Pagina 3 di 3

Re: TiLo: record passeggeri, 2.000 al giorno

Inviato: mar 20 feb 2024, 15:05:39
da kco
easyMXP ha scritto:Non credo che il cambio banco sia un problema.
Il giro via Busto permette di incrociare la rete FNM che fa capo a Saronno, aumentando gli interscambi e l'effetto rete, il giro da nord no (sebbene lo scambio ci sia già a Varese).
Se per il cambio banco servono 7-8 minuti e il giro via Busto fa perdere poco di più per arrivare al T1, possibile che il servizio continuerà ad essere instradato via Busto, visto che è principalmente un servizio regionale, usato anche per l'eroporto ma non solo.
Ad oggi da Gallarate al T1 servono 25 minuti, 31 fino al T2. Cambio di banco di 7 min + 7 min fino al T2 fanno 14, altri 6 min e si arriva al T1. Dal T2 il risparmio è significativo, fino al T1 meno.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: TiLo: record passeggeri, 2.000 al giorno

Inviato: mar 20 feb 2024, 15:55:59
da easyMXP
Esatto, per il T1 ballano 5 minuti, cioè niente.
Dipende se conta di più il risparmio di tempo per il T2 o l'interscambio a Busto.

Re: TiLo: record passeggeri, 2.000 al giorno

Inviato: mar 20 feb 2024, 20:58:15
da I-Alex
Vedremo... comunque si parlava anche di raddoppio delle frequenze, quanto meno nei periodi di maggior flusso passeggeri
Io lo uso spesso tra Gallarate e Varese, ogni mese che passa lo trovo con maggior afflussi, in passato ero quasi solo a bordo!
Leoo ha scritto:quindi in 6 mesi hanno incrementato di 100 unità al giorno, non male
"I passeggeri dei collegamenti aeroportuali di Milano-Malpensa sono in forte crescita; rispetto ai dati 2022 è stato registrato un aumento pari al 62% di passeggeri arrivati o partiti da Malpensa con un treno Tilo" (cit. articolo).

[A me sembra questo il dato più interessante]


Re: TiLo: record passeggeri, 2.000 al giorno

Inviato: mar 20 feb 2024, 21:27:59
da kco
I-Alex ha scritto:Vedremo... comunque si parlava anche di raddoppio delle frequenze, quanto meno nei periodi di maggior flusso passeggeri
Io lo uso spesso tra Gallarate e Varese, ogni mese che passa lo trovo con maggior afflussi, in passato ero quasi solo a bordo!
Leoo ha scritto:quindi in 6 mesi hanno incrementato di 100 unità al giorno, non male
"I passeggeri dei collegamenti aeroportuali di Milano-Malpensa sono in forte crescita; rispetto ai dati 2022 è stato registrato un aumento pari al 62% di passeggeri arrivati o partiti da Malpensa con un treno Tilo" (cit. articolo).

[A me sembra questo il dato più interessante]
L aumento del 62% è su riempimenti infimi. Fa piacere che a insistere si raggiungano riempimenti decenti. Però prima di arrivare a un raddoppio ne passa.
A valle della riduzione dell'S5 a Malpensa si potrebbe pensare di avere due treni ora fra Varese e Malpensa che raccolgano i passeggeri lasciati dalla suburbana.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk