
invece sempre ITA, ma con scalo a Roma

A che tratta ferroviaria ti riferisci?maclover ha scritto: ↑sab 17 mag 2025, 16:43:26
L’altra settimana per venire a Milano, pur con quasi 10gg di anticipo, sia Trenitalia che Italo mi chiedevano almeno 70€ per un a/r in giornata. Addirittura avessi voluto prendere i treni intorno alle 18 al ritorno, il prezzo sarebbe salito a 150€.
Ho preso l’interregionale sia all’andata che al ritorno con un totale di 25€.
Su una distanza abbastanza breve come questa è fattibile la scelta alternativa del regionale. Con AV ci si mette un ora con regionale 1h e 40. Ed è già quasi il doppio del tempo ma su un tratta piu' lunga come ad esempio Milano-Roma un tipo di treno non AV ci mette 6 ore o piu' quindi di fatto non c'e alternativa all' AV in ambito ferroviario.
I prezzi di WIzz ed Easyjet sono comprensivi del bagaglio mano che con Ita è incluso?maclover ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 15:17:05 Come per raggiungere CTA da MIL….
prenotando oggi per venerdì tardo pomeriggio per orari comodi per il weekend prossimo, se non si è disposti a pagare la comodità di LIN e del diretto, (280€ o/w mentre scrivo) si può passare via FCO a 198€ aggiungendo un’ora e mezza di volo.
O accontentarsi di un diretto W6 da MXP a 150€, o i diretti U2 o FR, entrambi a 200€.
cesare.caldi ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 16:00:58
I prezzi di WIzz ed Easyjet sono comprensivi del bagaglio mano che con Ita è incluso?
Altrimenti non è un paragone a parità di condizioni
Fare scalo è una altra alternativa, stavo paragonando i prezzi dei voli diretti che hai riportato. Sono prezzi comprensivi di bagaglio a mano o no?maclover ha scritto: ↑lun 19 mag 2025, 11:52:17cesare.caldi ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 16:00:58
I prezzi di WIzz ed Easyjet sono comprensivi del bagaglio mano che con Ita è incluso?
Altrimenti non è un paragone a parità di condizioni
Come scritto prima, passi da FCO mantenendo la partenza da LIN, con la certezza del bagaglio a mano sempre incluso, etc etc
Non possono cedere anche stavolta, altrimenti la lista di compagnie pronte a fare ricorso si allungherebbe a dismisura.
Aumentando gli slot, per le regole di assegnazione, non andrebbero che in minima parte a LHG/ITA, quasi tutti finirebbero ad altri già presenti e nuovi entranti. Quindi magari LHG arriverebbe ad avere abbastanza slot da abbandonare MXP, ma al prezzo di avere concorrenti agguerriti su qualunque rotta. Poiché è vero che a LIN si vendono biglietti a prezzo più alto, ma soltanto finché c'è gente disposta a pagarli, e questa gente non è infinita, aumentare gli slot di LIN finirebbe con l'abbattere la redditività dei voli. Insomma sarebbe un capolavoro di autolesionismo per LHG/ITA.robix ha scritto: ↑mar 27 mag 2025, 15:22:50 Si possono sempre aumentare gli slots, così da accontentare tutti: LHG che si vuole trasferire in massa, secondo quanto indicato da malpensante, e chi oggi non ci può volare ma (giustamente) pretende di non essere penalizzato. Tanto LIN è un “gioiellino” (secondo SEA) e quindi non potrebbe gestire traffico aggiuntivo?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite