Pagina 34 di 65

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 10 gen 2020, 18:19:52
da I-Alex
A me in Cargo City avevano insegnato qualche anno fa che trasporto merci su ferro e su aereo non sono compatibili e interscambiabili (nonostante progetto Malpensa 2000 prevedeva terminal merci).

I costi e i tempi di spedizione sono troppo diversi, chi paga per avere un collo in tempi brevi dall'altra parte del mondo non manderà mai a destino il bancale ai un treno o una nave salvo casi sporadici.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 10 gen 2020, 18:44:13
da kco
Ergo se serve mandare un treno merci dal sempione a Novara si potrà fare via mxp. O se si vorrà quadruplicare in variante il sempione si potranno mandare le merci via mxp. Sempre meglio tenersi le porte aperte che chiudersele.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 10 gen 2020, 19:20:58
da Mauz
I-Alex ha scritto:A me in Cargo City avevano insegnato qualche anno fa che trasporto merci su ferro e su aereo non sono compatibili e interscambiabili (nonostante progetto Malpensa 2000 prevedeva terminal merci).

I costi e i tempi di spedizione sono troppo diversi, chi paga per avere un collo in tempi brevi dall'altra parte del mondo non manderà mai a destino il bancale ai un treno o una nave salvo casi sporadici.
Mi sembra abbastanza palese la cosa. Il treno ha per grandi volumi o merci pesanti su medie distanze. L'aereo per merci leggere, di valore e su lunghe distanze. Tra l'altro mi chiedo quanti aerei ci vorrebbero per trasportare il carico di un solo treno merci. Per dire: un treno di bobine di acciaio in arrivo dalla ILVA di genova come cavolo lo trasferisci sugli aerei? Servirebbe un vero e proprio ponte aereo
Il trasporto ferroviario si integra molto meglio con quello marittimo...

In ogni caso nulla vieta di avere un polo aereo e un polo ferroviario adiacenti. Non ci sarà grande interazione, ma magari gli spedizionieri potrebbero servire entrambi con un solo magazzino e con dei giri più efficienti dei loro camion.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 10 gen 2020, 20:59:39
da I-Alex
Si, ma non credo che dentro al sedime Sea sprechi terreni per uno scalo ferroviario merci, e intorno ci sono gli ambientalisti.

Semmai concordo con KCO, è una alternativa al Sempione per i merci passanti Gallarate / Busto

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 25 gen 2020, 23:07:29
da nic90player
Il parco del Ticino, assieme a Casorate, Somma e Cardano (ancora incerta la posizione di Gallarate) fa ricorso contro il progetto della fondamentale ferrovia Malpensa T2-Gallarate.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 25 gen 2020, 23:14:06
da mxp98
Penosi a dir poco.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 26 gen 2020, 13:00:52
da RAV38
Ma può servire purtroppo a rallentare ancora di più la realizzazione di un'opera fondamentale.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 26 gen 2020, 17:38:49
da KL63
Non dovrebbe essere consentito alle comunità locali presentare ricorso contro un'opera pubblica d'interesse superiore, perché il ricorso viene sempre presentato per motivi locali mentre l'opera interessa una maggior quantità di popolazione ed interessi pubblici.
Detto questo c'è d'avere timore che i tribunali possano anche dargli ragione.

Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 01 feb 2020, 11:40:00
da malpensante
Corre voce che un sottosegretario abbia affermato che non verrà costruito il raccordo Y, fin qui sempre presente nei piani per il potenziamento della Rho-Gallarate.

Vorrei dedurre che la cancellazione del raccordo Y sia dovuta alla previsione che venga sostituito dalla T2-Gallarate, di cui sarebbe un doppione di scarsa qualità.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 01 feb 2020, 12:23:28
da mattaus313
Il raccordo Y sarebbe quello di busto?

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 01 feb 2020, 12:26:52
da SimoneLB9
mattaus313 ha scritto:Il raccordo Y sarebbe quello di busto?
Si. In direzione Milano

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 01 feb 2020, 14:43:46
da I-Alex
SimoneLB9 ha scritto:
mattaus313 ha scritto:Il raccordo Y sarebbe quello di busto?
Si. In direzione Milano
Malpensa linea FNM da/per Milano linea RFI

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 14 feb 2020, 10:47:20
da Il_Residente
Immagine

Finanziamento Europeo T2-Gallarate

Inviato: ven 17 lug 2020, 11:37:41
da supermaurok

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 17 lug 2020, 12:58:48
da I-Alex
Ferrovia T2 Malpensa – Sempione, Unione Europea approva finanziamento
 
Il progetto per la realizzazione del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate (nominato MXP-NLINE), promosso da FERROVIENORD in partnership con SEA, ha ricevuto un finanziamento di 63.402.000 euro, pari al 30% dell’investimento complessivo di 211.340.000, nell’ambito del programma “CEF ‐ Connecting Europe Facility ‐ 2019 CEF Transport MAP call” dell’Unione europea. Si tratta di un importante riconoscimento per un progetto unico in ambito europeo grazie a 5 cofinanziamenti ricevuti nel corso delle diverse fasi di implementazione. La Direzione Trasporti della Comunità europea, alla luce degli ottimi risultati, ha selezionato lo stesso progetto come uno dei “flaghship projects” del bando 2019 CEF Transport MAP call.
 
La notizia del finanziamento è stata ufficializzata ieri a Bruxelles, durante il CEF Committee, che ha comunicato i progetti che hanno ottenuto l’approvazione da parte degli Stati membri per i finanziamenti dell’Unione europea.
 
Il progetto di FERROVIENORD e SEA consiste nei lavori di realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa e la linea RFI del Sempione, per una lunghezza di circa 4,6 km di nuovo tracciato verso Gallarate più 1,1 km di raccordo verso Casorate Sempione. Il tempo previsto di percorrenza tra il T2 e Gallarate è di 7 minuti. L’opera rappresenta il completamento del Progetto Globale per “la nuova accessibilità Nord a Malpensa” includendo l’aera metropolitana di Milano. L’aeroporto diventerà così un nodo di interscambio con servizi ferroviari di breve e medio raggio, ad alta velocità e transfrontalieri. I lavori verranno avviati nel 2021, mentre l’opera verrà completata entro dicembre 2024.
 
Sempre nell’ambito della CEF Transport MAP call, SEA si è aggiudicata i finanziamenti per altri due progetti: collegamento Linate-Hub Segrate, di cui SEA è promotrice insieme a RFI, Comune di Milano e Comune di Segrate; PASS4CORE, progetto che include diversi interventi, tra cui il parcheggio sicuro a Malpensa. Il nuovo intervento verrà realizzato nell’area Cargo City con una nuova area di parcheggio di 45.000 mq e 154 stalli, con un contributo della UE pari al 20% dei costi di realizzazione, fino ad un importo di 2.141.000 euro.

Fonte: Sea spa

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 17 lug 2020, 13:13:55
da RAV38
E' un'ottima notizia. speriamo che i soliti rompiballe non mettano bastoni fra le ruote.

Re: Treni: dopo stazione T2 priorità al collegamento da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: ven 17 lug 2020, 14:11:10
da malpensante
A questo punto credo che abbiano perso la partita.

Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 18 lug 2020, 09:24:02
da Mauz
Il collegamento RFI Linate - hub Segrate che sarebbe?

Una navetta su ferro per la stazione di Segrate?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 18 lug 2020, 09:28:50
da malpensante
Navetta su ferro nel senso di un prolungamento di M4 con sottoattraversamento dell’Idroscalo, insieme con una stazione porta RFI a Segrate, sul modello di Rogoredo e di Rho Fiera Milano.

Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: sab 18 lug 2020, 13:55:27
da I-GABE
Che poi è la soluzione sensata per rendere sostenibile quel ramo della M4.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 19 lug 2020, 02:31:48
da nic90player
Si alzano di nuovo le barricate: comitato residenti Rho-Parabiago chiede lo stralcio definitivo del potenziamento del Sempione perchè "tanto c'è il coviddi". Comitato Varallo Pombia denuncia una presunta violazione di regole aeroportuali che comporterebbero, se ho capito bene ciò che intendono, lo stralcio dell'intero masterplan 2035. La brughiera presenta ricorso contro la T2-Gallarate.

Incredibile quanto sia spudorato il comitato Rho-Parabiago: che vadano a fare le barricate sotto i loro comuni, che hanno permesso la FOLLIA di costruire case a pochi cm da una linea ferroviaria strategica e internazionale.

Re: Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 19 lug 2020, 08:57:16
da jetblue
La follia del comitato anti raddoppio della ferrovia del Sempione, indipendentemente da futuri collegamenti per Malpensa, è che ci si scaglia contro un opera che dovrebbe invece essere l’emblema e la priorità del movimento ambientalista, ossia spostare merci e persone dal trasporto stradale al ferro, che riduce in modo consistente le emissioni. Inoltre l’unica possibile lamentela circa il rumore dei treni merci specialmente notturni sarebbe facilmente eliminabile con alte e magari anche esteticamente belle barriere fono assorbenti nei passaggi nei centri abitati. Parliamo di costi marginali.

Inoltre l’opera è strategica non solo per MXP, ma in primis per i collegamenti con l’Europa alla luce della politica Svizzera di spostare il transito delle merci interamente sul ferro.

Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 19 lug 2020, 09:01:31
da malpensante
Il rumore dei treni merci notturni si riduce usando treni più moderni, con freni meno rumorosi, come la UE ha già imposto.

Se poi a uno non piace il rumore dei treni, non compra una casa vicino ad una linea ferroviaria che esiste da più di cent’anni. Che sia a due o a quattro binari fa ben poca differenza. Senza parlare di Berlino, mezza Milano è attraversata dalla cintura ferroviaria a molti binari e non si lamenta nessuno (come non si lamenta nessuno del rumore di Linate).

A parte i treni merci e la Svizzera, sulla Rho-Gallarate convivono treni suburbani che fermano in tutte le stazioni, quelli più veloci verso Domodossola, Varese e anche Luino, i treni internazionali per il Sempione e poi Ginevra e Berna/Basilea.

La linea del Sempione è l’unica che non è stata quadruplicata, insieme a quella per Genova che lo sarà presto almeno fino a Pieve Emanuele e successivamente fino a Pavia. C’è anche quella, secondaria e non a traffico misto, a singolo binario da Albairate verso Vigevano, con gli abitanti di Abbiategrasso gemelli di quelli di Vanzago. In tempi più intelligenti le due località sarebbero state rase al suolo e i paesani venduti schiavi al mercato di Algeri.

Re: Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 19 lug 2020, 09:04:10
da grandemilano
jetblue ha scritto: dom 19 lug 2020, 08:57:16 Inoltre l’unica possibile lamentela circa il rumore dei treni merci specialmente notturni sarebbe facilmente eliminabile con alte e magari anche esteticamente belle barriere fono assorbenti nei passaggi nei centri abitati.
Negli ultimi anni questo problema si sta riducendo. I freni in ghisa sono gradualmente sostituiti da ceppi in materiale sintetico che allentano il problema del rumore

Re: Collegamento ferroviario T2 da Nord e 3' binario Sempione

Inviato: dom 19 lug 2020, 09:11:00
da malpensante
C’è anche da dire che, su una tratta rettilinea, il problema non esiste se non si obbligano i treni merci a fermarsi dove non serve e quadruplicando lo si evita molto più facilmente.