Idee per il 3/3 del Terminal 1
Inviato: gio 08 lug 2010, 01:05:24
Spero che nel 3/3 del T1 si pensi a rendere più facile la vita ai passeggeri, soprattutto a quelli in transito.
Spesso è meglio transitare in aeroporti di medie dimensioni come MXP, evitando la confusione dei grandi hub, tuttavia a Malpensa mancano:
- scale mobili, ascensori, tapis roulant. Ci sono porte d'imbarco remote (con bus) non raggiungibili con ascensore e chi ha il passeggino
lo deve trascinare dalle scale. C'è un ascensore che diffonde l'annuncio registrato "dal gate b24 al gate b26. Peccato che in quella zona adesso ci sono un decina di gate e il messaggio andrebbe aggiornato. Ci sono passeggeri anziani che chiedono l'assistenza solo perchè il percorso per arrivare all'imbarco è lungo o pensano di perdersi. Attualmente vengono trasportati in sedia a rotelle. Ho visto aeroporti che usano delle minicar elettriche simili a quelle di cui è dotato il presidio medico di Malpensa (ovviamente con i sedili al posto della branda). In questo modo un addetto può accompagnare più passeggeri contemporanaemente.
- non discuto la scelta di Malpensa di essere un aeroporto non smoking, ma i passeggeri chedono in continuazione dov'è l'area fumatori,
fumano in bagno, nascondono i mozziconi, svitano il regolatore dell'area condizionata....
- I banchi di transito dovrebbero essere posizionati in modo più strategico, magari sfruttando gli spazi del piano arrivi e presidiati dal personale.
Anche i banchi informazioni dovrebbero essere costantemente presidiati e... nel caso fosse avanzato qualche schermo come quelli
recentemente installati a scopo pubblicitario... sarebbe perfetto utilizzarlo per le info. I monitor di MXP sono posizionali troppo alti e hanno caratteri piccoli.
Infine, si può da subito migliorare il sistema delle informazioni ai passeggeri, iniziando da quelle relative ai gate d'imbarco.
A Malpensa i gate vengono pubblicati solo un'ora prima della partenza del volo. La porta d'imbarco andrebbe comunicata al passeggero
al momento del ck-in e con annunci a bordo degli aerei in arrivo.
Non mi sembra che sia difficile programmare le piazzole e i gate con un po d'anticipo, lo spazio non manca.
:ciao:
Spesso è meglio transitare in aeroporti di medie dimensioni come MXP, evitando la confusione dei grandi hub, tuttavia a Malpensa mancano:
- scale mobili, ascensori, tapis roulant. Ci sono porte d'imbarco remote (con bus) non raggiungibili con ascensore e chi ha il passeggino
lo deve trascinare dalle scale. C'è un ascensore che diffonde l'annuncio registrato "dal gate b24 al gate b26. Peccato che in quella zona adesso ci sono un decina di gate e il messaggio andrebbe aggiornato. Ci sono passeggeri anziani che chiedono l'assistenza solo perchè il percorso per arrivare all'imbarco è lungo o pensano di perdersi. Attualmente vengono trasportati in sedia a rotelle. Ho visto aeroporti che usano delle minicar elettriche simili a quelle di cui è dotato il presidio medico di Malpensa (ovviamente con i sedili al posto della branda). In questo modo un addetto può accompagnare più passeggeri contemporanaemente.
- non discuto la scelta di Malpensa di essere un aeroporto non smoking, ma i passeggeri chedono in continuazione dov'è l'area fumatori,
fumano in bagno, nascondono i mozziconi, svitano il regolatore dell'area condizionata....
- I banchi di transito dovrebbero essere posizionati in modo più strategico, magari sfruttando gli spazi del piano arrivi e presidiati dal personale.
Anche i banchi informazioni dovrebbero essere costantemente presidiati e... nel caso fosse avanzato qualche schermo come quelli
recentemente installati a scopo pubblicitario... sarebbe perfetto utilizzarlo per le info. I monitor di MXP sono posizionali troppo alti e hanno caratteri piccoli.
Infine, si può da subito migliorare il sistema delle informazioni ai passeggeri, iniziando da quelle relative ai gate d'imbarco.
A Malpensa i gate vengono pubblicati solo un'ora prima della partenza del volo. La porta d'imbarco andrebbe comunicata al passeggero
al momento del ck-in e con annunci a bordo degli aerei in arrivo.
Non mi sembra che sia difficile programmare le piazzole e i gate con un po d'anticipo, lo spazio non manca.
:ciao: