Iniziative SACBO per Expo 2015
Inviato: ven 22 nov 2013, 19:59:07
CDA SACBO SCEGLIE LE DUE INIZIATIVE DI AVVICINAMENTO A EXPO 2015
Il sostegno a un importante evento promosso dalla Camera di
Commercio di Bergamo quale tappa di avvicinamento a Expo 2015 e la
partecipazione come Main Sponsor alla prima grande retrospettiva
dedicata a Palma il Vecchio, promossa da Università di Bergamo e
Fondazione Credito Bergamasco, che sarà ospitata nel Complesso
Monumentale di Sant’Agostino da aprile a luglio 2015. Sono le scelte
compiute dal consiglio di amministrazione di SACBO, che ha individuato
le due iniziative di particolare impatto sul territorio, inserite per obiettivi e
contenuti nella visione universale del grande appuntamento
rappresentato da Expo 2015.
SACBO offre il proprio apporto all’incontro che la Camera di Commercio
di Bergamo ha promosso dal 29 al 31 gennaio 2014 , quando al Polo
fieristico bergamasco converranno 350 delegati dei 70 Paesi
partecipanti ai 9 Cluster tematici sui principali prodotti agroalimentari e
sugli aspetti nutrizionali, che rappresentano l’aspetto innovativo
dell’Esposizione Universale.
“La scelta di ospitare questo importante evento nella città di Bergamo,
in chiave propedeutica al dibattito sul fronte dell’alimentazione e della
valorizzazione delle risorse della terra, rappresenta una straordinaria
occasione per promuovere il territorio orobico in tutti i suoi aspetti e
permette di sottolineare la funzione fondamentale che l’Aeroporto di
Orio al Serio si appresta a svolgere in occasione del grande
appuntamento del 2015” – afferma l’ing. Miro Radici, presidente di
SACBO.
Di assoluto prestigio il momento espositivo dedicato alle opere di Palma
il Vecchio, artista di origini bergamasche inserito tra i grandi interpreti
della pittura veneta, che gli organizzatori fanno coincidere
significativamente con l’apertura e il richiamo dell’Expo. – segue-
Il consiglio di amministrazione di SACBO ha apprezzato in modo
particolare l’idea di attivare, a contorno della mostra di rilevante
spessore culturale, una serie di iniziative originali destinate a coinvolgere
studenti universitari e scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di
valorizzare, insieme alle eccellenze paesaggistiche, storiche,
architettoniche e culturali, alcune tipicità bergamasche e crearne di
nuove, legandole al nome dell’artista.
“La grande retrospettiva di Palma il Vecchio – sottolinea il presidente di
SACBO – è un’occasione straordinaria per rimarcare la simbiosi tra il
patrimonio storico-artistico di città e provincia di Bergamo e la
vocazione di economia trainante e innovativa che connota un territorio
a cui si guarda con interesse crescente come risorsa e scoperta
turistica”.
Grassobbio (BG), 22 novembre 2013
Il sostegno a un importante evento promosso dalla Camera di
Commercio di Bergamo quale tappa di avvicinamento a Expo 2015 e la
partecipazione come Main Sponsor alla prima grande retrospettiva
dedicata a Palma il Vecchio, promossa da Università di Bergamo e
Fondazione Credito Bergamasco, che sarà ospitata nel Complesso
Monumentale di Sant’Agostino da aprile a luglio 2015. Sono le scelte
compiute dal consiglio di amministrazione di SACBO, che ha individuato
le due iniziative di particolare impatto sul territorio, inserite per obiettivi e
contenuti nella visione universale del grande appuntamento
rappresentato da Expo 2015.
SACBO offre il proprio apporto all’incontro che la Camera di Commercio
di Bergamo ha promosso dal 29 al 31 gennaio 2014 , quando al Polo
fieristico bergamasco converranno 350 delegati dei 70 Paesi
partecipanti ai 9 Cluster tematici sui principali prodotti agroalimentari e
sugli aspetti nutrizionali, che rappresentano l’aspetto innovativo
dell’Esposizione Universale.
“La scelta di ospitare questo importante evento nella città di Bergamo,
in chiave propedeutica al dibattito sul fronte dell’alimentazione e della
valorizzazione delle risorse della terra, rappresenta una straordinaria
occasione per promuovere il territorio orobico in tutti i suoi aspetti e
permette di sottolineare la funzione fondamentale che l’Aeroporto di
Orio al Serio si appresta a svolgere in occasione del grande
appuntamento del 2015” – afferma l’ing. Miro Radici, presidente di
SACBO.
Di assoluto prestigio il momento espositivo dedicato alle opere di Palma
il Vecchio, artista di origini bergamasche inserito tra i grandi interpreti
della pittura veneta, che gli organizzatori fanno coincidere
significativamente con l’apertura e il richiamo dell’Expo. – segue-
Il consiglio di amministrazione di SACBO ha apprezzato in modo
particolare l’idea di attivare, a contorno della mostra di rilevante
spessore culturale, una serie di iniziative originali destinate a coinvolgere
studenti universitari e scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di
valorizzare, insieme alle eccellenze paesaggistiche, storiche,
architettoniche e culturali, alcune tipicità bergamasche e crearne di
nuove, legandole al nome dell’artista.
“La grande retrospettiva di Palma il Vecchio – sottolinea il presidente di
SACBO – è un’occasione straordinaria per rimarcare la simbiosi tra il
patrimonio storico-artistico di città e provincia di Bergamo e la
vocazione di economia trainante e innovativa che connota un territorio
a cui si guarda con interesse crescente come risorsa e scoperta
turistica”.
Grassobbio (BG), 22 novembre 2013