Pagina 1 di 2

TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 21:32:09
da hal
Immagine
Immagine

Rumors


La dinamica compagnia africana ha in progetto di aprire un collegamento con l'Italia.

TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Ovviamente in lizza ci sono due distinazioni. FCO e MXP.

FCO offre maggiori garanzie di alimentazione.
MXP offe maggior garanzia su business e cargo

per inquadrare la situazione dell'Angola e la tipologia di traffico che potrebbe svilupparsi basta guardare QUI

Comunque vada a finire in ogni caso sono intenzionati a partire subito con il triplo 300.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 21:38:22
da hal
Tempi attuazione presunti. prossima invernale.
Frequanza 2W per iniziare.
Altro ... si vedrà.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 21:44:42
da I-Alex
Per Malpensa è durissima...
non ha feeder, non ha attrattiva su queste mete rispetto a FCO
Unica nostra possibilità l'etnico, ma non conosco i dati Lombardia vs Lazio

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 21:51:38
da canadian#affairs
In realtà di tutte quelle destinazioni solo il Portogallo è operato da TAAG (Lisbona e Porto).

Le altre sono solo destinazioni in codeshare (BRU con SN, LHR con BA, CDG con AF, FRA con LH e adesso c'è anche MAD con IB).

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 21:56:36
da michyh87
potrebbero fare LAD-FCO-MXP-LAD (o viceversa), 2 piccioni con una fava :green:

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 23:04:11
da fumap
michyh87 ha scritto:potrebbero fare LAD-FCO-MXP-LAD (o viceversa), 2 piccioni con una fava :green:
Considerato che ormai è routine per le compagnie che aprono destinazioni "esotiche" sull'Italia non mi stupirebbe che facessero cosi...

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 06 mar 2012, 23:12:30
da michyh87
non è nemmeno un'idea stupida, da FCO raccogli transiti, da MXP raccatti cargo e bussiness per LAD, un 777 su FCO solo mi pare un pelo esagerato poi, non credo ci sia tutto quel traffico.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: sab 10 mar 2012, 08:49:18
da Sparviero
La TAAG ha operato per oltre un anno da MXP charterizzando completamente il volo di Cargoitalia su LAD.
La cessazione delle operazioni di 2G li ha lasciati scoperti..... però erano moolto contenti dei risultati di MXP.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: sab 10 mar 2012, 12:09:43
da MUSICA
differenza: Taag non è etnica. Almeno non come gli altri.

Potrebbe poi dirottare bene sui "vicini" e Sud Africa ma il target è in partenza diverso.

al momento probabilmente il mix migliore è a favore di Roma. Penso sia più probabile nel 2013 data la situazione.

Il punto è che noi dovremmo muoverci subito per averli... e serve alimentazione. Anche perchè la sede Italia è a Roma con dirigenti romani... questo è già uno svantaggio...

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: dom 11 mar 2012, 13:38:04
da MUSICA
veramente con molta deferenza, ma credo di non sbagliarmi: penso che SEA non gli stia dando sufficiente peso.
Mentre l'Africa è importantissima per Milano. La sola Eni (di S. Giuliano) ha decine di tecnici in quella zona che vanno e vengono. Merce notevol. A Luanda per trovare una camera in un hotel 4 stelle paghi anche 400 Euro in stagione normale.
Infatti i "cugini" del N. Europa dopo aver fatto voli dedicati con A319 (Privat Air per Lh ed AF tra gli altri, ma non solo) stanno passando ai 330 e simili.

E' un mercato con grande potenziale. A mio avviso SEA dovrebbe fare di tutto per portarli qui evidenziando i punti forti:
1- business orginante notevole,
2- possibili coincidenza su tutta l'Africa del Sud con etnico limitrofo (Kinshasa, Lusaka, Brazaville e anche Kenia).
3- merce da riempire un cargo a settimana (da spalmarsi su 2-3 voli pax a settimana).
4- coincidenze (quindi alimentazione) limitate ma buone (americane, Sas, Ba, Lh (!!!), Austrian, Swiss, Sabena).
5- missionari e volontari.
6- un volo così pescherebbe traffico anche dalle regioni vicine (su destinazioni non principali, paradossalmente la gente
è più incline a trasferimenti in auto poichè non così "stanchi" ed abituati quindi con necessità del volo vicino).
7- la nuova dirigenza (presidente portoghese) del vettore stanno facendo grandi sforzi per farla diventare tra le migliori
compagnie dell'Africa nera (Ethiopian cresce cosiccome Kenia sta mutando, senza contare SAA che ha una grande tradizione appannatasi ma che sta tornando quasi ai "livelli Olandesi di un tempo).
8- turismo totalmente inesplorato con grandi possibilità.
A questo punto ribadisco che i t.o. italiani dovrebbero fare come gli altri d'Europa: d i v e r s i f i c a r e.
Tradizinalmente abbiamo 5/7 destinazioni di massa e tutti vanno lì. Se poi crolla un mercato (abbiamo visto l'Egitto,
la Tunisia, il Kenia, Cuba e altro). Insomma, nonostante il viaggio più lungo serve spingere anche su destinazioni che compensino i costi di viaggio con bassi costi locali (logico che non si possono tutte paragonare a Sharm), ma bisogna fare un nuovo salto come si fece coi primi charter LR 30 anni fa.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: dom 11 mar 2012, 14:02:07
da Sparviero
Immagino che in TAAG se lo ricordino bene l'interesse di SEA (nullo) al volo MXP-LAD operato da 2G per conto loro.....

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: dom 11 mar 2012, 14:20:02
da michyh87
Sarebbe il caso di far pressioni su SEA? Ormai stiamo lavorando anche noi su tutti i fronti per l'aeroporto nel nostro piccolo :cool2:

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: dom 11 mar 2012, 22:27:34
da MUSICA
certo. Le pressioni servono anche su SEA. In questo momento ovviamente devono combattere su tutti i fronti e necessariamente devono darsi delle priorità. Come tutte le cose se sei coinvolto potresti puntare ad un obiettivo "grande" e "lontano" non accorgendoti che avresti vicino molti "piccoli" che nel frattempo ti rinforzano e ti permettono di arrivare al grande con più forza.
Sì, spesso ti accorgi che Sea (necessariamente) debba pensare e pensi a cose più grosse (anche perchè è logico che i dirigenti debbano proporre progetti semi-rilevanti, altrimenti li metterebbero in salamoia). Questo non necessariamente è il metodo migliore per i risultati. Come quando (a partire dal Comune e Presidente) erano costretti a dichiarare che "...via AZ c'è la fila..." . Ma dove? Il concetto è sempre uno: senza alimentazione vai da nessuna parte. Lo insegna LHR dove oltre il 40 % del traffico è transito. E parliamo di Londra. Idem gli altri mega che sappiamo.

Esempio per rimanere in tema. A parte gli addetti ai lavori (cioè noi :green:) probabilmente molti non sanno nemmeno cosa sia l'Angola e soprattutto TAAG. Ma vale anche per altri vettori ben più importanti.
Per il grosso della gente non addetta, è abbastanza normale questo aneddoto :lol: : "...ho volato con la airlines..." . E tu gli chiedi: "...ma quale airlines...". Risposta: "...e, la airlines. Cosa ne so...".

Veramente: il grosso della gente non sa nemmeno con chi vola. Pochi giorni fa una coppia (anche distinta), mi fa vedere un foglio e mi dice : devo volare con la "Carrier". Dov'è il check-in della Carrier? Gli ho spiegato che voleva dire vettore.

A loro non interessava poi tanto. Anzi: "...sa, è la prima volta alla Malpensa. Ma non mi sembra il disastro che dicono, anzi, mi sembra meno caotico di Roma o di Linate, vero?".

Per altri "sapienti-illuminati-esperti-educati-gentili" invece: "...mi dica dov'è Alitalia. In questo aeroporto del cavolo è tutto difficile. Siamo qui da 10 minuti e non capisco dove sia il check-in per.... Non trovo neanche il bar...". Domanda: "Perchè aeroporto del cavolo?". Risposta: "...mah, tutto difficile, non si capisce dove sono i banchi, i parcheggi, i bar...." (classico esempio di frescononi prevenuti che magari volano da Linate e si fanno qualche kms a Francoforte per prendere una coincizenda. Però lì tutto va bene...

Morale: spingiamo anche per l'Angola. Serve tutto in questo momento. Tutto serve a creare massa attrattiva per ogni tipo di coincidenza. Quello che non serve è un ulteriore crescita di Easyj (per quanto simpatica).

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 08:49:11
da LIN-MXP
Ottima analisi quella di Musica (come sempre del resto :yeah: ).

Malpensa ha un continuo bisogno di collegamenti LR, avanti quindi con l'Angola, anche se tuttavia non si tratta di una destinazione leisure. Si tratterebbe esclusivamente di traffico etnico.

Siamo sempre al solito discorso però, a MXP manca un vero feeder. Possiamo aprire tutti i LR che vogliamo, ma ognuno è fine a se stesso, per dirla in parole povere "muore lì".
Apprezzabili senza dubbio gli ampliamenti di AirOne, che però sono esclusivamente point to point (tra l'altro con operativi disorganizzati). Purtroppo, ma non prendetemi per un nostalgico, l'unica che potrebbe realmente rivitalizzare il nostro caro aeroporto è Alitalia... ma come ben sappiamo loro sono arroccati su Linate e non intendono schiodarsi da lì.
Staremo a vedere cosa realizzerà Toto Jr con la nuova RT (oltre al charter)... ma temo che i tempi saranno molto lunghi...

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 09:45:56
da michyh87
In realtà non è così etnica, anzi, è abbastanza business e con un certo traffico cargo (quando 2G la operava per conto di TAAG andava bene)

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 10:15:36
da malpensante
Permettetemi un' abbondante dose di scetticismo. TAAG vola con metallo proprio a:
  • Lisbona 7xw
  • Porto 2xw
e in code/share a:
  • Parigi AF 2xw
  • Londra BA 2xw
  • Francoforte LH 2xw
  • Bruxelles SN 2xw
  • Madrid IB 2xw
Come si possa anche soltanto immaginare che possa servire Malpensa, dove non troverebbe prosecuzioni, non riesco a capire.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 15:46:38
da MUSICA
verissima lo scetticismo. Proprio per questo bisogna provare ovunque.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 19:09:28
da fumap
Beh, l'unica meta che gli manca è l'Italia per quanto riguarda l'Europa. Adesso, chi vola in C/S con TAAG da qui? Nessuno (ne da MXP ne da FCO).

Se vogliono volarci devono usare metallo proprio, se no non aprono niente. E bisogna ricordare che c'era un volo cargo di 2G per Luanda che ha fatto la fine di Cargoitalia stessa. Se il volo merci era richiesto è possibile che aprano il volo anche solo per poter portare cargo in Angola, si è detto più volte che i voli cargo pagano bene...però concordo con il dubbio, finchè non lo vedo non ci credo... :ciao:

PS: E vorrei fare un paragone; Biman Bangladesh vola solo a LHR, MXP e FCO. Chi si sarebbe aspettato che avessero aperto MXP? Personalmente pensavo avrebbero preferito un altro grande hub europeo all'Italia. Dite pure che c'è la componente etnica ecc ecc...però intanto volano su MXP (accoppiato con FCO).

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 20:38:22
da canadian#affairs
fumap ha scritto:
PS: E vorrei fare un paragone; Biman Bangladesh vola solo a LHR, MXP e FCO. .
...e MAN.

Hanno detto in BG di volersi al momento focalizzare su Italia e UK essendo i primi due paesi che ospitano le comunità del Bangladesh.

Tuttavia non so se il volo sull'Italia stia andando così bene, è stato ridotto a 1 volo settimanale.

Anche loro sono vittime dell'espansione delle compagnie del golfo.

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 21:48:59
da michyh87
e stanno anche usando un aereo con più di 400 posti, c'è da dire anche questo, probabilmente sono in sovracapacità (ovviamente anche le compagnie del golfo ci mettono la loro)

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 23:21:15
da fumap
michyh87 ha scritto:e stanno anche usando un aereo con più di 400 posti, c'è da dire anche questo, probabilmente sono in sovracapacità (ovviamente anche le compagnie del golfo ci mettono la loro)
Esatto, e il Bangladesh non è tra le mete turistico/economiche più forti della sfera asiatica...Credo che il volo punti moltissimo sulla grande componente etnica tra Milano e Roma, ma riempire 800 posti a settimana deve essere difficile, per ora credo che il volo settimanale possa andare bene. D'altronde non c'è neanche qualche feeder che possa aiutare a riempire dall'estero, quelli finiscono tutti sui voli da LHR e MAN...

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: lun 12 mar 2012, 23:33:51
da MUSICA
Esatto: ecco perchè TAAG deve essere un obiettivo. Importante come tanti altri.
Malpensa non è una squadra con 3-4 fuoriclasse (metafora di vettori basati) ma, è una squadra che necessita di tanti giocatori che siano squadra.

Meglio: i tedeschi hanno meno "capacità inventiva singola". Ma hanno una capacità "di popolo" fortissima. Ecco perchè vincono. Programmazione, lealtà, coerenza, e una discreta dose di rigidità :green: . La rigidità serve. Per fare un grattacielo serve sia la flessibilità ma il cemento armato di ferro per dare sostegno "fisso".

La troppa flessibilità porta alla rottura.

TAAG: avanti c'è posto. Ti vogliamo. (ha anche dei bei colori :ciao: ).

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 13 mar 2012, 13:01:37
da hal
Ultimo aggiornamento:

pare deciso che faranno Luanda Roma Parigi e ritorno con stesse modalità.
Macchina di proprietà triplo 300.

Peccato.....

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 13 mar 2012, 13:41:46
da canadian#affairs
A partire da quando sarebbe il LAD-FCO-CDG?

Re: TAAG - Linhas Aéreas de Angola

Inviato: mar 13 mar 2012, 14:36:50
da michyh87
:duro: