:33:24
da malpensante
L’opposizione della Commissione UE all’ingresso di Lufthansa in ITA, se basta sulla questione del Nordatlantico, non è totalmente campata per aria e come giustamente scrive Berberi sul Corriere lo stesso varrebbe se a entrare fossero Air France KLM o British Airways.

La soluzione c’era, permettere a Air Italy di volare in USA da Malpensa, ma la Commissione Europea, più che del prezzo dei voli transatlatlantici per i passeggeri, è evidentemente preoccupata dei profitti delle altre compagnie sui voli transatlantici se LH si pappa l’Italia, altrimenti il rimedio sarebbe semplicissimo, imporre qualche V libertà a Francoforte, Zurigo e Roma.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:38:50
da malpensante
Se qualche governo italiano avesse un minimo di intelligenza venderebbe ITA basata a Fiumicino a uno dei gruppi e stenderebbe tappeto rosso all’altro per basarsi a Malpensa. Il Regno Unito è uscito dalla UE, quindi British Airways, che peraltro è il gruppo più profittevole sul Nordatlantico e IAG contano come il due di picche quando la briscola è a fiori e già devono pensare a Air Europa.

La mia soluzione preferita avrebbe il difetto di favorire voli diretti dall’Italia, a scapito di quelli con scalo e anche questo non piacerebbe.

Temo che tra poco, invece del ponte di Messina, vedremo il prestito ponte.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:40:51
da KL63
easyMXP ha scritto: gio 25 gen 2024, 09:42:11
KL63 ha scritto: mer 24 gen 2024, 23:47:09 https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 72691.html
Un'articolo così... come tagliarsi i santissimi per fare un dispetto alla moglie. Europa sempre brutta e cattiva... se ITA generasse cassa non dovrebbe essere impossibile trovare un finanziatore a tassi di interessi elevati, l'ha trovato anche Zang per l'Inter.. In ogni caso se il governo la lasciase fallire senza mettere altri soldi nostri avrebbe il mio plauso.
Mi sa che hai messo il link all'articolo sbagliato
hai ragione scusa.
https://www.ilgiornale.it/news/aziende/ ... 73026.html

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: gio 25 gen 2024, 12:46:48
da malpensante
Se le scelte di Vestager portassero alla chiusura definitiva di AZ potremmo solo festeggiare, altro che lamentarsi come fa il Giornale. Andrei in ginocchio a baciarle le mani.

Chi volesse (Aponte?) potrebbe fa ripartire una o due linee aeree totalmente nuove, con soldi suoi e non dei contribuenti, rinunciando pure ai tanti erpollooerpesce.