Non è vero, c'è anche tanta soddisfazione nel vedere crescere il network, raggiungere il record di traffico e apprezzare le migliorie che comunque arrivano (controllo passaporti automatizzato, controlli di sicurezza con macchine evolute, ecc.).robix ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 15:30:25Anche quando si parla di MXP ci sono quasi sempre solo critiche: lo stato di manutenzione dell’aeroporto (in particolare i cessi), il Satellite A che è ancora fermo al giorno dell’inaugurazione, il masterplan “riduttivo” e comunque da eseguire nel corso di secoli, le code ai controlli sicurezza/passaporti, i collegamenti ferroviari insufficienti, etc.. Ne deduco che questo forum “tifa contro” MXP. Oppure le critiche/i dubbi vanno bene solo se si parla di MXP perché invece di LH, ITA, FCO e LIN si deve solo parlare bene e non avere dubbi sul successo dell'operazione, altrimenti si è “tifosi contro”?belumosi ha scritto: ↑mar 13 mag 2025, 15:07:43La prima opzione è una critica credibile, la seconda si chiama semplicemente "tifare contro".
E lo si capisce abbastanza facilmente nei post dove attaccate alle voci ITA o AZ (e recentemente LH) ci sono sostanzialmente solo considerazioni negative.
Manco la carta igienica giusta sanno scegliere, figuriamoci le rotte...
E' nell'essenza stessa dell'essere umano cercare sempre di migliorare e non essere mai contenti.
Se non fossimo così, saremmo ancora nelle caverne, che per ripararci dalla pioggia andavano benissimo.
Bisogna anche distinguere le varie situazioni: un progetto di integrazione tra compagnie aeree, è soggetto a tante possibili criticità, mentre tenere puliti i bagni, attiene ad una decorosa amministrazione ordinaria. Ragione per la quale nel primo caso ci possono essere molteplici punti di vista, mentre nel secondo, vista anche la semplicità "tecnica" del problema da risolvere, siamo tutti d'accordo.