Alitalia Hot News.

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 19 ott 2007, 18:57:36

nnn ha scritto:
mxp98 ha scritto:La domanda spontanea che mi pongo è:
Come si spiega questo cambio di rotta,quando sino all'altro giorno il ridimensionamento di mxp era condizione irrinunciabile per poter continuare ad operare con tanto di scadenza 1 Aprile 08 ,mentre ora ci si può permettere il lusso di posticipare il tutto?
Hai mai sentito Spinetta dire che non vuole Malpesa? Io si..ma 5 anni fa quando dicevano che Malpensa era troppo vicina a Lione (Amsterdam e' piu vicina a Paris ndr) e che con la stazione del TGV sarebbe poi diventato il secondo Hub francese ma cio' non accadde ed ora a Lione l'aereo piu grosso AF e' l'A318...

Se poi Prato sta' finalizzando l'acquirente entro il 10 di Novembre a questo punto non credo piu' sia AF dato che questa prima vuole vedere di chiudere con Iberia, piu' probabile che a questo punto si stia accelerando verso TPG o AP/Intesa le quali di certo non sono intenzionate a perdere Milano...


E si' questo scenario giustificherebbe il cambio di rotta. A questo punto tra una ventina di giorni sapremo come andra' a finire... a meno di eventuali proroghe.... :roll:

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » ven 19 ott 2007, 20:48:14

Sembrano notizie realmente positive (ein Bier fuer Gianfranco!) e con esse anche lo spettro AF x AZ si allontana.
L'unica cosa triste e' che Bonomi ha detto che se AZ va via il piano d'investimento di 800 mio x mxp verra' ridimensionato...
mxp exp

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 20 ott 2007, 09:04:01

mxp exp ha scritto: L'unica cosa triste e' che Bonomi ha detto che se AZ va via il piano d'investimento di 800 mio x mxp verra' ridimensionato...
Questo è il problema,però con tutti i cantieri già avviati cosa si potrebbe ridimensionare?
Negli 800 mil. di investimenti,che cosa è compreso?
Forse la costruzione del sat C vero e proprio?

skyrobbie
Messaggi: 3112
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » sab 20 ott 2007, 17:08:00

dunque se AZ mantiene gli slots e le rotte x l'estate 2008 ( io credo che salteranno cmq Shanghai e l'India), cmq credo che ne vedremo delle belle da parte dei vettori esteri, ci saranno altre novità oltre a quelle già annunciate dato che resterà la presenza dei feeder da/per l'Italia e l'Europa.... :)

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 20 ott 2007, 17:14:04

skyrobbie ha scritto:dunque se AZ mantiene gli slots e le rotte x l'estate 2008 ( io credo che salteranno cmq Shanghai e l'India), cmq credo che ne vedremo delle belle da parte dei vettori esteri, ci saranno altre novità oltre a quelle già annunciate dato che resterà la presenza dei feeder da/per l'Italia e l'Europa.... :)
Stiamo cauti ad esultare!!
La situazione è in continua evoluzione.
A proposito, non si ha alcuna indiscrezione sul traffico a mxp nel mese di settembre?

skyrobbie
Messaggi: 3112
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » sab 20 ott 2007, 19:08:53

@mxp98

io non sto esultando per AZ -anzi tutta la vicenda mi fa abbastanza pena- , sto solo dicendo che da parte dei vettori esteri cmq ci saranno delle news...; )

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » sab 20 ott 2007, 19:18:37

skyrobbie ha scritto:@mxp98

io non sto esultando per AZ -anzi tutta la vicenda mi fa abbastanza pena- , sto solo dicendo che da parte dei vettori esteri cmq ci saranno delle news...; )
Giustamente come si crea un vuoto, ed in presenza di richiesta, è giusto ed inevitabile che tale vuoto venga colmato con sggetti e tempi tutti da vedere.
Poi bisognerà vedere cosa realmente succederà ad AZ , ed i tempi di tutto questo reset .
Ciao Ragazzi :lol: :lol: :lol:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 20 ott 2007, 20:13:24

skyrobbie ha scritto:@mxp98

io non sto esultando per AZ -anzi tutta la vicenda mi fa abbastanza pena- , sto solo dicendo che da parte dei vettori esteri cmq ci saranno delle news...; )
Questo è auspicabile al 100% :D :D

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 13:06:49

Alitalia, Aeropflot si fa avanti. Malpensa in sciopero contro il piano


La compagnia di bandiera russa Aeroflot deciderà entro due settimane la sua posizione sull'acquisto delle quote di Alitalia messe in vendita, annuncia Mikhail Poluboiarinov, vice direttore generale per il settore finanziario. Nel frattempo contro il piano di riorganizzazione che ridimensiona in particolare lo scalo di Malpensa, è sciopero. Nell' hub milanese in mattinata sono stati cancellati 95 voli in partenza e 90 in arrivo.Si ferma anche Linate dove i voli cancellati sono stati 29 in partenza e 25 in arrivo. La protesta è fino alle ore 14. E non sono mancati momenti di tensione quando un centinaio di lavoratori ha bloccato l'ingresso verso Malpensa della statale 336 che dall'autostrada A8 porta all'aeroporto. In realtà gli scioperi sono tre: i dipendenti dell'Enav aderenti all'Ugl Trasporto aereo si fermeranno dalle 12 alle 16, gli assistenti di volo di Alitalia rappresentati dalla Cisal-Assovolo incrociano le braccia dalle ore 10 alle ore 18 e dalle 10 c'è lo stop per lo sciopero generale di quattro ore della Lombardia.

L'Unita'
Pubblicato il: 22.10.07

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 22 ott 2007, 13:13:23

Ah... quindi anche parte di AZ sciopera! No perche' in giro si sentono cose del tipo.... questa volta AZ non c'entra....fateci lavorare...povera AZ con questi che protestano..... :roll:

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 13:15:06

mxp98 ha scritto:
mxp exp ha scritto: L'unica cosa triste e' che Bonomi ha detto che se AZ va via il piano d'investimento di 800 mio x mxp verra' ridimensionato...
Questo è il problema,però con tutti i cantieri già avviati cosa si potrebbe ridimensionare?
Negli 800 mil. di investimenti,che cosa è compreso?
Forse la costruzione del sat C vero e proprio?
Il Sat C appaltato si fa' eccome (anche perche' senza il 3/3 sarebbe mezzo monco, idem l'hotel ed il raddoppio delal Cargo City, Bonomi intende la 3 pista anche se ovviamente deve sparare alto (in politica per ottenere 10 devi sparare a 100) e lui lo sa...

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 14:48:46

Alitalia Disco Dance:

A questo punto e' possibile fare un po' il punto della situazione di Alitalia.

l'estenzione degli slots AZ su MXP per tutta la Summer '08 non e' che la indiretta conferma che il Piano di Schisano & Co che Prato eredito' d'estate e' praticamente archiviato.

Un vero piano d'emergenza, come sappiamo, avrebbe potuto entrare in vigore gia quest'inverno ma Prato stesso, non fidandosi di certe garanzie, era stato prudente prendendo tempo sino al prossimo Aprile.

Se qualcuno gli aveva assicurato che AF sarebbe corsa al capezzale evidententemente s'era dimenticato di verificare le conzioni che ad oggi non hanno fatto altro che raggelare Prato (e non solo) dato che Spinetta (oltre al ping pong con Iberia ndr) ad oggi non ha discusso il piano (AZ) ma solo ventilato una partecipazione in AZ comunque sia inferiore al 30% e per giunta da coondividere con un altro partner....

Morale: Siamo tornati indietro di 4 mesi dopo aver messo su un polverone incredibile su un piano preparato per AF la quale nicchia, un piano deleterio per la stessa azienda piu' che per gli scali le cui societa' (AdR e SEA) bene o male sopravviverebbero.

Il pastrocchio ora rimette in gioco tutto (o nulla, dipende dai punti di vista) dato che qualsiesi altro partner AZ di certo non vorrebber perdere il ricco traffico su Milano con l'aggiunta d'aver creato un fronte politico ed industriale in difesa di Malpensa come non mai oltre all'interesse di molte compagnie aeree di far le scarpe ad AZ (su Milano) ed aprire nuove rotte (quella fila di compagnie aeree su cui molti hanno deriso giorno dopo giorno iniziano ad avere nomi e cognomi...).

Se l'intento era di dismettersi in parte da Milano senza negative feedbacks be' ora piu' di qualcuno dovra' ricredersi, oltre al rafforzamento politico su Malpensa la Regione Lombardia ha preso in mano (con la collaborazione di SEA), ne piu' ne meno, cio' che hanno fatto altre regioni europee (ed il Governo non potra' che recepire per non andare contro la EU) rafforzando cosi il peso politico sui 4 scali lombardi (Capitolo V, legge Regionale sugli Slots).

la questione Linate idem dato che non si e' mai escluso di discuterne (eccetto con chi scappa e racconta bugie, ndr) anche se non compete a SEA la ridistribuzione del traffico sugli scali ma, data la proprieta', in passato il Comune (Albertini) non condivideva, politicamente, ogni accenno di ridimenzionamento a differenza di quanto invece sottolienato e confermato dalla Moratti.

Prato ha dichiarato di voler trovare l'acquirente entro il 10 di Novembe ma forse le cose stanno diversamente, quella e' la data ultima per avere qualche cosa di concreto in mano comunicando agli interessati che non si aspettera' l'ultimo giorno prima che la cassa si svuoti dato che se nessuno dovesse poi confermare il giorno dopo sarebbe un grounding non solo di AZ AZ ma anche del Governo.

Il tempo e' quindi (quasi) scaduto, o Prato stringe "subito" o i libri in Tribunale cosi da salvare Governo (e parte di AZ)....

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 22 ott 2007, 15:52:13

nnn ha scritto:Alitalia Disco Dance:


Il tempo e' quindi (quasi) scaduto, o Prato stringe "subito" o i libri in Tribunale cosi da salvare Governo (e parte di AZ)....



In pratica ci siamo fatti prendere per il c...o dai francesi..... pero' che menti abbiamo nel management di AZ!

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 16:01:50

stefanojoy ha scritto:
nnn ha scritto:Alitalia Disco Dance:


Il tempo e' quindi (quasi) scaduto, o Prato stringe "subito" o i libri in Tribunale cosi da salvare Governo (e parte di AZ)....

In pratica ci siamo fatti prendere per il c...o dai francesi..... pero' che menti abbiamo nel management di AZ!
I francesi come altri stanno in business....Prato il piano non lo ha redatto ed infatti se l'he trovato li pronto e magari ocn l'assicurazione che i francesini avrebbero accettato ma....

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 16:09:30

22/10/2007 - 14:29
Aeroflot pronta a trovare 1 mld per Alitalia
Nel giro di 1 o 2 settimane la decisione se rientrare in gara

Sarebbe 1 mld di euro la cifra che Aeroflot si prepara a raccogliere per lanciare un'eventuale offerta su Alitalia. E' quanto ha reso noto Mikhail Poluboyarinov, direttore finanziario, secondo cui il vettore deciderà nel giro di una settimana o due se accettare gli inviti a tornare sulla questione.

GuidaViaggi
Ultima modifica di I-TIGI il lun 22 ott 2007, 16:13:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 22 ott 2007, 16:11:35

nnn ha scritto:22/10/2007 - 14:29
Aeroflot pronta a trovare 1 mld per Alitalia
Nel giro di 1 o 2 settimane la decisione se rientrare in gara
Messaggio promozionale

Sarebbe 1 mld di euro la cifra che Aeroflot si prepara a raccogliere per lanciare un'eventuale offerta su Alitalia. E' quanto ha reso noto Mikhail Poluboyarinov, direttore finanziario, secondo cui il vettore deciderà nel giro di una settimana o due se accettare gli inviti a tornare sulla questione.

GuidaViaggi




mi spiace ma proprio non ci credo in SU.....

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 16:13:47

stefanojoy ha scritto:
nnn ha scritto:22/10/2007 - 14:29
GuidaViaggi
mi spiace ma proprio non ci credo in SU.....
Preferisci i francesi? 8)

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 22 ott 2007, 16:18:01

Come non detto: Se stanno andando in giro e' perche' in mano (AZ) hanno ben poco (no di certo AF) e la data del 10 Novembre e' un ultimatum non una scelta, mi sa che ci dobbiamo preparare al peggio, spero di sbagliarmi...


----

22/10/2007 - 12:00
Alitalia, Giancarlo Elia Valori in Medio Oriente
Per riprendere i contatti con Emirates

Giancarlo Elia Valori è già da qualche giorno in Medio Oriente nel tentativo di trovare alleati nella scalata ad Alitalia. Il manager, si legge su F&M, dovrebbe cercare di riallacciare i rapporti con Emirates, ma non si escludono incontri anche con altri investitori.


Guidaviaggi.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 22 ott 2007, 16:24:05

nnn ha scritto:
stefanojoy ha scritto:
nnn ha scritto:22/10/2007 - 14:29
GuidaViaggi
mi spiace ma proprio non ci credo in SU.....
Preferisci i francesi? 8)

nooooooooooooooo

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » lun 22 ott 2007, 16:25:04

nnn ha scritto:Come non detto: Se stanno andando in giro e' perche' in mano (AZ) hanno ben poco (no di certo AF) e la data del 10 Novembre e' un ultimatum non una scelta, mi sa che ci dobbiamo preparare al peggio, spero di sbagliarmi...

Guidaviaggi.
C'e' sempre Carletto no?

Carletto ha due possibilita', in AZ ma ha bisogno di spalle solide (finanaziarie) le quali non si stanno levando le pelli per investire in AZ, la seconda di proseguire da solo puntando su MXP con l'appoggio relativo delle banche ma in cambio di Regione LO ed altri impresari nell' ottica di diventare Hub Carrier su Milano in 2 o 3 anni...

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 23 ott 2007, 14:55:25

Intanto Tpg sembri mollare AZ per dar battaglia su Iberia:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 ott - E' la seconda
volta che Tpg esce anzitempo dalla competizione per
l'acquisto di Alitalia. In occasione della prima procedura
di vendita organizzata nei mesi scorsi dal Tesoro, il fondo
Usa presento' un'offerta in cordata con Matlin Patterson e
Mediobanca, per poi decidere di uscire di scena alla vigilia
della fase finale. Nel maggio scorso la comunicazione
dell'uscita fu ufficializzata con una nota: "Il consorzio
ritiene di non essere nelle condizioni di ottemperare
puntualmente a quanto prescritto dalla procedura che regola
la fase finale delle offerte vincolanti per Alitalia".
Questa volta, essendo il meccanismo differente, non piu' una
gara vera e propria gestita dal Tesoro ma colloqui affidati
direttamente al management di Alitalia, l'abbandono avviene
piu' in sordina. Cosi' come l'ingresso: una nota del cda di
Alitalia che lo scorso 8 ottobre annunciava che tra i
soggetti interessati figurava anche Texas Pacific Group.
Alitalia ha ancora in corso contatti con gli altri cinque
soggetti interessati: Aeroflot, Air France-Klm, AiOne,
Lufthansa e la cordata Baldassarre.
Zer

(RADIOCOR) 23-10-07

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » mar 23 ott 2007, 16:03:23

nnn ha scritto:Intanto Tpg sembri mollare AZ per dar battaglia su Iberia:

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 ott - E' la seconda
volta che Tpg esce anzitempo dalla competizione per
l'acquisto di Alitalia. In occasione della prima procedura
di vendita organizzata nei mesi scorsi dal Tesoro, il fondo
Usa presento' un'offerta in cordata con Matlin Patterson e
Mediobanca, per poi decidere di uscire di scena alla vigilia
della fase finale. Nel maggio scorso la comunicazione
dell'uscita fu ufficializzata con una nota: "Il consorzio
ritiene di non essere nelle condizioni di ottemperare
puntualmente a quanto prescritto dalla procedura che regola
la fase finale delle offerte vincolanti per Alitalia".
Questa volta, essendo il meccanismo differente, non piu' una
gara vera e propria gestita dal Tesoro ma colloqui affidati
direttamente al management di Alitalia, l'abbandono avviene
piu' in sordina. Cosi' come l'ingresso: una nota del cda di
Alitalia che lo scorso 8 ottobre annunciava che tra i
soggetti interessati figurava anche Texas Pacific Group.
Alitalia ha ancora in corso contatti con gli altri cinque
soggetti interessati: Aeroflot, Air France-Klm, AiOne,
Lufthansa e la cordata Baldassarre.
Zer

(RADIOCOR) 23-10-07


Brutta notizia.... peccato.

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 23 ott 2007, 16:09:34

Considerando poi il fatto che lo stesso Prato considera Lufthansa utile "solo per movimentare la gara" (il che 'e gia' tutto un dire...) rimarrebero Aeroflot e Toto/Intesa...la prima no nso mentre Toto/Intesa fanno il doppio gioco avendo aperto il fronte diretto su Milano.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 23 ott 2007, 21:49:23

Alitalia: Tpg esce da contesa


Per privatizzazione verso rush tra Air France e Lufthansa


(ANSA) - ROMA, 23 OTT - Tpg abbandona la corsa per la privatizzazione di Alitalia. Sulla decisione pesa la difficolta' di costituire una cordata con italiani. Nella disputa il fondo statunitense sarebbe stato disposto a mettere sul piatto 5 miliardi di euro. Da fonti vicine al dossier si apprende anche che, peraltro, ci sia una preferenza per i grandi vettori internazionali e che quindi la partita per aggiudicarsi la compagnia di bandiera si giochera' soltanto tra Air France-Klm e Lufthansa.

23 Ott 21:08
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » mer 24 ott 2007, 07:55:05

Il cerchio si è chiuso.
Quante grane in meno per i sindacati romani una volta chiusa la base mxp,vero?

Anche i sindacati scaricano Malpensa. Tranne quelli lombardi, ovviamente, che prendono le distanze dal documento sottoscritto ieri dalle nove sigle nazionali i quali, dopo un incontro con il vertice dell’Alitalia, hanno sottoscritto un documento comune. Era tempo i lavoratori della compagnia non esprimevano compatti tanta sintonia con il management con un assenso totale al piano industriale di sopravvivenza, che comprende il ridimensionamento di Malpensa; «inopportuno», dice d’altra parte il documento, parlare di esuberi. Un’Alitalia «romanocentrica» (indipendentemente da chi ne sarà l’acquirente) piace ai sindacati romani, che affossando Malpensa si liberano anche di tutte le pratiche organizzative che la suddivisione del traffico tra Milano e Roma comportava. Firmatari: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti, SdL, Anpac, Anpav, Avia e Unione Piloti.

L’adesione plebiscitaria al piano industriale del presidente Maurizio Prato ha varie implicazioni: è un sostegno all’ormai prossima scelta dell’acquirente; è un credito per ottenere un atteggiamento morbido nei confronti dei lavoratori, da Prato e dal nuovo azionista. L’unica variabile sostanziale, in questo momento, riguarda l’eventuale caduta del governo, che rimetterebbe tutto in discussione, con la la Lega che recupererebbe un peso per difendere Malpensa e il suo bacino economico (che oggi rischia tra i 5 e i 7mila tagli).

La presa di posizione sindacale è stata accolta con sconcerto dai sindacati e dalle autorità in Lombardia, a 24 ore dalla mobilitazione organizzata proprio in difesa dello scalo. Ma, imprevisti a parte, sembra tutto ormai avviato: a giorni Prato svelerà il nome dell’acquirente, sostenuto dai lavoratori che, ripetendo le sue stesse parole, ritengono debba essere «un forte soggetto industriale». La rosa si restringe ad Air France e Lufthansa, con eventuali «frange» italiane (Air One, Baldassarre); Air France, che per molti aspetti è finora ampiamente avvantaggiata, ha apprezzato il piano industriale di Prato che riconcentra il traffico su Roma. Così il triangolo Alitalia-sindacati-Air France si chiude.

Ieri dall’elenco dei candidati si è discretamente sfilato il fondo statunitense Tpg, che ha lamentato la difficoltà di creare un gruppo di alleati italiani (essenziale per un operatore straniero); l’altro ieri Aeroflot aveva ufficialmente preso tempo, lasciando intendere che la sua determinazione si sta sfilacciando.

Nel documento sindacale l’atteggiamento nei confronti di Malpensa è molto netto. Il riposizionamento a Fiumicino viene definito «indispensabile». Alla luce di una crisi Alitalia (più 0,25% in Borsa) attribuita all’«assenza di una politica di programmazione e alla carenza di interventi governativi tesi a un riordino del trasporto aereo in Italia», viene considerato «impossibile presidiare efficacemente due grandi aeroporti intercontinentali». Dell’area lombarda vengono rilevate le «carenze infrastrutturali e la frammentazione del sistema aeroportuale». La vicinanza di Malpensa a Linate e ad altri hub concorrenti viene considerata «un’indubbia diseconomia per Alitalia».

Da Il Giornale


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti