Pagina 10 di 14
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: ven 19 ago 2016, 22:47:37
da malpensante
Le bufale del miliardo investito da Ryanair e di Renzi che taglia le tasse
http://www.glistatigenerali.com/traspor ... -le-tasse/
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: ven 19 ago 2016, 23:08:14
da belumosi
Ottimo articolo.
Non sapevo che nei voli in transito la tassa si paga una sola volta.
E visto che la stragrande maggioranza dei transiti li fa AZ, siamo al paradosso che la compagnia i cui dipendenti sono i maggiori beneficiari degli introiti, abbia uno sconto rispetto ai competitor. Che da un lato pescano poco o nulla dal fondo volo, dall'altro per ogni connessione fai-da-te devono pagare due volte. Cornuti e mazziati.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: ven 19 ago 2016, 23:15:51
da D960
Le solite balle che vengono poi rigirate e il pubblico ci casca abbondantemente. Rimane il fatto che siamo pessimi: paradossalmente hanno rovinato una compagnia di bandiera per poi chiedere ad altri di ''investire'' nel territorio. Si era stilato un piano nazionali degli apt e
nessuno
ha intenzione di applicarlo. E così tante altre situazioni...
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: ven 19 ago 2016, 23:44:42
da FlyCX
Questo sottolinea ancor di più che in Italia non abbiamo solo pessimi politici ma anche pessimi giornalisti che si bevono supinamente ogni balla.
Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 07:29:56
da I-Alex
romaneeconti ha scritto:ci vorrebbero un paio di daily su REG e io metterei addirittura un paio di Mxp-Fco...se cio' accadesse immagino l'espressione di LCdM...
bisogna vedere cosa vuol realmente fare in futuro Ryan a Malpensa e cosa Sea le offre.
Teniamo presente che da Bergamo ormai volano quasi ovunque e coi prossimi arrivi direi ovunque c'è traffico in Europa.
Malpensa ha il suo mercato ma non è totalmente indipendente da quello di Bgy (dove volano molti milanesi)
E non scordiamoci che volare da Mxp rispetto a Bgy costa circa 11€ in più di tasse al vettore (1500/1800) a tourn around
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 09:29:07
da malpensante
belumosi ha scritto:Non sapevo che nei voli in transito la tassa si paga una sola volta.
Modifica introdotta in occasione dell'ultimo o penultimo aumento, ovviamente per favorire Alitalia.
Ryanair finora ha per così dire offerto solo connessioni fai da te, con due PNR diversi, a BGY sono già cifre significative, il futuro dovrebbe essere diverso, ma non vorrebbe essere tassato due volte.
Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 09:55:11
da FlyCX
malpensante ha scritto:belumosi ha scritto:Non sapevo che nei voli in transito la tassa si paga una sola volta.
Modifica introdotta in occasione dell'ultimo o penultimo aumento, ovviamente per favorire Alitalia.
Ryanair finora ha per così dire offerto solo connessioni fai da te, con due PNR diversi, a BGY sono già cifre significative, il futuro dovrebbe essere diverso, ma non vorrebbe essere tassato due volte.
Ci sono anche altre tasse, se sei in transito non paghi due volte, da sempre.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 12:26:56
da spanna
non sono d'accordo con lo spirito dell'articolo di Malp, 10 aerei basati in italia sono un bell'investimento, non vedo per quale motivo non dovremmo rallegrarcene. I prezzi di listino del B737 non li fa FR, e quindi non mi sembra scorretto usarli per la quantificazione dell'investimento.
Quanto all'abbassamento delle tasse, si', il governo ha fatto retromarcia ed ha tolto quei 2,5 euro di imposta, quindi le ha abbassate, almeno in questa circostanza. MOL ha fatto un grande lavoro di lobbying, ed a lui va il merito dell'abbassamento, che e' stato concesso proprio in virtu' dell'investimento in italia. Al governo va il merito di averlo seguito, cosa che rappresenta un grandissimo cambio di mentalita' rispetto ai soliti sotterfugi a cui siamo abituati per mantenere in vita alitalia. Delrio in particolare ne esce con un figurone, bravo.
E' stata una bella operazione, trasparente, in cui governo e privati si sono messi insieme a lavorare ed hanno prodotto qualcosa di buono per tutta la comunita'. Andare a fare le pulci su quanto MOL paga effettivamente gli aerei e su quale governo ha messo o non messo la tassa e' come commentare la gioconda concentrandosi sulla cornice.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 12:52:51
da KL63
Il punto fondamentale, che nessun giornalista ha avuto lo spirito, la voglia di cogliere è che il miliardo d'investimenti non è in Italia ma semmai per l'Italia ma investito in gran parte all'estero.
Gli zerbini di corte, assai ignoranti, non ci hanno nemmeno ragionato, hanno come al solito fatto copia e incolla del comunicato stampa.
Inoltre, vorrei sapere chi da gran canaria viene a visitare Milano, tuttalpiù sarà il contrario, quindi occorre anche discriminare i benefici generali apportati da ogni nuova rotta aperta.
Resta anche il fatto che il nostro presidente del Consiglio, mente spudoratamente riguardo chi ha imposto il balzello e che si è. Fatto ricattare da Mol e dai pignistei regionali che devono tenere aperti a tutti i costi aeroporti che non ha senso che esistano.
Questo al di là del fatto che 41 nuove rotte, forse, genereranno traffico aggiuntivo. Il bacino di traffico non è infinito e possono verificarsi degli spostamenti da un vettore ad un altro.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 14:25:37
da KittyHawk
spanna ha scritto:I prezzi di listino del B737 non li fa FR, e quindi non mi sembra scorretto usarli per la quantificazione dell'investimento.
I prezzi li fa MoL. Quelli pubblicati da Boeing sono quelli medi, ma si tenga presente che:
1) Il primo grosso ordine a Boeing MoL lo fece dopo il noto 11 settembre, quando l'aviazione civile mondiale era entrata in recessione. Dalle parti di Seattle non parve vero che qualcuno volesse comprare così tanti aerei e il megasconto non si fece attendere.
2) Credo che gli allestimenti interni richiesti da FR siano i più economici disponibili: niente sedili reclinabili etc etc. E probabilmente anche il resto non lo è di più.
3) Sono altrettanto certo che FR faccia parte di quella ristretta cerchia di compagnie che nei contratti riesce a far inserire la clausola del "miglior prezzo sempre", ossia a nessuno altro può essere venduto lo stesso aereo a un prezzo minore. E se lo facessero dovrebbe essere restituita la differenza di prezzo precedentemente pagata.
4) Quando si tratta di contrattare l'irlandese non lo batte nessuno: anche nelle ultime trattative, prima di confermare con Boeing, aveva messo in piedi colloqui sia con Airbus sia coi cinesi (coi cinesi!!!), giusto per tenere gli americani sulle spine e raggiungere il risultato voluto.
Perciò credo che alla fine gli aerei MoL li abbia pagati sulla cinquantina di milioni ognuno, non il centinaio indicativo di listino che appare sul sito di Boeing.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 15:06:22
da spanna
KittyHawk ha scritto:spanna ha scritto:I prezzi di listino del B737 non li fa FR, e quindi non mi sembra scorretto usarli per la quantificazione dell'investimento.
I prezzi li fa MoL.
i prezzi di listino li fa boeing se permetti
Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 16:15:09
da malpensante
... ma con Ryanair non valgono.
Qui in Sardegna ogni giorno sui giornali e in TV c'è il piagnisteo per Ryanair ad Alghero e Cagliari, in una stagione turistica record. In particolare va bene Olbia, perché chi vuole arrivare in Sardegna, per dire, dall'Olanda atterra a OLB. E, se gli va, prosegue per il resto dell'isola.
I sussidi a Ryanair avevano anche l'effetto di togliere traffico dagli aeroporti sani, per darli a quelli zoppicanti, come accade a Cuneo, Trapani, Comiso etc. L'accordo sulle tasse aeroportuali è solo una parte della storia, non sono andato oltre per non fare il pezzo troppo lungo, ma l'Italia ha anche rammollito le norme sui sussidi pubblici, pensate sì per Alitalia, ma sacrosante.
La UE consente di erogarli SE servono a lanciare una rotta, che successivamente dovrà stare in piedi da sola. La lettura italiana sarà erogarli fingendo che starà in piedi da sola e in futuro incolpare Bruxelles se non si può sovvenzionare in eterno.
Renzi avrebbe potuto ridurre davvero le tasse aeroportuali, almeno mettendo un tetto alla CIGS pagata agli ex Alitalia e Meridiana, ma se ne è ben guardato.
La riduzione dei 2,50 euro è provvisoria, ho sentito dire personalmente da Delrio che ha fatto e rifatto i conti di notte lui personalmente (si fida molto dei suoi tecnici...) e "ci stava", nel senso che ci sono abbastanza soldi per le CIGS anche senza, ma in futuro non è detto che sia la stessa cosa. Certo, se verrà l'idea di aumentarla ancora si saprà che sarà ancora guerra con Ryanair, ma l'osceno ammontare dei sussidi agli ex Alitalia resta intatto.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 16:57:10
da KittyHawk
spanna ha scritto:KittyHawk ha scritto:spanna ha scritto:I prezzi di listino del B737 non li fa FR, e quindi non mi sembra scorretto usarli per la quantificazione dell'investimento.
I prezzi li fa MoL.
i prezzi di listino li fa boeing se permetti
I prezzi di listino li fa Boeing, poi l'acquirente "impone" lo sconto. O pensi che tutti accettino l'offerta iniziale degli uomini di Chicago, specie quando non si parla di un solo velivolo ma di decine di esemplari?
Quindi, se devo valutare il reale impegno economico di FR mi baso su quanto li hanno effettivamente pagati. In caso contrario si tratta di televendite, con il famoso "valore commerciale" che mai nessuno paga.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 17:57:30
da spanna
allora i prezzi di listino li fa boeing, su questo siamo d'accordo. Nel mondo degli affari il listino vale per tutti, nessuno escluso, dopodiche' e' uso trattare sconto, pagamento, consegna, e quant'altro. A questo punto, dato che lo sconto e' soggettivo, mi spieghi come si fa a dare un valore oggettivo, valido per tutti, di un investimento? A me potrebbe costare 90 quello che ad un altro costa 80, ad un altro 120, e cosi' via...
A casa mia, nel mio piccolo, quando si tratta di fare una valutazione oggettiva, valida per tutti, si usa sempre il prezzo di listino, cosa che mi e' capitata diverse volte per diversi scopi, ma da me nessuno compra a prezzi di listino, a tutti si fa uno sconto che dipende da 1000 fattori, e puo' variare anche di molto. Cio' non toglie che il valore del bene sul mercato di dettaglio sia quello di listino, gli sconti si fanno perche' i clienti spesso hanno bisogno di margine perche' rivendono, riaffittano a chi ne ha bisogno anche un singolo pezzo, ed usano lo stesso listino. Boeing probabilmente a chi ha bisogno di un singolo aereo non vende direttamente, almeno in certe zone del mondo, probabilmente ti manda da un suo rivenditore che usa il listino boeing. Quindi secondo me, se si vuole dare un valore oggettivo di un bene, e' giusto prendere il listino, che e' bene ricordare tra l'altro e' IVA (o VAT) esclusa, che quindi viene aggiunta all'importo della fattura. Ma naturalmente per un'azienda l'IVA non e' un costo, quindi giustamente non e' stata considerata.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 18:33:53
da I-Alex
dopo il bel pezzo di Malpensante, ecco un po di carta da c***
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08 ... i/2985416/
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 19:40:00
da KittyHawk
spanna ha scritto:A casa mia, nel mio piccolo, quando si tratta di fare una valutazione oggettiva, valida per tutti, si usa sempre il prezzo di listino, cosa che mi e' capitata diverse volte per diversi scopi, ma da me nessuno compra a prezzi di listino, a tutti si fa uno sconto che dipende da 1000 fattori, e puo' variare anche di molto. Cio' non toglie che il valore del bene sul mercato di dettaglio sia quello di listino, gli sconti si fanno perche' i clienti spesso hanno bisogno di margine perche' rivendono, riaffittano a chi ne ha bisogno anche un singolo pezzo, ed usano lo stesso listino. Boeing probabilmente a chi ha bisogno di un singolo aereo non vende direttamente, almeno in certe zone del mondo, probabilmente ti manda da un suo rivenditore che usa il listino boeing. Quindi secondo me, se si vuole dare un valore oggettivo di un bene, e' giusto prendere il listino, che e' bene ricordare tra l'altro e' IVA (o VAT) esclusa, che quindi viene aggiunta all'importo della fattura. Ma naturalmente per un'azienda l'IVA non e' un costo, quindi giustamente non e' stata considerata.
Gli aerei non sono beni da mercato di dettaglio e, per quanto a mia conoscenza, né Boeing né Airbus hanno rivenditori. Al massimo ci potranno essere dei procacciatori di affari per entrare in certi mercati, come dire, piuttosto ingrippati che hanno bisogno di olio per funzionare.
Il listino è semplicemente uno strumento per semplificare inizialmente le trattative, tant'è che certe aziende non parlano neppure di prezzo di listino ma di prezzo consigliato.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: sab 20 ago 2016, 19:58:30
da spanna
ce li hanno i rivenditori, ci sono aziende che comprano decine o centinaia di aerei e non ne fanno volare uno, in pratica fanno da rivenditore
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: dom 21 ago 2016, 07:47:36
da FlyCX
KittyHawk ha scritto:
Gli aerei non sono beni da mercato di dettaglio e, per quanto a mia conoscenza, né Boeing né Airbus hanno rivenditori. Al massimo ci potranno essere dei procacciatori di affari per entrare in certi mercati, come dire, piuttosto ingrippati che hanno bisogno di olio per funzionare.
Il listino è semplicemente uno strumento per semplificare inizialmente le trattative, tant'è che certe aziende non parlano neppure di prezzo di listino ma di prezzo consigliato.
Ci sono intermediari che citi tu, che spesso sputano ricche provvigioni e poi ci sono i lessor.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: dom 21 ago 2016, 07:50:26
da FlyCX
Perché?
A me il pezzo non sembra tanto sbagliato; è scritto senza fette di salame sugli occhi e giustamente il trattamento dei cassintegrati AZ è scandaloso.
Poi inquadra bene anche il tema del prezzo di listino e delle sovvenzioni.
Sono forse gli unici che non hanno copiato i comunicati stampa ma li hanno analizzati.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: dom 21 ago 2016, 09:01:38
da KittyHawk
FlyCX ha scritto: ... e poi ci sono i lessor.
I lessor, effettivamente, sono una figura piuttosto interessante in questo campo.
In alcuni casi acquistano considerevoli quantità di velivoli "grezzi", senza alcuna personalizzazione e a prezzi molto contenuti, per poi poterli darli in leasing a compagnie con cui erano già in trattative prima dell'acquisto. In altri casi sono solo uno strumento finanziario per prendere possesso di velivoli che le compagnie stesse avevano già ordinato autonomamente.
Certo è che neppure la vita dei lessor è senza preoccupazioni. Se il tipo di velivolo posseduto si dimostra poco appetibile, alla fine del primo periodo di leasing si rischia di ritrovarsi un bene altamente svalutato. E se il lessee è come Kingfisher, anche avendo dato in leasing un prodotto (A32X) richiesto dal mercato, si rischia lo stesso di perdere quasi tutto il capitale investivo. Per non parlare di altre situazioni. Ci sarà ben una ragione per cui tanti aeromobili hanno marche irlandesi :yeah: .
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: dom 21 ago 2016, 09:28:36
da I-Alex
FlyCX ha scritto:
Perché?
A me il pezzo non sembra tanto sbagliato; è scritto senza fette di salame sugli occhi e giustamente il trattamento dei cassintegrati AZ è scandaloso.
Poi inquadra bene anche il tema del prezzo di listino e delle sovvenzioni.
Sono forse gli unici che non hanno copiato i comunicati stampa ma li hanno analizzati.
la seconda parte si, la prima è assolutamente fuori realtà
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: dom 21 ago 2016, 21:34:59
da MUSICA
...Magggico Dario !!! Mo è un esperto di trasporto ed ambiente...avrà fatto la specializzazione quando era in terza media...
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: lun 22 ago 2016, 10:09:58
da FlyCX
spanna ha scritto:non sono d'accordo con lo spirito dell'articolo di Malp, 10 aerei basati in italia sono un bell'investimento, non vedo per quale motivo non dovremmo rallegrarcene. I prezzi di listino del B737 non li fa FR, e quindi non mi sembra scorretto usarli per la quantificazione dell'investimento.
Al di là della contabilità sull' "investimento" Ryanair, la compagnia ha in arrivo decine di nuovi aerei e l'Italia è uno dei suoi principali mercati. Ho la sensazione che quegli aerei sarebbero arrivati ugualmente anche senza il taglio della tassa.
Il punto chiave è il successivo.
Quanto all'abbassamento delle tasse, si', il governo ha fatto retromarcia ed ha tolto quei 2,5 euro di imposta, quindi le ha abbassate, almeno in questa circostanza. MOL ha fatto un grande lavoro di lobbying, ed a lui va il merito dell'abbassamento, che e' stato concesso proprio in virtu' dell'investimento in italia. Al governo va il merito di averlo seguito, cosa che rappresenta un grandissimo cambio di mentalita' rispetto ai soliti sotterfugi a cui siamo abituati per mantenere in vita alitalia. Delrio in particolare ne esce con un figurone, bravo.
In cambio del taglio della tassa, che poi è solo la sospensione dell'aumento fino al 31/12 (vedere
qui), Delrio ha fatto una bella conferenza stampa ferragostana, probabilmente tornando dalle ferie apposta, per far pubblicità alla cosa e Renzi ha prontamente twittato tronfio di un taglio di tasse.
I grandi sconfitti sono quelli di Alitalia, che nonostante il gran peso politico, non riescono piu' a manovrare a piacimento, un buon motivo puo' essere che non hanno nulla di buono da offrire in cambio.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: lun 22 ago 2016, 11:43:31
da KittyHawk
FlyCX ha scritto:I grandi sconfitti sono quelli di Alitalia, che nonostante il gran peso politico, non riescono piu' a manovrare a piacimento, un buon motivo puo' essere che non hanno nulla di buono da offrire in cambio.
Come immaginavo tempo fa ("prevedevo" sarebbe arrogarsi meriti troppo grandi) la continua riduzione di personale di AZ l'avrebbe portata a perdere via via potere politico.
Il "potere politico" di un'azienda in senso lato è strettamente legato al numero dei dipendenti, oppure alla sua potenza economico/finanziaria o, infine, dalla sua capacità di fuoco mediatica (FR che offre voli a pochi euro oppure garantisce l'arrivo di milioni di passeggeri vince a mani basse contro AZ). La forza di AZ si basava su dipendenti e rotte interne ma ormai, taglia qui taglia là, l'ha persa. Anche la sua importanza per FCO è ridotta al lumicino, tant'è che l'aeroporto si sviluppa nonostante la, o in contrapposizione alla, presenza di AZ.
FR sta ormai sostituendo AZ nell'interesse dei politici italici e la conferenza ferragostana ne è la riprova.
L'unico asso rimasto in mano ad AZ è che nessun politico italiano vuole o vorrà essere additato come il responsabile del suo fallimento e quindi è ragionevolmente sicura che, in un modo o nell'altro, sarà beneficiaria anche in futuro di sconcezze ideate per salvarla.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Inviato: mar 23 ago 2016, 10:01:00
da malpensante
Uno che parla chiaro, da Repubblica
