O ribaltando la questione, perché avrebbero dovuto parlarne lì?

Temo che la questione Fiumicino sia il punto che sta facendo temporeggiare LH.canadian#affairs ha scritto: ↑lun 13 mar 2023, 14:44:33 Interessante domanda (parte di una più ampia intervista che trovate nel link) posta oggi a Brunini sulla vicenda LH-ITA
Lufthansa sembra essere sempre più vicina a stringere un accordo per salvare Ita. Come vede questa operazione?
Penso che Lufthansa sia l’unica chance per salvare Ita. Mi auguro che vada a buon fine. Non so quali saranno le implicazioni per noi. Sono molto concentrati sull’hub di Fiumicino, lo comprendiamo. Non abbiamo ancora parlato con loro. Quando sarà finalizzata l’operazione forse verranno a parlare con noi e capiremo i loro programmi sui nostri aeroporti.
https://dealflower.it/brunini-sea-ottim ... i-volanti/
Secondo me il più grave errore è sempre stato quello di legare il destino di Alitalia al destino di Fiumicino. È stato così quando prima c'era la crisi Alitalia, ed è così anche ora con la crisi di ITA airways.
Infatti. Evidentemente il retropensiero di alcuni commenti, è che se ITA non farà HUB a MXP, allora è meglio che salti tutto e muoia Sansone con tutti i filistei.
A me (e credo a tutti) interessa che ITA sia redditizia, dove ormai non importa più sinceramente. La priorità è il non dover più chiedere soldi ai contribuentibelumosi ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 14:51:59Infatti. Evidentemente il retropensiero di alcuni commenti, è che se ITA non farà HUB a MXP, allora è meglio che salti tutto e muoia Sansone con tutti i filistei.
Perchè se ITA sotto l'ala di LH riuscisse a diventare redditizia con hub a FCO, crollerebbe quella che è sempre stata una granitica certezza e si infrangerebbero i sogni di tanti forumisti.
In verità io ero rimasto a fine dicembre. Che poi è diventato fine gennaio. E poi fine febbraio e adesso salta fuori (da dove non l'ho ancora capito) fine marzo. Ma forse sono io che sono rimasto indietro.
Mah. Tutto il silenzio di queste settimane qualche domanda la fa sorgere sul futuro di ITA e di FCO.
Sono i tempi dichiarati da Giorgetti a fine Gennaio.grandemilano ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 17:34:19In verità io ero rimasto a fine dicembre. Che poi è diventato fine gennaio. E poi fine febbraio e adesso salta fuori (da dove non l'ho ancora capito) fine marzo. Ma forse sono io che sono rimasto indietro.
Poi se per essere contenti vogliamo credere che vada tutto bene e secondo programma, ok: va tutto tutto bene.
Credimi: non succederà mai. Mai e poi mai.
Io il crollo di questa granitica certezza lo sto aspettando (invano) da 15 anni.
In questo Paese, al 99,999% delle persone frega una mazza della guerra santa MXP vs FCO, anche perché al di fuori dello sparuto gruppo di chi tifa per un aeroporto, agli altri, come si suol dire, fotte sega.grandemilano ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 17:47:23 In questo Paese quelli che vorrebbero vedere morta MXP, sono molti di più di quelli che vorrebbero vedere morta ITA e FCO. Fidati.
Su questo sono perfettamente d'accordo con temaclover ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 20:36:06In questo Paese, al 99,999% delle persone frega una mazza della guerra santa MXP vs FCO, anche perché al di fuori dello sparuto gruppo di chi tifa per un aeroporto, agli altri, come si suol dire, fotte sega.grandemilano ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 17:47:23 In questo Paese quelli che vorrebbero vedere morta MXP, sono molti di più di quelli che vorrebbero vedere morta ITA e FCO. Fidati.
I pax vanno dove sono gli aerei e i milanesi stessi ci insegnano che per prendere una LCC si fanno i 50km per arrivare a BGY e volare FR o i 50km per arrivare a MXP e volare U2.
Se giungere a destinazione vuol dire fare LIN-XXX-destinazione, ci si sorbisce lo scalo.
Se giungere a destinazione pone la scelta tra un LIN-XXX-destinazione o un MXP-destinazione, questa viene fatta in base ai propri bisogni che possono essere basati su prezzo, orari, comodità, fidelizzazione a un’alleanza o mille altre variabili personali.
Nessuno, al di fuori dei fanboy, sceglie l’aeroporto dal quale partire solo in maniera dogmatica. Fidati
Lascia stare, ormai hanno mangiato la foglia e hanno capito che anche tu fai parte del complotto.maclover ha scritto:In questo Paese, al 99,999% delle persone frega una mazza della guerra santa MXP vs FCO, anche perché al di fuori dello sparuto gruppo di chi tifa per un aeroporto, agli altri, come si suol dire, fotte sega.grandemilano ha scritto: ↑mar 14 mar 2023, 17:47:23 In questo Paese quelli che vorrebbero vedere morta MXP, sono molti di più di quelli che vorrebbero vedere morta ITA e FCO. Fidati.
I pax vanno dove sono gli aerei e i milanesi stessi ci insegnano che per prendere una LCC si fanno i 50km per arrivare a BGY e volare FR o i 50km per arrivare a MXP e volare U2.
Se giungere a destinazione vuol dire fare LIN-XXX-destinazione, ci si sorbisce lo scalo.
Se giungere a destinazione pone la scelta tra un LIN-XXX-destinazione o un MXP-destinazione, questa viene fatta in base ai propri bisogni che possono essere basati su prezzo, orari, comodità, fidelizzazione a un’alleanza o mille altre variabili personali.
Nessuno, al di fuori dei fanboy, sceglie l’aeroporto dal quale partire solo in maniera dogmatica. Fidati
Tu continui ad attribuirmi certezze che non ho mai avuto e mai dichiarato.spanna ha scritto: Nessuno, al di fuori dei fanboy, nega che la politica impone all'accoppiata ita fco di continuare a sprecare i soldi dei contribuenti. Si tratta di fanboy di ITA? Si tratta di fanboy di fco? Chissà, forse di entrambi. Fino a quando i fanboy continueranno a difendere l'indifendibile? Se lo hanno fatto continuativamente dal 2008, qualcuno dubita che potranno continuare all'infinito? Ci sarà mai un momento in cui diranno basta! L'accoppiata ita + fco è costata troppi soldi ai contribuenti italiani, è ora di chiudere! È ora di cambiare! Ma no, non abbiate paura. Grazie ai suoi fanboy ita + fco possono dormire sonno tranquilli. Cosa sono poche decine di miliardi di euro - finora - di fronte al sogno del grande hub italiano e della grande compagnia di bandiera? Nulla. Guai provare a sostenere che c'è qualcosa che non va. Guai provare ad insinuare il dubbio nelle certezze dei fanboy. Il vero fanboy continua diritto per la sua strada. Fco e ita, l'accoppiata che il mondo ci invidia. Le compagnie straniere fanno la coda per il privilegio di fare un'offerta per ita + fco. LH, a lungo esclusa dal privilegio, vive il sogno di potersele aggiudicare. Ma se le merita veramente? Questo è l'interrogativo che frena le trattative. Solo ad una compagnia pura e senza peccato sarà concesso un simile onore. E se LH non avesse tali caratteristiche? Niente paura. Ita e FCO continueranno ad esercitare il loro fascino irresistibile su schiere di fanboy di ogni tempo. E il contribuente italiano continuerà a versare il suo obolo perché il fanboy possa continuare a sognare. Grazie fanboy, senza di te tutto questo non sarebbe possibile, grazie di cuore. Ad Maiora.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti