Pagina 1 di 3

anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 17 ott 2019, 16:14:19
da I-Alex
Sono dati non ufficiali arrotondati e rivenienti da ambienti affidabili: da prendere quindi come attendibili ma con piccoli aggiustamenti rispetto a quelli poi ufficiali di Assaeroporti.

NB: dal 27 Luglio Linate è chiuso con trasferimento dei voli su Malpensa e in minima parte a Orio.

ImmagineImmagineImmagine


Passeggeri Settembre 2019
:

- Malpensa +34%
- Orio +8,2%
- Linate chiuso


Dati riservati agli utenti Aeroporti Lombardi, divulgabili altrove solo riportando fonte e link della pagina.

***** EDIT AMMINISTRAZIONE 24.10.2019 *****

ECCO i Dati ufficiali Assaeroporti

Malpensa 3.195.563 +33,5%
Bergamo 1.287.641 +8,1%
Bologna 893.838 +24,6%
Venezia 1.223.914 -0,8%
Fiumicino 4.159.287 +0,8%

Movimenti

Malpensa 25.474 +44,2%
Bergamo 8.682 +8,3%


Movimenti Aviazione Generale

Malpensa 2.065 +319,7%
Bergamo 445 +245%
Brescia 702 +87,2%
Bologna 604 +49,1%

Nel Settembre 2018 Aviazione Generale sistema Milano:

Malpensa 492
Bergamo 219
Linate 2417

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 17 ott 2019, 16:40:24
da malpensante
I-Alex ha scritto:NB: dal 27 Luglio Linate è chiuso con trasferimento dei voli su Malpensa e in minima parte a Orio.
Trasferimento dei voli sugli altri aeroporti del sistema milanese, ma non completo: in gran parte su Malpensa, in minima parte a Orio.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 17 ott 2019, 20:52:00
da Clipper_Mandarin
I-Alex ha scritto:Sono dati non ufficiali arrotondati e rivenienti da ambienti affidabili: da prendere quindi come attendibili ma con piccoli aggiustamenti rispetto a quelli poi ufficiali di Assaeroporti.

NB: dal 27 Luglio Linate è chiuso con trasferimento dei voli su Malpensa e in minima parte a Orio.

ImmagineImmagineImmagine


Passeggeri Settembre 2019
:

- Malpensa +34%
- Orio +8,2%
- Linate chiuso


Dati riservati agli utenti Aeroporti Lombardi, divulgabili altrove solo riportando fonte e link della pagina.
Con la crescita del 34% rispetto a settembre 2018, a settembre 2019 da Malpensa sono "passati" 3.209.000 passeggeri.
Da gennaio a settembre siamo arrivati a 21.967.000 passeggeri ... ... circa.

Credo che a fine anno si possa arrivare a 29M o molto vicino.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: ven 18 ott 2019, 19:49:21
da MUSICA
Non sono così lontani i quasi 30 che paventai un anno fa... Vero, un milione e' tanto... Ma non sono così distanti. Il punto e' ora cercare nel 2020 di stare vicini ai 29...

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: ven 18 ott 2019, 19:51:29
da MUSICA
Se IG apre le 3 nuove LR, easy arriva a 4 A321 più i voli nuovi (Eva, Ana, S7, etc.), BV con gli A330... Ci si può avvico are o ridurre il calo fisiologico...

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 17:19:31
da I-Alex
Dati ufficiali Assaeroporti

Malpensa 3.195.563 +33,5%
Bergamo 1.287.641 +8,1%
Bologna 893.838 +24,6%
Venezia 1.223.914 -0,8%
Fiumicino 4.159.287 +0,8%

Movimenti

Malpensa 25.474 +44,2%
Bergamo 8.682 +8,3%


Movimenti Aviazione Generale

Malpensa 2.065 +319,7%
Bergamo 445 +245%
Brescia 702 +87,2%
Bologna 604 +49,1%

Nel Settembre 2018 Aviazione Generale sistema Milano:

Malpensa 492
Bergamo 219
Linate 2417

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 17:27:50
da malpensante
Emerge evidente il rallentamento generale, con FCO a uno scarno +0,8%, causato dalla contrazione dei nazionali -5,3% (con lo zampino di LIN).
Venezia a -0,8%, Torino -4,7% e tanti altri aeroporti in negativo. Eccezioni Napoli +6,7%, Bologna addirittura +24,7% su un 2018 in cui era andata sotto del 10.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 18:05:08
da easyMXP
Piuttosto che andare a MXP parte del traffico di LIN è finita a Bologna, cosa sensata del resto per uno di Piacenza o Cremona, e tutto sommato pure per uno di Brescia che non ha voglia di attraversare Milano e di volare con FR.

Sicuramente sono finiti a Bologna e Brescia parecchi voli di AG.

Dati che contribuiscono a spiegare perché SEA non ha mai voluto e mai vorrà chiudere LIN.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 18:12:39
da D960
easyMXP ha scritto: Dati che contribuiscono a spiegare perché SEA non ha mai voluto e mai vorrà chiudere LIN.
Se casomai un giorno si dovesse giungere alla chiusura di Linate per qualche coincidenza astrale, sarebbe abbastanza da stupidi non preservare il traffico di aviazione generale.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 18:34:36
da kco
easyMXP ha scritto:Piuttosto che andare a MXP parte del traffico di LIN è finita a Bologna, cosa sensata del resto per uno di Piacenza o Cremona, e tutto sommato pure per uno di Brescia che non ha voglia di attraversare Milano e di volare con FR.

Sicuramente sono finiti a Bologna e Brescia parecchi voli di AG.

Dati che contribuiscono a spiegare perché SEA non ha mai voluto e mai vorrà chiudere LIN.
Se fosse così come dici allora sottolinerebbe anche quanto l accessibilità a Malpensa sia lontana dall' essere ottimale.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 18:53:43
da mattaus313
Beh è così, a Malpensa in tema di accessibilità manca ancora molto, troppo. E le ragioni sono le stesse per cui le istituzioni inaugurano capannoni provvisori all'Idroscalo mentre voli intercontinentali diretti che provano a ridare un hub a Milano non se li filano di striscio.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 19:09:08
da easyMXP
kco ha scritto:
easyMXP ha scritto:Piuttosto che andare a MXP parte del traffico di LIN è finita a Bologna, cosa sensata del resto per uno di Piacenza o Cremona, e tutto sommato pure per uno di Brescia che non ha voglia di attraversare Milano e di volare con FR.

Sicuramente sono finiti a Bologna e Brescia parecchi voli di AG.

Dati che contribuiscono a spiegare perché SEA non ha mai voluto e mai vorrà chiudere LIN.
Se fosse così come dici allora sottolinerebbe anche quanto l accessibilità a Malpensa sia lontana dall' essere ottimale.
Non sarà mai ottimale, perché sarà sempre 45 km a nord-ovest di Milano e non 5 km a est, vicino ma su nessuna direttrice di traffico fondamentale (scordiamoci la stazione e i servizi diretti di Schiphol, ad esempio).

Può migliorare, quello sì, con pesanti investimenti infrastrutturali e la copertura dei costi di servizi in perdita (bus frequenti, treni diretti da Veneto, Emilia, Liguria, Piemonte) fino a raggiungere un traffico sufficiente affinché si reggano da soli (ma non so nemmeno se arriverebbero a reggersi da soli in un tempo ragionevole... voglio dire: è realistico pensare a parecchie migliaia di pax in arrivo da ognuna delle regioni limitrofe ogni giorno? Quanto può servire, un aeroporto da 50 milioni di pax con rotte per tutto il mondo?).

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 19:15:08
da mattaus313
Già se venisse liberalizzato completamente il servizio bus e completato il raccordo T2 Sempione qualcosa di interessante con relativamente poco potrebbe uscire! Certo che se oltre a gli ostacoli infrastrutturali si tengono anche quelli burocratici è palese che non ci sia l'intenzione...

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 19:15:46
da malpensante
easyMXP ha scritto:è realistico pensare a parecchie migliaia di pax in arrivo da ognuna delle regioni limitrofe ogni giorno?
Sarebbe sufficiente completare la Pedemontana e aumentare le corsie della Tangenziale Ovest/costruire la Tangenziale Ovest Esterna. Però i milanesi pensano al monopattino e ai Navigli.

Dal Piemonte i passeggeri arrivano e non c'è nemmeno il treno.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 19:58:34
da kco
easyMXP ha scritto:
kco ha scritto:
easyMXP ha scritto:Piuttosto che andare a MXP parte del traffico di LIN è finita a Bologna, cosa sensata del resto per uno di Piacenza o Cremona, e tutto sommato pure per uno di Brescia che non ha voglia di attraversare Milano e di volare con FR.

Sicuramente sono finiti a Bologna e Brescia parecchi voli di AG.

Dati che contribuiscono a spiegare perché SEA non ha mai voluto e mai vorrà chiudere LIN.
Se fosse così come dici allora sottolinerebbe anche quanto l accessibilità a Malpensa sia lontana dall' essere ottimale.
Non sarà mai ottimale, perché sarà sempre 45 km a nord-ovest di Milano e non 5 km a est, vicino ma su nessuna direttrice di traffico fondamentale (scordiamoci la stazione e i servizi diretti di Schiphol, ad esempio).

Può migliorare, quello sì, con pesanti investimenti infrastrutturali e la copertura dei costi di servizi in perdita (bus frequenti, treni diretti da Veneto, Emilia, Liguria, Piemonte) fino a raggiungere un traffico sufficiente affinché si reggano da soli (ma non so nemmeno se arriverebbero a reggersi da soli in un tempo ragionevole... voglio dire: è realistico pensare a parecchie migliaia di pax in arrivo da ognuna delle regioni limitrofe ogni giorno? Quanto può servire, un aeroporto da 50 milioni di pax con rotte per tutto il mondo?).
Con questo ragionamento possiamo riaprire Linate a 20ml di pax, tanto mxp sta la...
Io faccio solo notare che dopo manco un anno dopo l apertura di mxp 2000 fu firmato un accordo di accessibilità per mxp, ed era ancora burlando in regia. Di quell accordo molto manca ancora...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 20:52:26
da I-Alex
Via strada basterebbero davvero poche opere di fatto quasi tutte già previste:

- Pedemontana fino alla A4
- fine lavori A4 cittadina
- collegamento Boffalora - tang Ovest
- riqualificazione Ss336
- tangenziale Somma Lombardo (con Vergiate e Besnate A26)


Via ferro

- raccordo Nord T2 - Sempione
- 3/4 binario Rho - Gallarate
- peduncolo Novara per AV su Torino

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 21:08:40
da mattaus313
Ma magari la TOEM, anche se già vedo i sostenitori del parco agricolo sud Milano gridare al disboscamento. La 4 corsia della Ovest si potrebbe fare senza troppi intoppi, se non burocratici.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 21:24:06
da easyMXP
malpensante ha scritto:
easyMXP ha scritto:è realistico pensare a parecchie migliaia di pax in arrivo da ognuna delle regioni limitrofe ogni giorno?
Sarebbe sufficiente completare la Pedemontana e aumentare le corsie della Tangenziale Ovest/costruire la Tangenziale Ovest Esterna. Però i milanesi pensano al monopattino e ai Navigli.

Dal Piemonte i passeggeri arrivano e non c'è nemmeno il treno.
Ne arrivano così tanti che il treno non è nemmeno pensabile e i bus sono ben pochi e solo da Torino (ricordo poche settimane fa un thread andato avanti giorni sui pochi bus da Torino), e il Piemonte è pure la regione esterna che più usa MXP. Quindi, no, secondo me non è realistico pensare a migliaia di pax in arrivo ogni giorno da ognuna delle regioni limitrofe, in particolare con mezzi pubblici, e non è realistico pensare a un sistema di collegamenti collettivi diretti a meno di notevoli sovvenzioni pubbliche. MXP è mal posizionato per sfruttare collegamenti che non siano dedicati all'aeroporto.
Quando sarà un hub da 50 milioni di pax ne riparleremo. D'altra parte un hub cresce anche di transiti, pazienza se quelli di Cremona o Brescia vanno a Bologna.
kco ha scritto:Con questo ragionamento possiamo riaprire Linate a 20ml di pax, tanto mxp sta la...
Io faccio solo notare che dopo manco un anno dopo l apertura di mxp 2000 fu firmato un accordo di accessibilità per mxp, ed era ancora burlando in regia. Di quell accordo molto manca ancora...
Con questo ragionamento la scelta di MXP non è dettata dalla comodità, ma da un disegno trasportistico che prevede di farne un hub, limitando gli altri aeroporti per favorirlo. Lecito, sensato, siamo tutti a favore, ma non è che questo possa cancellare il posizionamento infelice dell'aeroporto e convincere la gente che MXP è vicino.
I-Alex ha scritto:Via strada basterebbero davvero poche opere di fatto quasi tutte già previste:

- Pedemontana fino alla A4
- fine lavori A4 cittadina
- collegamento Boffalora - tang Ovest
- riqualificazione Ss336
- tangenziale Somma Lombardo (con Vergiate e Besnate A26)


Via ferro

- raccordo Nord T2 - Sempione
- 3/4 binario Rho - Gallarate
- peduncolo Novara per AV su Torino
Tutte opere che migliorano l'accessibilità, ma non risolvono il baco geografico irrisolvibile.
Per LIN 15-35 euro di taxi, 2 euro di bus (in futuro metro), da 10 a 40 minuti in auto da qualunque zona di Milano.
Per MXP?

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 21:42:11
da mattaus313
Ma allora chiediamoci seriamente se Malpensa avrà mai qualche possibilità di fare seriamente l'hub. Oggi ci sta provando Air Italy, che può contare su esperienza e spalle larghe di Qatar, ma quando posizione geografica, istituzioni e mercato non sono sempre e comunque dalla tua un'impresa già di per se difficile diventa quasi impossibile.

Certo, le condizioni perennemente disastrate di Alitalia e la posizione di Fiumicino più sfavorevole col mondo delle rotte remunerative rispetto a quanto non lo sia Malpensa con Milano aiutano, ma basta? E per quanto?

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 21:50:50
da kco
mattaus313 ha scritto:Ma allora chiediamoci seriamente se Malpensa avrà mai qualche possibilità di fare seriamente l'hub. Oggi ci sta provando Air Italy, che può contare su esperienza e spalle larghe di Qatar, ma quando posizione geografica, istituzioni e mercato non sono sempre e comunque dalla tua un'impresa già di per se difficile diventa quasi impossibile.

Certo, le condizioni perennemente disastrate di Alitalia e la posizione di Fiumicino più sfavorevole col mondo delle rotte remunerative rispetto a quanto non lo sia Malpensa con Milano aiutano, ma basta? E per quanto?
Si sembra che il discorso che sta emergendo è che Malpensa non può essere un hub e Milano non può avere un aeroporto intercontinentale di caratura. Almeno questo in accordo con quanto. Si è letto negli ultimi post.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 22:19:43
da mattaus313
Ma non tanto che Milano non potrà mai avere un hub, forse c'è da chiedersi se Malpensa anche con tutta la buona volontà e le infrastrutture necessarie può diventare veramente hub al pari non dico di FRA, CDG o LHR ma almeno ZRH o MAD (non per numero di passeggeri complessivi ma per la dimensione dell'hub carrier).

Purtroppo questo come tutti sappiamo non è un mercato qualsiasi, l'avere un negozio e oggi c'è un bar, domani un parrucchiere poi chissà. Impiega ben altro capitale e gli attori che possono farlo non sono molti, e secondo me non è una banalità che anche un fattore apparentemente superfluo come la posizione decentrata rispetto ad una direttrice principale possa scoraggiare l'investitore. I mancanti investimenti poi fanno peggio di Linate aperto, di cui abbiamo avuto oggi la prova (ulteriore) che per quanto non vada a braccetto con Malpensa non sia nemmeno il peggior nemico. Perché dei 9m di pax che fa, se questo non esistesse più, probabilmente 2 vanno a MXP, 3 a BGY, 1 a BLQ ma forse 3 non volerebbero più.

Senz'altro è curioso, Milano rappresenta forse l'unico caso al mondo in cui l'aeroporto più trafficato del paese non coincide con il principale centro finanziario ma con il principale centro politico: come se LH avesse hub a Berlino, Turkish ad Ankara, Qantas ad Canberra, Air Canada ad Ottawa, Swiss a Berna e (LA)TAM a Brasilia, e tralascio volutamente gli US.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 23:10:32
da easyMXP
Però Roma non è Berlino, Ankara, Canberra, Ottawa, Berna e Brasilia, di suo ha un traffico molto maggiore. Ha la stagionalità del traffico turistico che la frega come hub, ma non è assurda come Ankara o Berna.

Tornando a MXP mi sembra il punto non sia stato capito.
MXP può essere un hub, grazie alla castrazione normativa di LIN e alla crescita del traffico, che in buona parte ha risolto il problema del residuo drenaggio del traffico dell'aeroporto cittadino (purtroppo con 20 anni di ritardo).
Può essere un hub anche perché al traffico in transito non frega nulla di essere a 45 km da Milano, però uno dei problemi di IG è che il relativamente scarso traffico ptp non preso da LIN e U2/FR fa sì che sia difficile far crescere i feeder senza creare voragini nei conti, ma se non crescono i feeder non crescono i transiti per arrivare ad avere un hub sostenibile. Per essere un hub serve qualcuno disposto a spendere parecchi soldi nel transitorio.
Quello che non può fare è essere vicino a Milano e comodo per chi sta a est di Milano. Invece qui ogni volta ci si stupisce della gente che preferisce LIN, come fosse un branco di imbecilli. È semplicemente gente che se LIN è chiuso viaggia da un altro aeroporto senza drammi, ma che se LIN è aperto preferisce spendere meno e metterci meno ad andare in aeroporto.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 23:15:46
da Pierluigi
mattaus313 ha scritto:Senz'altro è curioso, Milano rappresenta forse l'unico caso al mondo in cui l'aeroporto più trafficato del paese non coincide con il principale centro finanziario ma con il principale centro politico: come se LH avesse hub a Berlino, Turkish ad Ankara, Qantas ad Canberra, Air Canada ad Ottawa, Swiss a Berna e (LA)TAM a Brasilia, e tralascio volutamente gli US.
Passo per Berlino (che soffre però di un'anomalia unica nella storia durata dal 1945 al 1990), ma paragonare Roma a Ankara, Berna, Ottawa, Canberra e Brasilia è una barzelletta :green:

Queste ultime sono tutte città secondarie scelte come capitali, o addirittura costruite, a tavolino tra metà Ottocento e metà Novecento, per dare una sede ai nascenti Stati nazionali. E città più che secondarie sono rimaste anche dopo (tranne forse Ankara).
Niente di minimamente paragonabile a Roma, siamo seri! :yeah:

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: gio 24 ott 2019, 23:19:54
da mattaus313
Pierluigi ha scritto:
mattaus313 ha scritto:Senz'altro è curioso, Milano rappresenta forse l'unico caso al mondo in cui l'aeroporto più trafficato del paese non coincide con il principale centro finanziario ma con il principale centro politico: come se LH avesse hub a Berlino, Turkish ad Ankara, Qantas ad Canberra, Air Canada ad Ottawa, Swiss a Berna e (LA)TAM a Brasilia, e tralascio volutamente gli US.
Passo per Berlino (che soffre però di un'anomalia unica nella storia durata dal 1945 al 1990), ma paragonare Roma a Ankara, Berna, Ottawa, Canberra e Brasilia è una barzelletta :green:

Queste ultime sono tutte città secondarie scelte come capitali, o addirittura costruite, a tavolino tra metà Ottocento e metà Novecento, per dare una sede ai nascenti Stati nazionali. E città più che secondarie sono rimaste anche dopo (tranne forse Ankara).
Niente di minimamente paragonabile a Roma, siamo seri! :yeah:
L'unica distinzione che ho fatto è centro economico (finanziario, per la precisione) e centro politico. Non ho proprio paragonato niente con Roma.

Re: anteprima Dati Traffico Settembre 2019

Inviato: ven 25 ott 2019, 00:03:58
da KittyHawk
Se ci fosse una classifica degli aeroporti che tenesse conto solo dei passeggeri O&D puri penso ci sarebbero delle belle sorprese.