vendita ITA: nuovo Governo riapre a Lufthansa #3
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
vendita ITA: nuovo Governo riapre a Lufthansa #3
Questo topic è la continuazione della serie su Alitalia / Ita
Precedente episodio era QUESTO
Edit ADMIN
------------------
Ho visto che sul corriere alle 10:08 c'è l'annuncio "MEF trattativa in esclusiva con consorzio Ceratres Delta Air France". In alto a sinistra.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... 30ef.shtml
l'articolo sotto è quello di ieri.
Precedente episodio era QUESTO
Edit ADMIN
------------------
Ho visto che sul corriere alle 10:08 c'è l'annuncio "MEF trattativa in esclusiva con consorzio Ceratres Delta Air France". In alto a sinistra.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... 30ef.shtml
l'articolo sotto è quello di ieri.
- malpensante
- Messaggi: 17799
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Comunicato Stampa N° 152 del 31/08/2022
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che, ad esito della procedura disciplinata dal DPCM 11 febbraio 2022 e finalizzata alla cessione del controllo di ITA S.p.A., sarà oggi avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares Management LLC, Delta Airlines Inc. e Air France-KLM S.A., la cui offerta è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal DPCM. Alla conclusione del negoziato in esclusiva, si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per l’azionista pubblico.
https://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/c ... rance-Klm/
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che, ad esito della procedura disciplinata dal DPCM 11 febbraio 2022 e finalizzata alla cessione del controllo di ITA S.p.A., sarà oggi avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares Management LLC, Delta Airlines Inc. e Air France-KLM S.A., la cui offerta è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal DPCM. Alla conclusione del negoziato in esclusiva, si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per l’azionista pubblico.
https://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/c ... rance-Klm/
Ultima modifica di belumosi il mer 31 ago 2022, 10:29:28, modificato 1 volta in totale.
- malpensante
- Messaggi: 17799
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Rispondente agli obiettivi prefissati [emoji3590]belumosi ha scritto:Comunicato Stampa N° 152 del 31/08/2022
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che, ad esito della procedura disciplinata dal DPCM 11 febbraio 2022 e finalizzata alla cessione del controllo di ITA S.p.A., sarà oggi avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares Management LLC, Delta Airlines Inc. e Air France-KLM S.A., la cui offerta è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati dal DPCM. Alla conclusione del negoziato in esclusiva, si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per l’azionista pubblico.
https://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/c ... rance-Klm/
Alias non vi è dato sapere quale siano gli obiettivi della politica in campo aeronautico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Su questa parte ho molti dubbi, AF/KLM se compra ITA lo fa per comandare e imporre i suoi interessi e le sue strategie che sono centrate su un aumento dell' aspirazione dall' Italia verso CDG e AMS, lasceranno giusto qualche rotta LR a FCO per dare un contentino. MXP lo vedono come il fumo negli occhi, a LIN invece utilizzeranno gli slot ITA per aumentare l'aspirazione verso i loro hub.belumosi ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 11:12:52 Come ho scritto qualche giorno fa, spero che l'essersi schierati dalla parte dei francesi a livello sistemico, venga ricambiato da un certo impegno da parte dei transalpini nell'aiutare la sopravvivenza di ITA attraverso accordi che le lascino un po' più di ossigeno rispetto al passato.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Per LHI c'era un'alleanza sotterranea tra i contrari in Germania e i contrari in Italia per far naufragare LHI.
In LH parte del management e i piloti non la volevano e in Italia c'era chi la ostacolava direttamente (Air One smart carrier, poi miseramente fallita) e indirettamente (ENAC, con la storia del COA, a cui hanno contribuito anche i tedeschi).
I tedeschi inoltre hanno fatto parecchi errori (niente LR, rotte in concorrenza con altri membri di Star Alliance invece di giungere a degli accordi e incrementare velocemente il network). Può essere che qualcosa abbiano imparato nel frattempo.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Non è andata assolutamente così. A grandi linee, tutto quello che successo, la durata di LHI, le sue dimensioni e il suo network, erano previsti fin dall'inizio.KittyHawk ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 11:25:45Per LHI c'era un'alleanza sotterranea tra i contrari in Germania e i contrari in Italia per far naufragare LHI.
In LH parte del management e i piloti non la volevano e in Italia c'era chi la ostacolava direttamente (Air One smart carrier, poi miseramente fallita) e indirettamente (ENAC, con la storia del COA, a cui hanno contribuito anche i tedeschi).
I tedeschi inoltre hanno fatto parecchi errori (niente LR, rotte in concorrenza con altri membri di Star Alliance invece di giungere a degli accordi e incrementare velocemente il network). Può essere che qualcosa abbiano imparato nel frattempo.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Curioso che si parlava insistentemente di LH ma infine si è scelto AF. Probabilmente ci sono accordi politici dietro di ben altro rilievo che non quelli per una piccola compagnia aerea.
In campo di aviazione secondo me ancora una volta non cambierà nulla. FCO sempre più stagionale e MXP mega base low cost e lungo raggio su rotte spesse. I voli Milano-Parigi li ripartiranno fra gli scali come meglio ritengono ora che conoscono bene il mercato.
Spero solo che lo stato non ci debba mettere più (troppi) soldi.
In campo di aviazione secondo me ancora una volta non cambierà nulla. FCO sempre più stagionale e MXP mega base low cost e lungo raggio su rotte spesse. I voli Milano-Parigi li ripartiranno fra gli scali come meglio ritengono ora che conoscono bene il mercato.
Spero solo che lo stato non ci debba mettere più (troppi) soldi.
- malpensante
- Messaggi: 17799
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
La caduta del governo Draghi e il successo annunciato della destra alle prossime elezioni, con Meloni che accetta una vendita del 56% di ITA, con il governo potrà dire la sua, più volentieri della vendita dell’80%, con la raccomandazione di non disturbare il manovratore e di vendere il prima possibile il restante 20%.cesare.caldi ha scritto:Sarebbe interessante capire cosa ha portato a questo cambio di cordata all' ultimo minuto quando tutte le dichiarazioni fatte erano nella direzione di LH-MSC.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Vuoi forse dire che Spohr, che è succeduto al fautore Mayrhuber, non era contrario fin dall'inizio? O che LHI non abbia fatto stupidamente concorrenza a TAP, invece di giungere a un'alleanza? Oppure che per il COA si sia assistita tra LHI e ENAC a una farsa del genere Don't ask, don't tell? O che chiedere a LHI se avesse le competenze tecniche per la manutenzione fosse, per così dire, un filino esagerato, come sarebbe chiedere ad AZ ed epigoni se hanno esperienza di fallimenti?belumosi ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 11:30:50Non è andata assolutamente così. A grandi linee, tutto quello che successo, la durata di LHI, le sue dimensioni e il suo network, erano previsti fin dall'inizio.KittyHawk ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 11:25:45Per LHI c'era un'alleanza sotterranea tra i contrari in Germania e i contrari in Italia per far naufragare LHI.
In LH parte del management e i piloti non la volevano e in Italia c'era chi la ostacolava direttamente (Air One smart carrier, poi miseramente fallita) e indirettamente (ENAC, con la storia del COA, a cui hanno contribuito anche i tedeschi).
I tedeschi inoltre hanno fatto parecchi errori (niente LR, rotte in concorrenza con altri membri di Star Alliance invece di giungere a degli accordi e incrementare velocemente il network). Può essere che qualcosa abbiano imparato nel frattempo.
Non getti centinaia di milioni di euro in un'avventura che sai già o vuoi già fallimentare, a meno che non ti chiami Alitalia.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
L'errore di fondo è continuare a credere che LH volesse realmente investire sullo sviluppo di LHI, mentre non è mai stato così. Nemmeno dal primo giorno.KittyHawk ha scritto:Vuoi forse dire che Spohr, che è succeduto al fautore Mayrhuber, non era contrario fin dall'inizio? O che LHI non abbia fatto stupidamente concorrenza a TAP, invece di giungere a un'alleanza? Oppure che per il COA si sia assistita tra LHI e ENAC a una farsa del genere Don't ask, don't tell? O che chiedere a LHI se avesse le competenze tecniche per la manutenzione fosse, per così dire, un filino esagerato, come sarebbe chiedere ad AZ ed epigoni se hanno esperienza di fallimenti?
Non getti centinaia di milioni di euro in un'avventura che sai già o vuoi già fallimentare, a meno che non ti chiami Alitalia.
Mi spiace davvero non poter andare oltre. Poi siamo ot.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Chi gridava al complotto per favorire Certares non aveva tutti i torti. Sembra il sequel del 2008, con LH pronta a fare la Campagna d'Italia, stavolta senza chiedere Coa aggiuntivi.
Ma poi, siamo così sicuri che il nuovo gov accetterà questa svendita?
Ma poi, siamo così sicuri che il nuovo gov accetterà questa svendita?
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
mollare la zattera al fallimento e risparmiarsi altre voragini di danno erariale, con AF/KLM già fallito il primo tentativo, riprovarci è follia. L'Italia sta rinunciando a risanare e ricollocare sul mercato i rottami di una compagnia bollita.
CapHenry
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
L'attuale management ITA sta cercando di salvare la pelle imbarcandosi in una avventura "politica", sarebbero stati segati da Aponte-LH.
CapHenry
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
dal messaggero:ReadOnly ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 09:30:48 Io fatico a vedere dov'è il guadagno per Certares. Se AF e DL sono interessate a pagare la mazzetta per tenere lo status quo contro la prospettiva di un concorrente che potrebbe sparigliare seriamente le carte (non per "noi" magari, ma sicuramente per loro) mi sfugge - forse anche perché è un campo in cui mi mancano anche le basi - come gente che fa i soldi coi soldi possa sperare di cavarne qualcosa di buono.
penso che punteranno a vendere i biglietti ed incassare provvigioniTra l’altro Certares, che ha lavorato sodo prima del 22 agosto per mettere a punto l’offerta finale, rimodulando alcune proposte, offre ampie garanzie sul fronte commerciale, quello dove Ita è più debole. Il fondo Usa controlla uno dei più importanti network di agenzie che si occupano di vendita di viaggi e biglietti aerei, con ramificazioni globali e un bacino di clientela di alto livello
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
In realtà i piani industriali non erano poi così diversi (hub a FCO, focus a LIN, intermodalità, accordi commerciali e JV).
Al netto di ragionamenti geopolitici, probabilmente il fattore determinante è stata la scelta di accontentarsi del 55% delle azioni da parte di Certares e soci.
Al netto di ragionamenti geopolitici, probabilmente il fattore determinante è stata la scelta di accontentarsi del 55% delle azioni da parte di Certares e soci.
MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Probabilmente sì ma credo che anche LH sappia e conosca i grossi limiti del sistema Milano che mi piace difinire un gruppo disomogeneo di scali non organizzati fra loro. Il problema e capisco che a te possa toccare poco rimane e rimarrà sempre Linate è la storia di Alitalia lo dimostra.belumosi ha scritto:L'errore di fondo è continuare a credere che LH volesse realmente investire sullo sviluppo di LHI, mentre non è mai stato così. Nemmeno dal primo giorno.KittyHawk ha scritto:Vuoi forse dire che Spohr, che è succeduto al fautore Mayrhuber, non era contrario fin dall'inizio? O che LHI non abbia fatto stupidamente concorrenza a TAP, invece di giungere a un'alleanza? Oppure che per il COA si sia assistita tra LHI e ENAC a una farsa del genere Don't ask, don't tell? O che chiedere a LHI se avesse le competenze tecniche per la manutenzione fosse, per così dire, un filino esagerato, come sarebbe chiedere ad AZ ed epigoni se hanno esperienza di fallimenti?
Non getti centinaia di milioni di euro in un'avventura che sai già o vuoi già fallimentare, a meno che non ti chiami Alitalia.
Mi spiace davvero non poter andare oltre. Poi siamo ot.
Il piano certares è un buon compromesso politico che non farà di ITA la quarta sorella come pensano al Ministero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Semplificando al massimo e arrotondando, Certares 40%, Delta 5%, MEF 45%, AF 10%. Quota extracomunitaria 45%, quota comunitaria 55%. ITA compagnia aerea UE confermata.
Quello che mi immagino è che, fatto il nuovo CdA, vengano immediatamente stipulati direttamente una serie di accordi (di durata non trascurabile) con DL, AF e Certares, o con società da loro controllate. Questi accordi, la storia ce lo insegna, non porteranno vantaggi a ITA ma agli altri. Poi, quando ci sarà da ricapitalizzare, cosa che avverrà senz'altro a meno di un miracolo, tutti si sfileranno, con il MEF che dovrà farsi da solo carico dei soldi da versare. Ovviamente gli accordi e i vantaggi associati non subiranno modifiche.
Mi sembra un film già visto.
- cesare.caldi
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Quanto offriva AF qualche anno fa per comprare Alitalia quando poi la trattativa è stata bloccata all' ultimo e sono arrivati i patrioti? Secondo me l'offerta sia economica che le le potenzialità di sviluppo offerte allora dai francesi erano molto maggiori.
Il colmo è che dopo avere rifiutato allora quella vendita, cederla adesso agli stessi a condizioni molto peggiori di allora.
Il colmo è che dopo avere rifiutato allora quella vendita, cederla adesso agli stessi a condizioni molto peggiori di allora.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Mercato e scenario erano completamente diversi e non confrontabili.cesare.caldi ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 12:46:50 Quanto offriva AF qualche anno fa per comprare Alitalia quando poi la trattativa è stata bloccata all' ultimo e sono arrivati i patrioti? Secondo me l'offerta sia economica che le le potenzialità di sviluppo offerte allora dai francesi erano molto maggiori.
Il colmo è che dopo avere rifiutato allora quella vendita, cederla adesso agli stessi a condizioni molto peggiori di allora.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Ho contato i voli odierni dei gruppi AFKL e LH in partenza da MXP: sono rispettivamente 7 e 24.
Considerato che entrambi hanno sempre spostato a LIN tutto il possibile, vista da Milano, l'aggiudicazione ad AFKL potrebbe essere vista come il male minore.
Considerato che entrambi hanno sempre spostato a LIN tutto il possibile, vista da Milano, l'aggiudicazione ad AFKL potrebbe essere vista come il male minore.
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Assolutamente, ma proprio per quello venderla allora sarebbe stata la scelta giusta.KittyHawk ha scritto:Mercato e scenario erano completamente diversi e non confrontabili.cesare.caldi ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 12:46:50 Quanto offriva AF qualche anno fa per comprare Alitalia quando poi la trattativa è stata bloccata all' ultimo e sono arrivati i patrioti? Secondo me l'offerta sia economica che le le potenzialità di sviluppo offerte allora dai francesi erano molto maggiori.
Il colmo è che dopo avere rifiutato allora quella vendita, cederla adesso agli stessi a condizioni molto peggiori di allora.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Nel frattempo la FAZ:
https://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/lufthansa-geht-bei-ita-privatisierung-leer-aus-18281314.html
(traduzione by Google, redatta)Un portavoce della Lufthansa ha affermato di aver preso atto della decisione del governo [italiano]. "Tuttavia, continuiamo a credere che la nostra offerta avrebbe offerto prospettive migliori per ITA." Il governo italiano ha deciso un percorso che potrebbe significare più influenza statale. Lufthansa intensificherà le proprie attività sul mercato italiano. Ciò include l'offerta della compagnia regionale Air Dolomiti con 17 aeromobili. Inoltre, Lufthansa è la compagnia con il maggior numero di passeggeri a lungo raggio da e per l'Italia.
https://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/lufthansa-geht-bei-ita-privatisierung-leer-aus-18281314.html
Re: MSC e Lufthansa in cordata su ITA #2
Anche allora ci si è messa di mezzo la politica per recuperare qualche voto in più e abbiamo visto i risultati.I-GABE ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 13:04:02Assolutamente, ma proprio per quello venderla allora sarebbe stata la scelta giusta.KittyHawk ha scritto:Mercato e scenario erano completamente diversi e non confrontabili.cesare.caldi ha scritto: ↑mer 31 ago 2022, 12:46:50 Quanto offriva AF qualche anno fa per comprare Alitalia quando poi la trattativa è stata bloccata all' ultimo e sono arrivati i patrioti? Secondo me l'offerta sia economica che le le potenzialità di sviluppo offerte allora dai francesi erano molto maggiori.
Il colmo è che dopo avere rifiutato allora quella vendita, cederla adesso agli stessi a condizioni molto peggiori di allora.
La cosa più sconcertante è che se avessero venduto e non ci fossero stati correttivi, lo Stato italiano avrebbe avuto in AZ-AF-KLM un peso azionario maggiore dello Stato francese.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti