Malpensa novità Winter 25/26

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 11:41:02

A quanto ne so dovrebbe trattarsi della banale estensione dei T2-T1-eccetera-Cadorna e viceversa ogni 30 minuti, con corse aggiuntive che partono prima e terminano dopo le attuali.

Nonostante il limite di 18 movimenti/ora è spuntato persino un Malpensa-Olbia easyJet che decolla alle 4:55, che immagino terminerà l’imbarco alle 4:05. A che ora si deve essere in aeroporto?

Mattia
Messaggi: 3030
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda Mattia » mer 21 mag 2025, 11:52:28

malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:41:02 A quanto ne so dovrebbe trattarsi della banale estensione dei T2-T1-eccetera-Cadorna e viceversa ogni 30 minuti, con corse aggiuntive che partono prima e terminano dopo le attuali.

Nonostante il limite di 18 movimenti/ora è spuntato persino un Malpensa-Olbia easyJet che decolla alle 4:55, che immagino terminerà l’imbarco alle 4:05. A che ora si deve essere in aeroporto?
mi sa con l'ultimo treno che parte da Cadorna :lol:

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 12:15:40

La settimana scorsa ho acquistato una dozzina di A/R Milano-Olbia. La disponibilità di voli e relativi prezzi variano enormemente fra una settimana e l’altra.

L’esistenza di tre aeroporti fa sì che non abbia comunque senso una cosa come andata da Malpensa e poi ritorno a Bergamo a ora tarda, almeno io mi rifiuto di atterrare a BGY all’una di notte, se poi per arrivare a Milano devo prendere un bus e sperare di trovare un taxi a Centrale alle due e mezzo, a parte il costo. A Malpensa oltre una certa ora non arrivo, per lo stesso motivo, se non ci sono andato in auto, con il parcheggio SEA al T2 che costa SEMPRE i 2/3 in più che al T1. Se non c’è il treno no grazie e si ricade su Linate.

La regola del pollice è che, trovati voli a orari accettabili, scelgo Malpensa se il risparmio sul costo dei biglietti compensa innanzitutto i 70 euro di parcheggio, più carburante e autostrada e poi il tempo perso. A Linate vado gratis in metropolitana, a Malpensa sono comunque 26 euro A/R di treno a testa.

Se i voli easyJet da Malpensa non costano almeno 100 euro A/R in meno di quelli Aeroitalia da Linate parto da Linate. A volte parto da Linate e ritorno su Malpensa, perché durante la giornata c’è il treno, quando Linate costa molto di più.

La storia è simile per altri viaggi. A Olbia vado sempre con lo zainetto, ma altrove posso aver bisogno almeno del bagaglio a mano e con le legacy è compreso nel prezzo. Da tener conto è anche che la lounge SEA di Linate è molto migliore di quelle di Malpensa, che pure spesso sono piene e no si riesce a entrarci. Venerdì scorso a Linate ho mangiato caldo prima di partire per Catania, a Malpensa in lounge non è possibile e sono soldi anche quelli.

Malpensa è sfavorita non soltanto dalla distanza e da maggiori tempi e costi per raggiungerla da Milano città, ma dal costo disonesto dei taxi, dal limitato orario dei treni, dalla loro frequenza inaccettabile di 30 minuti, dal livello inferiore dei servizi forniti da SEA, dalla politica dei bagagli delle low cost (easyJet su tutte).

Certo, per la maggior parte delle destinazioni si parte solo da Malpensa o da Bergamo, perché da Linate il volo non c’è o non c’è negli orari che mi vanno bene o costa cifre assurde. 150 euro di sovracosto o più per una singola tratta verso Olbia, anche rispetto a easyJet spesso anch’essa carissima, non sono rari.

E poi dipende cosa fai. Se viaggi per lavoro in giornata, ti alzi alle 5 e torni a mezzanotte, non ti va di aspettare 30 minuti il treno. Usi il taxi e solo con quello Linate costa 200 euro meno.

deigon
Messaggi: 215
Iscritto il: gio 22 ott 2020, 13:52:06

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda deigon » mer 21 mag 2025, 12:42:12

malpensante ha scritto: La settimana scorsa ho acquistato una dozzina di A/R Milano-Olbia. La disponibilità di voli e relativi prezzi variano enormemente fra una settimana e l’altra.

L’esistenza di tre aeroporti fa sì che non abbia comunque senso una cosa come andata da Malpensa e poi ritorno a Bergamo a ora tarda, almeno io mi rifiuto di atterrare a BGY all’una di notte, se poi per arrivare a Milano devo prendere un bus e sperare di trovare un taxi a Centrale alle due e mezzo, a parte il costo. A Malpensa oltre una certa ora non arrivo, per lo stesso motivo, se non ci sono andato in auto, con il parcheggio SEA al T2 che costa SEMPRE i 2/3 in più che al T1. Se non c’è il treno no grazie.

La regola del pollice è che, trovati voli a orari accettabili, scelgo Malpensa se il risparmio sul costo dei biglietti compensa innanzitutto i 70 euro di parcheggio, più carburante e autostrada e poi il tempo perso. A Linate vado gratis in metropolitana, a Malpensa sono comunque 26 euro A/R di treno a testa.

Se i voli easyJet da Malpensa non costano almeno 100 euro A/R in meno di quelli Aeroitalia da Linate parto da Linate. A volte parto da Linate e ritorno su Malpensa, perché durante la giornata c’è il treno, quando Linaye costa molto di più.

La storia è simile per altri viaggi. A Olbia vado sempre con lo zainetto, ma altrove posso aver bisogno almeno del bagaglio a mano e con le legacy è compreso nel prezzo. Da tener conto è anche che la lounge SEA di Linate è molto migliore di quelle di Malpensa, che pure spesso sono piene e no si riesce a entrarci. Venerdì scorso a Linate ho mangiato caldo prima di partire per Catania, a Malpensa in lounge non è possibile e sono soldi anche quelli.

Malpensa è sfavorita non soltanto dalla distanza e da maggiori tempi e costi per raggiungerla da Milano città, ma dal costo disonesto dei taxi, dal limitato orario dei treni, dalla loro frequenza inaccettabile di 30 minuti, dal livello inferiore dei servizi forniti da SEA, dalla politica dei bagagli delle low cost (easyJet su tutte).

Certo, per la maggior parte delle destinazioni si parte solo da Malpensa o da Bergamo, perché da Linate il volo non c’è o non c’è negli orari che mi vanno bene o costa cifre assurde. 150 euro di sovracosto o più per una singola tratta verso Olbia, anche rispetto a easyJet spesso anch’essa carissima, non sono rari.

E poi dipende cosa fai. Se viaggi per lavoro in giornata, ti alzi alle 5 e torni a mezzanotte, non ti va di aspettare 30 minuti il treno. Usi il taxi e solo con quello Linate costa 200 euro meno.
Concordo con il tuo ragionamento.
A parità di servizio, per l'utente medio che abita a Milano, Malpensa non sarà mai la prima scelta. In primis per la posizione, visto che sono 50/60km - praticamente quasi in Svizzera - e, di conseguenza, per i servizi che non saranno mai paragonabili alla comodità di Linate. Anche col treno ogni 15 minuti.
A Linate posso andarci in 735686 modalità differenti, a Malpensa in tre: auto, treno, bus. E raramente ci si mette meno di un'ora solo per raggiungere il terminal. I taxi/ncc/uber, come detto, non sono una opzione.
Men che meno lo sarà mai in inbound: sia per i turisti, ad eccezione di chi ha come destinazione finale "Como Lake", sia per biz dove è in pieno atto il reshoring di molte sedi aziendali.

Diverso è il discorso per chi invece vive fuori ed è costretto a usare l'auto a prescindere: in quel caso sicuramente ci sono tanti che potrebbero trovare vantaggioso MXP o BGY - che comunque continuo a ritenere aeroporto di un'altra città e con una catchment area ben precisa - a seconda sia della posizione sia delle strade da percorrere, al netto del costo dei parcheggi.

Poi, come detto, si fa di necessità virtù: se malpensante ha la "fortuna" di poter scegliere l'aeroporto e gli orari più comodi per raggiungere OLB, nel mio caso ad esempio da FF su PSR non ho alternative a MXP, non considerando il treno che è un mezzo che detesto. Certamente avessi la scelta tra LIN e MXP farei di tutto per volare dal primo, ma quando negli anni passati era presente ho utilizzato ITA una sola volta proprio per la differenza esorbitante delle tariffe.
Insomma, come sempre bisogna valutare tutti gli aspetti ma, a parità o simile di condizioni, non c'è e non ci sarà mai storia.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 12:59:24

Se…

…se i collegamenti Milano-Malpensa fossero degni di un Paese sviluppato in cui l’aeroporto ha l’etichetta MIL, cioè se ci fosse un treno a (quasi) tutte le ore, se la frequenza fosse di 15 minuti per la gran parte della giornata, se ci fosse la Pedemontana, se Brunini potesse dire anche di Malpensa che è un gioiellino, potrei essere quasi indifferente tra un aeroporto e l’altro.

Il valore di Linate è dato dal disvalore di Malpensa e sono passati quasi 27 anni dall’inaugurazione del T1. In un Paese normale la Rho-Gallarate si quadruplica per intero, a prescindere dall’aeroporto. E non ci si fa rapinare dai taxisti.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 21 mag 2025, 13:34:47

un po' OT ma vale come ragionamento

Andando a Tokyo avrei preferito atterrare a Haneda che si trova molto più vicino al centro della metropoli dove soggiornerò ma visto che Air China mi fa atterrare a Narita mi adeguo e avrò almeno mezz'ora in più di treno per l'hotel.
Fossi però un residente a Tokyo opterei più spesso per HND piuttosto che nel lontano NRT (che comunque è ben collegato)
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9198
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 21 mag 2025, 13:46:14

malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:41:02 Nonostante il limite di 18 movimenti/ora è spuntato persino un Malpensa-Olbia easyJet che decolla alle 4:55, che immagino terminerà l’imbarco alle 4:05. A che ora si deve essere in aeroporto?
Non so voi ma un volo del genere non lo prenderei neanche gratis. Poi ognuno ha i suoi gusti magari ai nottambuli piace l'orario.
Ultima modifica di cesare.caldi il mer 21 mag 2025, 13:48:11, modificato 1 volta in totale.

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda minsk » mer 21 mag 2025, 13:46:21

I-GABE ha scritto: mer 21 mag 2025, 10:48:15 Eppure tanti dei forumisti questo non lo vogliono capire.
Se non si migliora l'accessibilita' a MXP per l'inbound, e' inevitabile che parte del traffico si diriga secondo "comodita'".

Piccolo esempio pratico: per un cambio di programmi estivi mi sono trovato a dover prenotare un volo A/R Londra-Milano con date e orari sostanzialmente bloccati, dal 22/08 (orario serale) al 21/08 (sempre orario serale).
Altri vincoli logistici: per me STN e LTN non sono opzioni, visto che il tempo per arrivarci si allunga massivamente - restano LGW, LHR, LCY. Secondo vincolo, devo imbarcare un bagalio.

Queste le opzioni papabili:
1) Wizz Air LGW–MXP 8:20 PM – 11:20 PM €151 (tutto escluso)
2) EasyJet LGW–MXP 6:40 PM – 9:35 PM €203 (tutto escluso)
3) easyJet LGW–MXP 8:25 PM – 11:20 PM €250 (tutto escluso)
4) ITA LCY–LIN 6:50 PM – 9:40 PM €276 (posto e bagaglio imbarcato incluso con tessera Volare)
5) British Airways LHR-MXP 8:40 PM – 11:40 PM €328 (posto incluso con tessera Club, bagaglio escluso)
6) British Airways LHR-LIN 6:50 PM – 9:50 PM €739 (posto incluso con tessera Club, bagaglio escluso)

Escludo automaticamente 1, 3 e 5 per il rischio di perdere l'ultimo treno (tra ritiro bagagli ed eventuali ritardi) e dover andare di bus o taxi, 6 per prezzo. Restano 2 e 4, che per me sono equivalenti come orario di partenza. Come costo, una volta aggiunti posti a sedere (2x), bagaglio imbarcato (1x) e trasporto da MXP/LIN a Milano centro, U2 diventa piu' costoso che ITA.
Ovvio che in queste condizioni finisca per scegliere ITA, con il bonus aggiuntivo che essendo un aeromobile piu' piccolo imbarco e sbarco sono piu' rapidi.

Possiamo sindacare quanto vogliamo sul fatto che magari ITA a quella cifra faccia meno margine di U2, ma come utente questo non mi tange...

Ora, questo e' un caso un po' estremo, ma in altre condizioni (e.g. senza bagaglio da imbarcare) avrei optato per MXP, se avessi una maggior confidenza nella regolarita' del servizio e del treno (frequenze e copertura)...
Condivido. Io cerco di partire possibilmente da MXP quando sono voli di lungo, ma spesso mi capitano anche semplici voli di corto. Abitando a 20 minuti da LIN dopo San Donato comunque prediligo MXP, ad eccezione di alcuni casi come la mattina presto. Quando posso scegliere se il volo e’ la mattina presto preferisco LIN perché guadagno un’ora di sonno, per il resto della giornata sempre MXP. Al contrario in arrivo generalmente sempre MXP ma come successo lunedi ho chiesto esplicitamente io LIN.
Arrivavo da un tour the force ovvero LIN MAD PHL ATL CDG CMN FRA MXP/LIN. Stavano acquistando arrivo alle 8.40 su MXP e ho chiesto e preferito arrivare alle 10.00 a LIN. Non avrei sopportato le code in tangenziale dopo un giro simile. Ad oggi voli del 2025 sono partito/arrivato a LIN 13 volte e sempre 13 a MXP. Domani pero LIN passera’ in vantaggio :mrgreen: ma so gia che a fine anno MXP avra’ la meglio a mani basse.Nel 2024 LIN 26 volte contro le 45 di MXP.

minsk
Messaggi: 796
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda minsk » mer 21 mag 2025, 13:51:14

romaneeconti ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:30:54
C-ALEX ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:21:36 più soldi per SEA a parità di passeggeri, poi vediamo come cambiano le scelte dei passeggeri.
Dopo il covid non ho volato Austrian perchè ha ridotto o riformulato il network europeo e non ci sono buone connessioni (per me).
e comunque nel suo piccolo, OS rimane la miglior Compagnia del Gruppo per viaggiare. Ben piu di Swiss che e' peggiorata assai rispetto all'eccellenza che era prima di entrare in LHG e fondamentalmente OS e' meglio di LH data la cura e le attenzioni che riservano ai passeggeri rispetto alle migliaia di voli che opera invece la capogruppo. Piu' persone che operano in una Compagnia perggior experience di viaggio per i pax...questo e' il mio pensiero dopo quarant'anni che volo. Elementare Watson? :lol:
Sei sicuro? :mrgreen:
OS va bene per voli di molto corto raggio. Mia moglie ha fatto EVN VIE da incubo con sedili stile FR non reclinabili e gli aerei vetusti rendono il lungo di OS un incubo anche per i meno esperti.
Pensa che a me presero un Tokyo Milano via Vienna con OS, biglietto ritirato e buttato all’istante. Aperto app mi sono comprato a mie spese CX NRT HKG MXP pure in Y+ tramite avios IB. Le miglia abbondano e lo posso fare, e lo faccio tutte le volte che mi capitano voli osceni come quello sopra descritto.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9198
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 21 mag 2025, 14:05:14

Ho volato MXP-VIE-YUL in Premium Economy e non è stato male come esperienza avevo trovato una offerta interessante.
Unico punto negativo VIE, il terminal dove opera Austrian nonostante aperto da pochi anni è pessimo non ci sono nemmeno le toilette al piano devi trascinarti il trolley su e giu dalle scale per andare in bagno. Vergognoso.
Inoltre il terminal è molto piccolo e stretto in larghezza, totalmente sottodimensionato per il traffico esistente.

easyMXP
Messaggi: 6179
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 21 mag 2025, 14:39:25

cesare.caldi ha scritto: mer 21 mag 2025, 13:46:14
malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:41:02 Nonostante il limite di 18 movimenti/ora è spuntato persino un Malpensa-Olbia easyJet che decolla alle 4:55, che immagino terminerà l’imbarco alle 4:05. A che ora si deve essere in aeroporto?
Non so voi ma un volo del genere non lo prenderei neanche gratis. Poi ognuno ha i suoi gusti magari ai nottambuli piace l'orario.
Al giusto prezzo si riempie pure quello. E' pieno di aerei che in estate dalla Germania vanno a Palma partendo in orari improponibili.

easyMXP
Messaggi: 6179
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 21 mag 2025, 14:42:22

malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 12:59:24 …se i collegamenti Milano-Malpensa fossero degni di un Paese sviluppato in cui l’aeroporto ha l’etichetta MIL, cioè se ci fosse un treno a (quasi) tutte le ore, se la frequenza fosse di 15 minuti per la gran parte della giornata, se ci fosse la Pedemontana, se Brunini potesse dire anche di Malpensa che è un gioiellino, potrei essere quasi indifferente tra un aeroporto e l’altro.
Non è vero ma faccio finta di crederti. Abiti a un tiro di schioppo da LIN, sarà sempre la soluzione migliore.
Tutto quello che dici servirebbe per ridurre lo svantaggio di MXP, ovvero per indorare la pillola nel caso qualche pazzo volesse chiudere LIN. A LIN aperto non ce n'è per nessuno, se abiti a est del Duomo è troppo più comodo.

Avatar utente
D960
Messaggi: 2156
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda D960 » mer 21 mag 2025, 14:55:11

easyMXP ha scritto: mer 21 mag 2025, 14:42:22 Non è vero ma faccio finta di crederti. Abiti a un tiro di schioppo da LIN, sarà sempre la soluzione migliore.
Tutto quello che dici servirebbe per ridurre lo svantaggio di MXP, ovvero per indorare la pillola nel caso qualche pazzo volesse chiudere LIN. A LIN aperto non ce n'è per nessuno, se abiti a est del Duomo è troppo più comodo.
Anche chi sta a Bromma preferirebbe partire dall'aeroporto sotto casa ma alla fine si va ad Arlanda e le opzioni non mancano, a Monaco sono praticamente obbligati ad andare a MUC e così via. Chiaro è che se hai un'infrastruttura sotto casa la tua preferenza rimane quella, penso però alle mie esperienze di quando arrivo a Centrale in treno e, se la coincidenza è poco meno di 15 minuti, riesco a prendere il MXP (non) Express con un solo cambio di binario. Alla fine, il divario sono 15/20 minuti rispetto all'opzione di Repubblica+Dateo+Linate, particolarmente complessa quando hai bagagli da imbarcare appresso. Con un servizio più veloce la riduzione sarebbe più sensibile, non mi pare poi che da Roma Nord a Fiumicino ci si lamenti eccessivamente: quell' aeroporto c'è e quello rimane.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 14:58:20

easyMXP ha scritto:Non è vero ma faccio finta di crederti. Abiti a un tiro di schioppo da LIN, sarà sempre la soluzione migliore.

Olbia da LIN è in monopolio, i prezzi di conseguenza. Per il ponte del 2 giugno voli ora esauriti costavano più di 300 euro O/W, senza bagaglio a mano, né bagaglio imbarcato, né scelta del posto. Purtroppo easyJet uguale e lascio perdere.

In altri weekend consente un certo risparmio. È come BreBeMi, se la prendi una volta chissenefrega, se la fai tutti i giorni invece…

Se compri 12 A/R e sei barbon come sono io risparmiare 100-150 euro su una singola tratta, moltiplicato per due persone, non è poco, anche perché in auto non è così scomodo andarci.

No, no, no se invece devo andare a Malpensa o tornare in bus, peggio ancora di notte o prima dell’alba. Idem BGY.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9198
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 21 mag 2025, 15:51:51

malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 14:58:20
easyMXP ha scritto:Non è vero ma faccio finta di crederti. Abiti a un tiro di schioppo da LIN, sarà sempre la soluzione migliore.

Olbia da LIN è in monopolio, i prezzi di conseguenza. Per il ponte del 2 giugno voli ora esauriti costavano più di 300 euro O/W, senza bagaglio a mano, né bagaglio imbarcato, né scelta del posto. Purtroppo easyJet uguale e lascio perdere.
Che i prezzi per il week end del ponte siano molto alti mi sembra normale, ma quanto tempo prima hai prenotato?
Quando ci sono feste e ponti bisogna prenotare con diversi mesi di anticipo per non spendere una fortuna

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 15:58:29

6-700 euro per un A/R di voli di 50 minuti sarebbero parecchi anche sotto data, no?

Con easyJet da Malpensa è lo stesso e lo stesso più o meno è partire il giovedì o il sabato o da TRN, VCE, BLQ. Agli inizi di giugno ci sono ancora poche frequenze per Olbia e i prezzi per il ponte sono alle stelle.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9198
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 21 mag 2025, 16:34:45

malpensante ha scritto: mer 21 mag 2025, 15:58:29 6-700 euro per un A/R di voli di 50 minuti sarebbero parecchi anche sotto data, no?
Sono daccordo ma questa purtroppo è la legge della domanda e dell' offerta. Se hai la casa in Sardegna penso potresti prendere la residenza li e cosi avresti accesso alle tariffe di continuità tutto l'anno.

romaneeconti
Messaggi: 3260
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda romaneeconti » mer 21 mag 2025, 19:20:38

minsk ha scritto: mer 21 mag 2025, 13:51:14
romaneeconti ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:30:54
C-ALEX ha scritto: mer 21 mag 2025, 11:21:36 più soldi per SEA a parità di passeggeri, poi vediamo come cambiano le scelte dei passeggeri.
Dopo il covid non ho volato Austrian perchè ha ridotto o riformulato il network europeo e non ci sono buone connessioni (per me).
e comunque nel suo piccolo, OS rimane la miglior Compagnia del Gruppo per viaggiare. Ben piu di Swiss che e' peggiorata assai rispetto all'eccellenza che era prima di entrare in LHG e fondamentalmente OS e' meglio di LH data la cura e le attenzioni che riservano ai passeggeri rispetto alle migliaia di voli che opera invece la capogruppo. Piu' persone che operano in una Compagnia perggior experience di viaggio per i pax...questo e' il mio pensiero dopo quarant'anni che volo. Elementare Watson? :lol:
Sei sicuro? :mrgreen:
OS va bene per voli di molto corto raggio. Mia moglie ha fatto EVN VIE da incubo con sedili stile FR non reclinabili e gli aerei vetusti rendono il lungo di OS un incubo anche per i meno esperti.
Pensa che a me presero un Tokyo Milano via Vienna con OS, biglietto ritirato e buttato all’istante. Aperto app mi sono comprato a mie spese CX NRT HKG MXP pure in Y+ tramite avios IB. Le miglia abbondano e lo posso fare, e lo faccio tutte le volte che mi capitano voli osceni come quello sopra descritto.
Assolutamente minsk, concordo con te ! Corto raggio, l'ho anche scritto "destinazioni di nicchia europee verso est"... LR lasciamo specie quando avevano i 767 e 777-200...Per esperienza buona da pax mi riferisco alla puntualita' e ai tempi di coincidenza sempre ottimali da Vienna, percorsi brevi a Schwechat , imbarchi rapidi, devo dire buona disposizione degli spazi in aeroporto in rapporto al traffico, insomma tutto sempre liscio, a differenza di diversi inceppi a Francoforte, stranamente in maggior numero che CDG. L'epserienza in volo sul lungo raggio non la raccomando a nessuno...son restati come trent'anni fa, anzi peggio!

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7232
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda mxp98 » mar 27 mag 2025, 20:50:20

Orari Condor per la Winter.Immagine

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk


Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 27 mag 2025, 21:09:23

Ci sta la riduzione in inverno, nel frattempo nella Summer 2026 sono previsti 3 voli giornalieri... Vedremo se da Malpensa o altrove
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 31 mag 2025, 09:16:25

Chissà se il volo Easyjet per Lussemburgo riapre davvero a Malpensa, al momento ha quasi gli stessi orari del volo da Linate (trasferito da MXP a fine marzo)
Malpensa airport user

skyrobbie
Messaggi: 3367
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 10 giu 2025, 14:12:06

Atlanta – Milano Malpensa 12GEN26 – 28JAN26 Riduzione stagionale ordinaria da 4 a 3 settimanali, 767-400ER (1 al giorno dal 29JAN26, volo extra programmato da ATL il 18FEB26)

New York JFK – Milano Malpensa
* DL184/185 eff 19DEC25 767-400ER sostituisce l'A330-300, 1 al giorno
* DL286/287 25OCT25 – 04FEB26 Servizio sospeso, riduzione complessiva da 10 a 7 settimanali

aeroutes.con

skyrobbie
Messaggi: 3367
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 10 giu 2025, 16:21:12

Singapore – Milan Malpensa 05FEB26 – 04MAR26 Nonstop terminator reduces from 4 to 2 weekly, A350-900
Singapore – Milan Malpensa – Barcelona 05FEB26 – 04MAR26 Increase from 3 to 5 weekly, A350-900

da aeroutes.com

kco
Messaggi: 5810
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda kco » mar 10 giu 2025, 21:18:09

skyrobbie ha scritto:Atlanta – Milano Malpensa 12GEN26 – 28JAN26 Riduzione stagionale ordinaria da 4 a 3 settimanali, 767-400ER (1 al giorno dal 29JAN26, volo extra programmato da ATL il 18FEB26)

New York JFK – Milano Malpensa
* DL184/185 eff 19DEC25 767-400ER sostituisce l'A330-300, 1 al giorno
* DL286/287 25OCT25 – 04FEB26 Servizio sospeso, riduzione complessiva da 10 a 7 settimanali

aeroutes.con
Sbaglio o è un discreto taglio rispetto all anno scorso?

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


milmxp
Messaggi: 3168
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Malpensa novità Winter 25/26

Messaggio da leggereda milmxp » mar 10 giu 2025, 21:29:02

kco ha scritto: mar 10 giu 2025, 21:18:09
skyrobbie ha scritto:Atlanta – Milano Malpensa 12GEN26 – 28JAN26 Riduzione stagionale ordinaria da 4 a 3 settimanali, 767-400ER (1 al giorno dal 29JAN26, volo extra programmato da ATL il 18FEB26)

New York JFK – Milano Malpensa
* DL184/185 eff 19DEC25 767-400ER sostituisce l'A330-300, 1 al giorno
* DL286/287 25OCT25 – 04FEB26 Servizio sospeso, riduzione complessiva da 10 a 7 settimanali

aeroutes.con
Sbaglio o è un discreto taglio rispetto all anno scorso?

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
In realtà

JFK aggiuntiva 3xw l’anno scorso era stata operata fino alla Befana e ripresa verso il 10/15 marzo.
Il prossimo viene sospesa a fine ottobre e ripresa a inizio febbraio.

Atlanta era 4xw sospesa dopo la Befana e ripresa verso il 10 marzo Daily.
Il prossimo sarà 4xw fino alla Befana e invece di essere sospesa viene ridotta a 3xw per poi aumentare a Daily subito a febbraio.

Direi che hanno ridistribuito le frequenze nella stagione tenendo conto delle esigenze delle Olimpiadi.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti