Ultimamente le code ai varco doganale han suscitato molte proteste di passeggeri e compagnie aeree, speriamo sia il rimedio risolutivo
Zona imbarchi



naaaaa, vai tranquilloMa occorre un pasaporto speciale per usufruirne? Io l'ho rifatto nel 2017 ma non so se sia elettronico.
I passaporti italiani sono tutti elettronici da molti anni, come richiesto dagli USA dopo l'11 settembre. Tuttavia a volte la lettura puo' essere difficoltosa, ad esempio se il passaporto e' stato un po' piegato, etc...grazie,
ho verificato è elettronico
Basta solo togliere, se è presente, il porta passaporto e posizionare la pagina come descritto dal visore.I passaporti italiani sono tutti elettronici da molti anni, come richiesto dagli USA dopo l'11 settembre. Tuttavia a volte la lettura puo' essere difficoltosa, ad esempio se il passaporto e' stato un po' piegato, etc...grazie,
ho verificato è elettronico
Come il britannico medio quando hanno messo i varchi elettronici a LHR e LGW, come il cittadino medio qualunque in qualunque posto. A Londra all'inizio nessuno andava ai varchi elettronici, adesso la maggioranza, come sempre il problema è l'abitudine.Mah... l'italiota medio continuerà ad andare ai varchi presenziati. Però qui almeno SEA può fare qualcosa mettendo del personale civile a incentivare/aiutere la gente (un po' come alle casse automatiche del supermercato...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Chi viaggia con un minimo di frequenza immagino abbia entrambi, e se anche fino ad ora andava a Londra con solo carta d'identità, ci mette poco a fare lo switch. Peraltro già lato Londra avere passaporto da un notevole vantaggio in termini di tempi, quindi mi permetto di pensare che il cambio di comportamento sia già in atto.[...] Piuttosto a LIN i varchi elettronici potrebbero non dare un grande vantaggio, perché a Londra si va con la carta di identità e a LIN ci sono solo voli per Londra, quindi molti italiani non hanno il passaporto.
Ancora per poco, da marzo prossimo con la Brexit servirà il passaporto... :cool2:, perché a Londra si va con la carta di identità e a LIN ci sono solo voli per Londra, quindi molti italiani non hanno il passaporto.
Quoto.Come il britannico medio quando hanno messo i varchi elettronici a LHR e LGW, come il cittadino medio qualunque in qualunque posto. A Londra all'inizio nessuno andava ai varchi elettronici, adesso la maggioranza, come sempre il problema è l'abitudine.Mah... l'italiota medio continuerà ad andare ai varchi presenziati. Però qui almeno SEA può fare qualcosa mettendo del personale civile a incentivare/aiutere la gente (un po' come alle casse automatiche del supermercato...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Piuttosto a LIN i varchi elettronici potrebbero non dare un grande vantaggio, perché a Londra si va con la carta di identità e a LIN ci sono solo voli per Londra, quindi molti italiani non hanno il passaporto.
Urca questa è la prima volta che lo sento.Ancora per poco, da marzo prossimo con la Brexit servirà il passaporto... :cool2:, perché a Londra si va con la carta di identità e a LIN ci sono solo voli per Londra, quindi molti italiani non hanno il passaporto.
Dovevano già essere in funzione... hanno appena installato quelli alle partenze, poi toccherà agli arrivi.Quando dovrebbero entrare in funzione?
Quante saranno le postazioni agli arrivi e alle partenze??Dovevano già essere in funzione... hanno appena installato quelli alle partenze, poi toccherà agli arrivi.Quando dovrebbero entrare in funzione?
A livello funzionale saranno sorvegliati da addetti alla vigilanza, ma il relativo appalto è già stato prorogato un paio di volte... nuova scadenza 2 Maggio, poi assegnazione.
Partiranno subito a Maggio? Non saprei, ci sono anche i 35 giorni per eventuali ricorsi...
http://www.seamilano.eu/sites/sea14.mes ... o_guue.pdfNon capisco cosa intendi, appalto di 8 milioni vinto a 3?
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti