Re: Alitalia aumenta Malpensa-Tokyo
Inviato: mer 05 nov 2014, 22:44:53
Certamente hai ragione sul fatto che non avrebbe senso spostare qualcuno dei voli intercontinentali di AZ da FCO a MXP. Del resto Alitalia ha così pochi voli intercontinentali. E quando scelgono di aprirne nuovi, o riescono a non far reggere tratte ovunque piene ( Pechino) o fanno delle stagionali senza motivo ( a LAX generalmente si va solo 3-4 mesi l'anno? Allora AF ed LH, ad esempio, volano sempre in perdita) o scelgono tratte senza molto senso ( perché Fortaleza? Meglio allora Johannesburg ad esempio).Federico ha scritto:Non vedo perché mai Alitalia dovrebbe fare una roba simile. Non so su cosa sia fondato il tuo ragionamento che è assolutamente senza un filo logico se non quello della visione limitata "Malpensa prima di tutto". Vuoi chiudere Boston e Caracas, due rotte profittevoli per far aumentare i voli da Malpensa? Vuoi spostare da Fiumicino a Malpensa Rio e Buenos Aires, due rotte che sono perennemente full? Il tutto per cosa? Per fare felici i fan di Malpensa e fallire per la quarta volta Alitalia? Quante compagnie vedi che con 22 wide body distribuiscono il network LR su due o più aeroporti? Nessuna. La cosa migliore che possa fare Alitalia è incrementare il lungo raggio da Fiumicino e mantenere i voli per JFK e NRT (e ahimé AUH) da MXP finché sono profittevoli. Il PVG è chiaro, come tutte le operazioni da Malpensa daltronde, verrà aperto per far contenti un po' tutti (perché un paese come il nostro dove tutti devono essere contenti non andrà da nessuna parte). Perché una compagnia aerea deve guardare dove fa profitto e finché verrà tenuto aperto Linate da Milano non si potrà mai costruire un hub, tantomeno lo può fare Alitalia con la marea di voli da LIN che ha.Fabri88 ha scritto:Tagli qualche rotta a FCO e operi le mancanti (di quelle che non hai tagliato a FCO ma mancano ancora a MXP).
A FCO abbiamo:
• Abu Dhabi
• Accra/Lagos
• Boston
• Buenos Aires
• Caracas
• Miami
• New York
• Rio de Janeiro
• San Paolo
• Tokyo
• Toronto
Tagli la Lagos/Accra, la Boston e la Caracas, aggiungi la Shanghai anche da FCO, e metti Baires e Rio de Janeiro anche da MXP.
San Paolo, Toronto e Miami possono anche operarle solo da FCO in modo che non hanno da fare concorrenza a LAN, Air Canada e American Airlines. EZE e GIG sarebbero in monopolio da MXP.
Non è ancora un equiparare ma è già un bel bilanciare.
Daltronde Malpensa è sempre stato un hub forzato: per giustificare la costruzione di Malpensa 2000 venne deciso che l'allora Alitalia (dello Stato) avrebbe dovuto portare la maggior parte dei suoi voli a Malpensa. Questa la causa del fallimento, Malpensa. E poi Linate, che andava chiuso allora. L'hub naturale di Alitalia è Roma, punto e basta. Quante altre compagnie hanno mai spostato il loro hub principale? Nessuna.
Impariamo dal passato, e scopriremo che quello che hai scritto sopra sono solo un mare cavolate. Un esempio, la FCO-EZE ha moltissimi transiti verso destinazioni nazionali e internazionali, spostandola a MXP godrebbe solo di PTP. Il senso? Nessuno, basta meneghino sia contento.
Un giorno molto lontano, forse, con tanto di chiusura di Linate, Malpensa potrà diventare un hub minore di Alitalia, quando questa avrà raggiunto le dimensioni di Lufthansa (se mai accadrà...), e diventare un po' Monaco, ma prima Roma dovrà diventare Francoforte.
Ed hai ragione sul fatto che creare un doppio hub a suo tempo fosse stata una gran c....ta.
Citi, giustamente, Lufthansa come esempio di compagnia avente il doppio hub, ma c'è una differenza: LH è una compagnia seria, non come AZ! Non credo che la stragrande maggioranza dei dipendenti LH sia originaria di Francoforte o dell'Assia. Come non penso che molti voli da Francoforte a, ad esempio, Berlino sia pieno di dipendenti LH. E in AZ succedeva così. Come accadeva che una hostess in stand by chiamata in servizio venisse presa a casa con una Jaguar...E questi non sarebbero sprechi?
E dopo il dehubbing AZ non è andata molto meglio, benché la quasi totale dell'attività sia ormai svolta a FCO, compresi fantastici voli come l'Ankara o lo Yekaterinburg (ma ci sono ancora?!?)...
Se non sbaglio inoltre, sempre LH, ha voli intercontinentali anche da Düsseldorf, che non è un hub. E, quando l'apertura di Berlino-Brandeburgo sembrava fosse realtà, erano stati programmati intercontinentali anche da lì. Perché quindi AZ non dovrebbe averne qualcuno pure da MXP di questi famosi intercontinentali?
Però evita di dire "basta meneghino sia contento". Fosse così non ci sarebbe stato il nuovo Decreto Linate, che, a mio parere, danneggia certamente MXP ma anche la qualità del servizio a Linate, super congestionato.