

Sono stato a ottobre ad Atene, taxi tutta la vita costo fisso mi sembra 35 o 40 euro per qualunque parte della citta'. La metro ci mette una vita e ci sono solo due corse all'ora.
Se non hanno cambiato recentemente io sono stato a ottobre e la metro e' la linea 3 che collega l'aeroporto a Syntagma e impiega 40 minuti! la frequenza non e' di 15/20 minuti ma ogni 30 minuti.
Ovviamente il traffico ad Atene e' un bordello, in quella citta' tutto e' lento...anche la metro!malpensante ha scritto: ↑dom 04 mag 2025, 23:47:02 La metropolitana è comoda, anche se la frequenza potrebbe essere migliore. I taxi costavano poco, ma sono troppo lenti.
Ah certamente Marco. Io ero al Pireo, taxi sulla litoranea evitando il centro che e' un bordello.malpensante ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 02:14:23 Io preferisco hotel intorno a Syntagma, per cui la metropolitana è più comoda del taxi.
ti aspetti qualcosa di diverso da Trenord? forse che sugli altri treni gestiti da questa azienda trovi i cessi con la carta, l'acqua nel lavabo, pulizia e controllo dei biglietti?
C’è la metro e c’è il treno. Sono due servizi distinti.romaneeconti ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 00:40:15Se non hanno cambiato recentemente io sono stato a ottobre e la metro e' la linea 3 che collega l'aeroporto a Syntagma e impiega 40 minuti! la frequenza non e' di 15/20 minuti ma ogni 30 minuti.
Corretta la tua precisazione, io mi riferivo solo alla metro linea 3. Naturalmente quoto quanto scrivi riguardo l'utilizzo dei taxi.maclover ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 11:51:17C’è la metro e c’è il treno. Sono due servizi distinti.romaneeconti ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 00:40:15Se non hanno cambiato recentemente io sono stato a ottobre e la metro e' la linea 3 che collega l'aeroporto a Syntagma e impiega 40 minuti! la frequenza non e' di 15/20 minuti ma ogni 30 minuti.
O
Secondo ha 3/4 frequenze all’ora.
Non sono mai stato ad Atene ma ci sarebbero dovuti andare i miei genitori a Pasqua (poi saltato) e avevo quindi verificato le diverse opzioni.
Tranne che in certi posti dove il taxi costa il decuplo dei normali servizi pubblici, o, in assalto, una cifra spropositata, per me vince sempre e comunque il taxi con servizio door to door e zero sbattimenti.
Preparati a scene da terzo mondo c'è la metro ma la frequenza è ogni 30 minuti mai visto una metro con frequenze simili, poi sono sempre strapieni ci sono pochi posti a sedere e treni stipati di gente in piedi già dalla partenza se non hai fortuna di riuscire a prendere un posto a sedere devi fare un ora di viaggio in piedi in mezzo ai bagagli visto che non ci sono bagagliere.
certo che no, prendendolo ogni giorno, so che è questa la situazione, speravo però che sul malpensa ci fosse qualche occhio di riguardo in più, visto anche il costo (che per inciso x me è nullo perchè ho il io viaggio lombardia annuale)romaneeconti ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 10:24:50ti aspetti qualcosa di diverso da Trenord? forse che sugli altri treni gestiti da questa azienda trovi i cessi con la carta, l'acqua nel lavabo, pulizia e controllo dei biglietti?
Con amarezza purtroppo questa e' la situazione. Ahinoi!Leoo ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 14:54:46certo che no, prendendolo ogni giorno, so che è questa la situazione, speravo però che sul malpensa ci fosse qualche occhio di riguardo in più, visto anche il costo (che per inciso x me è nullo perchè ho il io viaggio lombardia annuale)romaneeconti ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 10:24:50ti aspetti qualcosa di diverso da Trenord? forse che sugli altri treni gestiti da questa azienda trovi i cessi con la carta, l'acqua nel lavabo, pulizia e controllo dei biglietti?
cesare.caldi ha scritto: ↑lun 05 mag 2025, 14:19:20
Preparati a scene da terzo mondo c'è la metro ma la frequenza è ogni 30 minuti mai visto una metro con frequenze simili, poi sono sempre strapieni ci sono pochi posti a sedere e treni stipati di gente in piedi già dalla partenza se non hai fortuna di riuscire a prendere un posto a sedere devi fare un ora di viaggio in piedi in mezzo ai bagagli visto che non ci sono bagagliere.
Servirebbe un servizio con frequenze almeno doppie e treni adatti a un servizio aeroportuale.
Visitano il forum: EK412 e 12 ospiti