Sea: approvato bilancio 2008
Sea: approvato bilancio 2008
Alitalia: Bonomi, sta pagando crediti con regolarita' a Sea
27/04/2009 19.35
MILANO (MF-DJ)--Alitalia "sta pagando. Da fine marzo abbiamo cominciato
a ricevere i pagamenti con una certa regolarita'. Al momento non ci sono
crediti scaduti anche se Alitalia paga e Airone di meno, non essendoci
ancora stata un'integrazione completa".
Lo ha affermato il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, aggiungendo in
occasione di una conferenza stampa che "Airone e' l'unico vettore che
procede ad un arbitraria autoriduzione dei corrispettivi per le funzioni
centralizzate" ma "sono fiducioso in chiarimenti" da parte della nuova
Alitalia.
Bonomi ha ribadito inoltre che la causa contro Alitalia "va avanti"
tramite l'istanza di insinuazione al passivo della vecchia Alitalia che
sara' esaminata il 16 giugno prossimo il Tribunale Fallimentare di Roma.
Il presidente di Sea ha annunciato una "rimodulazione del piano
industriale 2009-2016 per tenere conto degli effetti della crisi, ha
espresso fiducia nel chiudere in utile il 2009 e ha annunciato un
incremento del traffico su Malpensa del 10% dal primo al 22 aprile e un
calo del 12,6% su Linate.
fonte: MilanoFinanza
27/04/2009 19.35
MILANO (MF-DJ)--Alitalia "sta pagando. Da fine marzo abbiamo cominciato
a ricevere i pagamenti con una certa regolarita'. Al momento non ci sono
crediti scaduti anche se Alitalia paga e Airone di meno, non essendoci
ancora stata un'integrazione completa".
Lo ha affermato il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, aggiungendo in
occasione di una conferenza stampa che "Airone e' l'unico vettore che
procede ad un arbitraria autoriduzione dei corrispettivi per le funzioni
centralizzate" ma "sono fiducioso in chiarimenti" da parte della nuova
Alitalia.
Bonomi ha ribadito inoltre che la causa contro Alitalia "va avanti"
tramite l'istanza di insinuazione al passivo della vecchia Alitalia che
sara' esaminata il 16 giugno prossimo il Tribunale Fallimentare di Roma.
Il presidente di Sea ha annunciato una "rimodulazione del piano
industriale 2009-2016 per tenere conto degli effetti della crisi, ha
espresso fiducia nel chiudere in utile il 2009 e ha annunciato un
incremento del traffico su Malpensa del 10% dal primo al 22 aprile e un
calo del 12,6% su Linate.
fonte: MilanoFinanza
Malpensa airport user
Re: Sea: approvato bilancio 2008
2009-04-27 20:09
Sea: 2009 chiudera' in utile
Bonomi, ci sono primi segnali positivi
(ANSA) - MILANO, 27 APR - Sea prevede di chiudere l'esercizio 2009 in utile cosi' come avvenuto per il 2008 ''nonostante le difficili condizioni in cui operiamo''. E' quanto ha detto il presidente e direttore generale della societa' che gestisce gli aeroporti milanesi dopo l'Assemblea che ha approvato il bilancio con un solo voto contrario e due astenuti. Secondo Bonomi, ''da inizio aprile il traffico su Malpensa e' cresciuto del 10% ed e' il primo segno positivo che abbiamo da inizio anno''.
-------
Milano - Malpensa
Sea, approvato il bilancio 2008
Il numero uno Bonomi: “Oggi Sea ha struttura industriale maggiormente equilibrata e solida”. L’anno si è chiuso con un utile netto pari a 1,8 milioni di euro
Si è svolta oggi (27 aprile) l’assemblea ordinaria degli azionisti del Gruppo Sea, presieduta da Giuseppe Bonomi, presso la sala Orsetta dell’aeroporto di Linate.
L'assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008, esprimendo apprezzamento per i risultati ottenuti e per l’efficace piano industriale 2009/2016 impostato dalla società per rispondere non solo alla crisi economica mondiale e conseguentemente del trasporto aereo ma soprattutto dal de-hubbing di Alitalia su Malpensa (da 1238 voli settimanali agli attuali 187).
Nel suo intervento il presidente Bonomi ha voluto sottolineare ai soci che «oggi Sea ha struttura industriale maggiormente equilibrata e solida grazie ad un piano industriale che ha permesso di sviluppare differenti livelli di alleanze con molteplici vettori. Dopo aver superato un anno difficile come quello del 2008, posso guardare con un cauto ottimismo al nostro futuro con la consapevolezza, testimoniata dai positivi risultati economici del bilancio appena approvato, della correttezza delle strategie poste in essere a seguito del de hubbing di Alitalia. Per proseguire - ha continuato Bonomi – con efficacia nella nostra politica industriale è necessario che in Italia vengano adeguate le tariffe aeroportuali. Sono infatti inferiori del 40% rispetto a quelle europee».
Per quanto riguarda il bilancio 2008, a livello consolidato, l’anno si è chiuso con un utile netto pari a 1,8 milioni di euro. Si sottolinea che l’utile netto è stato influenzato sia da svalutazioni degli investimenti (pari a 17 milioni di euro) relativi a interventi indifferibili per vincoli strutturali e contrattuali su infrastrutture precedentemente indirizzate a consentire a Malpensa di svolgere il ruolo di hub per Alitalia, sia da svalutazioni dei crediti (pari a 54 milioni di euro) derivanti dall’ammissione del Gruppo Alitalia alla procedura di amministrazione straordinaria.
I ricavi totali 2008 del Gruppo Sea si sono attestati a 634,5 milioni di euro (-8,2%). Grazie alla strategia individuata dal piano industriale 2009-2016 aumenta l’incidenza, sul totale ricavi, dei ricavi non aeronautici che passano dal 32,5% del 2007 al 33,9% del 2008.
Il bilancio della capogruppo Sea S.p.A. al 31 dicembre 2008 registra un utile netto di 12,15 milioni di euro. Come per il consolidato, anche il risultato di esercizio della capogruppo risente delle svalutazioni degli investimenti effettuati nel 2008, relativi a interventi su infrastrutture precedentemente indirizzate a consentire a Malpensa di svolgere il ruolo di hub per Alitalia e delle svalutazioni dei crediti conseguenti la procedura di amministrazione straordinaria del Gruppo Alitalia. L’assemblea dei soci ha deliberato di destinare l’utile netto della capogruppo a riserva straordinaria e a riserva utili su cambi.
Nel corso del 2008 il Gruppo Sea ha proseguito nella propria politica di investimenti al fine di mantenere le proprie infrastrutture all’avanguardia nel panorama europeo. Tra i principali interventi infrastrutturali effettuati nel 2008, finalizzati all’ulteriore specializzazione degli scali, vi sono stati quelli relativi all’ampliamento delle aree commerciali e dell’offerta ai passeggeri in linea con la tipicità di ciascun terminal, alle opere necessarie allo sviluppo delle attività di gestione delle merci; al miglioramento delle infrastrutture di volo; all’aumento della capacità di produzione di energia elettrica e calore, per diversificare ulteriormente le linee di business del gruppo. Complessivamente sono stati investiti oltre 94,3 milioni di euro.
Per quanto riguarda l’esercizio corrente, Sea ha realizzato importanti operazioni strategiche proseguendo nel percorso tracciato dal piano industriale:
- Ritorno di Malpensa al modello hub: avviata una partnership strategica con il Gruppo Lufthansa che ha portato alla nascita di Lufthansa Italia e delle nuove attività nel settore cargo (Lufthansa Cargo) e manutenzione (Lufthansa Technik).
- Sviluppo traffico point to point su Malpensa: attrazione di nuovi vettori aerei (15 nuove compagnie) e incremento di quelli già operanti (complessivamente 640 nuovi collegamenti settimanali).
- Infrastrutture di Malpensa: si stanno concludendo i lavori per il Raccordo Sud (30 milioni di euro di investimenti), sono stati aperti i cantieri relativi al restyling del Terminal 2 e stanno proseguendo i lavori per il completamento della terza parte dell’aerostazione e dell’albergo.
- Infrastrutture di Linate: concluso il progetto di miglioramento qualitativo dell’offerta di prodotti, spazi e servizi.
- Perimetro del gruppo: sono state concluse, in linea con quanto individuato nel piano, le operazioni relative all’acquisizione del 49% di Malpensa Energia da A2A e alla vendita del 19% di Sacbo.
27/04/2009
fonte: Varesenews.it
Sea: 2009 chiudera' in utile
Bonomi, ci sono primi segnali positivi
(ANSA) - MILANO, 27 APR - Sea prevede di chiudere l'esercizio 2009 in utile cosi' come avvenuto per il 2008 ''nonostante le difficili condizioni in cui operiamo''. E' quanto ha detto il presidente e direttore generale della societa' che gestisce gli aeroporti milanesi dopo l'Assemblea che ha approvato il bilancio con un solo voto contrario e due astenuti. Secondo Bonomi, ''da inizio aprile il traffico su Malpensa e' cresciuto del 10% ed e' il primo segno positivo che abbiamo da inizio anno''.
-------
Milano - Malpensa
Sea, approvato il bilancio 2008
Il numero uno Bonomi: “Oggi Sea ha struttura industriale maggiormente equilibrata e solida”. L’anno si è chiuso con un utile netto pari a 1,8 milioni di euro
Si è svolta oggi (27 aprile) l’assemblea ordinaria degli azionisti del Gruppo Sea, presieduta da Giuseppe Bonomi, presso la sala Orsetta dell’aeroporto di Linate.
L'assemblea ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2008, esprimendo apprezzamento per i risultati ottenuti e per l’efficace piano industriale 2009/2016 impostato dalla società per rispondere non solo alla crisi economica mondiale e conseguentemente del trasporto aereo ma soprattutto dal de-hubbing di Alitalia su Malpensa (da 1238 voli settimanali agli attuali 187).
Nel suo intervento il presidente Bonomi ha voluto sottolineare ai soci che «oggi Sea ha struttura industriale maggiormente equilibrata e solida grazie ad un piano industriale che ha permesso di sviluppare differenti livelli di alleanze con molteplici vettori. Dopo aver superato un anno difficile come quello del 2008, posso guardare con un cauto ottimismo al nostro futuro con la consapevolezza, testimoniata dai positivi risultati economici del bilancio appena approvato, della correttezza delle strategie poste in essere a seguito del de hubbing di Alitalia. Per proseguire - ha continuato Bonomi – con efficacia nella nostra politica industriale è necessario che in Italia vengano adeguate le tariffe aeroportuali. Sono infatti inferiori del 40% rispetto a quelle europee».
Per quanto riguarda il bilancio 2008, a livello consolidato, l’anno si è chiuso con un utile netto pari a 1,8 milioni di euro. Si sottolinea che l’utile netto è stato influenzato sia da svalutazioni degli investimenti (pari a 17 milioni di euro) relativi a interventi indifferibili per vincoli strutturali e contrattuali su infrastrutture precedentemente indirizzate a consentire a Malpensa di svolgere il ruolo di hub per Alitalia, sia da svalutazioni dei crediti (pari a 54 milioni di euro) derivanti dall’ammissione del Gruppo Alitalia alla procedura di amministrazione straordinaria.
I ricavi totali 2008 del Gruppo Sea si sono attestati a 634,5 milioni di euro (-8,2%). Grazie alla strategia individuata dal piano industriale 2009-2016 aumenta l’incidenza, sul totale ricavi, dei ricavi non aeronautici che passano dal 32,5% del 2007 al 33,9% del 2008.
Il bilancio della capogruppo Sea S.p.A. al 31 dicembre 2008 registra un utile netto di 12,15 milioni di euro. Come per il consolidato, anche il risultato di esercizio della capogruppo risente delle svalutazioni degli investimenti effettuati nel 2008, relativi a interventi su infrastrutture precedentemente indirizzate a consentire a Malpensa di svolgere il ruolo di hub per Alitalia e delle svalutazioni dei crediti conseguenti la procedura di amministrazione straordinaria del Gruppo Alitalia. L’assemblea dei soci ha deliberato di destinare l’utile netto della capogruppo a riserva straordinaria e a riserva utili su cambi.
Nel corso del 2008 il Gruppo Sea ha proseguito nella propria politica di investimenti al fine di mantenere le proprie infrastrutture all’avanguardia nel panorama europeo. Tra i principali interventi infrastrutturali effettuati nel 2008, finalizzati all’ulteriore specializzazione degli scali, vi sono stati quelli relativi all’ampliamento delle aree commerciali e dell’offerta ai passeggeri in linea con la tipicità di ciascun terminal, alle opere necessarie allo sviluppo delle attività di gestione delle merci; al miglioramento delle infrastrutture di volo; all’aumento della capacità di produzione di energia elettrica e calore, per diversificare ulteriormente le linee di business del gruppo. Complessivamente sono stati investiti oltre 94,3 milioni di euro.
Per quanto riguarda l’esercizio corrente, Sea ha realizzato importanti operazioni strategiche proseguendo nel percorso tracciato dal piano industriale:
- Ritorno di Malpensa al modello hub: avviata una partnership strategica con il Gruppo Lufthansa che ha portato alla nascita di Lufthansa Italia e delle nuove attività nel settore cargo (Lufthansa Cargo) e manutenzione (Lufthansa Technik).
- Sviluppo traffico point to point su Malpensa: attrazione di nuovi vettori aerei (15 nuove compagnie) e incremento di quelli già operanti (complessivamente 640 nuovi collegamenti settimanali).
- Infrastrutture di Malpensa: si stanno concludendo i lavori per il Raccordo Sud (30 milioni di euro di investimenti), sono stati aperti i cantieri relativi al restyling del Terminal 2 e stanno proseguendo i lavori per il completamento della terza parte dell’aerostazione e dell’albergo.
- Infrastrutture di Linate: concluso il progetto di miglioramento qualitativo dell’offerta di prodotti, spazi e servizi.
- Perimetro del gruppo: sono state concluse, in linea con quanto individuato nel piano, le operazioni relative all’acquisizione del 49% di Malpensa Energia da A2A e alla vendita del 19% di Sacbo.
27/04/2009
fonte: Varesenews.it
Malpensa airport user
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Visto che il grosso è già stato anticipato dalle varie testate presenti, riporto alcuni stralci dai miei appunti, riguardanti dati che mi pare siano sfuggiti.


Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Sea: approvato bilancio 2008

Siamo stati presenti alla conferenza stampa tenuta dopo l'assemblea, ed abbiamo recuperato parechio materiale.
Un pò di pzienza e sarà tutto a vostra disposizione. :ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Sea: approvato bilancio 2008
dati interessanti Hal... Linate 2007, per caso ci son anche i dati di AP?
Se c'è altro di interessante metti pure :cool2:
Se c'è altro di interessante metti pure :cool2:
Malpensa airport user
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Sto scannarizzando tutto il fascicolo di 20 pagine, poi vedo di trsformare il tutto in un bel file PDF da scaricare. Tabelle e grafici per tutti i gusti.I-Alex ha scritto:dati interessanti Hal... Linate 2007, per caso ci son anche i dati di AP?
Se c'è altro di interessante metti pure :cool2:
IL volume del bilancio con le relative relazioni ... a domani :green:
Due momenti dell'incontro con la stampa; l'attesa.

Bonomi e Claudio Del Bianco rispondono alle domande

E' stato chiesto a quando l'estensione dell'attività di LHI sul LR. La risposta è stata:
"Prima bisogna consolidare il network e consolidare i rapporti con le altre compagnie dell'alleanza (STAR). Già siamo in anticipo sui piani previsti, infatti inizialmente per il 2009 era stato previsto fossero basati a MXP sei velivoli. E siamo andati ben oltre. Lufthansa è molto prudente e non saremo certo noi a forzare la mano".
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Messaggio forte e chiaro!!hal ha scritto:E' stato chiesto a quando l'estensione dell'attività di LHI sul LR. La risposta è stata:
"Prima bisogna consolidare il nertwork e consolidare i rapporti con le altre compagnie dell'alleanza ( STAR). Già siamo in anticipo sui piani previsti, infatti inizialmente per il 2009 era stato previsto fossero basati a MXP sei velivoli. E siamo andati ben oltre. Lufthansa è molto prudente e non saremo certo noi a forzare la mano".
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sea: approvato bilancio 2008
---------------------------------------
DATI STATISTICI 2008
---------------------------------------
DATI STATISTICI 2008
---------------------------------------
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Ottimo lavoro hal!
Dati molto interessanti.
Dati molto interessanti.
Marco
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Linate è comodo però Malpensa è utile
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sea: approvato bilancio 2008
sono contento della gestione Sea!Grazie hal per le statistich!! :applausi:
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin
-
- Messaggi: 610
- Iscritto il: ven 26 set 2008, 10:57:03
Re: Sea: approvato bilancio 2008
non male + 10% dal 1 al 22 parile ma c'è la pasqua di mezzo !
Re: Sea: approvato bilancio 2008
I primi dati consolidati a fine Giugnopassaacqua ha scritto:non male + 10% dal 1 al 22 parile ma c'è la pasqua di mezzo !
Prudenza prudenza prudenza.
parole di Bonomi.
Comunicato stampa SEA 27 Aprile 2009
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- malpensante
- Messaggi: 16466
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Grazie.hal ha scritto:DATI STATISTICI 2008
Re: Sea: approvato bilancio 2008
grazie per i dati, vorrei far notare l'ottimo load factor easyjet 81,8% che di sicuro include anche qualche volo ferry!!!hal ha scritto:DATI STATISTICI 2008
comlpimenti ad U2!!!!
Re: Sea: approvato bilancio 2008
Malpensa in ripresa, più 10% in aprile
Lo ha dichiarato il numero uno di Sea Giuseppe Bonomi a margine dell'assemblea che ha approvato il bilancio
La presenza di Lufthansa e easyJet ha consentito a Malpensa di riprendere quota dopo lo shock seguito all'abbandono di Alitalia. Al termine dell'assemblea degli azionisti, che ha approvato il bilancio di Sea, il presidente Giuseppe Bonomi ha dichiarato: «Tra il primo e il 22 aprile i passeggeri nei due terminal di Malpensa sono aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: è un primo segnale di ripresa dopo un anno difficile, ma bisognerà verificare nei prossimi mesi se questo trend di crescita continuerà, anche perché in questo periodo sono cadute anche le vacanze di Pasqua, diversamente dal 2008. Il dato positivo è stato sostenuto dalla crescita di Lufthansa (+99,6%) e di easyJet (+63%) più un 2% di vettori diversi da Alitalia». Male invece Linate, dove i passeggeri sono diminuiti del 12,6%.
28/04/2009
Fonte: varesenews.it
Lo ha dichiarato il numero uno di Sea Giuseppe Bonomi a margine dell'assemblea che ha approvato il bilancio
La presenza di Lufthansa e easyJet ha consentito a Malpensa di riprendere quota dopo lo shock seguito all'abbandono di Alitalia. Al termine dell'assemblea degli azionisti, che ha approvato il bilancio di Sea, il presidente Giuseppe Bonomi ha dichiarato: «Tra il primo e il 22 aprile i passeggeri nei due terminal di Malpensa sono aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: è un primo segnale di ripresa dopo un anno difficile, ma bisognerà verificare nei prossimi mesi se questo trend di crescita continuerà, anche perché in questo periodo sono cadute anche le vacanze di Pasqua, diversamente dal 2008. Il dato positivo è stato sostenuto dalla crescita di Lufthansa (+99,6%) e di easyJet (+63%) più un 2% di vettori diversi da Alitalia». Male invece Linate, dove i passeggeri sono diminuiti del 12,6%.
28/04/2009
Fonte: varesenews.it
in effetti è davvero notevole come media su tutti i voli!frenchMXP ha scritto:
grazie per i dati, vorrei far notare l'ottimo load factor easyjet 81,8% che di sicuro include anche qualche volo ferry!!!
comlpimenti ad U2!!!!
Malpensa airport user
Re: Sea: approvato bilancio 2008
per i dati di aprile continuiamo QUISea/ Bonomi:Traffico passeggeri aprile +7,9%,servono investimenti
Per farli occorrono adeguamenti tariffari e autofinanziarci
Roma, 6 mag. (Apcom) - Ad aprile gli aeroporti milanesi hanno registrato una crescita del traffico passeggeri del 7,9% su aprile 2008. Ma servono investimenti perchè gli aeroporti possano competere in un mercato concorrenziale e per farli occorrono gli adeguamenti tariffari...
Fonte: APcom
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti