dispiace. Io sono uno tra quelli che operativamente la mise in piedi.... altri invece le aziende le abbattono... :green: :fischio:
La prima Cargoitalia ovviamente. E ovviamente conosciuto e lavorato con quella "maga" del marketing che creò questo bellissimo marchio e altre belle cose nell'Alitalia dei bei tempi. Capì anche che il mondo era fatto di furbi e ne uscì: pochi mesi dopo la seguii come altri. E pochi mesi dopo chiusero :indeciso: .
Ora Paola si è ritirata col marito e gestisce un bellissimo agriturismo vicino a Perugia.
http://www.lapalazzettadelvescovo.it
Se ci andate portateLe i saluti di Musica :green:
Cargoitalia 2. Riaprirono. Ma, con tutto il rispetto, in ambito italiano ci sono troppi corvi che volteggiano sugli aerei. Grandi cifre e basta poco per... perderci :green: Se poi si rifanno gli stessi errori e non si impara dal passato... è proprio diabolico...
Aerei e donne son fatti per perder soldi. Solo se li ami veramente li tieni.
Cargoitalia riaprire? Penso che così com'è non abbia spazi. Cargolux e le altre se la mangerebbero. Non c'è spazio per chi non abbia una "massa critica" adeguata. Il marchio e il nome sono fantastici... chissà. Lo compriamo? Fatemi sapere.
Scherzi a parte. Il momento non è dei migliori. Md11 con zavorra? Logico finisse così.
Md11? Gran macchina. Ci ho volato come load master.
I decolli a vuoto erano da shuttle.... macchina maschia. Aereo Macho (mi scusino quelli che stanno dall'altra parte del fiume). Rispetto tutti ma io sono per l'orgoglio delle macchine maschili: gli aerei più belli e vigorosi... :green: Come i voli di D'Annunzio.