Spesso la coda iniziata direttamente dove termina il satellite Nord e inizia il pontile di collegamento

Cosa aspettano ad ampliare la zona dei controlli con maggiori postazioni?
Per SEA non esistono criticita'...stando in ufficio a far girare numerini e grafici per poter dire giustamente che i conti sono in attivo, se ne fottono del bordello a cui i pax sono sottoposti da anni in area Extra Schengen. E sara' sempre peggio. Come ho gia' scritto, evito come la peste ormai qualunque volo diretto specie in arrivo a Malpensa da destinazioni ExtraUE. A luglio vado in Brasile e Argentina e volo TAP, a novembre andro' ad HK e volero' diretto in andata e al ritorno via Helsinki con AY.I-Alex ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 08:48:04 Ieri mattina, ma probabilmente non cambia molto negli altri giorni a quell'orario, circa 1h 30' di coda agli arrivi extra Schengen.
Spesso la coda iniziata direttamente dove termina il satellite Nord e inizia il pontile di collegamento
Cosa aspettano ad ampliare la zona dei controlli con maggiori postazioni?
Hai centrato il problema, che non ha nulla a che fare con le piste e ha poco a che fare con i nuovi terminal. Sappiamo tutti che i colli di bottiglia sono security e controllo passaporti, ed su questi aspetti che bisogna concentrarsi.I-Alex ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 17:16:29 Tornando IN TOPIC (i prossimi OT verranno cancellati)...
bisogna capire se tutti i varchi automatici e manuali sono in funzione.
Da quanto riferiscono alcuni rappresentanti dei vettori, pare che spesso non sono tutti operativi. In questo caso bene ampliare gli spazi per consentire un'attesa più confortevole ma poi bisogna sollecitare il Ministero (e avere sponda politica) per maggior personale
I-Alex ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 17:16:29
bisogna capire se tutti i varchi automatici e manuali sono in funzione.
Da quanto riferiscono alcuni rappresentanti dei vettori, pare che spesso non sono tutti operativi. In questo caso bene ampliare gli spazi per consentire un'attesa più confortevole ma poi bisogna sollecitare il Ministero (e avere sponda politica) per maggior personale
Si devono essere presidiati, mi pare un agente ogni 4 automaticimaclover ha scritto:I-Alex ha scritto: ↑dom 18 mag 2025, 17:16:29
bisogna capire se tutti i varchi automatici e manuali sono in funzione.
Da quanto riferiscono alcuni rappresentanti dei vettori, pare che spesso non sono tutti operativi. In questo caso bene ampliare gli spazi per consentire un'attesa più confortevole ma poi bisogna sollecitare il Ministero (e avere sponda politica) per maggior personale
Premetto che non conosco le normative in materia.
Al netto dei varchi automatici temporaneamente fuori servizio per problemi tecnici, c’è bisogno di un poliziotto ogni tot per “supervisionare”?
O c’è qualche limite di legge al numero installabile?
Perché se no la soluzione mi pare talmente ovvia, che sicuramente c’è un aspetto che non conosco: basterebbe installare un numero maggiore di varchi automatici. E si comincia a risolvere metà del problema…
e ti sei beccato lo sciopero...bolvi ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 02:09:57 Fra tante lamentele e critiche che si fanno, il piu` delle volte giustamente, al nostro amato aereoporto, voglio riportare la mia esperienza molto positiva che ho vissuto questa mattina
Arrivato con in anticipo con il voldo Delta da JFK alle 6.12
Sbarco avvenuto via bridge
Controllo passaporto senza fila
Toilette area arrivi moderne e pulite
Consegna bagaglio arrivato dopo pochi minuti
Alle 6.40 ero sul binario in attesa del MXP Express direzione centrale.
Purtroppo l'esperienza positiva finisce qui per iniziarne una negativa che racconto in altro topic
per fortuna no. Lo sciopero era venerdi mentre io sono arrivato giovedi :)e ti sei beccato lo sciopero...
Hai scritto esattamente quello che ho detto io, ovvero che la colpa e’ da attribuirsi a chi gestisce l’aeroporto (SEA) e autorità governativa (POLIZIA QUESTURA). Intendevo che MXP non ha colpe come aeroporto, ma da attribuirle a chi lo gestisce. Un disastro.maclover ha scritto: ↑mer 04 giu 2025, 08:40:26 Come sempre non sono d’accordo Minsk
Il problema è in primis dell’aeroporto: l’organizzazione degli spazi, compresa la segnaletica e la gestione delle file, il training dello staff a supporto, il monitoraggio dei flussi e quant’altro non è responsabilità di altri se non di SEA.
Che su queste pagine sia ormai passato il messaggio che SEA e Questura di Varese non si parlano, è assodato.
Ma nel mondo “normale” chiunque abbia anche solo organizzato una sagra di paese, sa che il primo passo è collaborare con i diversi organi per far funzionare il tutto al meglio.
E questi meccanismi esulano dal singolo, più o meno zelante.
Il problema a MXP è molto semplice: il numero di eGates è estremamente sottodimensionato. A FCO, nella zona arrivi, gli eGates sono ben 32. Un numero enorme e adeguato, supportato da una ventina di desk in grado di gestire i passeggeri che non possono utilizzare i controlli automatici. Le code sono limitate, e la maggior parte dei passeggeri esce dall’aeroporto in meno di mezz’ora dall’atterraggio.minsk ha scritto: ↑mar 03 giu 2025, 16:17:39 Arrivato questa mattina da DOH alle 7.00 e mi ero preparato all coda come tutte le mattine succede a MXP. Nonostante la coda fosse abbastanza lunga non era ancora arrivata ad un livello tragico. Premetto che sono passato in 5 minuti e non avendo bagaglio registrato sono uscito immediatamente. Scrivo questo post perché quello che ho visto stamattina e’ semplicemente qualcosa da terzo mondo ma non per colpa dell’aeroporto ma da parte di chi lo gestisce autorità governativa compresa.
Iniziamo col dire che quei 6/7 urlatori da mercato ittico potrebbero fare altro perche sono strilli talmente inutili quanto sterili, perche alla fine c’è troppa gente che si ritrova nella colonna sbagliata, significato dell’ inutilità degli urlatori. Una volta giunto nell’area delle macchinette mi accorgo che tutte e 10 erano dedicate ai passaporti stranieri e nemmeno una agli EU, unico aeroporto a farmi credere di essere arrivato in USA piuttosto che a Milano. Altrove avevo semmai visto il contrario. Per gli europei c’erano due agenti che controllavano manualmente, la donna che scannerizzava ogni singolo passaporto impiegando troppo tempo e il collega invece lo controllava ( vecchia maniera ) e avanti il prossimo. Mentre mi dirigevo dall’agente piu easy davanti a me 4 americani che all’occorrenza pensavano di essere diventati europei. L’agente apre il passaporto zero domande timbro e in un nano secondo erano tutti fuori. Ora mi chiedo faccio controllo,passaporti ovunque e vedo sempre gli agenti fare domande anche agli americani in quanto anche loro extracomunitari, qua non solo via libera a tutti ma nemmeno i coglxni di dire: Caro lei ha sbagliato fila torni indietro e si accomodi a quella appropriata. Zero rispetto per tutti a partire dall’organizzazione dai dipendenti e dagli inutili urlatori da mercato ittico. Mettere dei nastri con cartelli da instradare sarebbe meglio e forse meno costoso. Poi vorrei sapere una valida motivazione degli egates esclusivi per stranieri. Cosi va veramente molto male, vedo sempre novita ma tutte in discesa libera verso un burrone.
Se il progetto è in linea con l'ultima tradizione SEA, verrà inaugurato già sottodimensionato, o se va bene appena sufficiente.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti