Fanta: T2 new generation
Inviato: lun 15 giu 2009, 21:39:30
Visto che domani apre il nuovo Terminal di Barcellona, e come al solito noi ci possiamo solo leccare i baffi davanti a tale meraviglie... ecco che ho pensato di restaurare come si deve il Terminal 2!
Il ragionamento posto alla base è che un T3 in mezzo alla zona del Gaggio non lo vedo per nulla fattibile nel medio termine (costa e troppo cemento in una zona verde) e soprattutto quella zona pare destinata alla logistica.
Inoltre il T2 attuale, seppur coi restauri in corso, lo vedo sottodimensionato a quello che potrebbe ospitare.
Perchè non rivederlo nel suo insieme e dedicarlo a una allenza specifica sgravando così il T1 alle altre compagnie alleanze?
Ovviamente il tutto accompagnato da un forte intervento di rinnovamento con strutture ex-novo o quasi, utilizzando materiali moderni quali ampie vetrate e ferro a vista...


Per fare ciò ho pensato all'abbattimento del vecchio cargo center (o riconversione dello stesso a terminal low cost), alla creazione di una zona finger sia a Sud che a Ovest del T2, a un molo sul piazzale collegato al terminal sottoterra (per migliorare e lasciare invariata la circolazione degli a/m), alla creazione di nuovi stand remoti, alla destinazione della zona a Est del T2 per aerei regional e/o low cost...
Partendo da questo


Ecco il mini BCN trasferito al T2

---------- nuove piazzole remote
---------- parcheggi auto multipiano
---------- terminal (quello col 2 è per low cost)
---------- zona imbarchi (finger o a piedi)
---------- zona gates arrivi/partenze con bus interpista
---------- in nero le taxiway
Il ragionamento posto alla base è che un T3 in mezzo alla zona del Gaggio non lo vedo per nulla fattibile nel medio termine (costa e troppo cemento in una zona verde) e soprattutto quella zona pare destinata alla logistica.
Inoltre il T2 attuale, seppur coi restauri in corso, lo vedo sottodimensionato a quello che potrebbe ospitare.
Perchè non rivederlo nel suo insieme e dedicarlo a una allenza specifica sgravando così il T1 alle altre compagnie alleanze?
Ovviamente il tutto accompagnato da un forte intervento di rinnovamento con strutture ex-novo o quasi, utilizzando materiali moderni quali ampie vetrate e ferro a vista...


Per fare ciò ho pensato all'abbattimento del vecchio cargo center (o riconversione dello stesso a terminal low cost), alla creazione di una zona finger sia a Sud che a Ovest del T2, a un molo sul piazzale collegato al terminal sottoterra (per migliorare e lasciare invariata la circolazione degli a/m), alla creazione di nuovi stand remoti, alla destinazione della zona a Est del T2 per aerei regional e/o low cost...
Partendo da questo


Ecco il mini BCN trasferito al T2

---------- nuove piazzole remote
---------- parcheggi auto multipiano
---------- terminal (quello col 2 è per low cost)
---------- zona imbarchi (finger o a piedi)
---------- zona gates arrivi/partenze con bus interpista
---------- in nero le taxiway