Vedo e prevedo (e probabilmente stravedo)

By malpensante 1° luglio 2025

Inaugurato oggi il Malpensa–Hanoi di Vietnam Airlines, che possiamo considerare l’ultimo frutto dell’era Tucci. Ora è lecito domandarsi:

What’s Next?

Da un po’ di chiacchiere con SEA, compreso l’Amministratore Delegato Armando Brunini – che prudentemente non si sbilancia mai – si può interpretare qualche vaticinio. Interpretare, perché le risposte sono spesso sibilline.

  1. Il Masterplan è approvato. Ora tocca ai soci decidere il programma: in pratica, più che se, quando iniziare a spendere 150 milioni di euro l’anno per gli investimenti. Alla luce dell’aumento di traffico, che a me sembra invitare a fare più in fretta, la palla è al Comune di Milano e a F2i. Per T1XL, come è noto, è già stata avviata la fase di bando.
  2. L’ampliamento di Cargo City sembra essere in stallo.
  3. Asia – Hanoi è la ciliegina sulla torta dell’aeroporto europeo che più è cresciuto nel Far East. Di converso, resta poco da aggiungere come nuove destinazioni. Più frequenze per Taipei e Tokyo Haneda, suppongo. Immagino anche per Seul, di cui però non si parla mai. Più frequenze per il neonato volo per Hanoi e poi per Ho Chi Minh, alias Saigon. L’India, a detta di Brunini, è un discorso di lungo periodo.
  4. Nordamerica – L’interpretazione delle sibille lascia pensare che in autunno potrebbero essere annunciate novità per la Summer 2026. Insomma, non è finita, dopo le Boston e Philadelphia recentemente inaugurate.
  5. Il traffico cresce più di quanto a suo tempo previsto, nonostante i problemi dovuti alle consegne rallentate dei nuovi aerei. Nei periodi di picco, necessariamente, il tasso di crescita sarà inferiore a quello registrato nei periodi di morbida.
  6. I problemi dovuti alla gestione del traffico aereo sono inferiori a quanto paventato, nonostante gli episodi bellici restringano gli spazi in cui gli aerei possono volare, con conseguente creazione di colli di bottiglia.

Il tutto, ovviamente, salvo stravolgimenti nelle situazioni economica e geopolitica.

Leave a Comment