Va a SEA l' Aviazione Generale di Linate (ATA)
Inviato: ven 20 dic 2013, 17:09:55
Comunicato Stampa
SEA ACQUISISCE L’AVIAZIONE GENERALE DI LINATE

Milano, 20 dicembre 2013 - In data 18 dicembre, Sea ha acquistato la partecipazione detenuta da Società dell’Acqua Pia Antica Marcia S.p.A. (SAPAM) in Ali Trasporti Aerei ATA S.p.A. a seguito di espressa autorizzazione del Giudice Delegato, ai sensi dell’articolo 167 della Legge Fallimentare.
Sea gestirà quindi anche il piazzale ovest dell’aeroporto di Linate che rappresenta, con oltre 24 mila movimenti serviti nel 2012, la principale base italiana di Aviazione Generale e la sesta in Europa per numero di movimenti giornalieri.
Con la gestione dell’Aviazione Generale, Sea, oltre ad assicurare un importante piano di investimenti, sarà in grado di servire l’intera gamma del traffico business (Aviazione Commerciale e Generale), che costituisce uno dei punti di forza del traffico aereo da e verso Milano. Così come già avviene negli scali europei di Parigi, Londra e Zurigo, dove le società di gestione (Aéroports De Paris, London Luton Airport e Flughafen Zürich AG), oltre ai rispettivi scali di Aviazione Commerciale, gestiscono anche l’intera Aviazione Generale, fortemente caratterizzata da traffico business.
L’acquisizione di ATA rafforza il posizionamento competitivo di SEA che potrà contare su una diversificazione di fonti di ricavo e su un positivo impatto in termini di redditività. Inoltre, la gestione integrata di safety e security migliorerà ulteriormente le attività e le procedure di prevenzione e controllo della sicurezza aeroportuale.
SEA ACQUISISCE L’AVIAZIONE GENERALE DI LINATE

Milano, 20 dicembre 2013 - In data 18 dicembre, Sea ha acquistato la partecipazione detenuta da Società dell’Acqua Pia Antica Marcia S.p.A. (SAPAM) in Ali Trasporti Aerei ATA S.p.A. a seguito di espressa autorizzazione del Giudice Delegato, ai sensi dell’articolo 167 della Legge Fallimentare.
Sea gestirà quindi anche il piazzale ovest dell’aeroporto di Linate che rappresenta, con oltre 24 mila movimenti serviti nel 2012, la principale base italiana di Aviazione Generale e la sesta in Europa per numero di movimenti giornalieri.
Con la gestione dell’Aviazione Generale, Sea, oltre ad assicurare un importante piano di investimenti, sarà in grado di servire l’intera gamma del traffico business (Aviazione Commerciale e Generale), che costituisce uno dei punti di forza del traffico aereo da e verso Milano. Così come già avviene negli scali europei di Parigi, Londra e Zurigo, dove le società di gestione (Aéroports De Paris, London Luton Airport e Flughafen Zürich AG), oltre ai rispettivi scali di Aviazione Commerciale, gestiscono anche l’intera Aviazione Generale, fortemente caratterizzata da traffico business.
L’acquisizione di ATA rafforza il posizionamento competitivo di SEA che potrà contare su una diversificazione di fonti di ricavo e su un positivo impatto in termini di redditività. Inoltre, la gestione integrata di safety e security migliorerà ulteriormente le attività e le procedure di prevenzione e controllo della sicurezza aeroportuale.