malpensante ha scritto:Riassumendo: i voli feed di Meridiana non prevedono night stop, perché altrimenti i costi schizzerebbero alle stelle, ripercuotendosi su tariffe che non potranno essere troppo diverse da quelle delle low cost sul point-to-point, visto che non ci si può aspettare legioni di passeggeri in transito.
Questi ultimi potranno arrivare a Malpensa sulla gamba di ritorno dei primi voli del mattino, quindi 90 minuti di volo, 60 di turnaround, i primi voli intercontinentali possono partire, se vogliono feed, almeno due ore e mezzo dopo quelli dell'ondata AZ dell'hub che fu. Non casualmente, gli orari che ha scelto EK già tempo fa, quando sperava nella stampella di easyJet.
Di fatto è una struttura oraria simile a quella di Swiss a Zurigo. E' anche vero che a ZRH Swiss opera voli in night-stop, ma stiamo parlando di un hub avviato da anni e di un aeroporto dove non ci sono compagnie low-cost con una grossa base.
A vedere gli orari Meridiana i voli che potrebbero essere alimentati hanno questi orari:
Partenze:
12.55 HAVANA
13.00 MIAMI
13.10 NEW YORK
13.30 CAIRO
13.30 DAKAR
18.30 DAKAR
19.00 LAGOS-ACCRA
20.30 MOMBASA
20.30 ZANZIBAR
23.30 CAIRO
Arrivi
05.30 DAKAR
10.30 CAIRO
10.35 NEW YORK
10.50 LAGOS-ACCRA
11.10 MIAMI
11.20 DAKAR
11.30 HAVANA
15.25 MOMBASA
15.25 ZANZIBAR
22.00 CAIRO
Quindi è vero che è più facile fare hub con i night stop, ma riadattando gli orari si riesce a creare un network di tutto rispetto. Di certo per sfruttare tutte le ondate come vedete ci sono voli che arrivano prima delle 6 e partono dopo le 23.00.
P.S. Parlano di Shenzhen però non è stata ancora messa in vendita. Tra l'altro sarebbe dovuta diventare di linea da ottobre, ma nulla. Mi pare che la stiano operando comunque (presumo charter a questo punto).