Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

progetti e lavori in corso
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda malpensante » mar 11 feb 2025, 16:05:20

Sì, un anno dopo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 11 feb 2025, 20:26:36

malpensante ha scritto:Sì, un anno dopo.
Forse anche un paio
Malpensa airport user

kco
Messaggi: 5810
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda kco » mar 11 feb 2025, 20:32:19

I-Alex ha scritto:
malpensante ha scritto:Sì, un anno dopo.
Forse anche un paio
Mi pare un pò eccessivo...

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


kco
Messaggi: 5810
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda kco » mar 11 feb 2025, 21:20:45

Proviamo a fare un discorso su quanto è possibile con l'apertura del collegamento da nord tenendo conto dei vincoli che sono emersi finora:
- Centrale mal sopporta ulteriori treni;
- la Saronno-Bovisa è satura;
- Bovisa non è in grado di gestire più di due treni ora provenienti da Garibaldi;
- Bivio Mirabello è saturo;
- la Rho-Gallarate è satura.

Vediamo di mettere sul piatto tutte le ipotesi che mi vengono in mente e vediamo che impatto avrebbero.

-> spostare i Garibaldi-Domodossola via MXP prolungando uno dei servizi che arrivano a Malpensa da centrale e sopprimendo il corrispondente servizio via Gallarate.

I tempi sarebbero questi:
Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto FNM 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Somma 1h01
Prosecuzione verso Domodossola seguendo tabella di marcia originaria

In questa ipotesi ho supposto di andare a fermare unicamente a Busto il che apre ulteriori problemi su come servire le stazioni minori tra Saronno e Malpensa ma questo lo vediamo dopo.

Per valutare quanto questo giro comporta una perdita di tempo faccio notare che gli attuali servizi arrivano a Garibaldi in 50 minuti da Somma Lombardo, quindi si tratta di tempi del tutto comparabili. Le tempistiche sopra danno un tempo da Garibaldi a Somma in 49 minuti.

Il vantaggio è di liberare una traccia sulla Rho-Gallarate, offrire un collegamento in più che arriva a centrale dal lago maggiore e attivare connessioni su Saronno anche dalla zona ovest del lago maggiore. Si perdono i nodi di Gallarate e Rho Fiera.

In alternativa si può prolungare un servizio diretto verso Cadorna. Le tempistiche sarebbero:

Cadorna
Saronno 20
Busto 29
MXP T1 40
MXP T2 43
Somma 1h
...

Anche in questo caso le tempistiche sono del tutto comparabili con il servizio attuale da Somma Lombardo in su.

-> spostare i Centrale-Domodossola via malpensa andando a prolungare treni in arrivo da centrale al T2 fino a Domodossola e sopprimendo il corrispondente treno via Gallarate. La tabella di marcia sarebbe circa questa:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Sesto Calende 1h8
...

Per confronto i treni diretti da centrale ci mettono 50 minuti fino a Sesto Calende. In questo caso deviare i treni su malpensa costerebbe un discreto aggravio di tempo.

-> terminare la linea S5 a malpensa e prolungare linee in arrivo a mxp verso Varese con ribattuta a Gallarate. In questo caso la tempistica sarebbe:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
Mxp T1 51
Mxp T2 54
Gallarate 1h01 (arrivo)
Gallarate 1h08 (partenza)

Da Garibaldi alla partenza da Gallarate sarebbero 56 minuti, praticamente lo stesso tempo che ci mette l S5 a raggiungere Gallarate via Sempione da Garibaldi Passante. Il contro è si taglia il piazzale di Gallarate 4 volte per ora... non è il massimo. I treni possono anche essere mandati a Cadorna con tempistiche simili.

Varianti di questo schema si possono avere congiungendo le linee S30 o S50 a Gallarate con servizi in arrivo da Malpensa. Per esempio si potrebbe avere un Centrale-Garibaldi-Saronno-Busto-T1-T2-Gallarate-Varese-Lugano. In questo caso Varese guadagnerebbe il tanto agognato collegamento per Centrale ma MXP non ci guadagnerebbe nulla in termini di frequenze.

-> Infine per recuperare le fermate perse fra Saronno e Malpensa l'unica nel breve è portare l S9 almeno fino a Busto. A Busto c è ampio margine di ribattuta e se si mandasse l S50 via Gallarate si guadagnerebbe qualche traccia fra Busto e Saronno. Il prolungamento costa meno di 15 minuti su una tratta di 2h circa. I passeggeri potrebbero poi cambiare con una miriade di treni che vanno da Saronno a Milano. Di fatto I passeggeri dell S30 fanno la stessa cosa a Gallarate.

In conclusione servizi passanti via MXP non fanno perdere molto tempo per molti servizi ma si creano diverse complicazioni sul nodo di Gallarate. Le Prosecuzioni sono e saranno l' unica maniera per aumentare le frequenze su MXP per molti anni data la saturazione della rete.

Dato che il peduncolo nord della nuova interconnessione non sarà ancora pronto per un po di anni c'è il discreto rischio che la connessione a nord nel breve non serva a nulla se non a prolungare qualche sparuta frequenza su Gallarate.

Inoltre prolungare treni a nord di Malpensa li farà arrivare più pieni allo scalo. Quindi ogni progetto di prolungamento deve essere accompagnato con un aumento delle frequenze. Se no non c'è guadagno.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


Mattia
Messaggi: 3030
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda Mattia » mar 11 feb 2025, 23:35:34

kco ha scritto: mar 11 feb 2025, 21:20:45 Proviamo a fare un discorso su quanto è possibile con l'apertura del collegamento da nord tenendo conto dei vincoli che sono emersi finora:
- Centrale mal sopporta ulteriori treni;
- la Saronno-Bovisa è satura;
- Bovisa non è in grado di gestire più di due treni ora provenienti da Garibaldi;
- Bivio Mirabello è saturo;
- la Rho-Gallarate è satura.

Vediamo di mettere sul piatto tutte le ipotesi che mi vengono in mente e vediamo che impatto avrebbero.

-> spostare i Garibaldi-Domodossola via MXP prolungando uno dei servizi che arrivano a Malpensa da centrale e sopprimendo il corrispondente servizio via Gallarate.

I tempi sarebbero questi:
Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto FNM 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Somma 1h01
Prosecuzione verso Domodossola seguendo tabella di marcia originaria

In questa ipotesi ho supposto di andare a fermare unicamente a Busto il che apre ulteriori problemi su come servire le stazioni minori tra Saronno e Malpensa ma questo lo vediamo dopo.

Per valutare quanto questo giro comporta una perdita di tempo faccio notare che gli attuali servizi arrivano a Garibaldi in 50 minuti da Somma Lombardo, quindi si tratta di tempi del tutto comparabili. Le tempistiche sopra danno un tempo da Garibaldi a Somma in 49 minuti.

Il vantaggio è di liberare una traccia sulla Rho-Gallarate, offrire un collegamento in più che arriva a centrale dal lago maggiore e attivare connessioni su Saronno anche dalla zona ovest del lago maggiore. Si perdono i nodi di Gallarate e Rho Fiera.

In alternativa si può prolungare un servizio diretto verso Cadorna. Le tempistiche sarebbero:

Cadorna
Saronno 20
Busto 29
MXP T1 40
MXP T2 43
Somma 1h
...

Anche in questo caso le tempistiche sono del tutto comparabili con il servizio attuale da Somma Lombardo in su.

-> spostare i Centrale-Domodossola via malpensa andando a prolungare treni in arrivo da centrale al T2 fino a Domodossola e sopprimendo il corrispondente treno via Gallarate. La tabella di marcia sarebbe circa questa:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Sesto Calende 1h8
...

Per confronto i treni diretti da centrale ci mettono 50 minuti fino a Sesto Calende. In questo caso deviare i treni su malpensa costerebbe un discreto aggravio di tempo.

-> terminare la linea S5 a malpensa e prolungare linee in arrivo a mxp verso Varese con ribattuta a Gallarate. In questo caso la tempistica sarebbe:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
Mxp T1 51
Mxp T2 54
Gallarate 1h01 (arrivo)
Gallarate 1h08 (partenza)

Da Garibaldi alla partenza da Gallarate sarebbero 56 minuti, praticamente lo stesso tempo che ci mette l S5 a raggiungere Gallarate via Sempione da Garibaldi Passante. Il contro è si taglia il piazzale di Gallarate 4 volte per ora... non è il massimo. I treni possono anche essere mandati a Cadorna con tempistiche simili.

Varianti di questo schema si possono avere congiungendo le linee S30 o S50 a Gallarate con servizi in arrivo da Malpensa. Per esempio si potrebbe avere un Centrale-Garibaldi-Saronno-Busto-T1-T2-Gallarate-Varese-Lugano. In questo caso Varese guadagnerebbe il tanto agognato collegamento per Centrale ma MXP non ci guadagnerebbe nulla in termini di frequenze.

-> Infine per recuperare le fermate perse fra Saronno e Malpensa l'unica nel breve è portare l S9 almeno fino a Busto. A Busto c è ampio margine di ribattuta e se si mandasse l S50 via Gallarate si guadagnerebbe qualche traccia fra Busto e Saronno. Il prolungamento costa meno di 15 minuti su una tratta di 2h circa. I passeggeri potrebbero poi cambiare con una miriade di treni che vanno da Saronno a Milano. Di fatto I passeggeri dell S30 fanno la stessa cosa a Gallarate.

In conclusione servizi passanti via MXP non fanno perdere molto tempo per molti servizi ma si creano diverse complicazioni sul nodo di Gallarate. Le Prosecuzioni sono e saranno l' unica maniera per aumentare le frequenze su MXP per molti anni data la saturazione della rete.

Dato che il peduncolo nord della nuova interconnessione non sarà ancora pronto per un po di anni c'è il discreto rischio che la connessione a nord nel breve non serva a nulla se non a prolungare qualche sparuta frequenza su Gallarate.

Inoltre prolungare treni a nord di Malpensa li farà arrivare più pieni allo scalo. Quindi ogni progetto di prolungamento deve essere accompagnato con un aumento delle frequenze. Se no non c'è guadagno.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Premesso che di Ferrovie ne so zero, perché nel caso 1 sono 7 minuti MXP T2 Somma e nel secondo sono 17? Non è lo stesso tragitto?

kco
Messaggi: 5810
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda kco » mer 12 feb 2025, 08:23:54

Mattia ha scritto:
kco ha scritto: mar 11 feb 2025, 21:20:45 Proviamo a fare un discorso su quanto è possibile con l'apertura del collegamento da nord tenendo conto dei vincoli che sono emersi finora:
- Centrale mal sopporta ulteriori treni;
- la Saronno-Bovisa è satura;
- Bovisa non è in grado di gestire più di due treni ora provenienti da Garibaldi;
- Bivio Mirabello è saturo;
- la Rho-Gallarate è satura.

Vediamo di mettere sul piatto tutte le ipotesi che mi vengono in mente e vediamo che impatto avrebbero.

-> spostare i Garibaldi-Domodossola via MXP prolungando uno dei servizi che arrivano a Malpensa da centrale e sopprimendo il corrispondente servizio via Gallarate.

I tempi sarebbero questi:
Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto FNM 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Somma 1h01
Prosecuzione verso Domodossola seguendo tabella di marcia originaria

In questa ipotesi ho supposto di andare a fermare unicamente a Busto il che apre ulteriori problemi su come servire le stazioni minori tra Saronno e Malpensa ma questo lo vediamo dopo.

Per valutare quanto questo giro comporta una perdita di tempo faccio notare che gli attuali servizi arrivano a Garibaldi in 50 minuti da Somma Lombardo, quindi si tratta di tempi del tutto comparabili. Le tempistiche sopra danno un tempo da Garibaldi a Somma in 49 minuti.

Il vantaggio è di liberare una traccia sulla Rho-Gallarate, offrire un collegamento in più che arriva a centrale dal lago maggiore e attivare connessioni su Saronno anche dalla zona ovest del lago maggiore. Si perdono i nodi di Gallarate e Rho Fiera.

In alternativa si può prolungare un servizio diretto verso Cadorna. Le tempistiche sarebbero:

Cadorna
Saronno 20
Busto 29
MXP T1 40
MXP T2 43
Somma 1h
...

Anche in questo caso le tempistiche sono del tutto comparabili con il servizio attuale da Somma Lombardo in su.

-> spostare i Centrale-Domodossola via malpensa andando a prolungare treni in arrivo da centrale al T2 fino a Domodossola e sopprimendo il corrispondente treno via Gallarate. La tabella di marcia sarebbe circa questa:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Sesto Calende 1h8
...

Per confronto i treni diretti da centrale ci mettono 50 minuti fino a Sesto Calende. In questo caso deviare i treni su malpensa costerebbe un discreto aggravio di tempo.

-> terminare la linea S5 a malpensa e prolungare linee in arrivo a mxp verso Varese con ribattuta a Gallarate. In questo caso la tempistica sarebbe:

Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto 40
Mxp T1 51
Mxp T2 54
Gallarate 1h01 (arrivo)
Gallarate 1h08 (partenza)

Da Garibaldi alla partenza da Gallarate sarebbero 56 minuti, praticamente lo stesso tempo che ci mette l S5 a raggiungere Gallarate via Sempione da Garibaldi Passante. Il contro è si taglia il piazzale di Gallarate 4 volte per ora... non è il massimo. I treni possono anche essere mandati a Cadorna con tempistiche simili.

Varianti di questo schema si possono avere congiungendo le linee S30 o S50 a Gallarate con servizi in arrivo da Malpensa. Per esempio si potrebbe avere un Centrale-Garibaldi-Saronno-Busto-T1-T2-Gallarate-Varese-Lugano. In questo caso Varese guadagnerebbe il tanto agognato collegamento per Centrale ma MXP non ci guadagnerebbe nulla in termini di frequenze.

-> Infine per recuperare le fermate perse fra Saronno e Malpensa l'unica nel breve è portare l S9 almeno fino a Busto. A Busto c è ampio margine di ribattuta e se si mandasse l S50 via Gallarate si guadagnerebbe qualche traccia fra Busto e Saronno. Il prolungamento costa meno di 15 minuti su una tratta di 2h circa. I passeggeri potrebbero poi cambiare con una miriade di treni che vanno da Saronno a Milano. Di fatto I passeggeri dell S30 fanno la stessa cosa a Gallarate.

In conclusione servizi passanti via MXP non fanno perdere molto tempo per molti servizi ma si creano diverse complicazioni sul nodo di Gallarate. Le Prosecuzioni sono e saranno l' unica maniera per aumentare le frequenze su MXP per molti anni data la saturazione della rete.

Dato che il peduncolo nord della nuova interconnessione non sarà ancora pronto per un po di anni c'è il discreto rischio che la connessione a nord nel breve non serva a nulla se non a prolungare qualche sparuta frequenza su Gallarate.

Inoltre prolungare treni a nord di Malpensa li farà arrivare più pieni allo scalo. Quindi ogni progetto di prolungamento deve essere accompagnato con un aumento delle frequenze. Se no non c'è guadagno.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk
Premesso che di Ferrovie ne so zero, perché nel caso 1 sono 7 minuti MXP T2 Somma e nel secondo sono 17? Non è lo stesso tragitto?
Piccolo errore di copia ;-)
Sono circa 7 minuti.

Inviato dal mio SM-A556B utilizzando Tapatalk


gabbozzo
Messaggi: 1206
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda gabbozzo » mer 12 feb 2025, 08:36:11

Questo è quello su cui stanno lavorando gli addetti ai lavori aggiungendo ovviamente un nuovo servizio da Sesto Calende a Gallarate.
Vedremo a quale soluzione definitiva arriveranno perché la situazione è intricata e le tracce disponibili poche.
kco ha scritto: mar 11 feb 2025, 21:20:45 -> spostare i Garibaldi-Domodossola via MXP prolungando uno dei servizi che arrivano a Malpensa da centrale e sopprimendo il corrispondente servizio via Gallarate.

I tempi sarebbero questi:
Centrale 0
Garibaldi 12
Saronno 31
Busto FNM 40
MXP T1 51
MXP T2 54
Somma 1h01
Prosecuzione verso Domodossola seguendo tabella di marcia originaria
[..]
In alternativa si può prolungare un servizio diretto verso Cadorna. Le tempistiche sarebbero:

Avatar utente
CapHenry
Messaggi: 188
Iscritto il: dom 02 gen 2011, 11:47:48
Località: Milano

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda CapHenry » lun 24 feb 2025, 10:14:25

https://www.msn.com/it-it/notizie/milan ... ac5a0&ei=9

Potenziamento della Rho-Gallarate, parte la demolizione della stazione di Vanzago
CapHenry

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 21 mag 2025, 15:45:14

Ottima notizia!
--------

Quarto binario Rho-Parabiago, il Consiglio di Stato dà ragione alle Fs e sblocca il progetto

Il secondo grado della giustizia amministrativa ha accolto tutti e tre i motivi dell’appello presentato da Rfi, la società del gruppo Fs che gestisce le linee, riformando integralmente la sentenza di primo grado e rigettando il ricorso originario del Comitato Civico

Il potenziamento della ferrovia Rho-Gallarate può andare avanti.
Nella giornata del 19 maggio il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso in appello presentato da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) contro la sentenza di primo grado del TAR Lombardia del 25 ottobre 2024, che aveva a sua volta accolto il ricorso per bloccare i lavori, promosso dal Comitato Civico Contro il Potenziamento Ferroviario della Tratta Rho – Parabiago e da oltre 80 cittadini. Tale provvedimento aveva annullato l’ordinanza del 28 giugno 2023 con cui il Commissario Straordinario Vera Fiorani aveva approvato il Progetto Definitivo per il quadruplicamento della tratta Rho–Parabiago e il raccordo a Y per Malpensa, nell’ambito della linea Milano-Rho-Gallarate.

Il Consiglio di Stato ha accolto tutti e tre i motivi dell’appello presentato da RFI, riformando integralmente la sentenza di primo grado e rigettando il ricorso originario del Comitato Civico. Di conseguenza, l’ordinanza resta valida e l’iter progettuale può proseguire con piena legittimità.

Con la stessa sentenza, è stato respinto anche l’appello incidentale presentato dal Comitato Civico, che da anni si sta battendo per fermare il progetto, e dai cittadini ricorrenti.
In giudizio si erano costituite a favore dell’accoglimento dell’appello di RFI anche Regione Lombardia, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Commissario Straordinario, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’udienza pubblica si era tenuta il 15 aprile 2025. RFI aveva impugnato la sentenza del TAR per mantenere valida l’ordinanza il 9 gennaio 2025, il Consiglio di Stato aveva già accolto la richiesta di sospensiva; oggi, 19 maggio 2025, con la pubblicazione del giudizio di merito, l’Ordinanza è confermata valida e l’iter può continuare. Intanto le aree di cantiere nei Comuni interessati sono già state allestite e sono già in atto tutti le modifiche necessarie alla viabilità. Gli interessati hanno già ricevuto le lettere di esproprio.

https://www.malpensanews.it/2025/05/qua ... to/932473/
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda malpensante » mer 21 mag 2025, 15:49:02

Molto bene, peccato però che quadruplicare fino a Parabiago non basti.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30693
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 10 giu 2025, 15:44:52

Quarto binario: otto le aree di cantiere già attive
Continuano le cantierizzazioni per il potenziamento della linea ferroviaria Rho-Parabiago


Alto Milanese – I cantieri pullulano lungo le rotaie: a pochi giorni dalla partenza della stagione più calda continuano a prendere forma i lavori per il potenziamento della linea ferroviaria Rho-Parabiago e del quarto binario. Sono ben otto le aree già cantierizzate ma se ne attendono tante altre secondo le indicazioni di Rete Ferroviaria Italiana e della ditta assegnataria dell’appalto.

A Parabiago i lavori in corso riguardano il nuovo sottopassaggio di via Resegone e l’adeguamento di quello di via Matteotti. A Nerviano si sta completando l’allungamento del già esistente sottopasso agricolo di Cantone. A Pogliano Milanese si sta realizzando il nuovo sottopassaggio di via Arluno. A Vanzago, il comune maggiormente interessato dai lavori si sta operando alla stazione ed al sottopassaggio di viale Europa Unita chiuso al traffico già dal 20 maggio. A Pregnana Milanese si sta provvedendo a fare lavori di adeguamento di via Vanzago e a realizzare un nuovo sottopassaggio pedonale. Il cantiere base (oltre 12 mila metri quadrati) sarà quello di Cantone a Nerviano, dove peraltro si sta costruendo la nuova fermata ferroviaria nervianese; a Parabiago ci sarà un cantiere operativo da 34 mila metri quadrati mentre a Busto Arsizio ci sarà un cantiere (di 17 mila metri quadrati) per “armamento e tecnologie” (il progetto prevede, infatti, anche il famoso raccordo “Y” per Malpensa tra la città bustese e Castellanza. In tutto saranno attivate a breve ben 15 di aree di cantiere tra Rho e Busto.

https://www.sempionenews.it/territorio/ ... SeiENMODgA
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 21316
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ferrovia Sempione: 4' binario Rho - Parabiago

Messaggio da leggereda malpensante » mar 10 giu 2025, 15:50:57

Finalmente!


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti