Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
ah proposito di Trenord... anche il servizio della S5 Treviglio-Varese è ormai un gioiellino... nel tratto poi Gallarate-Varese che usufruisco everyday sono talmente spaccati al mattino (e siamo al capolinea) che spesso mi devo fiondare in carrozza per non perderlo!
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Anche io l'S5...la mattina mi è comodo l'S6 come orario ma fuori dagli orari di punta sempre e solo S5, con i treni nuovi e con buona puntualità! :razz:I-Alex ha scritto:ah proposito di Trenord... anche il servizio della S5 Treviglio-Varese è ormai un gioiellino... nel tratto poi Gallarate-Varese che usufruisco everyday sono talmente spaccati al mattino (e siamo al capolinea) che spesso mi devo fiondare in carrozza per non perderlo!
Paolo
Paolo Fumagalli
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
"Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi."
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Tilo Malpensa-Bellinzona di oggi... nessuno a bordo eccetto capotreno
Qualche immagine del bellissimo Etr 150 a Mxp



Qualche immagine del bellissimo Etr 150 a Mxp



Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Un vero peccato vedere un treno vuoto. Probabilmente c'è stata una scarsa promozione relativa al nuovo collegamento ferroviario. Attendiamo il potenziamento della tratta previsto nei prossimi mesi, vedremo se effettivamente la scarsità di passeggeri è dovuta anche all'assenza di una proposta oraria varia e ampia.
Fasten your seat belts!
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Purtroppo non credo che vedremo mai quasi nessuno su quella tratta. E' un servizio che avrebbe senso se ci fosse una stazione passante. Come servizio attestato ha veramente poco mercato: consideriamo che il servizio da Cadorna fa circa 5000-6000 pax con circa 60 corse al giorno. Tutto quello che non è milano genera una domanda irrisoria per l'aeroporto e in generale non è compatibile con un treno. Non mi aspetto che neanche l'arcisate-stabio avrà vita facile, anzi secondo me camperà molto poco.LIN-MXP ha scritto:Un vero peccato vedere un treno vuoto. Probabilmente c'è stata una scarsa promozione relativa al nuovo collegamento ferroviario. Attendiamo il potenziamento della tratta previsto nei prossimi mesi, vedremo se effettivamente la scarsità di passeggeri è dovuta anche all'assenza di una proposta oraria varia e ampia.
La soluzione sarebbe prolungare i servizi da Centrale su Varese-Lugano ma per quello servirebbe l'accessibilità a nord che non ci sarà quando verrà inaugurata l'arcisate-stabio.
Rimango dell'idea che le priorità siano altre comunque.
Non centra nulla comunque: nei treni della metro ATM, finalmente, annuncia che c'è l'MXP-EXP anche a Garibaldi e Centrale.
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
il fatto è che nelle mie zone (io abito a Gemonio), non è stata fatta nessuna pubblicità o promozione del servizio e nessuno sa che esiste. Fate conto che poi se andate in biglietteria a mxp come da me fatto il 2/10 per comprare il biglietto mxp-Besozzo neanche l'addetto ti fa il biglietto ma ti dice che bisogna farlo in carrozza perchè non hanno le tariffe.....Roba da piangere... :cry2: :cry2:
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Qualcosa migliorerà da dicembre
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Lugano-Malpensa via Varese Siete favorevoli al nuovo collegamento ferroviario? Votate
Cinquanta minuti per percorrere la nuova linea , con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, entro l'inizio di Expo 2015. Siete favorevoli al nuovo collegamento ferroviario? Votate
TrenoVarese, 24 ottobre 2011 - Due nuove tratte ferroviarie per collegare Varese da un lato con Lugano, dall'altro con Malpensa. Trenta minuti nel primo caso, venti nel secondo: fanno, in totale, 50 minuti per percorrere la nuova linea tra Lugano e Malpensa, con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, comunque entro l'inizio di Expo Milano 2015. In buona parte la ferrovia è già esistente, lungo la linea Fs Porto Ceresio-Milano.
Restano da realizzare due collegamenti, peraltro fondamentali: quello tra Arcisate e Stabio, a nord, per unire il sistema ferroviario italiano a quello elvetico, superando la frontiera, e quello fra Gallarate e Malpensa, a sud, per connettere direttamente la linea Fs con l'aeroporto, evitando il percorso attraverso Busto Arsizio. Nel primo caso il cantiere, sia sul territorio italiano che su quello elvetico, è ormai avviato, e dovrebbe essere ultimato nei tempi previsti (proprio per domani è previsto il superamento di alcune difficoltà sorte sul versante varesino).
Nel secondo caso l'ostacolo maggiore è la realizzazione di un tunnel all'altezza del rione gallaratese di Moriggia, già inserito nei piani regionali, sul cui posizionamento si sta ancora discutendo (una assemblea coi residenti nella zona è in programma venerdì prossimo). Con la Lugano-Malpensa verrà realizzato il secondo collegamento ferroviario diretto con l'aeroporto (il primo è costituto dalla navetta Malpensa Express delle Nord in arrivo da Milano): inoltre Varese sarà dopo Como il secondo capoluogo a poter vantare un collegamento ferroviario diretto con la Svizzera.
Sull'edizione varesina de "Il Giorno" di martedì 25 ottobre interviste e commenti sull'argomento.
da ilGiorno.it
Cinquanta minuti per percorrere la nuova linea , con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, entro l'inizio di Expo 2015. Siete favorevoli al nuovo collegamento ferroviario? Votate
TrenoVarese, 24 ottobre 2011 - Due nuove tratte ferroviarie per collegare Varese da un lato con Lugano, dall'altro con Malpensa. Trenta minuti nel primo caso, venti nel secondo: fanno, in totale, 50 minuti per percorrere la nuova linea tra Lugano e Malpensa, con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, comunque entro l'inizio di Expo Milano 2015. In buona parte la ferrovia è già esistente, lungo la linea Fs Porto Ceresio-Milano.
Restano da realizzare due collegamenti, peraltro fondamentali: quello tra Arcisate e Stabio, a nord, per unire il sistema ferroviario italiano a quello elvetico, superando la frontiera, e quello fra Gallarate e Malpensa, a sud, per connettere direttamente la linea Fs con l'aeroporto, evitando il percorso attraverso Busto Arsizio. Nel primo caso il cantiere, sia sul territorio italiano che su quello elvetico, è ormai avviato, e dovrebbe essere ultimato nei tempi previsti (proprio per domani è previsto il superamento di alcune difficoltà sorte sul versante varesino).
Nel secondo caso l'ostacolo maggiore è la realizzazione di un tunnel all'altezza del rione gallaratese di Moriggia, già inserito nei piani regionali, sul cui posizionamento si sta ancora discutendo (una assemblea coi residenti nella zona è in programma venerdì prossimo). Con la Lugano-Malpensa verrà realizzato il secondo collegamento ferroviario diretto con l'aeroporto (il primo è costituto dalla navetta Malpensa Express delle Nord in arrivo da Milano): inoltre Varese sarà dopo Como il secondo capoluogo a poter vantare un collegamento ferroviario diretto con la Svizzera.
Sull'edizione varesina de "Il Giorno" di martedì 25 ottobre interviste e commenti sull'argomento.
da ilGiorno.it
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Il collegamento in tunnel bypasando busto sarebbe stupendoI-Alex ha scritto:Lugano-Malpensa via Varese Siete favorevoli al nuovo collegamento ferroviario? Votate
Cinquanta minuti per percorrere la nuova linea , con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, entro l'inizio di Expo 2015. Siete favorevoli al nuovo collegamento ferroviario? Votate
TrenoVarese, 24 ottobre 2011 - Due nuove tratte ferroviarie per collegare Varese da un lato con Lugano, dall'altro con Malpensa. Trenta minuti nel primo caso, venti nel secondo: fanno, in totale, 50 minuti per percorrere la nuova linea tra Lugano e Malpensa, con transito appunto dal capoluogo, entrata in funzione prevista fra tre anni, comunque entro l'inizio di Expo Milano 2015. In buona parte la ferrovia è già esistente, lungo la linea Fs Porto Ceresio-Milano.
Restano da realizzare due collegamenti, peraltro fondamentali: quello tra Arcisate e Stabio, a nord, per unire il sistema ferroviario italiano a quello elvetico, superando la frontiera, e quello fra Gallarate e Malpensa, a sud, per connettere direttamente la linea Fs con l'aeroporto, evitando il percorso attraverso Busto Arsizio. Nel primo caso il cantiere, sia sul territorio italiano che su quello elvetico, è ormai avviato, e dovrebbe essere ultimato nei tempi previsti (proprio per domani è previsto il superamento di alcune difficoltà sorte sul versante varesino).
Nel secondo caso l'ostacolo maggiore è la realizzazione di un tunnel all'altezza del rione gallaratese di Moriggia, già inserito nei piani regionali, sul cui posizionamento si sta ancora discutendo (una assemblea coi residenti nella zona è in programma venerdì prossimo). Con la Lugano-Malpensa verrà realizzato il secondo collegamento ferroviario diretto con l'aeroporto (il primo è costituto dalla navetta Malpensa Express delle Nord in arrivo da Milano): inoltre Varese sarà dopo Como il secondo capoluogo a poter vantare un collegamento ferroviario diretto con la Svizzera.
Sull'edizione varesina de "Il Giorno" di martedì 25 ottobre interviste e commenti sull'argomento.
da ilGiorno.it
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
è il famoso collegamento a Nord... se capisco come dove quando magari vado all'incontro
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
non proprio. Ormai passa come collegamento nord una bretella di collegamento T2 - linea del sempione direzione Milano/Domodossola con innesto a raso. Quello che dicono sopra è il raccordo verso varese.I-Alex ha scritto:è il famoso collegamento a Nord... se capisco come dove quando magari vado all'incontro
Quel raccordo serve per:
- tagliare di 20 minuti il tragitto Varese-Lugano -> MXP
- prolungare i treni passanti (per esempio da Centrale) verso Varese scaricando, quindi il sempione
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Hai ragione.. tra l'altro questo servirebbe molto più per il bacino locale, quello del Sempione per i treni a lunga percorrenza
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9073
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Esiste qualche cartina del tracciato di queste bretelle per capirne meglio il percorso?kco ha scritto:non proprio. Ormai passa come collegamento nord una bretella di collegamento T2 - linea del sempione direzione Milano/Domodossola con innesto a raso. Quello che dicono sopra è il raccordo verso varese.I-Alex ha scritto:è il famoso collegamento a Nord... se capisco come dove quando magari vado all'incontro
Quel raccordo serve per:
- tagliare di 20 minuti il tragitto Varese-Lugano -> MXP
- prolungare i treni passanti (per esempio da Centrale) verso Varese scaricando, quindi il sempione
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
E' quanto di più aggiornato http://www.google.it/imgres?q=raccordo+ ... ,r:12,s:26cesare.caldi ha scritto:Esiste qualche cartina del tracciato di queste bretelle per capirne meglio il percorso?kco ha scritto:non proprio. Ormai passa come collegamento nord una bretella di collegamento T2 - linea del sempione direzione Milano/Domodossola con innesto a raso. Quello che dicono sopra è il raccordo verso varese.I-Alex ha scritto:è il famoso collegamento a Nord... se capisco come dove quando magari vado all'incontro
Quel raccordo serve per:
- tagliare di 20 minuti il tragitto Varese-Lugano -> MXP
- prolungare i treni passanti (per esempio da Centrale) verso Varese scaricando, quindi il sempione
Per la parte varesina non ho visto nulla di aggiornato se non i vecchi disegni dei tunnel di jerago.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9073
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Grazie della mappa. Se non sbaglio la prima parte del tracciato quella piu' vicina alla realizzazione è il tratto T1-T2.
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Nuovi orari dei treni da Bellinzona-Cadenazzo-Malpensa:
S30
Bellinzona 05.54 07.54 - - - - 19.50
Cadenazzo 06.06 08.06 12.06 14.06 16.06 18.06 20.06
Malpensa 08.09 10.09 14.09 16.09 18.09 20.09 22.09
S30
Malpensa 05.51 07.51 11.51 13.51 15.51 17.51 19.51
Cadenazzo 07.44 09.52 13.52 15.52 17.52 19.52 21.52
Bellinzona 07.54 10.08 - - 18.00 20.08 22.00
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
Peccato per il buco delle 9.51 che sarebbe utile per i voli in arrivo nella fascia 7-8
S30
Bellinzona 05.54 07.54 - - - - 19.50
Cadenazzo 06.06 08.06 12.06 14.06 16.06 18.06 20.06
Malpensa 08.09 10.09 14.09 16.09 18.09 20.09 22.09
S30
Malpensa 05.51 07.51 11.51 13.51 15.51 17.51 19.51
Cadenazzo 07.44 09.52 13.52 15.52 17.52 19.52 21.52
Bellinzona 07.54 10.08 - - 18.00 20.08 22.00
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
Peccato per il buco delle 9.51 che sarebbe utile per i voli in arrivo nella fascia 7-8
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Caricati i nuovi orari a partire dal 11/12/11. si tratta di sette corse a/r:
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
:applausi: :applausi:
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
http://www.orariotrenimalpensa.it/orari ... embre-2011
:applausi: :applausi:
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
copione :annuncio: :green:
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
:eek: :eek: :green:michyh87 ha scritto:copione :annuncio: :green:
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
mancano quelli da Bellinzona verso Malpensa con cambio treno ma senza perdita di tempo...michyh87 ha scritto:Nuovi orari dei treni da Bellinzona-Cadenazzo-Malpensa:
S30
Bellinzona 05.54 07.54 - - - - 19.50
Cadenazzo 06.06 08.06 12.06 14.06 16.06 18.06 20.06
Malpensa 08.09 10.09 14.09 16.09 18.09 20.09 22.09
Da Bellinzona 11.54 13.54 15.54 17.54
fonte http://www.tilo.ch
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Il treno ci mette da Gallarate 22 minuti fino a MXP, il che fa capire quanto sia importante l'accessibilità da nord. Inoltre mi sa che ci stiamo avvicinando alla saturazione della stazione di MXP nonchè l'X inizierà a dare fastidio con le sue soggezioni se lo si vorrà sfruttare di più.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9073
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Bene l'aumento delle frequenze dei treni, ma da MXP a Bellinzona ci mette oltre 2 ore non sono un po' troppe?kco ha scritto:Il treno ci mette da Gallarate 22 minuti fino a MXP, il che fa capire quanto sia importante l'accessibilità da nord. Inoltre mi sa che ci stiamo avvicinando alla saturazione della stazione di MXP nonchè l'X inizierà a dare fastidio con le sue soggezioni se lo si vorrà sfruttare di più.
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Finché nn passano da Varese tramite Arcisate Stabio i tempi del giro sono quelli. Finalmente il varesotto VIA Gallarate o Busto hanno il treno per Malpensa
Malpensa airport user
Re: Collegamenti ferroviari MXP: news e sviluppi
Considera che è un collegamento fatto prolungando qualche treno da Gallarate a MXP, praticamente a costo zero. Serve a poco, siamo d'accordo però tiene occupati degli slot ferroviari che altrimenti finirebbero a qualcun altrocesare.caldi ha scritto: Bene l'aumento delle frequenze dei treni, ma da MXP a Bellinzona ci mette oltre 2 ore non sono un po' troppe?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], strain77 e 47 ospiti