Segnalazioni e migliorie a Malpensa

progetti e lavori in corso
Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » lun 05 mag 2025, 22:04:08

ref176 ha scritto: lun 05 mag 2025, 21:43:11 Dire che MXP sia l'unico aeroporto intercontinentale al mondo dove arrivando con un widebody si finisce ai remoti mi pare un po' esagerato...

Infatti non ho scritto quello.
Ho scritto che tra gli aeroporti che io ho frequentato più spesso (MXP/FCO/CDG/FRA/HKG/SIN/NRT/LHR/DOH/SFO/LAX) non ricordo un imbarco o uno sbarco con bus da un wide body. O se è successo, con 30 anni ormai di voli sulle spalle può succedere, è stata un’eccezione trascurabile.

A DOH mi ricordo sbarchi col bus quando QR usava su MXP il 320, ma si era talmente in pochi e con bus J dedicato che non creava particolari problemi.
A LHR mi è successo con i NB di finire ai malefici gate A4-A10, specie per MXP, ma mai su un wide body, anche se devo ammettere di aver volato sui loro 787 solo in un paio di occasioni visto che su HKG e le altre rotte ho sempre avuto A380/747/777

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda minsk » lun 05 mag 2025, 22:16:10

maclover ha scritto: lun 05 mag 2025, 22:04:08
ref176 ha scritto: lun 05 mag 2025, 21:43:11 Dire che MXP sia l'unico aeroporto intercontinentale al mondo dove arrivando con un widebody si finisce ai remoti mi pare un po' esagerato...

Infatti non ho scritto quello.
Ho scritto che tra gli aeroporti che io ho frequentato più spesso (MXP/FCO/CDG/FRA/HKG/SIN/NRT/LHR/DOH/SFO/LAX) non ricordo un imbarco o uno sbarco con bus da un wide body. O se è successo, con 30 anni ormai di voli sulle spalle può succedere, è stata un’eccezione trascurabile.

A DOH mi ricordo sbarchi col bus quando QR usava su MXP il 320, ma si era talmente in pochi e con bus J dedicato che non creava particolari problemi.
A LHR mi è successo con i NB di finire ai malefici gate A4-A10, specie per MXP, ma mai su un wide body, anche se devo ammettere di aver volato sui loro 787 solo in un paio di occasioni visto che su HKG e le altre rotte ho sempre avuto A380/747/777
Su LHR stai toppando non poco. Io ultimi tre giri dagli USA sempre ai remoti, e non solo 787 ma anche 777 e se a MXP lo sbarco con bus e abbastanza veloce non si può dire la stessa cosa a LHR.
Hai nominato SFO e LAX due aeroporti incubo per la coda all’immigrazione, dove SFO con i suoi 3/4 gate aperti vince a mani basse.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » lun 05 mag 2025, 22:17:55

minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 21:54:18 Pero’ a MXP ci fanno caso tutti altrove si tappano gli occhi. :naughty:

Mi pare più che normale. Io a casa mia ogni volta noto che aceri potuto fare l’isola della cucina 10cm più lunga, disporre le prese diversamente, fare questo o quello.
A casa degli altri, per quante volte ci vada, certe cose le noto meno.

Non ho certamente la tua mole di viaggi nel mio bagaglio di esperienza, quindi mi arrendo da subito al gioco di chi ha avuto meno jet bridge. Ciò non toglie che quando arrivo a MXP, o lo fa moglie, il timore che possa metterci un’ora a uscire c’è e, purtroppo, è più fondato che non da altre parti.

Mia moglie riparte per HKG venerdì e dovrà fare immigration nuovamente con il passaporto italiano… vi farò sapere.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » lun 05 mag 2025, 22:23:29

minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 22:16:10 Su LHR stai toppando non poco. Io ultimi tre giri dagli USA sempre ai remoti, e non solo 787 ma anche 777 e se a MXP lo sbarco con bus e abbastanza veloce non si può dire la stessa cosa a LHR.
Hai nominato SFO e LAX due aeroporti incubo per la coda all’immigrazione, dove SFO con i suoi 3/4 gate aperti vince a mani basse.

Scusami, come posso tappare se non mi è successo? Scrivimi che sono stato fortunato, che recentemente le cose sono cambiate, che quando sanno che volo io a MXP fanno apposta a chiudere i jet bridge. Ma non darmi del conta palle.

A LAX/SFO, parlavo di jet bridge.
Come immigrazione o sono psicologicamente più pronto, o mi è sempre andata bene. Le esperienze peggiori le ho avute a LAS/PHX/MIA dove magari a te è andata benissimo….

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda minsk » lun 05 mag 2025, 23:05:45

maclover ha scritto: lun 05 mag 2025, 22:23:29
minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 22:16:10 Su LHR stai toppando non poco. Io ultimi tre giri dagli USA sempre ai remoti, e non solo 787 ma anche 777 e se a MXP lo sbarco con bus e abbastanza veloce non si può dire la stessa cosa a LHR.
Hai nominato SFO e LAX due aeroporti incubo per la coda all’immigrazione, dove SFO con i suoi 3/4 gate aperti vince a mani basse.

Scusami, come posso tappare se non mi è successo? Scrivimi che sono stato fortunato, che recentemente le cose sono cambiate, che quando sanno che volo io a MXP fanno apposta a chiudere i jet bridge. Ma non darmi del conta palle.

A LAX/SFO, parlavo di jet bridge.
Come immigrazione o sono psicologicamente più pronto, o mi è sempre andata bene. Le esperienze peggiori le ho avute a LAS/PHX/MIA dove magari a te è andata benissimo….
TOPPARE significa sbagliare, commettere un errore e non come da te scritto raccontare palle.
Per il resto sei sempre fortunato. A LAS stesso discorso pochi voli internazionali e generalmente abbastanza rapidi, ma basta che ne arrivino 3 contemporaneamente e ha inizio la via crucis (andato a LAS da GDL 10 aprile e uscito in 10 min). A SFO e LAX deve essere veramente tanto che non ci passi.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » lun 05 mag 2025, 23:24:51

minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 23:05:45
TOPPARE significa sbagliare, commettere un errore e non come da te scritto raccontare palle.
Per il resto sei sempre fortunato. A LAS stesso discorso pochi voli internazionali e generalmente abbastanza rapidi, ma basta che ne arrivino 3 contemporaneamente e ha inizio la via crucis (andato a LAS da GDL 10 aprile e uscito in 10 min). A SFO e LAX deve essere veramente tanto che non ci passi.

Se ti scrivo che l’altra settimana ho vinto al lotto e mi rispondi che sto toppando alla grande perché tu non hai vinto pur giocando 10 volte di fila, non stai dicendo che sto sbagliando o che sto commettendo un errore (lo so io se ho vinto, no?), mi stai dando del conta balle. Ma va be’, come ho detto non voglio giocare a questo gioco.

A SFO sono stato l’ultima volta nel 2019, e ci sono stato ogni anno due volte, se non tre, per Macworld e WWDC dal 1999 al 2015 circa. Stessa cosa LAS e soprattutto LAX per E3.
Poi,post-pandemia, con l’arrivo della bimba viaggia più la moglie.

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 06 mag 2025, 02:01:24

minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 21:54:18
ref176 ha scritto: lun 05 mag 2025, 21:43:11 Dire che MXP sia l'unico aeroporto intercontinentale al mondo dove arrivando con un widebody si finisce ai remoti mi pare un po' esagerato... Tra gli unici hub internazionali su cui ho volato recentemente, posso constatare che se si vola a Doha con QR, soprattutto in certi orari, lo sbarco o l'imbarco ai remoti sono molto più probabili di uno al gate, con percorsi in autobus che durano mediamente 15-20 minuti. A LHR T5 con BA mi capita piuttosto spesso, soprattutto se l'aereo è un 787, di finire ai remoti tra il T5 e il T3 con percorsi in bus non certo brevi e tempi per lo sbarco completo che superano i 40 minuti.
A MXP i jb sono certamente pochi, ma se calcolati in percentuale rispetto al totale di wb che gestisce giornalmente non credo che il numero sia così distante da quelli, ad esempio, di DOH.
Esattamente a quello che mi riferisco. A me e’ capitato anche a FRA oltre a quelli da te elencati. Ti diro’ che con QR ad oggi sono piu i remoti che i jetbridge che mi sono capitati per sbarco e imbarco.
Pero’ a MXP ci fanno caso tutti altrove si tappano gli occhi. :naughty:
Non so se sia un caso quando ho volato io, oppure se ci hai fatto caso anche tu ma da quando volo QR, grossomodo dal 2009/2010 una buona parte dei voli QR che ho preso partendo dall'Europa (sostanzialmente in partenza da CDG o MXP una volta anche col 320 da VCE) siamo sempre sbarcati a Doha ai remoti (vuoi per i perenni lavori nel vecchio aeroporto oppure per la chiusura notturna di una parte di essa, il vecchio scalo era davvero ben peggio di Malpensa) ma quando provenivo in transito da Oriente (che so HKG, SYD tanto per fare esempi) i voli attraccavano sempre ai jetbridge, dall'Europa quasi mai tranne le due volte che ho volato sul 380 da Parigi.

pensionatofelix
Messaggi: 66
Iscritto il: sab 22 nov 2014, 16:09:57

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda pensionatofelix » mar 06 mag 2025, 08:21:02

Forse perché viaggio molto in Africa, ma a Dubai su Nairobi sia con compagnie associate sia con Emirates sempre ai remoti, idem Addis Abeba con Ethiopian, or air France da Roissy. L'unica eccezione è Amsterdam. Quanto ai controlli documenti, quelli da transito su Parigi, sia sul vecchio terminal che sui 'nuovi' sono un incubo, se non si viaggia in Business è facile perdere coincidenze, il controllo raggi x ad Addis Abeba è un bordello Africano piacevole solo se sei un turista, comodo ad Amsterdam o Dubai, Qatar senza voto , anni fa la coda è stata così lunga con polizia arrogante, che mi sono ripromesso di non viaggiare mai più con loro. Quindi tutto sommato Malpensa non è così male. Le sue pecche sono altre, in primis gli alti costi e i tempi lunghi per raggiungerla, e non da Milano città, ma dal suo ipotetico bacino di utenza, con un raggio di almeno 250 Km.

Ale330
Messaggi: 497
Iscritto il: dom 02 ott 2016, 14:00:59

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda Ale330 » mar 06 mag 2025, 09:59:18

maclover ha scritto: lun 05 mag 2025, 13:25:51
Ale330 ha scritto: lun 05 mag 2025, 12:38:00 […] è un terminal da 6 in pagella, […]

[…] Questo è ormai il minimo insindacabile richiesto dal pax medio oggi […]

Le due cose che scrivi sono in contrasto, la sufficienza stretta la si raggiunge con il minimo richiesto dai pax. E purtroppo, come tu stesso hai scritto, a questo minimo non ci si arriva.
Non è questione di descrivere MXP come bettola, è purtroppo la constatazione della realtà che non è da aeroporto “di livello” e non c’è dunque da stupirsi se nelle classifiche non compare.

Il pax abituale
- conosce gli orari del treno a memoria
- sa che se perde il Centrale può usare il Cadorna e la strada Verso casa comunque la trova
- sa evitare di farsi “rubare” 120€ di taxi
- evita di fare il giro dell’oca
- non imbarca bagaglio a meno non sia strettamente necessario
- è conscio che se deve farlo le attese oltre i 40’ sono la norma e non l’eccezione
- sa già come sono disposti i gate di controllo passaporto e sguscia nella fila corretta già prima di arrivare in prossimità degli stessi
- sa quali cessi evitare
- sa che se si sposta ai satelliti rischia di non sedersi / non avere prese di corrente etc etc

E, per quanto possibile, evita o arriva preparato.

Il pax non abituale invece, italiano o peggio (per lui) straniero non può far altro che constatare come, anche non arrivando da Changi o HKIA, il livello sia medio-basso.

Mia moglie, che viaggia per lavoro ben più di me, mi manda sempre whatsapp quando atterra e quando esce dall’aeroporto. MXP è, nella stragrande maggioranza dei casi, quello con l’elapsed più lungo, anche verso aeroporti dove deve fare immigrazione e anche siti in posti che - per nostra cultura - consideriamo terzo mondo.
In 30’ da che l’aereo ha toccato la pista era in taxi a SGN, poco di più a BKK, poco meno a HKG dove pure ha dovuto fare immigrazione perché le è scaduto il passaporto…
A MXP, a parte rare eccezioni, ci mette quasi sempre un’ora, a volte di più.
Una volta ti sbarcano ai remoti, un’altra ti trovi ingolfato all’immigrazione, un’altra ancora la valigia arriva dopo un’ora… se poi sei particolarmente sfigato, c’è una combinazione delle tre.

Certo, nessuno conta i minuti, ma quando torni da una settimana in giro per l’Africa o l’Asia la sola cosa che vuoi è essere a casa il prima possibile e MXP, purtroppo, non aiuta. E, aspetto ancora più assurdo, la situazione è peggiore al T1 che non al terminal low cost.
@maclover avendo MXP come aeroporto di casa, e per i miei viaggi (lavoro o piacere) è la prima opzione, è chiaro che la mia opinione sia da frequentatore che ha il vantaggio di avere l'aeroporto sotto casa. Ho cercato di essere comunque il più neutro possibile per quanto riguarda le mie esperienze, che tutto sommato sia a MXP T1 (voli corti e IC) che al T2 sono state senza intoppi particolari (per ora), e che ho rapportato ad altri aeroporti anche oltreoceano. Diciamo che a MXP non ho ancora visto le piastrelle del pavimento dell'area sterile staccate e pericolanti (MAD T2-T3), non ho visto sporcizia che non si puliva dall'anteguerra (TFS e SUF), e i posti a sedere, per quanto pochi in certi punti dell'aerostazione, almeno ci sono (vero, JFK?). Magari devo viaggiare di più :)

Per il resto, e sui punti da te descritti concordo, e lo sforzo del gestore nel mitigare questi fenomeni ci sono, ma sono limitati. Ed è un peccato, perché il T1 ha del potenziale e dei punti di forza, nonostante sia nato come un progetto di altri tempi, dove gli aerei erano più piccoli e non c'era questo bisogno spasmodico di comprare capi firmati dentro l'area duty free. Evidentemente, come ci si era detti in un altro thread, avere una compagnia di casa al T1 serve anche per questo.

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 06 mag 2025, 10:34:53

Secondo me le pecche maggiori di MXP T1 sono:
1) i satelliti piccoli rispetto alla capacità degli aerei di oggi, con conseguente scarsità di spazi per gestire le code agli imbarchi e la carenza di sedute (e la scarsità di piazzole categoria E)
2) lo spazio limitato davanti ai controlli di sicurezza
3) lo spazio limitato per il controllo dei documenti
4) lo stato dei bagni
5) la carente manutenzione ordinaria

2 e 3 dovrebbero essere risolti dagli interventi previsti per allargare il terminal, 4 e 5 sarebbero risolvibili da subito (volendo), 1 è difficilmente risolvibile se non usando il nuovo satellite e il nuovo molo sud (quando ci saranno) per trasferire capacità dai vecchi satelliti, piuttosto che aumentarla (ovvero per sotto-utilizzare i vecchi satelliti), a meno di buttare giù i satelliti A e B e rifarli, A ottimizzato per soli NB e B ottimizzato per WB.

Non mi esprimo sulle lounge, che solitamente non uso e che comunque interessano una parte molto limitata dei passeggeri.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 06 mag 2025, 11:57:41

easyMXP ha scritto: mar 06 mag 2025, 10:34:53 Secondo me le pecche maggiori di MXP T1 sono:
1) i satelliti piccoli rispetto alla capacità degli aerei di oggi, con conseguente scarsità di spazi per gestire le code agli imbarchi e la carenza di sedute (e la scarsità di piazzole categoria E)
[...]

1 è difficilmente risolvibile se non usando il nuovo satellite e il nuovo molo sud (quando ci saranno) per trasferire capacità dai vecchi satelliti, piuttosto che aumentarla (ovvero per sotto-utilizzare i vecchi satelliti), a meno di buttare giù i satelliti A e B e rifarli, A ottimizzato per soli NB e B ottimizzato per WB.
Se non erro, qualcuno (Musica? I-Alex?) in passato aveva proposto un'estensione a sbalzo dei satelliti, ma non so se sia mai stata presa in considerazione e/o tecnicamente fattibile.

KNI997
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 07 set 2023, 13:05:39

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda KNI997 » mar 06 mag 2025, 12:39:47

maclover ha scritto:
Ale330 ha scritto: lun 05 mag 2025, 12:38:00 […] è un terminal da 6 in pagella, […]

[…] Questo è ormai il minimo insindacabile richiesto dal pax medio oggi […]

Le due cose che scrivi sono in contrasto, la sufficienza stretta la si raggiunge con il minimo richiesto dai pax. E purtroppo, come tu stesso hai scritto, a questo minimo non ci si arriva.
Non è questione di descrivere MXP come bettola, è purtroppo la constatazione della realtà che non è da aeroporto “di livello” e non c’è dunque da stupirsi se nelle classifiche non compare.

Il pax abituale
- conosce gli orari del treno a memoria
- sa che se perde il Centrale può usare il Cadorna e la strada Verso casa comunque la trova
- sa evitare di farsi “rubare” 120€ di taxi
- evita di fare il giro dell’oca
- non imbarca bagaglio a meno non sia strettamente necessario
- è conscio che se deve farlo le attese oltre i 40’ sono la norma e non l’eccezione
- sa già come sono disposti i gate di controllo passaporto e sguscia nella fila corretta già prima di arrivare in prossimità degli stessi
- sa quali cessi evitare
- sa che se si sposta ai satelliti rischia di non sedersi / non avere prese di corrente etc etc

E, per quanto possibile, evita o arriva preparato.

Il pax non abituale invece, italiano o peggio (per lui) straniero non può far altro che constatare come, anche non arrivando da Changi o HKIA, il livello sia medio-basso.

Mia moglie, che viaggia per lavoro ben più di me, mi manda sempre whatsapp quando atterra e quando esce dall’aeroporto. MXP è, nella stragrande maggioranza dei casi, quello con l’elapsed più lungo, anche verso aeroporti dove deve fare immigrazione e anche siti in posti che - per nostra cultura - consideriamo terzo mondo.
In 30’ da che l’aereo ha toccato la pista era in taxi a SGN, poco di più a BKK, poco meno a HKG dove pure ha dovuto fare immigrazione perché le è scaduto il passaporto…
A MXP, a parte rare eccezioni, ci mette quasi sempre un’ora, a volte di più.
Una volta ti sbarcano ai remoti, un’altra ti trovi ingolfato all’immigrazione, un’altra ancora la valigia arriva dopo un’ora… se poi sei particolarmente sfigato, c’è una combinazione delle tre.

Certo, nessuno conta i minuti, ma quando torni da una settimana in giro per l’Africa o l’Asia la sola cosa che vuoi è essere a casa il prima possibile e MXP, purtroppo, non aiuta. E, aspetto ancora più assurdo, la situazione è peggiore al T1 che non al terminal low cost.
Concordo, a MXP sempre esperienze disarmanti. Il ritiro bagagli ormai è un must per me e per chi mi viene a prendere: ora di arrivo +45 min.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » mar 06 mag 2025, 12:55:35

KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 12:39:47 Concordo, a MXP sempre esperienze disarmanti. Il ritiro bagagli ormai è un must per me e per chi mi viene a prendere: ora di arrivo +45 min.

Grazie per il “supporto” KNI997. Ovviamente non fa piacere sapere che vivi la stessa esperienza, ma rinfranca sapere che certi disagi non vengono, quasi sistematicamente, vissuti solo dalla famiglia maclover.

Sono ragionevolmente certo che, facendo ETA +45’, tu non abbia mai dovuto aspettare mezz’ora chi sarebbe venuto a prenderti.

KNI997
Messaggi: 31
Iscritto il: gio 07 set 2023, 13:05:39

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda KNI997 » mar 06 mag 2025, 13:30:49

maclover ha scritto:
KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 12:39:47 Concordo, a MXP sempre esperienze disarmanti. Il ritiro bagagli ormai è un must per me e per chi mi viene a prendere: ora di arrivo +45 min.

Grazie per il “supporto” KNI997. Ovviamente non fa piacere sapere che vivi la stessa esperienza, ma rinfranca sapere che certi disagi non vengono, quasi sistematicamente, vissuti solo dalla famiglia maclover.

Sono ragionevolmente certo che, facendo ETA +45’, tu non abbia mai dovuto aspettare mezz’ora chi sarebbe venuto a prenderti.
L’infrastruttura (per me) deve essere utilizzata per quello che serve: arrivo, carico i bagagli, mangio e parto (e viceversa). Qualsiasi cosa ci sia di contorno è ben accetta ed apprezzata se fatta bene (reputo la parte negozi molto bella ad esempio e nel concept per lo scarso spazio ben fatta) ma se la prima parte non funziona…mi interessa poco.
Ho sempre e dico sempre avuto problemi di lungaggini in dogana e al ritiro bagagli. Meno male che non sono lo sfigato di turno Immagine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 06 mag 2025, 14:27:12

KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 13:30:49
maclover ha scritto:
KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 12:39:47 Concordo, a MXP sempre esperienze disarmanti. Il ritiro bagagli ormai è un must per me e per chi mi viene a prendere: ora di arrivo +45 min.

Grazie per il “supporto” KNI997. Ovviamente non fa piacere sapere che vivi la stessa esperienza, ma rinfranca sapere che certi disagi non vengono, quasi sistematicamente, vissuti solo dalla famiglia maclover.

Sono ragionevolmente certo che, facendo ETA +45’, tu non abbia mai dovuto aspettare mezz’ora chi sarebbe venuto a prenderti.
L’infrastruttura (per me) deve essere utilizzata per quello che serve: arrivo, carico i bagagli, mangio e parto (e viceversa). Qualsiasi cosa ci sia di contorno è ben accetta ed apprezzata se fatta bene (reputo la parte negozi molto bella ad esempio e nel concept per lo scarso spazio ben fatta) ma se la prima parte non funziona…mi interessa poco.
Ho sempre e dico sempre avuto problemi di lungaggini in dogana e al ritiro bagagli. Meno male che non sono lo sfigato di turno Immagine.
E bravo...vallo a dire a chi ha ristrutturato malpensa secondo i dettami dei soci e ne ha fatto un luogo di svago anziche' un aeroporto!

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 06 mag 2025, 14:31:20

romaneeconti ha scritto: mar 06 mag 2025, 14:27:12
KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 13:30:49
maclover ha scritto:
KNI997 ha scritto: mar 06 mag 2025, 12:39:47 Concordo, a MXP sempre esperienze disarmanti. Il ritiro bagagli ormai è un must per me e per chi mi viene a prendere: ora di arrivo +45 min.

Grazie per il “supporto” KNI997. Ovviamente non fa piacere sapere che vivi la stessa esperienza, ma rinfranca sapere che certi disagi non vengono, quasi sistematicamente, vissuti solo dalla famiglia maclover.

Sono ragionevolmente certo che, facendo ETA +45’, tu non abbia mai dovuto aspettare mezz’ora chi sarebbe venuto a prenderti.
L’infrastruttura (per me) deve essere utilizzata per quello che serve: arrivo, ,,.vallo a dire a chi ha ristrutturato Malpensa secondo i dettami dei soci e ne ha fatto un luogo di svago anziche' un aeroporto...io quoto ogni virgola di quel che scrivi e mi incazzo ogni volta che devo prendere un aereo da qull'aeroporto pensa un po'...e ne ho presi parecchi... Amen.

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda minsk » mar 06 mag 2025, 14:38:40

maclover ha scritto: lun 05 mag 2025, 23:24:51
minsk ha scritto: lun 05 mag 2025, 23:05:45
TOPPARE significa sbagliare, commettere un errore e non come da te scritto raccontare palle.
Per il resto sei sempre fortunato. A LAS stesso discorso pochi voli internazionali e generalmente abbastanza rapidi, ma basta che ne arrivino 3 contemporaneamente e ha inizio la via crucis (andato a LAS da GDL 10 aprile e uscito in 10 min). A SFO e LAX deve essere veramente tanto che non ci passi.

Se ti scrivo che l’altra settimana ho vinto al lotto e mi rispondi che sto toppando alla grande perché tu non hai vinto pur giocando 10 volte di fila, non stai dicendo che sto sbagliando o che sto commettendo un errore (lo so io se ho vinto, no?), mi stai dando del conta balle. Ma va be’, come ho detto non voglio giocare a questo gioco.

A SFO sono stato l’ultima volta nel 2019, e ci sono stato ogni anno due volte, se non tre, per Macworld e WWDC dal 1999 al 2015 circa. Stessa cosa LAS e soprattutto LAX per E3.
Poi,post-pandemia, con l’arrivo della bimba viaggia più la moglie.
Mi spiace ma non ti risponederei mai che stai toppando in questa circostanza, perche il significato sarebbe un’altro. Possiamo avere idee diverse su MXP, le tue sono ormai arcinote, ma sul significato delle parole credo ci sia poco da discutere.
Per il resto come ti avevo scritto in altro post, ognuno propende a difendere le proprie idee e le proprie opinioni, le nostre sono opposte e difficilmente troveranno un punto in comune.
Ti scrivo dalla Montale. Dal check in alla lounge 15 minuti. Ti aggiornerò anche sul seguito come promesso. :mrgreen:

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1503
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda maclover » mar 06 mag 2025, 15:23:15

minsk ha scritto: mar 06 mag 2025, 14:38:40
Per il resto come ti avevo scritto in altro post, ognuno propende a difendere le proprie idee e le proprie opinioni, le nostre sono opposte e difficilmente troveranno un punto in comune.
Ti scrivo dalla Montale. Dal check in alla lounge 15 minuti. Ti aggiornerò anche sul seguito come promesso. :mrgreen:

La differenza di fondo, credo, è che per te MXP è “casa”.
Sono certo tu sia andato dritto ai controlli, abbia usato il fast track, arrivato già con la cintura slacciata ai controlli di sicurezza, riposto le cose in borsa mentre stavi camminando direzione gate B, passato immigration semplicemente facendo un cenno del capo al poliziotto che hai incontrato la scorsa settimana.

Se non ricordo male, dal check-in alla Montale si cammina 1Km: una persona “normale” ci mette 11/12 minuti. Senza fermarsi. Senza farsi distrarre dal verificare un cartello o la direzione.
Tu sei riuscito in quei 3 minuti extra a fare anche sicurezza e controllo passaporti. Chapeau.

Anche io da casa al Frecciarossa, da ex-pendolare quotidiano, ci metto 7 minuti, salendo in carrozza mentre il capotreno fischia la partenza. Quando il mio dirimpettaio deve andare a Milano, esce di casa 20 minuti prima. Quello normale è lui :whistle:

E sono ben conscio che se parliamo di treni ho molta più esperienza io di lui, ma anche che se perdo il mio, salgo su quello dopo senza battere ciglio (so gli orari a memoria, con la tessera Gold manco pago penali, arrivare a Centrale o Garibaldi non mi cambia etc etc)

Se rincasando il treno fa ritardo, per me è la “norma”, manco me ne accorgo e continuo a lavorare. Lui bestemmia come un toscano sacramentando contro Trenitalia, RFI, Grandi Stazioni e pure Salvini.
Ma forse ha più ragione lui di me, rassegnato al “così è la vita del pendolare”.

Quanta invidia per la Montale…
Come noto, amo le lounge e senza dubbio quella è la mia preferita, principalmente per la qualità del cibo e l’ampia scelta di bevande la sala fumatori.

Magari una volta ci si incontra lì. Davanti a un drink è più facile conciliare le posizioni :lol:

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 06 mag 2025, 22:00:10

I-GABE ha scritto: mar 06 mag 2025, 11:57:41 Se non erro, qualcuno (Musica? I-Alex?) in passato aveva proposto un'estensione a sbalzo dei satelliti, ma non so se sia mai stata presa in considerazione e/o tecnicamente fattibile.
Mi sembra che Musica abbia proposto l'estensione fino alle torrette, ma non so quanto sia fattibile. Il livello del jetbridge è a metà tra piano partenze e piano arrivi, raggiunto con delle rampe abbastanza lunghe. L'estensione del satellite al piano partenze creerebbe un gradino di ben oltre un metro tra pavimento attuale e l'estensione (che dovrebbe essere al livello del jetbridge). Le rampe di collegamento tra i due livelli (non possono esserci soltanto scale) occuperebbero parecchio spazio, probabilmente verrebbe fuori una soluzione raffazzonata.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 06 mag 2025, 22:27:32

Vero, ma probabilmente un avanzamento di anche solo pochi metri (non fino alle torrette) aiuterebbe.
Esteticamente non il massimo esteticamente, ma non mi pare che a MXP questo sia un problema :)

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 07 mag 2025, 10:05:30

Le rampe per raggiungere le torrette diventerebbero troppo ripide.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 07 mag 2025, 11:19:29

Forse stiamo pensando a due cose diverse (e, sinceramente, non ricordo cosa avesse in mente Musica).
Per me l'idea sarebbe semplicemente quella di creare spazio aggiuntivo per sedute, serpentine, etc... senza modificare l'accesso ai jet bridges.
In sostanza, quello cui penso io e' una sorta di parallelepipedo a sbalzo (quindi solo al piano partenze), che crei spazio aggiuntivo, ma senza modificare i punti di accesso alle torrette.
Screenshot 2025-05-07 100737.png
Si guadagnerebbe spazio senza andare a toccare l'accesso ai jet bridges, decongestionando un po' il terminal.
E' buttata li', quindi non ho idea ne' di quanto si potrebbe guadagnare, ne' dei costi associati.
Misurando su google maps il rettangolo stiamo parlando a spanne di 300mq esterni, ripetibili anche su altri spazi tra i pontili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 07 mag 2025, 22:06:06

Adesso ho capito cosa hai in mente, così sarebbe fattibile, chissà se in SEA ci hanno pensato.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 08 mag 2025, 11:27:08

Magari anche si', ma una cosa di questo genere rappresenta un costo e non genera nuovo fatturato extra-aviation (anzi, forse lo fa calare). Purtroppo si sa cosa pensano della customer experience... Ergo dubito sara' mai fatto.

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Segnalazioni e migliorie a Malpensa

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 08 mag 2025, 17:04:07

Se ci sono problemi di spazio al piano partenze dei satelliti (e credo di sì perché in orari di picco e con la coda ai gate non si passa) si potrebbe pensare a:
- eliminare aree di pre imbarco (il pre imbarco se vuoi lo fai nei tunnel fra terminal e torrette) e realizzare serpentine fisse prima del gate per fare una coda ordinata;
- utilizzare lo spazio vuoto al piano arrivi collegandolo al piano partenze: potrebbe uscirne un'area commerciale "ipogea" come alle zone imbarchi F di CDG.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti