Pagina 27 di 30
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 15:07:11
da malpensante
A me non dispiacerebbe un servizio ogni 15 minuti via Passante (per il traffico O/D da Milano) + un treno AV ogni 30 minuti da Centrale, con provenienza alternata Verona/Bologna (per chi a Centrale connette).
Se ci fosse abbastanza traffico anche un non-stop per Cadorna come servizio Express per Milano, dedicato a chi a Cadorna usa il taxi. Certo che per avere anche questo ci vogliono numeri importanti.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 15:09:26
da EK412
IMHO quello che avrebbe senso via passante sarebbe un servizio che diventa espresso (da Bovisa in poi (= fermate solo a Saronno e Busto).
Farsi tutta la linea locale da Bovisa a MXP lo renderebbe assolutamente inavvicinabile.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 15:21:27
da I-GABE
EK412 ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 15:09:26
IMHO quello che avrebbe senso via passante sarebbe un servizio che diventa espresso (da Bovisa in poi (= fermate solo a Saronno e Busto).
Farsi tutta la linea locale da Bovisa a MXP lo renderebbe assolutamente inavvicinabile.
Ci fosse solo il servizio passante sarei d'accordo, ma con un servizio espresso (vero) da Cadorna e/o Centrale invece secondo me fare le fermate in linea sarebbe positivo.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 17:11:51
da kco
Ad oggi il servizio da Centrale batte il cadorna per quasi 2 a 1. È chiaro che le connessioni che ci sono in una stazione di quella taglia sono vincenti. Servizi AV in antenna hanno senso solo con un servizio quadri orario dato che le lunghe percorrenze sono spesso in ritardo. E comunque non ha senso economico prolungare AV da centrale a Mxp, infatti è un sevizio che ha sempre fallito.
Su un servizio su mxp dal passante è abbastanza fattibile la S5 ma bisogna trovare una soluzione per il traffico locale fra Gallarate e Varese. Soluzioni da sud sono infattibile anche con il triplicamento della linea. Non ci sono e non ci saranno tracce disponibili per un servizio bi-orario e il raccordo Y dubito che verrà mai riprogettato.
Quindi più che 2 treni ora dal passante è difficile avere.
Faccio poi notare che, se i treni da centrale non facessero 1000 fermate dopo Saronno, converrà sempre e comunque aspettare il prossimo mxp exp a Garibaldi piuttosto che prendere un ipotetico treno S5 che ti porta a mxp in 1h.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 17:53:41
da Mattia
malpensante ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 14:51:29
Quanto può essere appetibile un servizio S tra Milano e Malpensa, con frequenza 15 minuti?
Secondo me parecchio. Soprattutto se i treni avessero le bagagliere e fossero lunghi, quindi con sufficiente capacità per persone e valigie, vincerebbe a man bassa sul Malpensa Express da Centrale anche in termini di durata del viaggio, se misurata da casa/ufficio, perché chiunque si trovi vicino a una fermata della metropolitana arriverebbe a Malpensa con una sola rottura di carico.
Il Passante incrocia M1 a Porta Venezia e Rho Fiera, M2 e M5 a Garibaldi, M3 a Repubblica, M4 a Dateo, in più ci sono Lancetti e Certosa.
Dalle stazioni più centrali si arriverebbe in aeroporto in circa un’ora, cioè venti minuti più di quello che ci vuole per andare da MUC al centro, ma lo stesso tempo che ci vuole per andare a Piccadilly da Heathrow in metropolitana. Più dei 30 minuti che stimo per arrivare a Linate con M4, troppo mal collegata con le altre linee.
Il Malpensa Express da Centrale, via Garibaldi, non avrebbe più senso, ma potrebbe essere sostituito da un’antenna di treni AV (via Rho). Potrebbe però restare per assolvere al suo altro compito, collegare la rete FNM con Milano Centrale.
Da Cadorna avrebbe senso, in termini di tempo, il ripristino del servizio non-stop, ma se non fosse ogni 15 minuti resterebbe con una pecca importante.
P. S. Solo chi è diversamente giovane può ricordare che il progetto originale del Passante prevedeva una linea per Malpensa.
Sicuramente il MXP Express da Cadorna a quel punto dovrebbe diventare no-stop, mi pare il minimo. Poi fosse anche ogni 15' sarebbe l'ideale.
M4 in effetti è collegata abbastanza male col resto della rete. Ed in effetti, facendo una simulazione su Google Maps, da Domodossola FN a Linate via M4 (passando da Cadorna col primo treno che passa) mi dà 43 minuti (vs 49' per andare a MXP o 54' se perdo il primo treno a Domodossola per Bovisa).
Però è imbattibile per la zona sud/sud ovest e ovviamente est/sud est in pratica dove passa.
Per quanto riguarda i treni nel passante, avrebbero una durata di viaggio analoga da Garibaldi all'attuale MXP Express immagino, però ogni 15' e non ogni 30' e soprattutto tagliando in due la città.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: gio 20 mar 2025, 19:18:47
da KL63
malpensante ha scritto: ↑gio 20 mar 2025, 10:52:42
Y è il costruendo raccordo fra la linea RFI del Sempione da Rho a quella FNM per Novara.
Finora è stato previsto a raso, ma corre voce che si voglia fare un salto di montone.
X è l’esistente raccordo fra la linea RFI da Gallarate e quella FNM per Novara.
Z è l’esistente raccordo fra la linea FNM da Saronno e la RFI per Gallarate.
Grazie.
Per me, lo ripeto da sempre, che sarebbero meglio dei frecciabianca che servono i centri minori, inutile servire solo centri dotati di aeroporti che consentono l'aspirazione verso altri hub. Fermando a Rho Fiera, Gallarate e Busto Arsizio caricherebbero passeggeri che altrimenti dovrebbero cambiare in Centrale e non sarebbero delle antenne vuote e non economiche di treni AV.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: lun 24 mar 2025, 13:47:03
da gabbozzo
Le mappe postate credo siano il libro dei sogni: si scrive 100 per tentare di fare 50 (quando va bene), ma se non scrivi abbastanza poi non hai nulla a cui agganciarti per programmare i servizi e le opere.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 15:51:54
da I-Alex
un nuovo treno l'ho visto fermo a Milano Fiorenza questa mattina, mi pare un composizione da 4 carrozze con solo le due centrali (al piano basso) la 1' classe
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 16:14:51
da cesare.caldi
I-Alex ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 15:51:54
un nuovo treno l'ho visto fermo a Milano Fiorenza questa mattina, mi pare un composizione da 4 carrozze con solo le due centrali (al piano basso) la 1' classe
Quindi solo 2 carrozze e solo al piano terra dedicate ai pax aeroportuali davvero pochissime. Si rischia il pienone anche nelle ore di morbida, in quelle di punta invece pax in piedi con le valige in mezzo. Davvero un ottimo miglioramento del servizio questi treni. Invece di aggiungere posti ne vengono tolti parecchi.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 16:22:16
da malpensante
È una situazione temporanea, fra poco verranno usati treni a cinque carrozze.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 18:09:39
da I-GABE
cesare.caldi ha scritto:
Quindi solo 2 carrozze e solo al piano terra dedicate ai pax aeroportuali davvero pochissime. Si rischia il pienone anche nelle ore di morbida, in quelle di punta invece pax in piedi con le valige in mezzo. Davvero un ottimo miglioramento del servizio questi treni. Invece di aggiungere posti ne vengono tolti parecchi.
Mi sembra sia stato detto chiaramente da easyMXP qualche pagina fa che la composizione a 4 carrozze e' quella destinata a BGY, mentre MXP ne avra' 5.
Anche senza fare troppi sforzi mnemonici basterebbe scorrere il forum o usare la funzione di ricerca.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 20:23:02
da I-Alex
malpensante ha scritto:È una situazione temporanea, fra poco verranno usati treni a cinque carrozze.
Almeno un paio di anni, sperando che i convogli a 5 siano presto in consegna
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 20:43:04
da ref176
Ma non si potrebbero utilizzare dei convogli a 4 carrozze in configurazione doppia?
I "vecchi" MXP Express (quelli rossi per intenderci) spesso viaggiano in doppia, per cui presumo che lo spazio in banchina sia sufficiente su tutte le stazioni. Facendo lo stesso con i Caravaggio si avrebbero 4 sezioni di prima classe.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 20:54:59
da I-Alex
ref176 ha scritto:Ma non si potrebbero utilizzare dei convogli a 4 carrozze in configurazione doppia?
I "vecchi" MXP Express (quelli rossi per intenderci) spesso viaggiano in doppia, per cui presumo che lo spazio in banchina sia sufficiente su tutte le stazioni. Facendo lo stesso con i Caravaggio si avrebbero 4 sezioni di prima classe.
La capienza non è un problema: i nuovi treni Caravaggio da 4 casse hanno oltre 400 posti a sedere, i vecchi Coradia Meridian da 5 casse ne hanno 230... Il problema è il confort e la praticità del doppio piano
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 21:42:21
da kco
I-Alex ha scritto:ref176 ha scritto:Ma non si potrebbero utilizzare dei convogli a 4 carrozze in configurazione doppia?
I "vecchi" MXP Express (quelli rossi per intenderci) spesso viaggiano in doppia, per cui presumo che lo spazio in banchina sia sufficiente su tutte le stazioni. Facendo lo stesso con i Caravaggio si avrebbero 4 sezioni di prima classe.
La capienza non è un problema: i nuovi treni Caravaggio da 4 casse hanno oltre 400 posti a sedere, i vecchi Coradia Meridian da 5 casse ne hanno 230... Il problema è il confort e la praticità del doppio piano
Ne hanno 230 perché sono comodi, i treni a due piani sono formato pollaio.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mar 25 mar 2025, 21:50:36
da Leoo
Però la comodità dei posti non va di pari passo con la capienza.
O si aumentano le corse in qualche modo o ci sarà sempre questo problema
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: mer 26 mar 2025, 08:40:14
da gabbozzo
I Caravaggio hanno un modulo sedili assolutamente generoso che dovrebbe essere 1800mm al pari dei Coradia. Poi, come detto, sono previsti diversi spazi per bagagli ingombranti, passeggini, ecc.. mi sembra ci sia una bella differenza in termini di spazi e ariosità degli ambienti rispetto a quello a cui si era abituati (TAF e TSR).
Specifico poi che la versione aeroportuale a 4 casse ha la zona di prima classe al piano inferiore delle due vetture centrali e negli ammezzati comunicanti fra le due vetture, per cui tutta la parte centrale del treno è attrezzata per chi va in aeroporto.
Quindi alla fine si è cercato di fare un buon compromesso fra tutto.
Per altro serve la sagoma svizzera per fare le doppio piano più alte oppure stazioni più lunghe per fare treni mono piano molto capienti.
kco ha scritto: ↑mar 25 mar 2025, 21:42:21
I-Alex ha scritto:ref176 ha scritto:Ma non si potrebbero utilizzare dei convogli a 4 carrozze in configurazione doppia?
I "vecchi" MXP Express (quelli rossi per intenderci) spesso viaggiano in doppia, per cui presumo che lo spazio in banchina sia sufficiente su tutte le stazioni. Facendo lo stesso con i Caravaggio si avrebbero 4 sezioni di prima classe.
La capienza non è un problema: i nuovi treni Caravaggio da 4 casse hanno oltre 400 posti a sedere, i vecchi Coradia Meridian da 5 casse ne hanno 230... Il problema è il confort e la praticità del doppio piano
Ne hanno 230 perché sono comodi, i treni a due piani sono formato pollaio.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Inviato: ven 28 mar 2025, 10:04:33
da EK412
kco ha scritto: ↑ven 28 mar 2025, 08:24:28
… e in regione dubito he abbiano capito veramente cosa serve per un passeggero aeroportuale.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Di questo abbiamo la prova provata con le scelte fatte per i nuovi treni aeroportuali.
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Inviato: ven 28 mar 2025, 17:43:26
da gabbozzo
Visti i documenti di pianificazione di regione di cui è stato pubblicato qualche estratto anche qui (o forse nell'altra discussione) direi che invece il tema è ben chiaro anche a loro.
Era anche ben chiaro che nei primi anni di T2-Gallarate non ci sarebbero stati stravolgimenti dei servizi perché ci sono vincoli di capacità altrove nella rete.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: ven 28 mar 2025, 17:44:29
da gabbozzo
Prevista qualche novità dal cambio orario di giugno

..e altre da dicembre

stay tuned
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Inviato: ven 28 mar 2025, 17:53:52
da kco
gabbozzo ha scritto:Visti i documenti di pianificazione di regione di cui è stato pubblicato qualche estratto anche qui (o forse nell'altra discussione) direi che invece il tema è ben chiaro anche a loro.
Era anche ben chiaro che nei primi anni di T2-Gallarate non ci sarebbero stati stravolgimenti dei servizi perché ci sono vincoli di capacità altrove nella rete.
Io direi che quei documenti sono molto molto fuffa. Mandare l S9 a Gallarate e poi a MXP non ha alcun senso per dirne una. Anche con i potenziamento del sempione non c è spazio per così tanti nuovi treni.
La regione predilige tenere buoni i pendolari di Busto e avere due servizi uno da centrale e uno da cadorna. Il servizio quadri orario da Garibaldi potresti farlo quasi quasi anche oggi.
Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: ven 28 mar 2025, 18:07:48
da cesare.caldi
gabbozzo ha scritto: ↑ven 28 mar 2025, 17:44:29
Prevista qualche novità dal cambio orario di giugno

..e altre da dicembre

stay tuned
Novita' positive spero.. puoi anticipare qualcosa?
treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: ven 28 mar 2025, 18:35:45
da malpensante
La settimana scorsa ho usato i treni Ostenda-Bruges-Gand-Bruxelles-BRU-Lovanio. Ce n’è uno veloce ogni ora, più un altro che fa più fermate.
Treno a due piani e lungo, con nessuna bagagliera e rampe di scale anche per il piano basso. Non sarà l’optimum, ma essendo a due piani c’è posto a sedere per tutti. Quindi i futuri treni a due piani e cinque casse da Cadorna non sono inaccettabili.
È previsto un sostanzioso supplemento aeroportuale, non ho mai visto controllori, ma ci sono tornelli di controllo a BRU anti-scrocconi.
Se non ricordo male da BRU a Bruxelles sono 11,20 euro, per una quindicina di chilometri.
Re: treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Inviato: ven 28 mar 2025, 19:58:04
da gabbozzo
Eh ma non è un servizio dedicato ptp con treno a levitazione quindi non va bene ai forumisti
ps: abbiamo rischiato di incrociarci allora!
malpensante ha scritto: ↑ven 28 mar 2025, 18:35:45
La settimana scorsa ho usato i treni Ostenda-Bruges-Gand-Bruxelles-BRU-Lovanio. Ce n’è uno veloce ogni ora, più un altro che fa più fermate.
Treno a due piani e lungo, con nessuna bagagliera e rampe di scale anche per il piano basso. Non sarà l’optimum, ma essendo a due piani c’è posto a sedere per tutti. Quindi i futuri treni a due piani e cinque casse da Cadorna non sono inaccettabili.
È previsto un sostanzioso supplemento aeroportuale, non ho mai visto controllori, ma ci sono tornelli di controllo a BRU anti-scrocconi.
Se non ricordo male da BRU a Bruxelles sono 11,20 euro, per una quindicina di chilometri.
Per me sì, ma non so più come definire positive notizie ferroviarie su questo forum sinceramente..
cesare.caldi ha scritto:
gabbozzo ha scritto: ↑ven 28 mar 2025, 17:44:29
Prevista qualche novità dal cambio orario di giugno

..e altre da dicembre

stay tuned
Novita' positive spero.. puoi anticipare qualcosa?
Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione
Inviato: ven 28 mar 2025, 23:24:55
da easyMXP
kco ha scritto: ↑ven 28 mar 2025, 17:53:52Io direi che quei documenti sono molto molto fuffa. Mandare l S9 a Gallarate e poi a MXP non ha alcun senso per dirne una. Anche con i potenziamento del sempione non c è spazio per così tanti nuovi treni.
Invece avrebbe molto senso, perché collegherebbe bene i nodi di Saronno e Gallarate, adesso raggiungibili l'uno dall'altro solo facendo il giro dell'oca.
Il piano mostra una visione di sistema volta a mettere in rete l'aeroporto e costruire una maglia di collegamenti a nord-ovest di Milano.
La pecca dal nostro punto di vista su questo forum può essere che i collegamenti non siano ottimizzati per servire esclusivamente l'aeroporto, ma non esiste solo quello.