Pagina 2 di 3

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: dom 02 ott 2011, 18:15:45
da hal
A proposito dell'apertura di LH su Orio al Serio, in questi giorni stiamo leggendo le cose più astruse. Pare che molte testate, anche "rinomate" facciano a gaere per scrivere castronerie.
Pertanto fa piacere constatare come l'articolo apparso su " La prealpina" di Sabato 1° ottobre sia scritto con autentica cosgnizione di causa.
Riportato qui sotto sia in PDF ceh in immagine.


La Prealpina 01 Ottobre 2011


Immagine
Immagine

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: dom 02 ott 2011, 18:38:28
da mxp98
Un articolo ben fatto nel desolante panorama mediatico.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: dom 02 ott 2011, 19:47:14
da I-Alex
mxp98 ha scritto:Un articolo ben fatto nel desolante panorama mediatico.
a parte il titolo in prima pagina... :nonono:

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: dom 02 ott 2011, 22:44:40
da MUSICA
seguendo questo filone, possibile non ci sia alcuno che voglia fare come EK?

Se veramente abbiamo così tanto da federare (ovviamente in modo così capillare da tanti aeroporti è facile per le europee), perchè altre non "federano" sui loro hub?


Fatte le debite proporzioni, possibile che non ci possa essere un forte interesse a "federare" quindi a smistare sui loro hub anche LR? Esempio? Chicago.
Con tutto quello che scappa dal Nord , possibile che nessuno (UA?) rischi a "succhiare" traffico al potenziale rubato via Europa?

Ecco perchè, oltre alle colpe Enac, governative e Bersanbi Bis, penso che SEA con incentivi riuscirebbe a fare. E, fossimo intelligenti, in cambio di una contropartita, Novara potrebbe essere interessata ad una tangenziale Oleggio - Biandrate che inctentiverebbe l'uso di Mxp da tutto il Piemonte e Liguria. Voglio dire, ma quell'accordo di Mr. Fossa con Torino dovìè finito?

Non riusciamo per ora a prendere dal N. Est? Spingiamo su Piemonte e Liguria. Gli oltre 12000 cinesi di Torino li lasciamo a chi?
Come già detto: possibile che AZ non studi o sia "incentivata" da SEA ad un Mxp - PVG? Lo riempirebbe senza feeder e a tariffe alte.

Aerei? Quando si vuole si trovano. Anzi li ha già 2 "vecchi" (ex Air one) utilizzabili su altre rotte "minori" per dare a Mxp 2 rotte redditizie. Per loro.

LH? Ormai la vedo come "le altre". Cioè di fatto contro Mxp o, Mxp come campo da cui attingere. A torto o ragione si fanno gli affari loro. Noi cerchaimo di farci i nostri.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: lun 10 ott 2011, 22:11:16
da KL63
LHI non scomparirà, un po' di qua un po' di là
qualche voletto farà, così l'AOC salverà
e, se gli slots per caso avrà,
ancor più da Linate operare potrà!
:beer: :ciapett:

Vi piace la poesia? mi è venuta spontanea perchè alla fine mi pare sia stata tutta una presa in giro ed è un po' che mi è venuta in mente questa possibilità.
Non mi stupirei di vederla realizzata.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 08:39:23
da grandemilano
KL63 ha scritto:LHI non scomparirà, un po' di qua un po' di là
qualche voletto farà, così l'AOC salverà
e, se gli slots per caso avrà,
ancor più da Linate operare potrà!
:beer: :ciapett:

Vi piace la poesia? mi è venuta spontanea perchè alla fine mi pare sia stata tutta una presa in giro ed è un po' che mi è venuta in mente questa possibilità.
Non mi stupirei di vederla realizzata.
Prima di trovare slot su Linate deve fallire alitalia.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 09:15:56
da HyperFlyer
KL63 ha scritto:LHI non scomparirà, un po' di qua un po' di là
qualche voletto farà, così l'AOC salverà
e, se gli slots per caso avrà,
ancor più da Linate operare potrà!
:beer: :ciapett:

Vi piace la poesia? mi è venuta spontanea perchè alla fine mi pare sia stata tutta una presa in giro ed è un po' che mi è venuta in mente questa possibilità.
Non mi stupirei di vederla realizzata.
Sinceramente non capisco cosa ti faccia pensare che fosse una finta o qualcosa del genere...perfino le rotte che qualcuno aveva dato come sicure sopravviventi, tipo LHR, al momento risultano defunte.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 09:42:27
da KL63
Intendevo che tutta l'operazione Lufthansa Italia mi è parsa gestita alla fine in maniera che mi è sembrata una farsa o almeno in maniera poco "tedesca". Non hanno spinto per il COA, non hanno introdotto voli LR che erano quelli che avrebbero potuto fruttare, (come per tutte le compagnie che non siano low cost), si sono messi a fare concorrenza ad Easy jet (una follia), hanno cambiato l'AD dopo poco, tutto, apparentemente, in contrapposizione al famoso "piano scala", riguardo al quale peraltro io, non so voi, ho solo sentito dei rumors.
Noi sempre a dire lasciamoli fare sanno quello che fanno, sono tedeschi, sono bravi, ecc.. ed alla fine, rimaniamo con un pugno di mosche e ci prendono anche in giro con i comunicati di addio tipo "LH lascia Milano, con più di 200 voli ecc" e ci dicono che aumenteranno anche l'offerta verso i loro hubs quando l'aumentano si da Milano ma de Bergamo e con tre voli giornalieri.
E non c'è da dare la colpa ai nostri politici perchè in LH non sapevano quale era la situazione del sistema milanese? la Moratti aveva promesso di chiudere Linate ma dopo l'expo.
Mi spiace che sia finita perchè si volava bene, ad un prezzo ragionevole, e dal mio aeroporto preferito e per MXP, era l'ultima occasione.
Secondo me, a parte le poesie, manterranno in vita il COA, perchè gli potrebbe sempre fare comodo un domani, ci fosse l'occasione, per fare i finti code share da Linate, come insegnano tutti gli altri.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 11:10:46
da HyperFlyer
in questo caso sono assolutamente d'accordo con te su tutta la tua analisi.

Di certo hanno avuto molti bastoni politici fra le ruote, ma nulla di inaspettato (il protezionismo è ovunque) ne' di insormontabile, specie per un colosso come LH.

La verita' è che che non hanno "saputo fare" o peggio, "voluto fare" sul serio.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 13:20:51
da I-Alex
troppo facile dire Lufthansa ha sbagliato, Lufthansa non ha osato, cose peraltro che condivido... ma una volta tanto facciamo una analisi di cosa Milano in senso lato (intendo cittadini, politici, amministratori di comune, Province, Regione, Sea...) ha fatto per Malpensa...
Dal 1998 ne abbiamo viste di ogni tipo eppure Malpensa e Linate continuano a farsi concorrenza, e poi ci stupiamo che non abbiamo un grande aeroporto con una grande compagnia basata?

Le colpe sono tutte da ricercare nel sistema Milano

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 13:40:10
da LIN-MXP
In Lufthansa non sono stupidi ragazzi. Oltre ai vari impedimenti trovati nel loro percorso milanese, avevano fiutato da tempo la mossa sporca del gruppo AF/AZ/KLM che come ben sappiamo ha deciso di concentrare le proprie operazioni su Linate. A questo punto quale mercato avrebbe potuto avere LHI su MXP, tenendo conto anche della forte concorrenza di Easyjet.
Dispiace un sacco anche a me la dipartita dei tedeschi, ma purtroppo questa è la triste realtà italiana. :nonono:

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 14:14:55
da malpensante
LIN-MXP ha scritto:avevano fiutato da tempo la mossa sporca del gruppo AF/AZ/KLM che come ben sappiamo ha deciso di concentrare le proprie operazioni su Linate.
Se veramente l' avessero fiutata da tempo non sarebbero mai sbarcati a MXP. Hanno avuto poco fiuto.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 15:49:59
da cesare.caldi
KL63 ha scritto: Secondo me, a parte le poesie, manterranno in vita il COA, perchè gli potrebbe sempre fare comodo un domani, ci fosse l'occasione, per fare i finti code share da Linate, come insegnano tutti gli altri.
Per mantenere il coa bisogna che almeno una rotta rimanga attiva invece niente da fine ottobre chiude tutto.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 17:34:35
da KL63
Premesso che la situazione Milanese era ben nota ad LH, ha contribuito anche lei a crearla nel 1998 con i vari ricorsi che hanno portato all'attuale situazione, e che LH poteva benissimo immaginare le contromosse dei concorrenti, le basterebbe mettere dei code share con LHI sui voli verso la germania per mantenere in vita il COA. Del resto non mi pare che Air Europe sia una compagnia in salute :razz: e pure AZ ne sfrutta il COA per moltiplicare i voli da Linate. :tilegno:

Altro discorso è quello della situazione generale del sistema Milanese, che, ribadisco, anche LH ha contribuito a creare, e su cui gaudagna profumatamente.
In fin dei conti nel 1998 la nostra classe politica aveva deciso di dedicare Linate al solo collegamento con FCO, ma chi si oppose strenuamente con ricorsi alla UE? Anche LH. :cry2:

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 11 ott 2011, 17:42:55
da I-Alex
ognuno tira l'acqua al proprio mulino che nel caso tedesco, francese, inglese e olandese si trova fuori dal perimetro italiano... quindi, i soldi, li mandiamo altrove

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 09:35:34
da HyperFlyer
L’ultimo volo con LHI.
Appropriatamente, la tratta è la MXP –LHR-MXP, quella che ho fatto con loro piu’ volte di tutte.
Si parte sabato mattina, con il volo delle 10:40.
Performance del Beneamato Aeroporto in partenza : ottima.
Salone delle partenza animatissimo ma tutto sommato ordinato, degno di nota l'assembramento pazzesco ai banchi di Singapore, Proprio di fronte c’è la fila di banchi check-in recentemente personalizzati da LH: se la memoria non mi inganna mi pare che prima i loghi LH occupassero tutta la fila, ora un paio di banchi in fondo ne sono privi: downsizing in corso?
Il passaggio della security è questione di pochi minuti, in quanto ci sono molti banchi aperti.
Il satellite B è piacevolmente affollato, sia nell’area commerciale che ai gate, l’ondata del mattino si fa sentire.
Qualche foto dalle vetrate, quindi forzatamente senza pretese..

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il volo AA per NYC si imbarca proprio accanto a noi, a giudicare dalla folla sara’ full o quasi.

E qui cominciano le foto delle cose che non vedremo piu’

Immagine

Questa è la fila per imbarcarsi…

Immagine

Addio…

Immagine


Nella mia esperienza , in 6 voli LHI per Londra ho sempre trovato riempimenti eccellenti, mi pare incredibile che almeno BMI (che opera il mio volo di andata) non continui ad operarla, ma qui temo che la “colpa” sia anche del fatto che ormai la stessa BMI sia in vendita al migliore offerente, anche lei vittima dei riposizionamenti strategici del gruppo LH.
Il volo di andata è praticamente pieno: ho contato 3 posti vuoti in Business e 2 in economy.
Buon servizio, snack gradevoli, sempre una esperienza altamente professionale.
Il volo è pieno (minimo il 30% dei pax) di americani che partono da MXP per andare a prendere IC di Star Alliance a LHR.
Altro traffico qualificato che MXP perdera’.
Ci sono anche molti della comunita’ inglese di Milano che vanno a casa per il weekend.
Personalmente ne conosco diversi: ovviamente pianificano con largo anticipo, praticamente ad annate intere, e posso dire che gia’ si lamentano che “ i voli su Londra adesso costano molto di piu’, si vede che c’è meno concorrenza”.
In prevalenza dicono che torneranno su U2 con grande rimpianto per la comodita’ del T1 e per il servizio di LHI. (l’inglese “viaggiatore informato” non ama volare con BA, perche’ per loro è sinonimo di carrozzone inefficiente e costoso)
Il volo è ragionevolmente puntuale per essere un LHR, soli 20 minuti di ritardo, al ritorno andra’ peggio.


Al ritorno, arrivo al T1 di LHR ed è subito caos: il nuovo set-up dell’area check-in di LH , BMI, ecc, le macchinette sono in mezzo al passaggio, file strabocchevoli , gente incazzata con gli (scarsi) attendenti.
Appena arrivo vedo che il volo LHI prima del mio (17:55) non è ancora partito: è in ritardo di 1 ora. Si sa che qui è cosi’.
Alla fine anche il mio volo (19:15) partira’ con quasi 45 min, di ritardo, per quanto non “dichiarato”: ci chiamano in ritardo e basta.
Questo volo è operato da LHI, l’a/m è il Bologna.
Volo superaffollato, non ho visto la business, ma in economy ho visto solo 1 posto vuoto, hostess italiane belle e tutto sommato sorridenti , anche se comprensibilmente la “motivazione” dei
primi tempi ha lasciato il passo ad un professionismo di maniera, ma come dargli torto?
Restano comunque un gradino sopra gli altri, fino all’ultimo.
Ottimi snacks (seppure nella versione ridotta che c’è da un po’, forse dal punto di vista dei costi sabbe stato meglio se avessero fatto cosi’ fin dall’inizio) e come sempre bevande anche alcoliche a volonta’
.
Performance del Beneamato Aeroporto in arrivo: di eccellenza, per la verita' mi succede spesso, ma non mi stanco di ripeterlo, contro la disinformazione anti-MXP.
Tocchiamo terra alle 22:35, taxing , arriviamo davanti al sat B alle 22.40 , niente jetway, ma ci sono gia’ i bus li’ pronti. Sbarchiamo nel giro di 10 minuti, e riesco a prendere il MXP Express delle 23:03 senza nemmeno scapicollarmi.
Non so voi , ma io questi miracoli logistici riesco a farli, oltre che da MXP, quasi solo da aeroporti medi tedeschi tipo DUS o CGN, e ho detto tutto.
L’aeroporto “scomodo , “mal progettato” , “mal collegato”….
Il treno è un nostop, arrivo a Milano centro esattamente 62 minuti dopo l’atterraggio!
Treno pienissimo sui 2 piani, a Cadorna scende una frotta di gente.

Vi lascio con quest’altro souvenir che non vedremo piu’…la copertina è stupenda, da incorniciare, ma alla luce dei fatti anche questa acquista una sfumatura di amarezza:

Immagine

.......editoriale e intervistina..giudicate voi

Immagine

Immagine

Mia opinione : una certa ambiguita’ è certo comprensibile inquadrando il contesto, che e’ quello di comunicazione prima di tutto di tipo aziendalistico, e perdipiu' un po’ imbarazzata (dopotutto, si comunica la chiusura di una societa’, l'accantonamento di un progetto) .
Fra il detto (poco) e il non detto (molto), questi articoli possono essere letti come un segno di presidio e fiducia per il futuro……… o come un capolavoro di ipocrisia, anche un po’ beffarda, con quella tiritera sui “loro” hub tanto comodi da Milano.
Sta di fatto che il sogno di Flughafen Mailand è evaporato, sostituito da una strategia "Vorwerk Folletto".
Io chiudo la pratica Lufthansa Italia con 13 voli…mi manchera’molto.
THE END

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 11:29:14
da belumosi
"Quali collegamenti potenzierà Lufthansa a partire da Milano?

Nell'estate 2012 progettiamo di potenziare ulteriormente i nostri servizi per Francoforte e Monaco di Baviera, inoltre stiamo pensando di collegare meglio ai nostri hub gli aeroporti dell'Italia meridionale, Sicilia e sardegna ad esempio"

Per la serie: facciamo del male a MXP in tutti i modi possibili. Se LH dovesse estendere la rete di feed in modo capillare anche al centro-sud Italia, la capacità di MXP di attrarre pax per voli in coincidenza sul LR scenderebbe vicino a zero.

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 19:23:37
da kco
belumosi ha scritto: Per la serie: facciamo del male a MXP in tutti i modi possibili. Se LH dovesse estendere la rete di feed in modo capillare anche al centro-sud Italia, la capacità di MXP di attrarre pax per voli in coincidenza sul LR scenderebbe vicino a zero.
MXP ha già capacità di attrarre passeggeri pari a zero e non solo dal sud Italia. D'altra parte a sistemare le cose MXP ci metterebbe tre secondi a mettere sotto Monaco sui collegamenti dal sud perchè evidentemente Milano ha un traffico p2p verso il sud italia che manco è comparabile con quello di Monaco. A fare le cose bene si potrebbe mettere praticamente un volo ogni due ore per metà dei centri del sud: a quel punto LH potrebbe fare quel che vuole tanto ha perso in partenza.
Se noi siamo così gonzi da prendere i feeder e spostarli a 60 km dall'unico posto in lombardia dove possono atterrare aerei a doppio corridoio... beh auguri, ma proprio tanti auguri!

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 21:05:23
da I-Alex
grazie del report, molto bello e purtroppo anche amaro...
Alla fine i crucchi ci hanno preso per il c*** e continuano: beati loro che possono farlo, fessi noi a volerci far male da soli

Riguardo ai check in sono sempre stati così a Malpensa: gli ultimi banchi verso l'air side non hanno il logo LH e spesso li usa Austrian

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 21:17:03
da kco
I-Alex ha scritto:grazie del report, molto bello e purtroppo anche amaro...
Alla fine i crucchi ci hanno preso per il c*** e continuano: beati loro che possono farlo, fessi noi a volerci far male da soli

Riguardo ai check in sono sempre stati così a Malpensa: gli ultimi banchi verso l'air side non hanno il logo LH e spesso li usa Austrian
Nel fallimento generale meglio così che avergli dato 10 coppie di slot su Linate!

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 21:26:04
da I-Alex
solo perchè è saturo e Assoclearence ha un regolamento rigido... altrimenti vedevi :green:

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: mar 18 ott 2011, 22:09:31
da fumap
Io non ho seguito benissimo tutta la vicenda, e probabilmente c'è qualche fattore o causa che non mi salta all'occhio; mi ricordo che un giorno LH creava LHI, aumentava rotte e aerei su MXP per poi di colpo chiudere baracca e burattini abbandonando lo scalo milanese...seppur con Load Factor eccellenti e ricavati sopra le aspettative (si può ben vedere dalle stime che facevano solo un anno fa nei loro documenti...)

Ora, magari parlerò da persona di "parte" (come è ovvio che sia) ma credo che MXP sia un aeroporto che si merita ben altro, come d'altronde anche noi utilizzatori dello scalo. Tantissimi pensano che MXP sia brutto, inutile e che funzioni male. Nulla di più sbagliato e lo sappiamo...

Non servono AF/AZ, LH e compagnie che negli anni hanno dimostrato di essere tutt'altro rispetto ai loro splendidi spot e sponsor...servirebbero tante compagnie di dimensioni medio-piccole capaci di riempire i buchi lasciati e di puntare tutto sull'aeroporto varesino ottenendo risultati eccellenti...Mi viene da pensare a SQ che ora vuole iniziare la rotazione su New York, la notizia dell'arrivo fisso (7xw) dell'A330 Egypt Air, la possibilità reale di aumento dei voli EK, il settore cargo che continua a crescere esponenzialmente, Air China che ultimamente ha inaugurato il volo da Shangai...queste alla fine sono buone notizie, che raccontano un'altra storia rispetto a quella di LHI.

Come dicono in inglese, "just my 2 cents"...

Paolo

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: sab 22 ott 2011, 19:41:37
da I-Alex
ah proposito di rimpianti, uno degli ultimi sabato con Lufthansa Italia... nella foto 1 al satellite A e 2 ai remoti... un altro era già in hangar per essere preparato ai nuovi compiti tedeschi

Immagine

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: sab 22 ott 2011, 22:13:35
da LIN-MXP
Saranno i night stop del 31/10 gli ultimi a rientrare in Germania? Dovrebbero tornare in DLH il primo novembre partendo direttamente dagli scali in cui hanno pernottato (es. Paris, London).

Re: Luftansa Italia: che peccato perderla

Inviato: dom 23 ott 2011, 10:36:31
da C-ALEX
Arrivederci LHI in Star Aliance, con un piccolo dispiacere di non essere riuscito ad andare a Parigi con loro per salutartli.
:beer:
Cerco di passare questa settimana una mattina presto per vedere l'ultima volta la pattuglia LHI :duro:

A noi amanti o comodi con Malpensa per l'europa non ci rimane che Easyjet..... per adesso

Poi speriamo che arriva qualcosa di nuovo per l'europa mentre per l'intercontinentale credo che abbiamo più speranze