Pagina 55 di 73

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 16:40:09
da bentganer
Grazie.
Quindi non è più consentito andare al gate con la stampa della prenotazione. Ma la stampa che faccio a casa,
passa per lo scanner?

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 17:11:57
da miguel
Se la stampante stampa bene si!

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 18:09:59
da CabinCrew
Secondo me si passa allo scanner il biglietto elettronico. Lo scanner attuale prende sia le carte fatte ai banchi, sia la fotocopia da casa sia il codice QR sul cellulare. Stessa cosa faranno quelli nuovi

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 18:39:15
da miguel
Il biglietto elettronico non è una carta d'imbarco . Serve la carta con codice a barre . Fatta a casa, cellulare o in apt

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 19:12:18
da Fabri88
miguel ha scritto:Il biglietto elettronico non è una carta d'imbarco . Serve la carta con codice a barre . Fatta a casa, cellulare o in apt
U2 il mese scorso mi ha imbarcato con la sola carta d'imbarco sullo smartphone.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 19:13:16
da miguel
Appunto cellulare intendevo smartphone

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 19:44:19
da CabinCrew
Ma il biglietto elettronico non ha codice a barre, solo codice QR

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: gio 19 mar 2015, 21:02:28
da Fabri88
Io so che ormai è sufficiente il codice QR sullo schermo dello smartphone per fare tutto ciò che uno necessita per imbarcarsi.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 20 mar 2015, 07:43:53
da FlyCX
S62 ha scritto:accesso agli imbarchi
La zona è irriconoscibile: fino a pochi mesi fa lì c'era il corridoio e le biglietterie (sia quelle lungo il corridoio che quelle sulla "piazza" tonda). In quella zona le vetrate non si vedevano da tempo immemorabile e sono pure spuntate le colonne che non mi ricordo proprio di aver visto.

Mi sembra un ottimo lavoro: una riqualificazione profonda che ha fatto sparire uno degli angoli più bui di MXP.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 20 mar 2015, 09:20:46
da I-Alex
Finalmente c'è la data ufficiale: 9 Aprile aprono i nuovi varchi sicurezza

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 20 mar 2015, 14:51:37
da easyMXP
Fabri88 ha scritto:Io so che ormai è sufficiente il codice QR sullo schermo dello smartphone per fare tutto ciò che uno necessita per imbarcarsi.
Devi fare comunque il check-in online. Il codice sullo schermo del cellulare è lo stesso della eventuale carta di imbarco stampata dal computer a casa.
Con il biglietto, ma senza check-in, non vai da nessuna parte.
FlyCX ha scritto:Non penso: ci sono a LGW ed in molti altri aeroporti inglesi e la gente li riesce ad usare senza problemi.
Non mi aspetto che qui siano un problema.

Preferisco che usino i tizi che ora controllano le carte per tenere aperti alcuni varchi in più e ridurre le attese.
Concordo.
Ricordo male o i tornelli a LGW al momento di farti passare dicono anche in quale zona dei varchi di sicurezza metterti per distribuire la coda? LGW è simile a come sta diventando MXP, tornelli preliminari e poi una lunga serie di varchi in parallelo.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 20 mar 2015, 15:16:39
da FlyCX
easyMXP ha scritto:...
Concordo.
Ricordo male o i tornelli a LGW al momento di farti passare dicono anche in quale zona dei varchi di sicurezza metterti per distribuire la coda? LGW è simile a come sta diventando MXP, tornelli preliminari e poi una lunga serie di varchi in parallelo.
Il dettaglio non me lo ricordo, ma ogni fila a LGW ha un colore e quelle illuminate sono quelle indicate, ma ci sono anche gli addetti che smistano i pax.

La nuova area me l'aspetto simile a quella, forse un po' meno scenografica.
Ora lo stile è quello: vedi anche ZRH.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: sab 21 mar 2015, 08:25:35
da Commonwealth
Nuovi varchi sicurezza
Immagine
Immagine


I can't smile without you

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: sab 21 mar 2015, 14:30:11
da GiuseppeA
Il 9 aprile sera prenderò il mxp-fra, spero proprio di collaudare i nuovi varchi :green:

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: lun 23 mar 2015, 20:34:49
da I-Alex
La nuova Malpensa!

Immagine

grazie a Massimo per la foto

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 05:29:06
da Commonwealth
La zona arrivi aperta fino alla porta 8
Immagine
Immagine


I can't smile without you

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 08:44:47
da FlyCX
La zona arrivi di MXP mi è sempre piaciuta molto perché luminosa e ariosa. In media le zone arrivi assomigliano a sottoscala bui e polverosi.
Solo dal T5 in poi si nota un cambio di tendenza.

Con questo restyling MXP migliora molto e passa ad un design molto accattivante. Quei petali ricordano molto l'aria ed il volo. Nice touch.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 13:04:16
da Fabri88
FlyCX ha scritto:La zona arrivi di MXP mi è sempre piaciuta molto perché luminosa e ariosa. In media le zone arrivi assomigliano a sottoscala bui e polverosi.
Solo dal T5 in poi si nota un cambio di tendenza.

Con questo restyling MXP migliora molto e passa ad un design molto accattivante. Quei petali ricordano molto l'aria ed il volo. Nice touch.
Il baggage claim in Alpha è altro che buio e polveroso. Serve la lanterna per andare in giro.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 13:10:22
da FlyCX
Fabri88 ha scritto:Il baggage claim in Alpha è altro che buio e polveroso. Serve la lanterna per andare in giro.
C'è di peggio anche qui, pur ein aeroporti blasonati.

Comunque mi riferivo al landside, che è un po' un biglietto da visita dell'aeroporto. Per le aree con i caroselli bagagli c'è davvero poco da fare.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 13:16:40
da Fabri88
No, c'è tanto da fare anche perché il passeggero che arriva passa più tempo nel baggage claim piuttosto che nell'area landside degli arrivi.

Il baggage claim in Bravo è migliorato un sacco, davvero bello quello di Malpensa (anche se la vista sul cantiere che si ha dal nastro 6 non è che sia quel granché).

Il confronto con gli Alpha è impietoso per questi ultimi. Mi immagino chi arriva da aeroporti Tedeschi o Scandinavi cosa sdebba pensare del baggage claim Alpha di MXP.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: ven 27 mar 2015, 13:33:20
da FlyCX
Fabri88 ha scritto:... Mi immagino chi arriva da aeroporti Tedeschi o Scandinavi cosa sdebba pensare del baggage claim Alpha di MXP.
Si sentirebbe abbastanza a casa :lol:
Aeroporti in quell'area ne ho girati un po' ed il livello piu' o meno è simile.

Spicca un po' MUC, che è a livello dei nuovi B, ma senza finestre: il resto è allineato verso il basso.

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: lun 30 mar 2015, 20:32:04
da AeroportiLombardi
Cinque anni e 300 milioni: pronta la nuova Malpensa
A giorni finiti i lavori di terzo satellite e Terminal 1. Nuovi percorsi per i passeggeri e scalo più accogliente. Più razionali anche tutti i percorsi di uscita e riconsegna bagagli

Paolo Stefanato - Lun, 30/03/2015

Miniatura

Mancano pochi giorni, e i profondi lavori di rinnovo di Malpensa saranno completati. La data dell'apertura ufficiale è il 20 aprile, proprio alla vigilia dell'Expo, dopo cinque anni di cantieri consegnati in diverse fasi, che hanno comportato la costruzione ex novo del terzo satellite e un miglioramento funzionale ed estetico di tutto il terminal 1; 300 milioni l'investimento nella nuova struttura, 30 nel restiling dell'esistente.


Quella che un tempo veniva chiamata Malpensa 2000 è stata inaugurata nel 1998 e aveva ormai un urgente bisogno di interventi. L'architettura, negli ultimi anni, ha fatto grandi progressi estetici, grazie soprattutto alle tecnologie e ai materiali, ma il concetto stesso di aeroporto si è evoluto: sempre meno «aerostazione» nel senso funzionale del termine, con servizi prevalentemente dedicati all'imbarco e allo sbarco, e sempre più luogo dove trascorrere da passeggero-consumatore il proprio tempo di attesa, dove lasciarsi tentare da acquisti d'istinto, cullati tra profumi, liquori, abbigliamento, gioielli, orologi, in un moderno paese dei balocchi, luccicante e insidioso.

Come una signora appena stagionata, anche Malpensa aveva urgente bisogno di rinfrescarsi un po'. Così i dati estetici che l'hanno caratterizzata fin qui sono stati travolti da una ventata di freschezza luminosa. Via le piastrelle da cucina, in graniglia povera da casa popolare; via le pannellature in legno pressato, via i rivestimenti ocra in pietra porosa. Tutti materiali poveri, opachi, che all'epoca hanno rispecchiato soprattutto l'obiettivo di risparmiare: Malpensa costò all'incirca 1.500 miliardi di lire, poco per un grande aeroporto.

Oggi i nuovi pavimenti sono combinazioni di pietre diverse (granito di Montorfano, serizzo e nero d'Africa), le parti a intonaco sono di un bianco netto, le pareti alternano cristalli satinati e acciai borchiati, tutto un succedersi di materiali riflettenti, che moltiplicano i punti luce. Il carattere è proprio questo: quello che era spento è diventato lucente, accogliente, piacevole.


Il progetto architettonico è di Gregorio Caccia Dominioni, quello dell'illuminazione di Cinzia Ferrara. La «vecchia» Malpensa ha sempre sofferto della mancanza di una «firma», perchè il progetto, un po' burocratico appunto, uscì dagli uffici della Sea, e l'intervento di Ettore Sottsass, in realtà un po' enfatizzato, si limitò a interventi d'arredo. L'unico dato estetico che oggi sopravvive al passato è quel «verde Malpensa» utilizzato come sfondo per tutta la segnaletica e che in qualche modo in questi anni ha caratterizzato l'aeroporto.

Anche dal punto di vista funzionale lo scalo cambia piuttosto radicalmente. Finora il passeggero in partenza faceva il ceck-in nei saloni del primo piano, scendeva al piano inferiore per i controlli di sicurezza, e qui, secondo dove fosse diretto, proseguiva per l'area Schengen o extra Schenge. Questo comportava che l'offerta commerciale fosse divisa e parzialmente duplicata.

Oggi tutto questo cambia. I controlli di sicurezza (ampliati e più funzionali) sono al piano del ceck-in, e le nuove discese portano tutti - Schengen ed extra Schengen - alla grande piastra commerciale, una delle più grandi d'Europa, 23 mila metri quadrati in tutto, oltre 100 negozi ed esercizi, e, soprattutto, una Piazza del lusso e una Piazza del gusto che vogliono rappresentare il meglio dell'offerta merceologica e alimentare italiana. Solo oltre i negozi, il controllo dei passaporti. L'intervento ha quindi tenuto conto in via primaria delle esigenze commerciali, che in grande aeroporto hanno acquisito in questi anni crescente importanza.

Anche per il passeggero in arrivo ci sono delle novità di rilievo. Sono stati riarticolati i percorsi di uscita e di riconsegna bagagli, questo anche in funzione dell'entrata in servizio del terzo satellite. Poichè questo sarà al servizio anche dell'Airbus 380, l'aereo più grande del mondo, le aree bagagli sono state potenziate e i nastri di riconsegna allungati. Per sei mesi è in corso la sperimentazione di tre diversi sistemi automatici di controllo passaporti in uscita, con tre diverse tecnologie a confronto (uno tedesco, due spagnoli) tra i quali sarà scelto quello definitivo. Il concetto è semplice: un adulto cittadino europeo in possesso di passaporto elettronico può uscire dall'aeroporto grazie a controlli automatici (anche dell'impronta digitale) evitando le file.

http://www.ilgiornale.it/news/milano/ci ... 10961.html

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: mar 31 mar 2015, 13:46:42
da france.mauri
Con i nuovi controlli del passaporto al controllo sicurezza, come si smisteranno i passeggeri nei vari metal detector? Grazie

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: mar 31 mar 2015, 14:36:09
da CabinCrew
Quelli prima del security check al +2 non sono controlli passaporti, ma solo controllo carte di imbarco. Vanno a sostituire il tipo che ti prendeva la carta in mano per passarla sullo scanner. Ora lo faranno le macchine. I controlli passaporti sono all estremo nord del +1 (dal 9 aprile) dopo l'area commerciale

Re: Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)

Inviato: mar 31 mar 2015, 15:49:59
da france.mauri
Commonwealth ha scritto:Nuovi varchi sicurezza
Immagine
Immagine


I can't smile without you
Io intendevo questi nell'immagine (mi sono sbagliato)poi come si smistano i passeggeri?