Re: Voli intercontinentali a Malpensa: possibili sviluppi
Inviato: gio 08 ago 2024, 19:05:22
Grazie anche a te per l'analisi.
Non ho la più pallida idea di quale compagnia potrebbe essere interessata
magari ITA che trova modo di presidiare meglio il mercato al Nord, Neos se vuole espandere le operazioni di linea, ...non saprei. Vettori start up li escluderei, troppo rischioso ormai entrare nel mercato aereo per di più di lungo raggio stand alone.

Non ho la più pallida idea di quale compagnia potrebbe essere interessata

jetblue ha scritto: ↑gio 08 ago 2024, 13:15:18Intendi un vettore start-up verosimilmente Italiano con base Milano?
Vedendo le principali rotte leisure e linea potenziali per una start-up con A321XLR da MXP:
MLE 4.176nm -> OK
ZNZ 3.507nm -> OK
MBA 3.398nm -> OK
MRU 4.767nm -> fuori range
HAV 4.484nm -> OK, ma ai limiti
SDQ 4.144nm -> OK
CUN 4.744nm -> fuori range
JFK 3.472nm -> OK
MIA 4.284nm -> OK
ORD 3.931nm -> OK
LAX 5.247nm -> fuori range
DEL 3.332nm -> OK
TFU 4.363nm -> OK, ma solo se via Russia
PEK 4.381nm -> OK, ma solo se via Russia
Quindi potresti servire gran parte delle destinazioni leisure oggi già collegate da Neos a MXP ad eccezione di Messico e Mauritius, mentre a Cuba ci arrivi, ma forse con restrizioni.
Negli USA e Canada fai la parte est tranquillamente spingendoti verso il centro. La zona ovest è fuori range.
Verso l'Asia l'India è ok e in Cina, sorvolando la Russia, arrivi sia a PEK che TFU, pur forse con qualche limitazione in alcuni periodi dell'anno.
Ipotesi A321XLR allestito a 200 posti con range 4.500nm.