ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda romaneeconti » lun 12 mag 2025, 13:51:46

con le dichiarazioni di facciata, i tedeschi stanno magari ipotizzando di mollare il baraccone...e dopo alcuni mesi, il solo fatto che possa sfiorare le loro menti (non la mia che e' incancrenita si sa...) e' curioso...

jetblue
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda jetblue » lun 12 mag 2025, 13:57:36

carloz ha scritto: lun 12 mag 2025, 12:49:02

Quoto.
Lo stupore (almeno per me) che le dichiarazioni di Eberhart di allora scaturirono, non fu tanto per i "progetti" su MXP (anzi) ma per avere ammesso candidamente in sede istituzionale che il posto giusto per fare un hub sarebbe stato Milano (con tutti i se e con tutti i ma, leggasi Linate). Ha più che altro insinuato l'idea (in coloro che, come me, ci avrebbero voluto sperare) che "se solo avessero avuto mano libera....".

Comunque sia, il pensiero su quello che si sarebbe dovuto fare, è parso forte e chiaro.
Restando a casa nostra, nel lontano 1996 Cempella, AD di Alitalia, aveva detto che MXP era il posto giusto dove fare l'hub di AZ, e nel 1998 ci aveva in gran parte trasferito le operazioni da FCO e LIN.
Quindi è da 30 anni che si sa bene che Milano in Italia è il posto migliore per fare un hub, ma sono mancate e tutt'ora mancano le condizioni di contorno, soprattutto sull'assetto aeroportuale Lombardo.

easyMXP
Messaggi: 6179
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 12 mag 2025, 14:07:14

jetblue ha scritto: lun 12 mag 2025, 13:57:36
carloz ha scritto: lun 12 mag 2025, 12:49:02

Quoto.
Lo stupore (almeno per me) che le dichiarazioni di Eberhart di allora scaturirono, non fu tanto per i "progetti" su MXP (anzi) ma per avere ammesso candidamente in sede istituzionale che il posto giusto per fare un hub sarebbe stato Milano (con tutti i se e con tutti i ma, leggasi Linate). Ha più che altro insinuato l'idea (in coloro che, come me, ci avrebbero voluto sperare) che "se solo avessero avuto mano libera....".

Comunque sia, il pensiero su quello che si sarebbe dovuto fare, è parso forte e chiaro.
Restando a casa nostra, nel lontano 1996 Cempella, AD di Alitalia, aveva detto che MXP era il posto giusto dove fare l'hub di AZ, e nel 1998 ci aveva in gran parte trasferito le operazioni da FCO e LIN.
Quindi è da 30 anni che si sa bene che Milano in Italia è il posto migliore per fare un hub, ma sono mancate e tutt'ora mancano le condizioni di contorno, soprattutto sull'assetto aeroportuale Lombardo.
La chiusura di LIN è l'unica condizione essenziale che è mancata, manca e sempre mancherà.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 12 mag 2025, 14:27:46

Secondo me, ambo le parti, state attenzionando troppo ossessivamente Ita, manco fosse vita o morte di Milano aeronauticamente parlando eh...

Speriamo che LH salga presto al 100% per levarci dalle partite statali questo vettore una volta per sempre e che poi vada come vada. Sinceramente nei miei 13 voli (26 segmenti del 2024) così come negli ultimi 100 viaggi di piacere degli ultimi circa 10 anni non ho mai avuto limitazioni per l'assenza di AZ dall'aeroporto più vicino a casa.

Malpensa airport user

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 14:27:59

minsk ha scritto: lun 12 mag 2025, 13:37:58
Non invento assolutamente nulla. Vai a cercarti il video dell’audizione. Quello che tu hai postato e’ molto tempo dopo all’audizione alla quale mi riferisco.

Quello che io ho postato è del 2020: quando pre-ITA ci furono le diverse manifestazioni di interesse, compresa quella di LH e MSC alla quale tu hai fatto esplicito riferimento.

Se intendi un video di molto tempo prima, non credo c’entri allora nulla MSC.
Però non dare a me l’onere di capire cosa volessi dire o a cosa ti riferissi: se trovi il video lo guardo volentieri.
Se invece ti sei confuso, succede, ma resta il fatto che hai scritto una cosa non vera.

Tu vuoi sempre far apparire le tue notizie veritiere, e quello che gli altri scrivono o esprimono sono solo fandonie.

Non sono mie notizie, è quanto è stato dichiarano.
Poi certo, ognuno interpreta come vuole, ma certe interpretazioni molto libere e/o offuscate dal tempo, per me restano fandonie se riportate completamente distorte.

Sul resto credo non valga più la pena discutere. Abbiamo esperienze diverse.
Io rientro nella maggioranza che valuta MXP sufficiente, ma sotto quella che viene definita “trust threshold” (3.8 stelle su GMB) e DOH di buon livello (4.3 stelle). Per te è il contrario. Bene così.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21315
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda malpensante » lun 12 mag 2025, 14:37:18

jetblue ha scritto:Restando a casa nostra, nel lontano 1996 Cempella, AD di Alitalia, aveva detto che MXP era il posto giusto dove fare l'hub di AZ, e nel 1998 ci aveva in gran parte trasferito le operazioni da FCO e LIN.
Quindi è da 30 anni che si sa bene che Milano in Italia è il posto migliore per fare un hub, ma sono mancate e tutt'ora mancano le condizioni di contorno, soprattutto sull'assetto aeroportuale Lombardo.
Nel 1997 MIL ebbe, a mamoria, circa 21 milioni di passeggeri annui. Ne 2024 ne ha avuti quasi 58 milioni, di cui nemmeno 11 a Linate, che ai tempi superava i 14. Fuori da Linate c’erano 7 milioni di passeggeri, nel 2024 sono stati 46 milioni.

Linate è un problema grosso, ma non così grosso come lo era allora.

L’altra condizione che manca è una linea aerea che abbia voglia di farci un hub, anziché fare tutto quello che può (decreti Linate, AirOne smart carrier etc.) per renderlo impossibile.

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda minsk » lun 12 mag 2025, 14:48:37

maclover ha scritto: lun 12 mag 2025, 14:27:59
minsk ha scritto: lun 12 mag 2025, 13:37:58
Non invento assolutamente nulla. Vai a cercarti il video dell’audizione. Quello che tu hai postato e’ molto tempo dopo all’audizione alla quale mi riferisco.

Quello che io ho postato è del 2020: quando pre-ITA ci furono le diverse manifestazioni di interesse, compresa quella di LH e MSC alla quale tu hai fatto esplicito riferimento.

Se intendi un video di molto tempo prima, non credo c’entri allora nulla MSC.
Però non dare a me l’onere di capire cosa volessi dire o a cosa ti riferissi: se trovi il video lo guardo volentieri.
Se invece ti sei confuso, succede, ma resta il fatto che hai scritto una cosa non vera.

Tu vuoi sempre far apparire le tue notizie veritiere, e quello che gli altri scrivono o esprimono sono solo fandonie.

Non sono mie notizie, è quanto è stato dichiarano.
Poi certo, ognuno interpreta come vuole, ma certe interpretazioni molto libere e/o offuscate dal tempo, per me restano fandonie se riportate completamente distorte.

Sul resto credo non valga più la pena discutere. Abbiamo esperienze diverse.
Io rientro nella maggioranza che valuta MXP sufficiente, ma sotto quella che viene definita “trust threshold” (3.8 stelle su GMB) e DOH di buon livello (4.3 stelle). Per te è il contrario. Bene così.
Vedi, ancora una volta distorci le mie risposte. Io non ho scritto che DOH e’ un pessimo apt indipendentemente dai voti che lasciano il tempo che trovano. Ho scritto che anche apt blasonati hanno i loro problemi. Le ultime 3/4 volte che sono passato a DOH sono finito ai remoti (ma molto remoti) da far si che dallo sbarco alla lounge e’ passata un’ora. Solo che nessuno dice nulla, a MXP per uscire dopo mezzo’ora si mandano messaggi e chiamate whatsapp per meglio sfogare il proprio isterismo e disappunto. Che il percorso in bus a DOH sia stato progettato male forse i passeggeri che volano una volta l’anno nemmeno lo percepiscono, quello che guardano per dare il voto all’aeroporto e’ la foresta amazzonica all’interno dell’aeroporto.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 15:02:21

minsk ha scritto: lun 12 mag 2025, 14:48:37
Vedi, ancora una volta distorci le mie risposte. Io non ho scritto che DOH e’ un pessimo apt indipendentemente dai voti che lasciano il tempo che trovano.

Non ho scritto da nessuna parte che tu pensi DOH sia un pessimo aeroporto, e non l’ho scritto neppure per me riferito a MXP.
Per quanto secondo te i voti lasciano il tempo che trovano, purtroppo per qualsiasi business che non è in monopolio, contano eccome.

Aspetto il video dove Eberhart in una audizione anni fa, quando LH insieme a MSC avevano presentato la prima proposta di acquisto gridava a squarciagola che il mercato del Nord non poteva essere lasciato in mano ad altre compagnie essendo ai tempi intenzionati piu a MXP che non a FCO

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda minsk » lun 12 mag 2025, 15:16:39

maclover ha scritto: lun 12 mag 2025, 15:02:21
minsk ha scritto: lun 12 mag 2025, 14:48:37
Vedi, ancora una volta distorci le mie risposte. Io non ho scritto che DOH e’ un pessimo apt indipendentemente dai voti che lasciano il tempo che trovano.

Non ho scritto da nessuna parte che tu pensi DOH sia un pessimo aeroporto, e non l’ho scritto neppure per me riferito a MXP.
Per quanto secondo te i voti lasciano il tempo che trovano, purtroppo per qualsiasi business che non è in monopolio, contano eccome.

Aspetto il video dove Eberhart in una audizione anni fa, quando LH insieme a MSC avevano presentato la prima proposta di acquisto gridava a squarciagola che il mercato del Nord non poteva essere lasciato in mano ad altre compagnie essendo ai tempi intenzionati piu a MXP che non a FCO
Non aspettarlo da me, che di cercare non ho la minima voglia, ma dovresti ricordare quando disse che Milano aveva il potenziale che nemmeno FRA e MUC (intese come citta) non avevano riferendosi alla catchment area e giro di business che Milano e il nord creano. Fece riferimento proprio perche era nelle loro intenzioni con MSC valutare MXP come hub. Quello da te scritto non dico che non sia vero, ma dichiarato a posteriori dopo sicuramente una buona dose di purghe da parte del governo.
Mah io ti ripeto sono contentissimo cosi. A me di vedere i blu di AZ non mi interessa ( sono pure brutti) pero che venga a raccontare che MXP ha QUALCHE VOLO DI LUNGO, mi dice tanto che il pastore tedesco si sia trasformato in un Chihuahua al sevizio del governo. Chiunque faccia affari con il governo italiano cade nel ridicolo.

Mattia
Messaggi: 3030
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda Mattia » lun 12 mag 2025, 15:35:18

minsk ha scritto:
belumosi ha scritto: dom 11 mag 2025, 10:19:08 Eberhart sposta l'utile al 2027, preannuncia più LR a FCO e chiude su MXP.


Ita rinuncia per sempre a Malpensa? «I voli intercontinentali di Alitalia da Malpensa non hanno mai funzionato bene. Oggi, poi, c’è già tanta competizione. C’è pure Emirates che vola a New York, la principale destinazione. Se si avviano i voli intercontinentali su Malpensa bisognerebbe affiancare una rete di “alimentazione” con collegamenti medi e brevi. Non è una cosa fattibile per un vettore come il nostro che ha solo un centinaio di aerei».
Questo signore, pardon il CEO di ITA, era quello che in una audizione anni fa, quando LH insieme a MSC avevano presentato la prima proposta di acquisto gridava a squarciagola che il mercato del Nord non poteva essere lasciato in mano ad altre compagnie essendo ai tempi intenzionati piu a MXP che non a FCO. Anche lui e’ caduto vittima della politica italiana, che con la sua esperienza in Italia avrebbe dovuto aspettarsela. Un’altro cagnolino al sevizio del potere, un bellissimo pastore tedesco di razza.
Adesso che stessero a FCO sviluppassero la loro compagnia senza tutte le volte parlare di MXP che di voli ne ha da fare invidia pur non essendo hub. Se saranno bravi a trovare passeggeri avranno gli utili sperati, altrimenti si metteranno in coda a quelli gia fulminati. Io da Milano come detto piu volte non vado (non solo per mia scelta e menomale) in viaggio via FCO se non di rado.
Sono a PHL arrivato con AA via LHR :oops: rotta che fra poco aprirà anche da MXP.
"I voli intercontinentali AZ da MXP non hanno mai funzionato".
Vero, verissimo, per fortuna funzionano quelli di tutte le compagnie che quei voli intercontinentali a MXP ce li hanno messi, e non sono poche, il tutto senza praticamente feed da parte di nessuno (zero in Italia).
La conclusione è abbastanza chiara.
Per il resto, di voli che ITA potrebbe mettere a MXP per destinazioni diverse da quelle già presenti non ne vedo una gran quantità, anzi. Potrebbe al massimo volare su qualche destinazione nazionale per alimentare qualche feed per i numerosi voli SA che, fondamentalmente, è ciò che manca a MXP.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 12 mag 2025, 15:46:00

belumosi ha scritto: lun 12 mag 2025, 10:11:45 Anche sugli slot di LIN, credo che la narrativa debba essere ricondotta alla realtà.
Quegli slot hanno un valore intrinseco, come qualunque bene la cui domanda superi di gran lunga l'offerta.
Ottimo esempio.
In questo contesto e partendo da una posizione dominante in un mercato bloccato, aumentare l’offerta (ovvero gli slot) è una minchiata pazzesca, soprattutto se la conseguenza è che devi operare rotte in perdita per anni.

Sul resto del post, sono tue opinioni (che personalmente non condivido, ma siamo liberi di non essere d’accordo), quindi non commento.

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 12 mag 2025, 15:47:59

romaneeconti ha scritto: lun 12 mag 2025, 13:51:46 con le dichiarazioni di facciata, i tedeschi stanno magari ipotizzando di mollare il baraccone...e dopo alcuni mesi, il solo fatto che possa sfiorare le loro menti (non la mia che e' incancrenita si sa...) e' curioso...
La fretta nel giudicare il paziente morto prima dell’operazione mi pare eccessiva.
Dubito che per il momento ITA si sia rivelata nulla di diverso da quanto si aspettasse LH.
Chiaro, le condizioni al contorno sono drasticamente cambiate, ma aspettiamo a giudicare definitivamente l’esito dell’investimento…

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 16:16:49

minsk ha scritto: lun 12 mag 2025, 15:16:39 Non aspettarlo da me, che di cercare non ho la minima voglia
Capisco che tu non abbia voglia di cercarlo, ma se vogliamo discutere seriamente, è importante basarsi su fonti verificabili, e non su ricordi vaghi, supposizioni o reinterpretazioni personali come purtroppo spesso viene fatto su questi temi.
Perché se no, si mette in bocca a chiunque ciò che più fa comodo e senza neppure il timore di essere smentiti.

dovresti ricordare quando disse…

Tu pensa… senza scomodare Eberhart, lo scrissi pure io

SE LIN fosse chiuso
SE MXP avesse una infrastruttura dimensionata a gestire 50M+ di pax
SE MIL non avesse una quota LCC al 50%

avrebbe molto più senso basarsi a MXP che non a FCO

Però i progetti non si fanno con i SE, ma considerando lo scenario attuale e quello ragionevolmente prevedibile.
Indi per cui, FCO è oggi una scelta obbligata, così come lo era ieri e lo sarà domani.

grandemilano
Messaggi: 2626
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda grandemilano » lun 12 mag 2025, 16:56:45

maclover ha scritto: lun 12 mag 2025, 16:16:49 [ o

SE LIN fosse chiuso
SE MXP avesse una infrastruttura dimensionata a gestire 50M+ di pax
SE MIL non avesse una quota LCC al 50%

avrebbe molto più senso basarsi a MXP che non a FCO

Però i progetti non si fanno con i SE, ma considerando lo scenario attuale e quello ragionevolmente prevedibile.
Indi per cui, FCO è oggi una scelta obbligata, così come lo era ieri e lo sarà domani.
Questo non è il metodo di ragionare di una azienda seria e lungimirante.
Il mercato ha dimostrato in questi lunghi 15 anni, che Fiumicino non è il posto giusto per avere una base e un hub. E a questo giro si rischia di avere una riconferma di questa teoria.
Ora più che mai, prima che sia troppo tardi, urge fare scelte impopolari. Come la chiusura (o il pesante ridimensionamento) di Linate per spostare tutta da FCO a MXP.
Non succederà mai uno scenario del genere?
Allora si prenda atto che in Italia non ci sono le condizioni per avere un hub e una compagnia nazionale di riferimento. Si fanno volare gli aerei Ita finché ci sono i soldi, e poi i dipendenti vengono accompagnati in altre aziende del settore anche tramite ammortizzatori sociali.
Punto e stop.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 17:12:27

grandemilano ha scritto: lun 12 mag 2025, 16:56:45
Questo non è il metodo di ragionare di una azienda seria e lungimirante.

Preso atto che, ancora una volta, consideri LH una azienda di inetti, non si può far altro che accettare la tua posizione pur non condividendola.

Per la mia esperienza, nessuna azienda fa scelte strategiche basate sulla possibilità che possa, forse, cambiare il quadro normativo o l’amministrazione pubblica possa fare cambiamenti che oggi neppure sono in discussione.

Tra l’altro LH già ai tempi di LHI si scottò sul tema, forte di “promesse” sulla forte limitazione o addirittura chiusura di LIN. Che non trovarono, neppure a Milano, alcun appoggio politico.

O la memoria selettiva ha cancellato i begli anni dello “zerbino sfilato” condito di mille :mrgreen: ?

I-GABE
Messaggi: 4271
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 12 mag 2025, 17:12:49

@grandemilano, per curiosità, sei azionista in LH?
Perché, in caso contrario, questa è forse l’unica occasione per smettere di mantenerla a a costo dei contribuenti.
Se poi FCO possa funzionare o meno come hub (cone le giuste condizioni secondo me sì, come ho scritto più volte) lo si vedrà.
Questo senza che diventi il nuovo DXB senza hn obbligo di legge che imponga ai lombardi di volarci.

easyMXP
Messaggi: 6179
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 12 mag 2025, 17:25:38

Che FCO non abbia la possibilità di diventare un hub alla FRA o alla CDG penso sia condiviso da tutti.
Tuttavia che ITA a FCO, integrata in LHG, abbia la possibilità di essere sostenibile (= non perdere soldi) penso sia molto probabile.
Che MXP in questo momento non sia adatto a diventare un hub (struttura limitata + LIN aperto) penso sia altrettanto condivisibile.

Che in queste condizioni LH, una volta acquistata ITA per blindare il mercato italiano e non permettere a nessun altro di prenderne il posto, punti su FCO mi sembra una scelta ovvia e obbligata. Cos'altro dovrebbe fare?
Nessuno ha in mente di chiudere LIN, a MXP il T1 non ha grandi margini di crescita, la politica nazionale supporta FCO, per buona parte degli italiani FCO è l'hub nazionale per definizione e vedrebbero male soldi spesi per MXP, per parte dei milanesi lo stesso vale per LIN e, come ciliegina sulla torta, i dipendenti sono tutti a FCO e vedrebbero malissimo un trasferimento (chi mai ristrutturerebbe radicalmente un'azienda avendo contro tutti i dipendenti?).
Scelto FCO è ovvio che l'AD di ITA elogi FCO e dica che le scelte della compagnia siano le migliori possibili.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 17:44:19

Grazie @easyMXP per aver espresso ancora meglio quello che intendo.
Spero che, non arrivando da uno etichettato come romanodonte, il ragionamento che fai venga letto senza i soliti pregiudizi

Aggiungerei soltanto
per la maggior parte dei milanesi
e tra i dipendenti non contenti di essere trasferiti a Malpensa aggiungerei anche quelli di SEA di stanza a LIN

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda romaneeconti » lun 12 mag 2025, 18:24:14

I-GABE ha scritto: lun 12 mag 2025, 15:47:59
romaneeconti ha scritto: lun 12 mag 2025, 13:51:46 con le dichiarazioni di facciata, i tedeschi stanno magari ipotizzando di mollare il baraccone...e dopo alcuni mesi, il solo fatto che possa sfiorare le loro menti (non la mia che e' incancrenita si sa...) e' curioso...
La fretta nel giudicare il paziente morto prima dell’operazione mi pare eccessiva.
Dubito che per il momento ITA si sia rivelata nulla di diverso da quanto si aspettasse LH.
Chiaro, le condizioni al contorno sono drasticamente cambiate, ma aspettiamo a giudicare definitivamente l’esito dell’investimento…
>Sono d'accordo I-GABE, infatti ho premesso "solo l'ipotesi che mollare possa sfiorare menti non "bacate" su ITA come la mia :-) potrebbe anche rivelarsi non peregrina...(ma potrebbe anche essere)...Quel che dici " i tedeschi si aspettavano questo..." hai perfettamente ragione ma occhio che e' quello che hanno detto al Governo per concludere l'operazione e conseguentemente alla stampa che lo ha propinato ai quattro venti...non e' detto che cio sia quel che davvero pensano! E allora a cambiar idea, vuoi anche come dici perche' le condizioni di contorno sono cambiate oppure piu' semplicemente xche' si son resi conto che anche loro pur capaci, non sono Mago Otelma e se acquistassero il 100% senza raddrizzare le perdite in questo caso pagherebbero loro e non piu noi...

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » lun 12 mag 2025, 20:26:49

Perdonami Romaneeconti, però non seguo davvero il tuo pensiero.

LH non è mai stata obbligata a fare alcun investimento in Alitalia/ITA e riprova è che non l’hanno fatto fintanto che non hanno ottenuto dal venditore:
a) il down-sizing a cui è stata sottoposta
b) il prezzo che erano disposti a pagare
c) una way-out che non li obbliga a dover comprare tutta la baracca qualora i risultati non dovessero arrivare

Ora, ritengo, non serva alla discussione scrivere ogni settimana che si sono pentiti, che già cercano di scappare, che non sanno che pesci pigliare etc etc, soprattutto se non c’è alcuna evidenza a supporto.

Questo atteggiamento ha già creato mille discussioni nei due anni precedenti quando, con le stesse modalità, si predicava che non si sarebbe mai arrivati ad un accordo, che le lungaggini UE erano create ad arte da LH per non arrivare al closing e che avrebbero usato la prima scusa pur di scappare a gambe levate.

Nessuno di noi ha la palla di cristallo, nessuno di noi va a prendere il caffè con Eberhart tutte le mattine per raccogliere i suoi sfoghi alla macchinetta e nessuno di noi conosce in anticipo quali saranno le prossime mosse di LHG.

Quello che possiamo fare è commentare le dichiarazioni (meglio se senza distorcerle o volerne per forza cogliere sempre e comunque messaggi nascosti tra le righe) e, quando disponibili, i numeri.

Per il resto, non sarebbe più saggio dare a LHG il beneficio del dubbio e non suonare in continuazione le campane a morto?

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 13 mag 2025, 00:23:50

@maclover: condivido e me ne rendo perfettamente conto. Ragionare x sensazioni o ipotesi non porta certo un contributo di oggettivita' alla discussione lo so anche io, ma dimmi tu in vent'anni quanto la logica o l'oggettivita' sono stati il focus per questa sconquassata Compagnia aerea. Ora sono arrivati i tedeschi, bene...le dichiarazioni cominciano a essere piu' prudenti, a volte contradditorie rispetto all'immediatezza del closing, forse che dal di dentro anche loro
cominciano a rendersi conto che ci son meno rose sul litorale romano? E allora le sensazioni crescono e le ipotesi cominciano a esser formulate...troppo presto? Puo' essere ma io di certezze che LHG porti a termine l'operazione non ne ho proprio.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » mar 13 mag 2025, 08:10:37

Se anche la logica e l’oggettività non sono sempre state il punto di forza di questa sconquassata compagnia, non significa che anche qui dobbiamo adeguarci. Anzi: se vogliamo avere una discussione costruttiva, sarebbe il caso di mantenere un minimo di rigore che preservi l’integrità dei contributi.

Alla fine siamo più o meno sempre le stesse persone, le posizioni sono arcinote, ma – parlo per me – continuiamo a discutere perché ci appassiona l’argomento e siamo curiosi di vedere come andrà a finire.

Però leggere continuamente gli umori di qualcuno, dover ogni volta sottolineare distorsioni nei fatti, sforzarsi di separare realtà da fantasia... rende questi thread su AZ sempre più faticosi da seguire e, francamente, ripetitivi.

Quando mancano gli argomenti, si ricade nel solito passato mitizzato o riscritto, inventando scenari o reinterpretando i fatti non per come sono avvenuti, ma per come si sarebbe voluto che andassero.

Sono due anni che si legge – incessantemente – la stessa tiritera: “non ci sono certezze che LHG porti a termine l’operazione”, prima sull’ingresso in ITA, ora sul turnaround.
Certo, nessuno ha certezze. Neppure LH.

Come ha ammesso lo stesso Eberhart nell’intervista al Corriere, ci sono stati momenti in cui ha pensato che tutto potesse saltare. È normale in operazioni complesse come questa.
E sì, la sfida resta enorme. Solo un ingenuo potrebbe pensare il contrario, specie in un settore come quello del trasporto aereo, così esposto a variabili esterne.

Ci sono incoerenze nelle recenti dichiarazioni di Eberhart? Bene, discutiamone. Ma facciamolo senza filtri ideologici, senza pregiudizi e senza far ripartire immediatamente il refrain che stanno pensando di mollare. Sarà un percorso a ostacoli, e se ad ognuno si comincia a gridare aiuto, aiuto, non la si finisce più.

Perché, diciamolo chiaramente, l’obiettivo di certi interventi è sempre lo stesso: dimostrare, o meglio cercare di dimostrare anche senza alcun supporto fattuale, che

- LH ha più o meno consciamente fatto un errore a investire in ITA e mantenere le operazioni a FCO, se ne è già pentita e non sa come uscirne perché rimasta impigliata nei meccanismi della politica italiana

- FCO è la nuova Libreville, fuori da ogni rotta, circondata da baraccopoli e con una popolazione che fatica a mangiare

- la IATA è una sorta di società segreta nata con l’unico scopo di sabotare Malpensa, salvo essere stata smascherata, anche se solo su queste pagine perché il resto del mondo ancora ignora la sua vera natura

- chi usa LIN o è un c*****e o è un fighetto da area C

gabbozzo
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 13 mag 2025, 09:00:40

maclover ha scritto: mar 13 mag 2025, 08:10:37
Ci sono incoerenze nelle recenti dichiarazioni di Eberhart? Bene, discutiamone. Ma facciamolo senza filtri ideologici, senza pregiudizi e senza far ripartire immediatamente il refrain che stanno pensando di mollare. Sarà un percorso a ostacoli, e se ad ognuno si comincia a gridare aiuto, aiuto, non la si finisce più.
Grazie per l'intervento che sostanzialmente condivido.

in merito al passo che cito sopra io francamente non vedo queste incoerenze a meno che non mi sia perso qualche dichiarazione (nel caso mea culpa).
Da come ho letto io Eberhart ha sempre sostenuto che a Milano c'è domanda potenziale per poter costruire un hub e non lo ha nemmeno negato ora. Altro discorso è dire che non ci siano le condizioni di sistema per poterlo fare. A me sembra un ragionamento che fila.
Poi ovviamente ora è il boss di AZ che ha un piano industriale di un certo tipo e, qualora lo pensi, non può manco andare a dire alla stampa che non ci crede nemmeno lui.

KittyHawk
Messaggi: 6933
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 13 mag 2025, 09:07:25

LH ha investito troppo tempo e troppe energie per mollare adesso. Nei prossimi mesi attuerà quelle azioni che dovrebbero migliorare le prestazioni economiche di ITA: code sharing, ingresso in Star Alliance e nelle varie JV, transatlantica in primis, e altro che non elenco. Dopo di che auspico che LH salga quanto prima al 90% dell'azionariato, meglio ancora se fosse il 100%.

Ottenuto il completo controllo della compagnia romana, da Colonia avranno mano libera per fare quello che vorranno: potranno far diventare FCO un hub più grande di ATL, potranno ridurre le dimensioni di ITA finché non sarà sostenibile economicamente, potranno stravolgere l'attuale piano industriale. Nessuno lo può sapere, ora come ora, forse neppure JE.

A noi non rimane che attendere fiduciosi gli sviluppi futuri. L'importante è che se le cose dovessero andare veramente male e LH dovesse malauguratamente prendere la decisione più drastica, ossia chiudere definitivamente ITA, non ce la troveremo nuovamente sul groppone.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1515
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8

Messaggio da leggereda maclover » mar 13 mag 2025, 09:18:48

gabbozzo ha scritto: mar 13 mag 2025, 09:00:40 Grazie per l'intervento che sostanzialmente condivido.

in merito al passo che cito sopra io francamente non vedo queste incoerenze a meno che non mi sia perso qualche dichiarazione (nel caso mea culpa).
Da come ho letto io Eberhart ha sempre sostenuto che a Milano c'è domanda potenziale per poter costruire un hub e non lo ha nemmeno negato ora. Altro discorso è dire che non ci siano le condizioni di sistema per poterlo fare. A me sembra un ragionamento che fila.
Poi ovviamente ora è il boss di AZ che ha un piano industriale di un certo tipo e, qualora lo pensi, non può manco andare a dire alla stampa che non ci crede nemmeno lui.

Credo, ma forse mi sbaglio, che l’incoerenza alla quale si facesse riferimento e sul Sudamerica

Ovvero, prima era stato detto che il Sudamerica sarebbe stato un focus
Mentre ora sembra di capire che tra le rotte di L lungo raggio allo studio non sia considerata quella parte di mondo

Io, più che incoerenza, ne vedo un discorso logico se non ci si focalizza sulle singole parole, ma si guarda il contesto generale. Eberhart ha infatti anche affermato che le ondate del pomeriggio e della sera quelle che proprio servirebbero ai voli verso il Sudamerica, non funzionano come dovrebbero.

Quindi potresti anche mettere una o due destinazioni in più verso il Sudamerica, ma rischieresti di non avere i feed di alimentazione.
Allo stesso modo, non puoi aumentare i feed di alimentazione se poi non hai dove far proseguire le persone

È un cane che si morde la coda e prima o poi si dovrà capire come risolvere la situazione. Probabilmente oggi e nella situazione attuale viene ritenuto più importante focalizzarsi altrove


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti