Pagina 24 di 30

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:19:44
da belumosi
D960 ha scritto:Voi veramente consigliereste a un amico di fare LAX-MXP, prevedere due ore di stop e sperare ci sia un FR diretto a Venezia con arrivo previsto 3 ore dopo rispetto a fare LAX-qualsiasi aeroporto in EU-VCE?
E al ritorno quanto prima dovrebbe partire da VCE pur di partire da MXP?
E' un po' il limite di un forum sostanzialmente monotematico: il focus è perennemente sulla convenienza di MXP, con gli interessi di pax e compagnie che tendono a restare sullo sfondo.
D960 ha scritto:Potremmo dire lo stesse delle coppie di treni che arrivano a Fiumicino.
Certo che potremmo dire lo stesso. Sono servizi sostanzialmente inutili, come quasi tutti quelli aeroportuali non passanti. E intendo passanti verso qualcosa di sostanzioso, non Domodossola o Sion.
Comunque il dubbio si può sciogliere facilmente previo esborso di pecunia.
Se davvero i vantaggi sono così rilevanti, non dovrebbe essere un problema trovare i fondi.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:27:47
da maclover
D960 ha scritto: sab 15 feb 2025, 14:55:52
Potremmo dire lo stesse delle coppie di treni che arrivano a Fiumicino. Quindi chi sbaglia? Il forum a volere un servizio alternativo o entrambi? Senza considerare il fatto che potrebbe aiutare anche i passeggeri di medio raggio per destinazioni con programmazioni oscene dagli aeroporti sotto casa. Ma veramente fai finta di non vedere?
Credo ti sia sfuggita la domanda. Provo a rifartela.
Tu consiglieresti a un amico californiano di fare LAX-MXP e poi aggiungere ulteriori ~5h per arrivare a Venezia in treno rispetto a un LAX-CDG/FRA/LHR/MUC-VCE che lo porterebbe a destinazione almeno 2H prima?

Per i voli di medio raggio, anche considerando orari osceni, vorrei davvero conoscere quel cliente che per un volo di 3/4h se ne fa altrettante per raggiungere un aeroporto non sotto casa.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:46:23
da kco
maclover ha scritto:
D960 ha scritto: sab 15 feb 2025, 14:55:52
Potremmo dire lo stesse delle coppie di treni che arrivano a Fiumicino. Quindi chi sbaglia? Il forum a volere un servizio alternativo o entrambi? Senza considerare il fatto che potrebbe aiutare anche i passeggeri di medio raggio per destinazioni con programmazioni oscene dagli aeroporti sotto casa. Ma veramente fai finta di non vedere?
Credo ti sia sfuggita la domanda. Provo a rifartela.
Tu consiglieresti a un amico californiano di fare LAX-MXP e poi aggiungere ulteriori ~5h per arrivare a Venezia in treno rispetto a un LAX-CDG/FRA/LHR/MUC-VCE che lo porterebbe a destinazione almeno 2H prima?

Per i voli di medio raggio, anche considerando orari osceni, vorrei davvero conoscere quel cliente che per un volo di 3/4h se ne fa altrettante per raggiungere un aeroporto non sotto casa.
A me, ad oggi, pur con una rottura di carico in centrale, pur con un mxp express molto lento fra centrale e malpensa, l app di trenitalia trova soluzioni in 3h30...

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:48:44
da BAlorMXP
maclover ha scritto:
D960 ha scritto: sab 15 feb 2025, 14:55:52
Potremmo dire lo stesse delle coppie di treni che arrivano a Fiumicino. Quindi chi sbaglia? Il forum a volere un servizio alternativo o entrambi? Senza considerare il fatto che potrebbe aiutare anche i passeggeri di medio raggio per destinazioni con programmazioni oscene dagli aeroporti sotto casa. Ma veramente fai finta di non vedere?
Credo ti sia sfuggita la domanda. Provo a rifartela.
Tu consiglieresti a un amico californiano di fare LAX-MXP e poi aggiungere ulteriori ~5h per arrivare a Venezia in treno rispetto a un LAX-CDG/FRA/LHR/MUC-VCE che lo porterebbe a destinazione almeno 2H prima?

Per i voli di medio raggio, anche considerando orari osceni, vorrei davvero conoscere quel cliente che per un volo di 3/4h se ne fa altrettante per raggiungere un aeroporto non sotto casa.
Subito ti risponderei di no ma se calcoli il tempo dello scalo, il volo in sé, l’attesa delle valigie e i mezzi per raggiungere la destinazione 4/5 ore non sono un risultato malvagio. Mi vengono in mente i cinesi ormai abituati a viaggiare per ore sui treni ad alta velocità anche per tratte per le nostre abitudini impensabili (io stesso ho viaggiato su Beijing-Hangzhou, Jinan-Xi’An e Chongqing-Shenzhen) e il risultato è che un treno può risultare per molti una scelta più comoda e con minori passaggi stressanti. Non sto dicendo che sia la svolta ma non è un’idea campata in aria; certo il tutto deve essere accompagnato da un adeguato sviluppo ferroviario che renda questa soluzione snella ed efficiente…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:56:07
da maclover
kco ha scritto: sab 15 feb 2025, 15:46:23 A me, ad oggi, pur con una rottura di carico in centrale, pur con un mxp express molto lento fra centrale e malpensa, l app di trenitalia trova soluzioni in 3h30...

Certo, ma il Frecciarossa non ti prenderebbe sottobordo all’atterraggio….
Tra sbarco, immigrazione, riconsegna bagagli etc etc, non potresti prenotare un AV per Venezia prima di 1,5h dell’ETA.

Nella più rosea delle situazioni da che atterri a che arrivi a Venezia sono 5h, anche con un fantomatico AV diretto

treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 15:59:40
da malpensante
L’esempio del californiano che va a Venezia non è il migliore: i passeggeri per volare a MIA ci sono sempre stati e ci sono, come ci sono quelli per LAX.

Se i voli mancano è perché gli hub carrier di quegli aeroporti preferiscono usare i propri aerei su altre rotte e magari a partire da altri hub.

Diverso è il discorso per altri voli da altri aeroporti: Thai può avere interesse a mandare a Malpensa i passeggeri che originano da Vicenza, Emirates il veronese che vuole andare a JFK, Vietnam il veneziano che vorrà andare a Hanoi eccetera.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:04:17
da maclover
BAlorMXP ha scritto: sab 15 feb 2025, 15:48:44 Subito ti risponderei di no ma se calcoli il tempo dello scalo, il volo in sé, l’attesa delle valigie e i mezzi per raggiungere la destinazione 4/5 ore non sono un risultato malvagio. Mi vengono in mente i cinesi ormai abituati a viaggiare per ore sui treni ad alta velocità anche per tratte per le nostre abitudini impensabili (io stesso ho viaggiato su Beijing-Hangzhou, Jinan-Xi’An e Chongqing-Shenzhen) e il risultato è che un treno può risultare per molti una scelta più comoda e con minori passaggi stressanti. Non sto dicendo che sia la svolta ma non è un’idea campata in aria; certo il tutto deve essere accompagnato da un adeguato sviluppo ferroviario che renda questa soluzione snella ed efficiente…

Come detto sopra, il passaggio aereo/treno è comunque uno “scalo”, lungo a piacere se non ci sono sufficienti frequenze dell’AV.
Dopodiché certo l’AV è un ottimo mezzo anche per le lunghe percorrenze, ma non confondiamo le cose.

Io stesso ormai per andare a Roma preferisco le 4h di AV Torino Porta Susa - Roma Termini rispetto a fare TRN-FCO, ma qui stiamo parlando di spararsi un transfer da 3(4/5 ore prima o dopo un volo di 10+ ore. È una situazione totalmente diversa.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:06:02
da kco
maclover ha scritto:
kco ha scritto: sab 15 feb 2025, 15:46:23 A me, ad oggi, pur con una rottura di carico in centrale, pur con un mxp express molto lento fra centrale e malpensa, l app di trenitalia trova soluzioni in 3h30...

Certo, ma il Frecciarossa non ti prenderebbe sottobordo all’atterraggio….
Tra sbarco, immigrazione, riconsegna bagagli etc etc, non potresti prenotare un AV per Venezia prima di 1,5h dell’ETA.

Nella più rosea delle situazioni da che atterri a che arrivi a Venezia sono 5h, anche con un fantomatico AV diretto
Immigrazione e ritiro bagagli da qualche parte li devi mettere pure in conto. Non puoi confrontare pere con mele. Non puoi supporre che solo la soluzione mxp abbia da ritirare bagagli.
E poi nell ipotesi che ti ho detto io non c è frecciarossa, ci sono due treni separati.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:11:07
da malpensante
Qualcuno ricordi che il treno AV per Venezia, dal cui aeroporto non partiranno mai treni in direzione Verona-Milano, ferma anche a Padova, Vicenza, Verona, Garda, Brescia.

L’ipotetico californiano che va da Los Angeles a Vicenza potrebbe preferire un diretto per Malpensa più treno AV, rispetto a un volo per qualche hub, più feed per VRN o VCE, più trasferimento terrestre per Vicenza.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:17:23
da D960
malpensante ha scritto: sab 15 feb 2025, 16:11:07 Qualcuno ricordi che il treno AV per Venezia, dal cui aeroporto non partiranno mai treni in direzione Verona-Milano, ferma anche a Padova, Vicenza, Verona, Garda, Brescia.

L’ipotetico californiano che va da Los Angeles a Vicenza potrebbe preferire un diretto per Malpensa più treno AV, rispetto a un volo per qualche hub, più feed per VRN o VCE, più trasferimento terrestre per Vicenza.
E potrebbe essere venduto dalla stessa alleanza con maggiore flessibilità in caso di sciopero di treni e/o aerei vari.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:19:31
da maclover
malpensante ha scritto: sab 15 feb 2025, 15:59:40 Thai può avere interesse a mandare a Malpensa i passeggeri che originano da Vicenza, Emirates il veronese che vuole andare a JFK, Vietnam il veneziano che vorrà andare a Hanoi eccetera.
Quindi il veneziano che sarebbe ad HAN in 13h con un comodo scalo a IST o il vicentino che sarebbe a NYC nello stesso tempo via FRA, dovrebbero farsi invece 3h di treno e 10 di volo solo per la gioia di partire da MXP e/o far felici EK o VN?
Fatico a trovare motivi logici nel fare certe affermazioni

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:25:53
da cesare.caldi
maclover ha scritto: sab 15 feb 2025, 16:19:31 Quindi il veneziano che sarebbe ad HAN in 13h con un comodo scalo a IST o il vicentino che sarebbe a NYC nello stesso tempo via FRA, dovrebbero farsi invece 3h di treno e 10 di volo solo per la gioia di partire da MXP e/o far felici EK o VN?
Fatico a trovare motivi logici nel fare certe affermazioni
A livello geografico il tuo ragionamento può essere corretto ma allora come spieghi ad esempio chi dall' Italia o dal resto di Europa fa scalo a IST per andare in USA? Per molte motivazioni: orari, prezzi, programma FF, cosa ti propone l'agenzia, chi preferisce fare un solo volo e il proseguimento in treno piuttosto di due voli, ecc le scelte delle persone spesso non sono quelle piu' logiche ci si si aspetterebbe, ognuno ha le sue esigenze e ti stupiresti di quanti transiti strani e "anomali" ci sono parlo in generale.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:32:14
da maclover
kco ha scritto: sab 15 feb 2025, 16:06:02 Immigrazione e ritiro bagagli da qualche parte li devi mettere pure in conto. Non puoi confrontare pere con mele. Non puoi supporre che solo la soluzione mxp abbia da ritirare bagagli.
E poi nell ipotesi che ti ho detto io non c è frecciarossa, ci sono due treni separati.

Scusa, forse non sono stato chiaro. Parlavo di immigrazione e riconsegna bagagli per sottolineare come non puoi prendere il treno appena atterrato, ma devi considerare almeno 1.5/2 dall’ETA.

Detto questo, immigrazione se fai scalo in EU la fai nell’aeroporto di transito.

Parliamo sempre di uno “scalo”. Uno fatto per risalire su un aereo e arrivare a destinazione un’ora dopo. L’altro per mettercene almeno 3, anche con un ipotetico treno diretto.

Che se dovessi perdere sono dolori…

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:32:19
da maclover
kco ha scritto: sab 15 feb 2025, 16:06:02 Immigrazione e ritiro bagagli da qualche parte li devi mettere pure in conto. Non puoi confrontare pere con mele. Non puoi supporre che solo la soluzione mxp abbia da ritirare bagagli.
E poi nell ipotesi che ti ho detto io non c è frecciarossa, ci sono due treni separati.

Scusa, forse non sono stato chiaro. Parlavo di immigrazione e riconsegna bagagli per sottolineare come non puoi prendere il treno appena atterrato, ma devi considerare almeno 1.5/2 dall’ETA.

Detto questo, immigrazione se fai scalo in EU la fai nell’aeroporto di transito.

Parliamo sempre di uno “scalo”. Uno fatto per risalire su un aereo e arrivare a destinazione un’ora dopo. L’altro per mettercene almeno 3, anche con un ipotetico treno diretto.

Che se dovessi perdere sono dolori…

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:37:05
da AMMINISTRAZIONE
TORNIAMO IN TOPIC, siete pregati tutti di leggere il titolo e postare di conseguenza solo se strettamente correlato.

Ulteriori OT verranno prontamente rimossi, state rendendo il Forum poco leggibile.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:39:59
da BAlorMXP
maclover ha scritto:
kco ha scritto: sab 15 feb 2025, 16:06:02 Immigrazione e ritiro bagagli da qualche parte li devi mettere pure in conto. Non puoi confrontare pere con mele. Non puoi supporre che solo la soluzione mxp abbia da ritirare bagagli.
E poi nell ipotesi che ti ho detto io non c è frecciarossa, ci sono due treni separati.

Scusa, forse non sono stato chiaro. Parlavo di immigrazione e riconsegna bagagli per sottolineare come non puoi prendere il treno appena atterrato, ma devi considerare almeno 1.5/2 dall’ETA.

Detto questo, immigrazione se fai scalo in EU la fai nell’aeroporto di transito.

Parliamo sempre di uno “scalo”. Uno fatto per risalire su un aereo e arrivare a destinazione un’ora dopo. L’altro per mettercene almeno 3, anche con un ipotetico treno diretto.

Che se dovessi perdere sono dolori…
A mio avviso potrebbe essere un’alternativa non certo una soluzione escludente il classico scalo. Per essere funzionale al massimo si sarebbe dovuti essere lungimiranti trent’anni fa quando si è costruito lo scalo pensando ad una linea passate che connettesse velocemente Milano-Malpensa-Svizzera. Poi sappiamo quanta lungimiranza visto cosa ci tocca ancora vedere nel 2025.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: sab 15 feb 2025, 16:57:37
da kco
EDIT amministrazione
OT

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 14:02:03
da gabbozzo
E' entrato in servizio il primo Caravaggio con allestimento aeroportuale ! :cool:
sta scorrazzando avanti e indietro da Malpensa!

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 14:12:42
da cesare.caldi
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 14:02:03 E' entrato in servizio il primo Caravaggio con allestimento aeroportuale ! :cool:
sta scorrazzando avanti e indietro da Malpensa!
C'è qualche foto? Trenord non ha fatto nessuna presentazione per l'ingresso in servizio di questo nuovo treno?

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 14:27:37
da gabbozzo
Un semplice comunicato stampa:
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2 ... 512cc.html
cesare.caldi ha scritto:
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 14:02:03 E' entrato in servizio il primo Caravaggio con allestimento aeroportuale ! :cool:
sta scorrazzando avanti e indietro da Malpensa!
C'è qualche foto? Trenord non ha fatto nessuna presentazione per l'ingresso in servizio di questo nuovo treno?

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 14:31:15
da cesare.caldi
Interessante questa parte del comunicato:

"La carrozza di testa e quella di coda sono dedicate ai pendolari, quelle centrali invece al servizio aeroportuale vero e proprio, con spazi maggiorati per i bagagli"

Ma chi vigilerà che i pendolari potranno salire solo in queste due carrozze e non nelle altre?
E i pax aeroportuali mattiamo uno straniero che arriva per la prima volta cosa ne sa che può salire solo sulle carrozze centrali?

Mi sembra abbastanza ingestibile

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 14:31:50
da BAlorMXP
Purtroppo non l’ho beccato ma su quello dove sto viaggiando io la situazione è più che decente. Stranamente pulito e puntuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 17:09:39
da gabbozzo
Semplicemente dove è "giallo" è prima classe ed il resto è seconda come tutti i treni a doppia classe di questo mondo. Continuo a non capire questo dubbio esistenziale.

In realtà è una semplificazione quanto scritto nel comunicato perché il piano superiore mi pare sia sempre seconda classe.
cesare.caldi ha scritto: gio 06 mar 2025, 14:31:15 Interessante questa parte del comunicato:

"La carrozza di testa e quella di coda sono dedicate ai pendolari, quelle centrali invece al servizio aeroportuale vero e proprio, con spazi maggiorati per i bagagli"

Ma chi vigilerà che i pendolari potranno salire solo in queste due carrozze e non nelle altre?
E i pax aeroportuali mattiamo uno straniero che arriva per la prima volta cosa ne sa che può salire solo sulle carrozze centrali?

Mi sembra abbastanza ingestibile

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 18:37:04
da cesare.caldi
gabbozzo ha scritto: gio 06 mar 2025, 17:09:39 Semplicemente dove è "giallo" è prima classe ed il resto è seconda come tutti i treni a doppia classe di questo mondo. Continuo a non capire questo dubbio esistenziale.
Giallo cosa intendi? sono delle carrozze con livrea gialla?
Quindi il MXP Express avra' due classi? questa è una grande novita' visto che finora era un servizio solo di prima classe.

Re: treno MXP Express: situazione servizio e prospettive

Inviato: gio 06 mar 2025, 20:07:21
da ref176
Comunque è un peccato che non abbiano mantenuto la vecchia livrea rossa... Era un segno distintivo che differenziava il Malpensa Express (e in futuro anche il treno per BGY) come treno aeroportuale rispetto a qualsiasi altro treno regionale "normale".
Ma i nuovi treni sono a 5 casse e viaggiano in configurazione singola, giusta? Non doppia come ad esempio i Caravaggio sulla Milano-Brescia-Verona.