Pagina 12 di 12

Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago

Inviato: dom 31 mar 2019, 19:39:31
da carloz
Mauz® ha scritto:Finché non fai fare manco uno straccio di startup alla rotta aperta, non garantisci stabilità e affidabilità degli operativi apri voli a random 3/4xw, offri una manciata scarsa di prosecuzioni lato Italia e zero totale lato destinazione estera e sei poco conosciuto al tuo paese e perfetto sconosciuto in quello di destinazione le rotte avranno sempre riempimenti da suicidio.

Prima si deve costruire il prodotto con tutte le condizioni già approntate per massimizzarne la portata, poi lo metti in prevendita/vendita con largo anticipo, poi lo operi, poi pazienti un tempo decente per vedere se il volo ingrana. Dopo opererai correzioni o chiusure.

Tutto fuorché l'isteria, insomma...

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Infatti...

Non entro nel merito delle scelte, per carità, non sono nessuno per farlo.

Ma questa massima deve sempre essere un must, soprattutto se hai alle spalle partner dalle spalle larghe quali QR, altrimenti a fare le nozze coi fichi secchi sarebbe bastata un'armata brancaleone qualsiasi come i cavalieri coraggiosi di CAIana memoria...

Re: AirItaly sospende Mumbai, Delhi e Chicago

Inviato: ven 10 mag 2019, 09:18:33
da spanna
spanna ha scritto:nonostante il caos io rimango positivo, secondo me i voli americani andranno benone e i feed italiani sono quelli giusti per cominciare a costrure un hub. Se il piano rallenta un po' rispetto al previsto non mi sembra affatto un problema ma semplicemente una cosa di buon senso. Cominciamo a far funzionare le rotte sull'america, far conoscere il brand in italia e renderlo affidabile pur nelle sue dimensioni limitatae, e poi ci sara' la possibilita' di espandersi su altri mercati, un passo per volta. Poi se posso permettermi un suggerimento ai manager, sempre che qualcuno lo legga e glielo vada a riferire, d'inverno da milano si possono sicuramente anche fare dei charter verso le localita' esotiche e/o aprire voli di linea 2 o 3 xw sulle stesse localita', che gente che va in vacanza oltreoceano d'inverno a milano non manca. Sinceramente vedere aprire india e BKK all'inizio mi aveva fatto si' piacere ma mi aveva anche lasciato un po' perplesso, quelli sono mercati turistici ed etnici di basso yield. Molto molto meglio le destinazioni nordamericane. Adesso pero' occorre lavorare seriamente per farle andare bene e per far crescere l'effetto hub su MXP dalle localita' italiane, va fatta un po' di pubblicita' e bisogna essere puntuali e regolari nei voli. Se lavorano seriamente non sara' certo milano a girargli le spalle.
questo messaggio l'avevo scritto il 31 gennaio 2019, molto prima che air italy pubblicasse la winter 19/20. Direi che stanno facendo esattamente quanto avevo suggerito, quindi complimenti al management di air italy. Certo poi ci sono altre cose da sistemare tipo le alleanze, che porteranno come conseguenza anche il viaggiatore business straniero, ma sono sicuro che col tempo anche quelle verranno sistemate.