Sì al MasterPlan di Malpensa

Il MasterPlan aeroportuale rappresenta lo strumento raccomandato dall’ICAO e adottato in tutti i paesi sviluppati per la pianificazione generale dell’aeroporto.Il Masterplan può essere definito come la pianificazione nel medio e lungo periodo (almeno 15 anni) delle aree interessate al progetto di un’infrastruttura aeroportuale con l’obiettivo di ricerca della soluzioni progettuali e degli interventi di adeguamento … Read more

Si spegne Alitalia (?), decolla ITA

Riporto l’intervento (in contemporanea al sito Gli Stati Generali pubblicato da malpensante nell’ultimo post del precedente capitolo dell’infinita storia della cosidetta “compagnia di bandiera”. Ita, cioè andata… direbbe il poeta. Evento storico? Stasera 14 ottobre 2021 d.C. Alitalia SAI in Amministrazione Straordinaria smetterà di volare. Domani inizieranno i voli della società ITA, che userà aerei … Read more

Pago, non pago, no, forse. Certo che no.

Alitalia LAI, poi Alitalia CAI, Alitalia SAI, ora arriva ITA. Ma le tante “tramontate” Alitalie quanti fornitori hanno lasciato a bocca asciutta strada facendo? Focalizziamoci su quanto non pagato agli aeroporti Italiani. Ecco il punto di Malpensante dal FORUM. Leggo in giro un sacco di inesattezze sui debiti dei vari avatar di Alitalia nei confronti … Read more

Alitalia, ITA, e avanti così…

Da Gli Stati Generali di Marco Giovanniello 10 Giugno 2021 Tutti sappiamo che Alitalia sopravvive grazie alle iniezioni di denaro che riceve dallo Stato. L’Unione Europea farà presto sapere che le ritiene aiuti di Stato illegittimi, ma si tratta di una questione di mancato fair play nei confronti dei concorrenti. Quello che non è noto … Read more

Linate, aeroporto sempre più low cost

L’aeroporto Forlanini di Linate è stato sempre considerato il “city airport milanese”, termine forzato perché in aviazione non vuol dire nulla, ma di fatto è un rimando per dire che è l’aeroporto preferito dai milanesi (in realtà solo una parte) e molti media lo esaltano considerandolo una gallina dalle uova d’oro. Forse lo era vero … Read more

Come prima… più di prima

Un anno fa sembrava che Alitalia sarebbe stata venduta al miglior offerente, fra alti lai da destra a sinistra dello schieramento politico contro la presunta “svendita”, che tale non poteva essere perché nessuno la voleva nemmeno gratis. Da quando l’Europa negli anni ’90 ha liberalizzato il settore aereo e vietato agli Stati di sussidiare le … Read more

Montichiari, no al piano di sviluppo

Da Il Giornale di Brescia.it Aeroporto, la Regione dice no al piano di sviluppo 25 nov 2020, 07:56 La prime perplessità erano emerse già nel gennaio scorso, quando il ministero dell’Ambiente aveva chiesto «approfondimenti e integrazioni» al Piano di Sviluppo da 101 milioni di euro dell’aeroporto di Montichiari messo a punto dalla Catullo. Un elenco … Read more

Alitalia abbandona Malpensa? Bye bye

A fronte dell’enfasi mediatica scatenatasi in merito al definitivo abbandono di Malpensa da parte di Alitalia dal 1 Ottobre 2020, come Associazione esprimiamo tutto il nostro stupore e perplessità al riguardo.Dopo il de-hubbing a cavallo del 2007/2008 l’attività della cosiddetta “compagnia di bandiera” non rappresentava per Malpensa che una percentuale passeggeri tra 1,5% e il … Read more

Fine di AIRITALY, analisi e commenti

Dopo lo stop ai voli (vedere QUI) e relativa liquidazione (vedere QUI) ENAC dispone sospensione licenza di volo a AIR ITALY La fine della compagnia aerea nata dalla “evoluzione” di Meridiana merita da parte nostra una attenta analisi ed una serie di valutazioni. Intendiamo prescindere dal fatto in sé, ma dare una visione delle anomalie … Read more

Riapertura anticipata di Linate

La nostra opinione su una decisioane dai costi molto alti Intervista a Malpensa24 MALPENSA – La riapertura di Linate è l’ennesimo danno per Malpensa causato dal governo centrale. A spiegarlo è il presidente di Aeroporti Lombardi, associazione di esperti e appassionati di aeronautica. Il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, ha ceduto alle pressioni di … Read more