Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

progetti e lavori in corso
easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 18 ott 2024, 12:38:37

Uscendo da Milano Certosa in questi giorni non ho visto nulla, ci sono le solite segnalazioni di code a tratti tra Lainate e Legnano / Castellanza o verso Sesto San Giovanni, ma niente per Malpensa.
C'è il pannello con i tempi previsti per l'aeroporto, che magari potrebbe essere sufficiente se uno si ricordasse di guardarlo, ma non c'è arrivando dalla A4 o dalla tangenziale ovest.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9185
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 18 ott 2024, 12:44:36

easyMXP ha scritto: ven 18 ott 2024, 12:38:37 Uscendo da Milano Certosa in questi giorni non ho visto nulla, ci sono le solite segnalazioni di code a tratti tra Lainate e Legnano / Castellanza o verso Sesto San Giovanni, ma niente per Malpensa.
C'è il pannello con i tempi previsti per l'aeroporto, che magari potrebbe essere sufficiente se uno si ricordasse di guardarlo, ma non c'è arrivando dalla A4 o dalla tangenziale ovest.
Ottimo, si fa per dire, mi sembra ci sono tutte le condizioni per un bel maxi intasamento... :angry-banghead:

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » ven 18 ott 2024, 16:16:53

Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30669
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 18 ott 2024, 20:54:31

gabbozzo ha scritto:Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.
Ci sono anche all'ingresso della A8 a Gallarate Immagine
Malpensa airport user

Pagina 394
Messaggi: 52
Iscritto il: mar 12 mag 2015, 14:58:31

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda Pagina 394 » lun 21 ott 2024, 11:37:20

Anche in tangenziale a Bergamo, prima di entrare in A4, i cartelli segnalano di proseguire in A4 dopo Milano e uscire a Boffalora per andare a Malpensa (in mancanza di altri problemi più vicini da segnalare).

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 21 ott 2024, 11:48:20

Li ho visti anche sulla A9 venendo da Como.
Il problema è che quei messaggi scompaiono ogni volta che c'è altro da segnalare, ovvero praticamente sempre tra le 7 e le 10 del mattino e tra le 17 e le 20, quando le code sono presenza costante.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21285
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » lun 21 ott 2024, 12:24:35

Non dono capaci di gestire messaggi che si alternano?

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 21 ott 2024, 14:19:01

I-Alex ha scritto: ven 18 ott 2024, 20:54:31
gabbozzo ha scritto:Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.
Ci sono anche all'ingresso della A8 a Gallarate Immagine
Prevedono così tanta coda che conviene anche da Gallarate fare il giro via A4 :lol:
malpensante ha scritto:Non dono capaci di gestire messaggi che si alternano?
Non l'ho mai visto fare. Considera che chi legge sta guidando quindi devono esserci poche parole e chiare e un cambio messaggio ogni 5 secondi distrae dalla guida e magari finisce che l'autista non legge né uno né l'altro messaggio.

Francamente mi pare siano stati bravi a pensarci e quando possono mettono l'avviso.

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 21 ott 2024, 14:21:04

Si sa che lavori stanno facendo in ferrovia per chiudere 5 giorni fra T1 e T2?

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 21 ott 2024, 15:49:09

Inserimento di una coppia di scambi e qualcos'altro che al volo non ricordo.

robygun
Messaggi: 165
Iscritto il: lun 09 gen 2017, 12:50:06

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda robygun » lun 21 ott 2024, 16:10:50

Stanno posando le travi di copertura dove la nuova galleria entra nella stazione T2, potrebbe dipendere da quello?

Mattia
Messaggi: 3030
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda Mattia » lun 21 ott 2024, 17:51:44

I-Alex ha scritto: ven 18 ott 2024, 20:54:31
gabbozzo ha scritto:Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.
Ci sono anche all'ingresso della A8 a Gallarate Immagine
Ieri li ho visti uscendo da Milano DOPO il bivio per Torino ma non uscendo dopo il cavalcavia di piazzale Kennedy…mi chiedevo che senso ha boh

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30669
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 21 ott 2024, 18:04:02

gabbozzo ha scritto:Si sa che lavori stanno facendo in ferrovia per chiudere 5 giorni fra T1 e T2?
"saranno apportate modifiche all’armamento, con la posa di due nuovi deviatoi, al segnalamento, con la collocazione di nuovi cavi e impianti e alla trazione elettrica, che insisteranno nell’area in uscita dal Terminal 1"
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 21 ott 2024, 23:06:59

Mattia ha scritto: lun 21 ott 2024, 17:51:44
I-Alex ha scritto: ven 18 ott 2024, 20:54:31
gabbozzo ha scritto:Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.
Ci sono anche all'ingresso della A8 a Gallarate Immagine
Ieri li ho visti uscendo da Milano DOPO il bivio per Torino ma non uscendo dopo il cavalcavia di piazzale Kennedy…mi chiedevo che senso ha boh
Dopo il bivio c'è ancora la via di fuga dell'uscita alla Fiera e rientro in A4.
Stasera il pannello che di solito comunica i tempi di viaggio per MXP dava direttamente il messaggio di prendere la A4.
Giorno dopo giorno migliora la comunicazione, verrà utile quando per sistemare la superstrada ci saranno 4 anni di cantieri e restringimenti a una corsia.

Mattia
Messaggi: 3030
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda Mattia » mar 22 ott 2024, 14:25:33

easyMXP ha scritto: lun 21 ott 2024, 23:06:59
Mattia ha scritto: lun 21 ott 2024, 17:51:44
I-Alex ha scritto: ven 18 ott 2024, 20:54:31
gabbozzo ha scritto:Confermo i pannelli a messaggio variabile che segnalano di andare a Malpensa via A4.
Ovviamente se c'è coda fra Milano e Lainate che è il problema più vicino al cartello segnano coda fra Milano e Lainate.
Ci sono anche all'ingresso della A8 a Gallarate Immagine
Ieri li ho visti uscendo da Milano DOPO il bivio per Torino ma non uscendo dopo il cavalcavia di piazzale Kennedy…mi chiedevo che senso ha boh
Dopo il bivio c'è ancora la via di fuga dell'uscita alla Fiera e rientro in A4.
Stasera il pannello che di solito comunica i tempi di viaggio per MXP dava direttamente il messaggio di prendere la A4.
Giorno dopo giorno migliora la comunicazione, verrà utile quando per sistemare la superstrada ci saranno 4 anni di cantieri e restringimenti a una corsia.
si lo so, ma il motivo per cui non c'era prima è ignoto...se non vogliamo pensare male

robygun
Messaggi: 165
Iscritto il: lun 09 gen 2017, 12:50:06

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda robygun » mar 22 ott 2024, 17:39:13

A guardarla bene la deviazione della superstrada in zona Ciglione mi sembra molto ben rifinita per essere provvisoria, non è che c'è l'intenzione di lasciarla così a fine lavori?

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30669
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 28 ott 2024, 15:16:20

Tratto in trincea

Immagine

Nel frattempo stanno coprendo la camera di congiunzione tra stazione T2 e prima Galleria già scavata

https://www.malpensanews.it/2024/10/sul ... t2/920238/
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21285
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 29 ott 2024, 19:42:28

La galleria naturale della ferrovia Gallarate-Malpensa T2 è stata completata

È un passaggio significativo, nel cantiere che si chiuderà nella prossima estate. Alla caduta dell'ultimo diaframma agli assessori regionali Lucente e Terzi

di Redazione
29 Ottobre 2024

Il cantiere cambia ogni settimana, ma quello visto nella mattina di martedì 29 ottobre è stato un passaggio simbolico rilevante: la caduta dell’ultimo diaframma di terra che sancisce il completamento dello scavo della galleria naturale della nuovo ferrovia tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea del Sempione.

La realizzazione di quest’opera lunga 385 metri, iniziata a giugno, ha comportato alcuni mesi di lavorazioni, essendo effettuata completamente con soluzioni in sotterraneo, che hanno richiesto attività dedicate di consolidamento del terreno che consentissero l’avanzamento dello scavo e la costruzione della struttura in cemento armato.
Ad assistere all’apertura del foro della galleria erano presenti gli assessori regionali Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche), accompagnati dal presidente di FerrovieNord Fulvio Caradonna e dal presidente di FNM Andrea Gibelli.

«La conclusione dello scavo della galleria naturale rappresenta un momento significativo che rende ancora più visibile l’avanzamento dei lavori del nuovo collegamento ferroviario Malpensa T2-Sempione» dice Fulvio Caradonna, presidente di FerrovieNord.

«La T2 Malpensa-Sempione renderà più agevoli e veloci i collegamenti con Milano e con la Svizzera, migliorando notevolmente i servizi ferroviari e recando quindi un notevole beneficio al trasporto pubblico locale. In tal senso, l’impegno di Regione Lombardia è totale, visto che per l’aeroporto abbiamo già destinato dieci nuovi ‘Caravaggio’, molto più capienti degli attuali Malpensa Express, che entreranno in servizio entro la prima metà del 2025. Uno sforzo notevole che renderà la Lombardia sempre più attrattiva ed interconnessa, anche in vista delle Olimpiadi del 2026” dichiara l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Franco Lucente.

«Regione Lombardia ha, sin dall’inizio, un ruolo da protagonista nella realizzazione di quest’opera – ricorda l’assessora alle Infrastrutture e Opere pubbliche Claudia Maria Terzi – sia per le autorizzazioni necessarie conseguite attraverso il PAUR regionale, sia per la costante concertazione con i territori e, non da ultimo, per il finanziamento di 98 milioni di euro su un costo complessivo di 264,6 milioni di euro. Il nuovo tracciato, collegandosi alla rete di RFI, aumenterà i punti di connessione tra la rete ferroviaria regionale e quella nazionale, garantendo un’integrazione di fondamentale importanza e ampliando il bacino d’utenza, anche alla vicina Svizzera, attraverso la riorganizzazione dei servizi nel quadrante Nord Ovest della Regione».

I lavori in corso sulla ferrovia Gallarate-Malpensa T2
Continuano i lavori di costruzione di tutte le gallerie e trincee previste in appalto e la realizzazione delle opere connesse, iniziando dalle strutture al di sotto del sedime aeroportuale fino ad arrivare all’interconnessione con la tratta RFI del Sempione.

Oltre al completamento dello scavo della galleria naturale, a oggi sono state ora già realizzate le strutture delle gallerie artificiali 03 (lunga 195 metri), 06 (lunga 309 metri), 07 (lunga 352 metri), 08 (lunga 243 metri), 09 (lunga 357 metri) e 10 (lunga 65 metri) e delle trincee 01 (lunga 675 metri) e 02 (lunga 481 metri).

Inoltre, si è quasi conclusa la realizzazione della deviazione provvisoria della SS336, dopo due settimane in cui la superstrada ha funzionato su unica carreggiata e una sola corsia per senso di marcia.

Il tracciato della nuova ferrovia e i tempi
Il collegamento ferroviario a doppio binario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa e la linea RFI del Sempione avrà una lunghezza di circa 4,6 km di nuovo tracciato verso Gallarate più 1,1 km di raccordo verso Casorate Sempione. Il tempo previsto di percorrenza tra il T2 e Gallarate è di 7 minuti. L’intervento rappresenta il completamento dell’accessibilità ferroviaria da Nord a Malpensa, e fa parte, in ambito UE, del cosiddetto “Global Project” Malpensa T1 – Malpensa T2 – linea Sempione, del quale è attivo il collegamento ferroviario tra i terminal T1 e T2.

La conclusione dei lavori è prevista per luglio 2025 e l’attivazione per dicembre 2025.

Il finanziamento della nuova ferrovia

L’opera – il cui progetto è promosso da FERROVIENORD in partnership con SEA – è realizzata da SALC S.p.A. Il costo complessivo di 264.550.000 euro è così finanziato:
– 98.000.000 euro da Regione Lombardia (di cui 11 milioni dal Piano Lombardia);
– 63,402.000 euro dall’UE nell’ambito del programma “CEF ‐ Connecting Europe Facility ‐ 2019 CEF Transport call”
– 55.937.000 euro dal Ministero delle infrastrutture (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022)
– 1.000.000 euro a carico di SEA;
– 5.800.000 mln € a carico L. 234/2021;
– 40.450.000 mln € a carico L. 197/2002.


https://www.malpensanews.it/2024/10/la ... ta/920469/

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21285
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 29 ott 2024, 19:47:25

malpensante ha scritto:l’impegno di Regione Lombardia è totale, visto che per l’aeroporto abbiamo già destinato dieci nuovi ‘Caravaggio’, molto più capienti degli attuali Malpensa Express, che entreranno in servizio entro la prima metà del 2025.
Un treno ad alta capacità
Caravaggio è un convoglio a doppio piano ad alta capacità; in Lombardia circola in composizione da cinque o da quattro carrozze. Organizzato in un unico ambiente, senza porte né divisori, ha finestrini molto ampi.
In composizione di cinque carrozze, ha 570 posti a sedere; in quella da quattro, 460. Quando due Caravaggio circolano in doppia composizione, arrivano a un totale di 920 posti a sedere.

https://www.trenord.it/chi-siamo/la-riv ... aravaggio/

kco
Messaggi: 5809
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda kco » mar 29 ott 2024, 20:12:31

malpensante ha scritto:
malpensante ha scritto:l’impegno di Regione Lombardia è totale, visto che per l’aeroporto abbiamo già destinato dieci nuovi ‘Caravaggio’, molto più capienti degli attuali Malpensa Express, che entreranno in servizio entro la prima metà del 2025.
Un treno ad alta capacità
Caravaggio è un convoglio a doppio piano ad alta capacità; in Lombardia circola in composizione da cinque o da quattro carrozze. Organizzato in un unico ambiente, senza porte né divisori, ha finestrini molto ampi.
In composizione di cinque carrozze, ha 570 posti a sedere; in quella da quattro, 460. Quando due Caravaggio circolano in doppia composizione, arrivano a un totale di 920 posti a sedere.

https://www.trenord.it/chi-siamo/la-riv ... aravaggio/
A quesiti prorpio non sovviene che Malpensa ha bisogno di tempi di percorrenza più brevi e più corse non treni più lunghi?
In tutte le opere inaugurate finora si sapeva più o meno quale sarebbe stato il vantaggio per Malpensa. Dal manico di ombrello è arrivato il treno per centrale, dall'attraversamento di Castellanza una migliore regolarità.
Io temo che sto collegamento porterà una riorganizzazione dei servizi che sarà un pastrocchio.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di kco il mar 29 ott 2024, 20:12:31, modificato 1 volta in totale.

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 29 ott 2024, 20:20:19

I rotabili più capienti servono per rendere passanti i treni su Malpensa e che quindi avranno a bordo più passeggeri.
10 Caravaggio a 5 casse con allestimento specifico saranno dedicati ai servizi su Malpensa. 16 treni a 4 casse sempre con allestimento specifico faranno i treni per Orio.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30669
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 29 ott 2024, 20:20:33

Comodi i Caravaggio, soprattutto se devi portarti la valigia al piano superiore
Malpensa airport user

gabbozzo
Messaggi: 1197
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 29 ott 2024, 21:19:39

Basta stare al piano inferiore o nell'ammezzato dove saranno posizionate le bagagliere.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21285
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda malpensante » mar 29 ott 2024, 21:24:16

Meglio avere sedili al secondo piano che stare in piedi.

easyMXP
Messaggi: 6178
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Collegamento ferroviario Malpensa T2 - Gallarate linea Sempione

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 29 ott 2024, 21:31:11

I Caravaggio su un servizio aeroportuale non si possono vedere. Si torna ai tempi dei primi MXP Express, con i TAF capienti ma scomodi. Dopo anni di lamentele erano finalmente arrivati i Coradia, con accesso in piano a tutto il treno.
I Caravaggio hanno accesso in piano soltanto ad una sezione limitata di ogni vettura, dove immagino verranno installate le bagagliere. Peccato che resteranno pochi posti a sedere, che verranno occupati dai pendolari, con il risultato che i passeggeri con valigia dovranno scegliere tra portarla al piano superiore (senza poi avere posto dove lasciarla), lasciarla incustodita o viaggiare in piedi.

10 Caravaggio poi non permetteranno nemmeno di avere i treni in doppia composizione, quindi di fatto la capienza sarà sostanzialmente identica a quella di due Coradia accoppiati, al netto dei posti persi per installare le bagagliere.
Ultima modifica di easyMXP il mar 29 ott 2024, 21:38:53, modificato 1 volta in totale.


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti