Pagina 3 di 4

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 02:00:22
da bolvi
cesare.caldi ha scritto: gio 29 feb 2024, 14:13:53 Dallas mi lascia molto perplesso come posizione geografica in ottica transiti, verso dove fai scalo? per praticamente tutti gli USA deve fare back track e allunghi meglio fare scalo in Europa o sulla East Coast. Per i Caraibi o centro- america è meglio Miami. Non vedo destinazioni dove fare scalo a Dallas sia vantaggioso.
ho amici italiani che vivono in California e quando rientrano in Italia (Roma) e volano con AA, lo scalo di transito su cui vengono sempre indirizzati e` Dallas.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 09:17:16
da cesare.caldi
bolvi ha scritto: sab 02 mar 2024, 02:00:22 ho amici italiani che vivono in California e quando rientrano in Italia (Roma) e volano con AA, lo scalo di transito su cui vengono sempre indirizzati e` Dallas.
Venire indirizzati è un conto, forse sono FF di AA, forse comprano il biglietto in agenzia e gli propone quella combinazione perchè è la piu' economica o perchè l'agenzia ci guadagna maggiori commissioni ecc. Un conto è venire indirizzati un conto scegliersi dove fare scalo, visto che tra Italia e California ci sono innumerevoli possibilità con uno scalo. E su Roma ci sono anche voli diretti da LAX e SFO. :D

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 12:00:51
da easyMXP
cesare.caldi ha scritto: sab 02 mar 2024, 09:17:16
bolvi ha scritto: sab 02 mar 2024, 02:00:22 ho amici italiani che vivono in California e quando rientrano in Italia (Roma) e volano con AA, lo scalo di transito su cui vengono sempre indirizzati e` Dallas.
Venire indirizzati è un conto, forse sono FF di AA, forse comprano il biglietto in agenzia e gli propone quella combinazione perchè è la piu' economica o perchè l'agenzia ci guadagna maggiori commissioni ecc. Un conto è venire indirizzati un conto scegliersi dove fare scalo, visto che tra Italia e California ci sono innumerevoli possibilità con uno scalo. E su Roma ci sono anche voli diretti da LAX e SFO. :D
Ma perché pensi sempre che tutti quelli che non fanno quello che dici tu siano degli inetti in balia degli eventi, non in grado di fare una scelta consapevole?

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 12:15:06
da cesare.caldi
Non ho assolutamente detto questo, ad esempio magari erano FF di AA e hanno scelto loro di fare questo routing. :D

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 13:55:11
da I-GABE
cesare.caldi ha scritto:Non ho assolutamente detto questo, ad esempio magari erano FF di AA e hanno scelto loro di fare questo routing. :D
La California non è solo SFO e LAX, e magari partire da uno dei molti aeroporti secondari via DFW conviene.
Questo senza che nessuno li abbia “indirizzati”.
Bolvi magari saprà dire di più.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 15:48:05
da canadian#affairs
A proposito di AA e rotte lungo raggio

Sembra che sul finire della stagione estiva AA comincerà a piazzare alcuni 787 a JFK, aeroporto che attualmente vede la presenza solo dei 777 (-200ER/-300ER).

American Will Fly Boeing 787s From New York

https://onemileatatime.com/news/america ... -new-york/

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 15:48:29
da BAlorMXP
Le spiegazioni sono molteplici: aeroporto di partenza, flessibilità degli orari, partnership del cliente ecc.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 02 mar 2024, 16:13:37
da Mattia
I-GABE ha scritto: sab 02 mar 2024, 13:55:11
cesare.caldi ha scritto:Non ho assolutamente detto questo, ad esempio magari erano FF di AA e hanno scelto loro di fare questo routing. :D
La California non è solo SFO e LAX, e magari partire da uno dei molti aeroporti secondari via DFW conviene.
Questo senza che nessuno li abbia “indirizzati”.
Bolvi magari saprà dire di più.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non saranno destinazioni di interesse per Caldi quindi come se non esistessero :lol:
Che poi in California ci siano 40 milioni di abitanti poco conta :lol:

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 03 mar 2024, 01:39:18
da bolvi
cesare.caldi ha scritto: sab 02 mar 2024, 09:17:16
bolvi ha scritto: sab 02 mar 2024, 02:00:22 ho amici italiani che vivono in California e quando rientrano in Italia (Roma) e volano con AA, lo scalo di transito su cui vengono sempre indirizzati e` Dallas.
Venire indirizzati è un conto, forse sono FF di AA, forse comprano il biglietto in agenzia e gli propone quella combinazione perchè è la piu' economica o perchè l'agenzia ci guadagna maggiori commissioni ecc. Un conto è venire indirizzati un conto scegliersi dove fare scalo, visto che tra Italia e California ci sono innumerevoli possibilità con uno scalo. E su Roma ci sono anche voli diretti da LAX e SFO. :D
Confermo quanto detto da altri nel forum
Non si vive solo a Los Angeles e San Francisco, ma ci sono altre citta tipo Sacramento, San Diego, Santa Barbara
Da quello che so io, le persone che conosco non prendono i biglietti in agenzia, ma on line
No ho mai chiesto, ma penso che la scelta su AA possa avvenire per un motivo di prezzo (dalla California per venire in italia i prezzi non sono cosi economici), per comodita` di orari, o perche viaggiano solitamente con AA e accumulano miglia con AA

Ma il mio punto non era tanto indagare sulle motivazioni che spingono la gente a scegliere AA come vettore per volare dalla California in Italia, quanto per dimostrare, che volando AA, l'hub di riferimento che usano come ponte per Roma dalla California e` Dallas.....quindi sarebbe una destinazione importante e interessante da aprire da Milano....

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 03 mar 2024, 22:10:20
da MUSICA
Le tante tasse sulle case all'estero limitano molto e molti hanno venduto...oppure chi poteva si é trasferito in pianta stabile (ne conosco qualcuno). Per un industriale non é difficile ottenere un permesso di soggiorno/lavoro aprendo un'attività minima.

In pratica hanno aperto aziende o rappresentaze con relativi pochi dollari (per chi ha una barca ed una casa a MIA) "aggiungere 4-500 mila dollari non é tanto...in pratica portando la residenza a MIA e dintorni fanno avanti indietro abitando maggiormente a Miami ma mantenendo la casa in Lombardia (oltre Milano molti di Como, Brescia) ma anche Veneto e Piemonte... quindi la necessità di viaggiare degli italiani "che contano" sono leggermente diminuite. Quel tanto che basta per non avere massa critica a buone tariffe. Gli americani della Florida. Ed altri motivi. Insomma la mancanza di coincidenze "solide" a Mxp.
Avere una compagnia che possa fare coincidenze IATA (in prorata) su Fco ed altre senz'altro darebbe un grande impulso...oppure il treno A/V. Ecco perché se a SEA (Regione, etc.) interessa che MXP faccia un ulteriore salto con almeno una decina di nuovi LR deve fare di tutto per avere l'A/V (e voli su Fco) verso Bologna, Firenze e Verona, Venezia, Trieste.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: lun 04 mar 2024, 02:35:48
da bolvi
MUSICA ha scritto: dom 03 mar 2024, 22:10:20 Le tante tasse sulle case all'estero limitano molto e molti hanno venduto...oppure chi poteva si é trasferito in pianta stabile (ne conosco qualcuno). Per un industriale non é difficile ottenere un permesso di soggiorno/lavoro aprendo un'attività minima.

In pratica hanno aperto aziende o rappresentaze con relativi pochi dollari (per chi ha una barca ed una casa a MIA) "aggiungere 4-500 mila dollari non é tanto...in pratica portando la residenza a MIA e dintorni fanno avanti indietro abitando maggiormente a Miami ma mantenendo la casa in Lombardia (oltre Milano molti di Como, Brescia) ma anche Veneto e Piemonte... quindi la necessità di viaggiare degli italiani "che contano" sono leggermente diminuite. Quel tanto che basta per non avere massa critica a buone tariffe. Gli americani della Florida. Ed altri motivi. Insomma la mancanza di coincidenze "solide" a Mxp.
Avere una compagnia che possa fare coincidenze IATA (in prorata) su Fco ed altre senz'altro darebbe un grande impulso...oppure il treno A/V. Ecco perché se a SEA (Regione, etc.) interessa che MXP faccia un ulteriore salto con almeno una decina di nuovi LR deve fare di tutto per avere l'A/V (e voli su Fco) verso Bologna, Firenze e Verona, Venezia, Trieste.
Neos dovrebbe aprire Miami facendo C/S con AA.....

Re: Malpensa - Miami

Inviato: lun 04 mar 2024, 07:23:15
da I-Alex
MUSICA ha scritto:Le tante tasse sulle case all'estero limitano molto e molti hanno venduto...oppure chi poteva si é trasferito in pianta stabile (ne conosco qualcuno). Per un industriale non é difficile ottenere un permesso di soggiorno/lavoro aprendo un'attività minima.

In pratica hanno aperto aziende o rappresentaze con relativi pochi dollari (per chi ha una barca ed una casa a MIA) "aggiungere 4-500 mila dollari non é tanto...in pratica portando la residenza a MIA e dintorni fanno avanti indietro abitando maggiormente a Miami ma mantenendo la casa in Lombardia (oltre Milano molti di Como, Brescia) ma anche Veneto e Piemonte... quindi la necessità di viaggiare degli italiani "che contano" sono leggermente diminuite. Quel tanto che basta per non avere massa critica a buone tariffe. Gli americani della Florida. Ed altri motivi. Insomma la mancanza di coincidenze "solide" a Mxp.
Avere una compagnia che possa fare coincidenze IATA (in prorata) su Fco ed altre senz'altro darebbe un grande impulso...oppure il treno A/V. Ecco perché se a SEA (Regione, etc.) interessa che MXP faccia un ulteriore salto con almeno una decina di nuovi LR deve fare di tutto per avere l'A/V (e voli su Fco) verso Bologna, Firenze e Verona, Venezia, Trieste.
Il problema della MIAMI che non riapre non sono dal lato Italia ma dallo scarso appeal di Milano dalla Florida

Re: Malpensa - Miami

Inviato: mar 05 mar 2024, 01:44:52
da MUSICA
Tante verità. Parlato poco fa con amico italo-americano che lavora alla sede AA DFW settore biglietti internazionali.

Mia-Mxp non li sfiora. Almeno finché Mxp avrà coincidenze che "tappino" un 15/25% di pax, tariffe medie superiori 8-10%.

Diceva: cosa servirebbe per rivalutare il volo in assenza di una più solida base p2p: Per il turismo USA : coincidenze almeno su Roma e Venezia; turismo Italia: data la scarsità di voli nazionali in coincidenza, avere una maggiore "catchment area" ad 1 ora via terra. Statisticamente con questa "popolazione vicina" potrebbe divenire un volo più "fattibile" (maggiore richiesta media, maggiori occupazione e tariffe medie più alte in Business) nonostante la concorrenza via altri scali.

A queste condizioni (salvo cambi importanti), per loro la rotta non sarà rivalutata per qualche tempo.
I nuovi B787 al momento hanno già 25/30 nuove rotte potenziali in Europa, suddivisi sui vari hub (Jfk, PHL, Dfw). Potrebbero coinvolgere le "solite" e nuove capitali europee oltre a: Manchester, Lyon, Nizza (crociere), Dusseldorf, Berlino, Dublino, Barcellona (crociere), Ginevra, ma anche Napoli e Venezia...anche su Palermo stanno studiando.

Riassume: DFW ha più richiesta affari su entrambi i lati. Per loro Milano deve essere tutto l'anno, altrimenti non vale la pena. Salvo stravolgimenti al momento non prevedibili. Noi? Ci "accontenteremmo" anche di un DFW. E Neos si affretti con un FLL...AA non prevede "infastidirli" a breve.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: mer 06 mar 2024, 00:05:32
da bolvi
MUSICA ha scritto: mar 05 mar 2024, 01:44:52 Tante verità. Parlato poco fa con amico italo-americano che lavora alla sede AA DFW settore biglietti internazionali.

Mia-Mxp non li sfiora. Almeno finché Mxp avrà coincidenze che "tappino" un 15/25% di pax, tariffe medie superiori 8-10%.

Diceva: cosa servirebbe per rivalutare il volo in assenza di una più solida base p2p: Per il turismo USA : coincidenze almeno su Roma e Venezia; turismo Italia: data la scarsità di voli nazionali in coincidenza, avere una maggiore "catchment area" ad 1 ora via terra. Statisticamente con questa "popolazione vicina" potrebbe divenire un volo più "fattibile" (maggiore richiesta media, maggiori occupazione e tariffe medie più alte in Business) nonostante la concorrenza via altri scali.

A queste condizioni (salvo cambi importanti), per loro la rotta non sarà rivalutata per qualche tempo.
I nuovi B787 al momento hanno già 25/30 nuove rotte potenziali in Europa, suddivisi sui vari hub (Jfk, PHL, Dfw). Potrebbero coinvolgere le "solite" e nuove capitali europee oltre a: Manchester, Lyon, Nizza (crociere), Dusseldorf, Berlino, Dublino, Barcellona (crociere), Ginevra, ma anche Napoli e Venezia...anche su Palermo stanno studiando.

Riassume: DFW ha più richiesta affari su entrambi i lati. Per loro Milano deve essere tutto l'anno, altrimenti non vale la pena. Salvo stravolgimenti al momento non prevedibili. Noi? Ci "accontenteremmo" anche di un DFW. E Neos si affretti con un FLL...AA non prevede "infastidirli" a breve.
vere tutte le consierazioni fatte, pero` se non ricordo male, quando AA operava il Miami/MXP i riempimenti erano molto alti.....che poi la tariffa media fosse bassa e` un altro discorso....ma di gente interessata al volo ce`....

Re: Malpensa - Miami

Inviato: sab 09 mar 2024, 23:53:06
da MUSICA
Le compagnie non sono interessate "alla gente" ma "ai guadagni"... purtroppo pare che su Milano non sia necessario volare diretti dagli Usa... per i soliti problemi detti e ridetti... Il fatto che dei 3 voli "in predicato" sugli Usa nel 2024, ce ne siano in realtò zero deve far riflettere... vuol dire che gli aerei per altre destinazioni si trovano. E quando devi "combattere" per avere voli ogni dettaglio apparentemente secondario conta.
Miami con AA non torna a breve, forse parliamo di più anni. Penso che il discorso sia chiuso salvo Norse o simili.

Malpensa per avere più voli diretti (incluso traffico "residuale" su Miami) deve ampliare le coincidenze "legacy" soprattutto con Roma. Il traffico su Fco può permettere anche a Malpensa di avere un "surplus" che potrebbe fare la differenza (a patto di avere coincidenze dirette non low cost). I treni servirebbero per Bologna, Firenze, Venzia, Trieste, Genova.

La "prova provata" sarebbe se anche AA decidesse di aprire MIA da Roma... e, (purtroppo) o per fortuna ci stanno pensando. Almeno come stagionale... dai loro studi pare che un diretto MIA-FCO Maggio/Ottobre potrebbe reggere bene nonostante il diretto di ITA (come SFO). Traduco: invece di un terzo Jfk o Dfw potrebbe arrivare un Mia. Non 2024 ovviamente. Andrebbe ad "alleggerire" gli altri hub dove convogliano il traffico Florida oltre ai via LHR / MAD. Per Roma sarebbe positivo (come italiano dovrebbe far piacere). Se invece la vediamo in ottica "Milano" sarebbe una "beffa".

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 08:18:09
da I-Alex
Più che una beffa, facciamocene una ragione.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 11:24:46
da kco
I-Alex ha scritto:Più che una beffa, facciamocene una ragione.
È evidente che il mercato di Milano abbia enormi problemi strutturali verso il nord America. In queste condizioni mi pare difficile che qualsiasi compagnia apra nuovi voli su NA. Prima andrebbero sanati i problemi che quanto meno sono sotto controllo. Che poi Milano abbia un appeal turistico ridotto rispetto ad altre destinazioni c'è poco da fare.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 11:39:28
da belumosi
Sarebbe interessante sapere se i conti suggeriscono una mancata redditività della rotta, oppure una redditività presente ma inferiore a quella di altre tratte. Nel secondo caso l'arrivo dei 789 potrebbe liberare qualche 788 per operare nuove aperture.
Se ben ricordo AA sulla MXP-MIA usava soprattutto il 763. Purtroppo non esiste un sostituto di pari dimensioni, ed anche questa potrebbe essere una ragione per la sparizione della MIA.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 11:45:04
da BAlorMXP
belumosi ha scritto:Sarebbe interessante sapere se i conti suggeriscono una mancata redditività della rotta, oppure una redditività presente ma inferiore a quella di altre tratte. Nel secondo caso l'arrivo dei 789 potrebbe liberare qualche 788 per operare nuove aperture.
Se ben ricordo AA sulla MXP-MIA usava soprattutto il 763. Purtroppo non esiste un sostituto di pari dimensioni, ed anche questa potrebbe essere una ragione per la sparizione della MIA.
Negli ultimi 2/3 anni AA operava solo con B772 le due tratte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 11:50:03
da belumosi
BAlorMXP ha scritto: dom 10 mar 2024, 11:45:04
belumosi ha scritto:Sarebbe interessante sapere se i conti suggeriscono una mancata redditività della rotta, oppure una redditività presente ma inferiore a quella di altre tratte. Nel secondo caso l'arrivo dei 789 potrebbe liberare qualche 788 per operare nuove aperture.
Se ben ricordo AA sulla MXP-MIA usava soprattutto il 763. Purtroppo non esiste un sostituto di pari dimensioni, ed anche questa potrebbe essere una ragione per la sparizione della MIA.
Negli ultimi 2/3 anni AA operava solo con B772 le due tratte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, allora ricordavo male. Meglio così, quantomeno esiste un rilevante volume di traffico.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 13:18:58
da malpensante
Non è detto che ci sia ancora tutta quella domanda da Milano in direzione USA. Molto recentemente il dollaro è sceso parecchio rispetto all’euro, tornando sotto la parità, ma sono saliti in modo folle i prezzi degli alberghi negli States, così come sono saliti in Europa in quelli che vengono assaltati dagli Americani.

Premesso che c’è gente che a Miami si comprò una casa si vacanza e ci sono altri ricchi la cui domanda non è elastica al prezzo, ma per chi deve fare 2+2 andare per turismo in USA non è per nulla una scelta conveniente, così come non lo è andare in un albergo cinque stelle a Roma, Londra o Costiera Amalfitana, persino a Milano.

Re: Malpensa - Miami

Inviato: dom 10 mar 2024, 14:15:59
da BAlorMXP
Milano ha dalla sua il grande traffico p-t-p con l’area metropolitana newyorkese che riassume circa il 70% dei movimenti diretti da Milano agli USA, il resto, pur avendo attrattive interessanti e d’obbligo per molti americani come il lago di Como e andando più distante le Cinque Terre/Portofino non si raggiungerà mai, neanche minimamente la metà di quello che attrae Roma. Certo si cresce ma a ritmi più risicati e dopo l’iniziativa Air Italy si saranno perse LAX, SFO, YYZ ma si sono aggiunte ORD che piano piano sta diventando sempre più “estesa” nella sua programmazione (quest’anno a fine marzo, nel 2023 a fine aprile, nel 2022 era inizio maggio), stessa cosa su ATL che ha avuto un mese e mezzo di sospensione a fronte di oltre un decennio di operatività fra maggio e settembre neanche giornaliera, un secondo giornaliero su JFK, là Compagnie che mantiene un collegamento all-business, Air Canada che inserisce addirittura il 77W in estate e certo non ultima per importanza Neos che, comunque, è operativa con 3xw su JFK e 2xw su YYZ. Sono piccole azioni ma: 1) non abbiamo nessuna aerolinea di riferimento per fare massa critica e che abbia velleità di aprire dove si voglia; 2) il sistema Milano è quello che è con i noti problemi che tutti conosciamo; 3) non siamo certo il desiderio recondito di ogni americano.
Detto questo mi ricollego a quella tabella proveniente da Skyscrapercity dove Milano, tuttavia, aveva più voli settimanali rispetto a Brussels e Vienna, Hub Star Alliance e Manchester


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Malpensa - Miami

Inviato: lun 11 mar 2024, 09:41:44
da easyMXP
Ma quanto deve andare avanti lo psicodramma per non avere Miami?

Re: Malpensa - Miami

Inviato: lun 11 mar 2024, 10:28:08
da robix
easyMXP ha scritto: lun 11 mar 2024, 09:41:44 Ma quanto deve andare avanti lo psicodramma per non avere Miami?
Quoto. Premesso che ogni volo in più è positivo, ma perchè questa fissazione proprio su Miami, alla luce degli scarsissimi collegamenti diretti MXP-USA oggi esistenti?

Malpensa - Miami

Inviato: lun 11 mar 2024, 10:30:36
da malpensante
Perché tra gli scarsissimi voli Malpensa - USA quello per Miami c’era e probabilmente la domanda per quel volo non è molto cambiata, quindi potrebbe essere operato anche adesso con un certo profitto, a differenza di un volo per Charlotte.