Eva Air show

i viaggi, le foto e i video aeronautici, i racconti...
Regole del forum
Sezione del forum dedicata a report fotografici , racconti ed aneddoti di varia natura, sempre inerente il tema aeronautico.
La pubblicazione delle foto o immagini e' preferibile avvenga utilizzando link da Photobucket, imageshack. o altri image hosting, presso i quali allocare i propri albums. Le dimensioni delle immagini vengono automaticamente ridotte, dal programma del forum, a 800 pxl di larghezza. Per ingrandirle alle dimensioni originali cliccarci sopra.
Ridurre al massimo la pubblicazione di immagini come allegati.
Quanto pubblicato in questa sezione potrà essere liberamente utilizzato, citando l'autore, da Aeroporti Lombardi per sue proprie iniziative sia in forma informatica sia su altro tipo di supporto.
Grazie per la collaborazione.
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Eva Air show

Messaggio da leggereda hal » dom 21 nov 2010, 18:42:57

Immagine e commento origimale


Immagine

EVA Air Boeing 747-45EM taking off from runway 36L at Amsterdam-Schiphol, Netherlands. The great timing and angle just
makes this shot and the size of the 747 look so real. The distance left to the fence was 145 meters(475ft) that's
1.5 seconds at takeoff speed! I wonder if anyone computed the takeoff distance prior to the trip?
This is an amazing picture of a disaster that didn't happen. From the smallest airplane to the largest, weight & balance calculations are a critical part of flight safety.
From the looks of this 747, the weight was within the CG envelope, but if they'd have added one more marshmallow to
each snack tray, this bird might not have cleared the fence.

un grazie a MUSICA
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 21 nov 2010, 21:49:28

nulla di che.

l'amico comandante ha sottolineato che qualcuno ha sbagliato. O ha caricato troppo l'aereo: ecco perchè andrebbero sensibilizzati anche gli operai che preparano pallet e contenitori, oppure chi ha fatto i calcoli di W % B ha ovviamente mancato qualche "dettaglio"...

Anche a Mxp circa 12 anni fa un b727 di Fedex ha avuto un problema serio: il capolinea di Sea fu sospeso perchè non si accertò del carico.

In sostanza, la navetta per CDG doveva caricare supponiamo: un contenitore pieno e uno vuoto, uno pieno e uno vuoto, uno pieno e uno vuoto;
caricarono 3 vuoti e 3 pieni. Dopo 300 metri scarsi di corsa (35 R ) il 727 aveva già la ruota anteriore su (senza che i piloti avessero inclinato la cloche) , ormai
era tardi per abotitre. Arrivarono a CDG giocando sui serbatoi carburante e portando qualche pacco più pesante davanti (nonostante mancasse il corridoio agevolare lo spostamento).

un W & B fatto sotto pressione è sempre un grande stress. E, specie se lo fai manuale lo continui a ricontrollare... specie se vai a caricare in posti dove puoi anche avere dubbi sui pesi: spesso gli spedizionieri barano. E se l'errore si "concentra" in una zona possono essere problemi. Se poi avete in mano un Md11 (già sensibile di per sè) l'attenzione è tripla. Questi tipi di incidenti sono meno diffusi perchè riguardano particolarmente i cargo. Ma ne succedono, specie nei Paesi del terzo mondo.
vi ricordate dell'MD11 appena ricevuto da Avient 2 anni fa? 5 membri andati. Li avevano fregati con pesi superiori, ovviamente per pagare meno peso. Anche il 707 di DXb...

Sinapsi
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 16 lug 2010, 15:49:21
Località: Near MXP

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda Sinapsi » dom 21 nov 2010, 21:50:38

:eek: :eek: :eek: :eek:

Impressionante :eek:

mxpkwxh
Messaggi: 200
Iscritto il: ven 06 feb 2009, 14:53:47

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda mxpkwxh » lun 22 nov 2010, 09:59:32

Bel decollo!!!!
Di solito sono i piloti Americani che tendono a mangiarsi tutta la pista prima di inpennare, è successo anche da noi con i vari 747, Twa,FT,AZ,
che decollando dalla 35r. l'inpennata la facevano tra il raccordo 3 e 1 a 200 metri dalla superstrada.
Effettivamente un piano di carico e bilanciamento di un aereo è sempre una cosa complessa, che va seguita con attenzione, specialmente se poi viene effettuata manualmente come succedeva tanti anni fà, ora il problema non esiste più dal momento che sono tutti automatizzati.
Mi ricordo che per fare W B di un 747, occorreva un paio d'ore, se tutto andava bene.

I-DANB
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda I-DANB » lun 22 nov 2010, 11:16:28

Il decollo più spettacolare (per non dire impressionante) al quale ho avuto il piacere di assistere a Malpensa, fu eseguito da un DC10 della Viasa. Il decollo avvenne per 17L (per fortuna). Le ruote del carrello principale staccarono a non più di 50 metri dalla fine pista. Quando l'aereo mi passò davanti era più basso della rete. Quella volta me la vidi veramente brutta. Visto la posizione in cui mi trovavo, se l'aereo non si fosse alzato, probabilmente oggi non sarei qui a raccontarlo.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 22 nov 2010, 21:03:38

:eek: ma li è fine pista o è solo l'impressione del taglio foto?
Malpensa airport user

Andrea86
Messaggi: 82
Iscritto il: mer 27 mag 2009, 13:34:06
Località: Biella

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda Andrea86 » gio 25 nov 2010, 17:09:04

impressionante!!Ma splendida foto!
... Andrea86 ...

Sinapsi
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 16 lug 2010, 15:49:21
Località: Near MXP

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda Sinapsi » gio 25 nov 2010, 20:10:02

I-Alex ha scritto::eek: ma li è fine pista o è solo l'impressione del taglio foto?

Guardando la 36L da GoogleEarth, la foto è stata scattata dopo circa 2.000 mt di pista con altri 1.600 mt disponibili davanti....
Non è fine pista :fischio:

Avatar utente
flyEK
Messaggi: 2255
Iscritto il: mer 05 nov 2008, 16:17:05
Località: LAS

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda flyEK » gio 25 nov 2010, 21:57:50

beh certo è proprio un bello spettacolo!pensa a chi se lo è visto dal vivo....
Federico
Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento. C. Darwin

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda MUSICA » gio 25 nov 2010, 23:22:29

e la rete rotta? guardare a sx

Sinapsi
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 16 lug 2010, 15:49:21
Località: Near MXP

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda Sinapsi » ven 26 nov 2010, 00:26:30

Non è rotta: c'è un fossato :yeah:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 26 nov 2010, 06:52:40

Esatto! Ad Ams spesso non c'é rete ma il fossato
Malpensa airport user

Avatar utente
maxfede
Messaggi: 373
Iscritto il: dom 08 giu 2008, 00:38:17

Re: Eva Air show

Messaggio da leggereda maxfede » gio 16 dic 2010, 18:31:32

MUSICA ha scritto:nulla di che.

l'amico comandante ha sottolineato che qualcuno ha sbagliato. O ha caricato troppo l'aereo: ecco perchè andrebbero sensibilizzati anche gli operai che preparano pallet e contenitori, oppure chi ha fatto i calcoli di W % B ha ovviamente mancato qualche "dettaglio"...

Anche a Mxp circa 12 anni fa un b727 di Fedex ha avuto un problema serio: il capolinea di Sea fu sospeso perchè non si accertò del carico.

In sostanza, la navetta per CDG doveva caricare supponiamo: un contenitore pieno e uno vuoto, uno pieno e uno vuoto, uno pieno e uno vuoto;
caricarono 3 vuoti e 3 pieni. Dopo 300 metri scarsi di corsa (35 R ) il 727 aveva già la ruota anteriore su (senza che i piloti avessero inclinato la cloche) , ormai
era tardi per abotitre. Arrivarono a CDG giocando sui serbatoi carburante e portando qualche pacco più pesante davanti (nonostante mancasse il corridoio agevolare lo spostamento).

un W & B fatto sotto pressione è sempre un grande stress. E, specie se lo fai manuale lo continui a ricontrollare... specie se vai a caricare in posti dove puoi anche avere dubbi sui pesi: spesso gli spedizionieri barano. E se l'errore si "concentra" in una zona possono essere problemi. Se poi avete in mano un Md11 (già sensibile di per sè) l'attenzione è tripla. Questi tipi di incidenti sono meno diffusi perchè riguardano particolarmente i cargo. Ma ne succedono, specie nei Paesi del terzo mondo.
vi ricordate dell'MD11 appena ricevuto da Avient 2 anni fa? 5 membri andati. Li avevano fregati con pesi superiori, ovviamente per pagare meno peso. Anche il 707 di DXb...
No, non andò proprio così... L'incidente è successo a Febbraio del 1994. L'ultima posizione in coda era stata lasciata vuota. Chi caricò l'aereo invece lasciò i ganci abbassati e fece spostare tutto il carico indietro di quella posizione. Decollo con rotazione avvenuta 700mt prima del dovuto con conseguente spinta manuale verso il basso per evitare lo stallo e arrivare alla velocità corretta. Volo gestito con trim manuale. Dipendente Fedex licenziato in tronco. Non sò quello di SEA. Da quel giorno in Fedex caricammo dando specifica comunicazione via radio. Per ogni singola posizione, anche se vuota...

Per la foto: La strada mi sembra palesemente inclinata e i teleobbiettivi fanno brutti scherzi avvicinando tutto...


Torna a “SPOTTING, TR, VIDEO e FOTO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti